Creato da righe_di_vita il 01/04/2007

Titoli di coda

Per entrare sotto la pelle, penetrare emozioni con il linguaggio delle immagini adattando le semplici parole!

 

« nella rete della signora Jole* »

Indifferenti

Post n°769 pubblicato il 25 Aprile 2013 da aldobrando_1958
 

Il ragazzino biondo trascina il cane
cinquanta centimetri di libertà e poca pazienza
non si ferma all'impulso dell'animale
Fido ha bisogno ma lui...
il biondo indifferente ha l'Ipod
che suona...gracchia e sibila
c'è un messaggio e il gioco e il video da guardare
non ha tempo per la zampa alzata contro l'albero.
Finito il giro, torna verso casa con Fido deluso
scontento.
E' l'unico mezzo di comunicazione per i giovani?
Debole vento di domani e
rimpiango i miei ieri di pennino e calamaio
fiumi di parole a raccontare sul foglio bianco
l'esperienze di guerra e d'amore.
Peccato biondo virgulto
non mi resta che augurarti
di conquistare 10 in calligrafia
e 110 in espressione!

Commenti al Post:
pianetadgl4
pianetadgl4 il 25/04/13 alle 23:54 via WEB
Un bel post che racconta della modernità, la tecnologia che sembra unire si, le distante ma divide le persone vicine. Tutto è già cominciato con l'arrivo della televisione, prima per pochi e guardata insieme agli altri, si commentava si dialogava. Poi un apparecchio per stanza, il benessere che divide genitori e figli chiusio nelle proprie camere, zero dialogo. Poi il cellulare, nato per essere usato con coscienza, per bisogno. via quindi le cabine e le poche parole di una scheda telefonica. Poi i tablet gli iphone l'ipod con cui puoi fare qualsiasi cosda, al ristorante e nei bar si gioca a ruzzle seduti in mezzo ad altri amici ma non si diialoga più. Vedo, spesso gruppi di ragazzi seduti allo stesso tavolino ognuno immerso nel proprio cellulare, scorrono veloci le dita per un sms ma non si trova più il tempo per un sorriso una stretta di mano...per stare veramente insieme!! ciao Rob
 
Loris_700
Loris_700 il 26/04/13 alle 22:24 via WEB
Io ho il cellulare e lo uso e non posso farne a meno. ciao £ori$$
 
 
fast_web65
fast_web65 il 30/04/13 alle 23:03 via WEB
Tu no ma sono gli altri a farne a meno con te!!! hehehehehe ciao lorisse
 
righe_di_vita
righe_di_vita il 26/04/13 alle 22:51 via WEB
Una situazione certo abbastanza comune adesso però sono anche dell'idea che, malgrado cellulari, tablet e tutto l'ambaradan che permette di comunicare e anche distrarre ci siano ragazzi che hanno coscienza sull'uso del mezzo e comunque penso che chi ha voglia di rapporti stretti di comunicare tramite scritto o davanti una pizza lo fa! Poi ci sono le eccezioni e non sono solo ragazzi maniaci del cellulare! ciao Alex
 
Agnello34
Agnello34 il 26/04/13 alle 22:56 via WEB
Credo che comunicare non si impari da un telefono o da internet, è dalla famiglia che nasce la voglia di stare insieme, di socializzare e penso che il cellulare sia utiule se usato per questo, per sentire vicine le persone che ami! Del resto ti sta scrivendo uno che , a casa non aveva dialogo per niente e ho imparato il senso della parola proprio attraverso questi mezzi!
 
fast_web65
fast_web65 il 26/04/13 alle 23:03 via WEB
Non è un processo al cellulare o al computer, è uno stile di vita che ognuno modella a proprio comodo, modo di essere. Certo, se ne fa un uso a volte non appropriato, i ragazzi sono più esposti ma se in casa gli hanno insegnato l'arte del dialogo, del confronto non c'è problema. Del resto, e lo dico per esperienza i peggiori in questo campo sono gli adulti, spesso al ristorante è l'adulto che mette sul tavolo il cellulare e squillano e senti vociare negli stessi. Ho visto invece ragazzi, giovani spegnerlo ed è bello sapere che hanno voglia di parlare e non essere disturbati in un momento di vero incontro con gli amici! E' soggettivo!
 
dark_voyager
dark_voyager il 28/04/13 alle 22:02 via WEB
Tocchi due punti: uno è il rapporto con Fido e l'altro è la tecnologia che divora l'attenzione delle persone come una sanguisuga.
Vedo anche io ragazzini che, con o senza i-pod, tablet, smartphone, svogliatamente e con fastidio portano il loro cagnolino a fare velocemente i bisogni a ridosso del primo palo della luce o del primo ciuffo di erba incontrato, come se fosse una incombenza da sbrigare nel minor tempo possibile per tornare a smanettare con le loro diavolerie elettroniche...
Se i cani potessero fare i bisogni in casa come i gatti stai pur tranquillo che i ragazzini non degnerebbero più alcuna attenzione al loro Fido un tempo tanto desiderato...
La tecnologia in sè non è un male, anzi, ma come per tutte le cose è l'abuso o l'uso sbagliato a creare problemi...
E' incredibile oggi pensare ai giorni o alle settimane di attesa di nemmeno tanto tempo fa, prima di ricevere una cartolina, una lettera...
Oggi scriviamo tramite posta elettronica, o un sms, lo si invia e, se la compagnia telefonica non fa i dispetti, in 5 secondi è arrivato al destinatario...
Ma ammetto, mi turba vedere ragazzi e bambini letteralmente rapiti da questi oggetti al punto da perdere - anche se solo per qualche istante - il contatto con la realtà.
 
Condominio_C
Condominio_C il 30/04/13 alle 23:22 via WEB
I tempi moderni, questo sono io del resto del mio tablet o i.phone non posso fare a meno, per lavoro sicuro è utile, mail immediate puoi entrare in banca senza muoverti da casa e poi devi cambiare il concetto di comunicazione. Penne e calamai sono passati di moda e i giovani nemmeno ne conoscono l'esistenza! Rino F.
 
fionamay10
fionamay10 il 02/05/13 alle 21:33 via WEB
Non solo e non tanto per i giovani.
Ma per una grossa parte di adulti la non consapevolezza di quel Muoia Sansone con tutti i Filistei nella terra il cui nome mi sfugge ma pressappoco fra la Striscia di Gaza e Tel Aviv è, per così dire, l'unico stile di vita.
Che non tiene conto di quella vecchia polvere di mondo che varrebbe la pena di portarsi dietro.br> Inevitabilmente adulti che, accompagnati da centinaia di frasi insensate, riescono a farmi sentire una tenace superiorità intellettuale che evito di sbattere loro sul muso in genere solo quando a questa cosidetta superiorità intellettuale corrisponde una netta e definitiva inferiorità fisica.
 
Condominio_C
Condominio_C il 12/05/13 alle 23:50 via WEB
Non è così negativa la tecnologia,l'evoluzione del sistema di informazioni e comunicazioni ha dimostrato spesso di essere indispensabile per esempio...salvare una vita. Penso che sia l'uomo a non sapere usare questi mezzi. La tecnologia per alcuni è una droga, non si sa gestirla e come vedi il problema è sempre l'essere umano facilmente corruttibile dalla comodità! Vittorio S.
 
gilda_la_bomba
gilda_la_bomba il 17/05/13 alle 23:48 via WEB
Bisogna distinguere il rapporto fra un animale e il cellulare e penso anche che si è perso il senso della priorità! Il cellulare a volte è solo un deterrente per un amicizia!
 
valerio_702013
valerio_702013 il 20/05/13 alle 23:43 via WEB
Tutti presi dal ruzzle in questo momento, un diversivo ai soliti giochi e concordo con la Fionamay, l'utilizzo è spesso negativo proprio per il cattivo esempio che diamo noi adulti! L'alternativa al cellulare? Un caffè con gli amici!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

GUARDIANI DELLA PORTA

 Fionamay10
mariluci_17
Anagoor.ma
Aldobrando_1958
SimonaG70
PrincipeDistratto
Valerio_702013
Valdellatorre1968
Survivor

 

 

 

I disegni di  Fionamay10
 sono tratti da fumetti
ed eseguiti con semplici
matite a mano libera.
E' vietato l'utilizzo
a meno del consenso
dell'autrice.
Chiedere è lecito ed
evita malintesi
.
Inoltre:
E' vietato utilizzare:
le foto personali
i pezzi liberamente
pensati e scritti
i disegni e quanto
altro di proprietà
degli autori del blog
se non su richiesta

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

 

TAG

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

 
 

 
RSS (Really simple syndication)Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963