Creato da sognatore22 il 05/06/2012
Notizie da Agira e dal circondario

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

giuseppe.pepe2002giovannimanna8aironelloa.laportaLunaPioggiaeVentosaretto0patti.rosariojervining_elio_pistorioalisalvo1luno.artcideccettinafrancocarontedanliccarlo.smiraglia
 

Ultimi commenti

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Zona artigianale in cont...Agira, il consigliere co... »

Mimmo Bannò: "Giusto sfiduciare il presidente della provincia di Enna Pippo Monaco"

Post n°13 pubblicato il 23 Giugno 2012 da sognatore22
 
Foto di sognatore22

AGIRA. «L’amministrazione di Pippo Monaco è stata un fallimento ed è giusto sfiduciarlo perché non è riuscito a realizzare i due obbiettivi principali che aveva da raggiungere ovvero far arrivare dei finanziamenti importanti per il territorio provinciale e risolvere il problema della viabilità che attanaglia soprattutto la zona nord». A fare queste dichiarazioni è il consigliere provinciale del Partito democratico Mimmo Bannò, che è stato uno dei firmatari della mozione di sfiducia presentata qualche giorno fa. Riguardo al problema viabilità, l’esponente del Pd fa un lungo elenco di arterie che meritavano interventi immediati: la sp 18 Agira –Nicosia piena di buche e avvallamenti, la sp 22 Agira –Gagliano i cui lavori di rifacimento sono fermi, o ancora la sp 21 che collega il paese agirino all’autostrada che ha alcuni tratti davvero pericolosi soprattutto nei periodi di piogge. Senza contare la lunghissima attesa per sbloccare l’iter di sistemazione della sp 4 Valguarnera -Piazza Armerina – Aidone. «Tutto ciò –prosegue Bannò- dimostra che in oltre quattro anni la giunta Monaco non è riuscita a dare al territorio le risposte che si aspettava con più urgenza». Il consigliere provinciale interviene anche sulla questione della frattura interna al suo partito usando parole forti e decise sulla vera natura delle diatribe: «In questa spaccatura a mio avviso non c’è niente di ideologico, si tratta solo di lotte per il potere che personalmente non mi appartengono, spero che il Pd possa tornare coeso per presentarsi al meglio alle prossime scadenze elettorali, soprattutto quella importantissima che dovrà far dimenticare ai siciliani la triste pagina del governo guidato da Raffaele Lombardo». (*LC*) Luca Capuano

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963