Creato da righe_di_vita il 01/04/2007

Titoli di coda

Per entrare sotto la pelle, penetrare emozioni con il linguaggio delle immagini adattando le semplici parole!

Messaggi di Aprile 2007

Post N° 17

Post n°17 pubblicato il 14 Aprile 2007 da righe_di_vita
 

immagine                               Ti racconto una favola....

 
 
 

Post N° 16

Post n°16 pubblicato il 12 Aprile 2007 da righe_di_vita
 

immagine Voglia di semplicità.                          
                                  

 
 
 

Post N° 15

Post n°15 pubblicato il 11 Aprile 2007 da righe_di_vita
 

Ore 20 tam-tam di sms e scatta il segnale di ritrovo.Pantaloni comodi,scarpini,materassi di gomma: questa sera si arrampica il palazzaccio! Nel giro di qualche ora in pieno centro cittadino, una decina di ragazzi e ragazze tasta la consistenza,cerca gli spigoli, misura la lunghezza dei pilastri del mostro di cemento in faccia alduomo. Con calma uno alla volta, cominciano ad aggrapparsi tra le fessure, gli spigoli, le scanalature mentre gli altri fanno cerchio intorno per parare e attitire un eventuale caduta. Perchè si sale senza corda e protezioni, fino a che non arrivano i vigili e mandano tutti a casa. Si chiama - streetboulder- ed è l'evoluzione contemporanea della classica arrampicata in montagna. L'obiettivo non è la conquista della vetta ma degli spazi della città. Quello che conta non è salire in alto, ma esprimere  un gesto atletico il più difficile e il più perfetto possibile.
L'emozione e l'avventuta sono sotto casa.
E' curiosa e stupisce questa tendenza all'arrampicata, della passione e anche un pò di ossessione di questi giovani atleti di strada, che vivono la città tutta in verticale, come un unica immensa parete da scalare.
Se non fossi fuori allenamento e , forse, un pò troppo attempato, mi lascerei tentare alla scalata di casa mia.

 
 
 

Post N° 14

Post n°14 pubblicato il 11 Aprile 2007 da righe_di_vita
 

immagine L'uomo e la creatività: Un pò di sabbia mista ad acqua
        del colore qua e là  e un giorno di gloria
speriamo che non piova!

 
 
 

Post N° 13

Post n°13 pubblicato il 09 Aprile 2007 da righe_di_vita
 

immagine              Le emozioni mettile tu!
                  

 
 
 

Post N° 12

Post n°12 pubblicato il 08 Aprile 2007 da righe_di_vita
 

E' un giorno speciale, un giorno di festa. Le città si svuotano e le famiglie si uniscono in un unico grande abbraccio intorno ad un tavolo apparecchiato. Code ai caselli, come tante formiche che escono ai primi raggi di sole, radio a palla nelle auto vibranti di voci, i più giovani sulle moto per cercare un week-end tutto per loro, forse il primo concesso da mamma e papà. Le nuvole del mattino smettono di disturbare il sole, così eccolo fare capolino e poi splendere in tutto il suo calore. E penso, affacciato alla finestra di casa, con la sigaretta fra le dita, penso a quello che nella vita mi sono perso per il mio egoismo, per poter vivere fuori da schemi e regole. Quegli stessi schemi che adesso, qui appoggiato alla ringhiera mi mancano. Un papà spinge la carozzina di un bimbo che piange, avrà fame, non so, non conosco i bambini, è un mondo a me completamente estraneo. Adesso però invidio quel papà. Non ho mai pensato ad una famiglia mia, a quella certezza che tutti nella vita vogliono avere. Una bella casa, una moglie e tanti figli da mantenere, da accudire, da amare. Ho guardato queste cose con distacco, quasi con fastidio. Che banalità! Non mi vedevo a scorazzare un paio di bambini alla domenica mattina in bicicletta, magari con il ciuccio in tasca e la merendina nello zaino. Mi ripeto da un paio di anni, meglio così, perderei la mia libertà, non potrei più fare ciò che mi piace, ammesso che ci sia qualcosa che mi piaccia veramente. E poi quale libertà? Quella di essere solo, con un cane e il frigo disperato nel suo vuoto? Il frigo mi assomiglia, è freddo e vuoto come me, almeno, in questo momento mi sento così: Una scatola vuota! La gente che vedo dalla mia finestra , ha una vita piena,  dal mio punto di vista , è felice di rincorrere la fine del giorno con le mani piene e i volti sereni. Ecco, una bella coppia mano nella mano, li guardo e fingo distrazione, come ho sempre fatto. Guardare alla normalità con distacco e superficialità; non finirò mai impiegato di banca con la tredicesima e la suocera che mi stressa. No io no, sono furbo! L'amore? Puah, roba da donnette, fiori e bigliettini appesi sulla porta di casa, il profumo del caffè alla mattina , le scale di corsa per non perdere l'autobus! No, non cascherò mai in questi condizionamenti, non sarò mai un "borghese perfetto"! Nessuna donna mi inchioderà alla sua gonna per sempre, non mi alzerò mai di notte per cullare il sonno del piccolo erede!
Appoggiato alla finestra, pizzico la sigaretta per gettarla lontano, la guardo cadere sul selciato. Rientro in casa dove mi aspetta il mio "compagno" a quattro zampe,scodinzola è l'ora della passeggiata.
Andiamo.

 
 
 

Post N° 11

Post n°11 pubblicato il 08 Aprile 2007 da righe_di_vita
 

immagine            Restare fermo lì. dove tutto passa, dove il tempo
  sembra un inutile via vai di pensieri
                 Indecisione: libertà da stringere o un sogno
  incerto incollato al molo

 
 
 

Post N° 10

Post n°10 pubblicato il 07 Aprile 2007 da righe_di_vita
 

immagine

 
 
 

Post N° 9

Post n°9 pubblicato il 07 Aprile 2007 da righe_di_vita
 

Uovo di Pasqua     L'usanza di offrire uova a primavera (la Pasqua può cadere in aprile, ma anche essere anticipata fino al 22 marzo, all'inizio della nuova stagione) è precedente all'era cristiana.
Sembra che il costume, il pulcino che nasce dall'uovo è il simbolo della vita che rinasce, risalga ai popoli indio-europei. Nella storia romana si ricorda il presagio fausto ricavato dalla circostanza che nello stesso giorno della nascita dell'imperatore Alessandro Severo, una gallina, di proprietà dei genitori avrebbe prodotto uova di color rosso; ancora i romani pensavano che rompere un centinaio di uova purificasse l'atmosfera e che tre uova proteggessero il viaggiatore dal pericolo di cattivi incontri.
Dal Paganesimo al Cristianesimo: l'offerta delle uova rappresenta la fine della quaresima e del digiuno. Ma l'usanza diviene anche laica: il linguaggio dei fiori si traferisce sulle uovadipinte; i soggetti sono tanti: un sole significa augurio e fortuna, un gallo e una gallina sono voti perchè si realizzi quanto si desira.
Poi le uova entrano nella storia dell'arte: FrancescoI riceve da un miniaturista la Passione scolpita su legno chiusa nel guscio di un uovo; un pezzo della vera Croce, chiuso in un uovo e donato alla duchessa de La Vallière quando si ritira in convento.
Le uova della corte del re Sole e di Luigi XV sono decorate con oro, pietre preziose, di pinti di autori celebri. Peter Carl Fabergè, orafo della corte degli zar unisce il suo nome a preziose uova di Pasqua; si ricorda l'uovo donato dall'ultimo Cesare della Russia NicolaII alla zarina Alessandra, alto quindici centimetri e contenente la riproduzione della carrozza usata per l'incoronazione.

Anche allora le grandi festività era tutto commercio e dispendiosità!

 
 
 

Post N° 7

Post n°7 pubblicato il 05 Aprile 2007 da righe_di_vita
 

In nessuna
parte di terra
mi posso accasare

Ad ogni nuovo clima
che incontro
mi trovo laguente
che
una volta già gli ero stato
assuefatto

E me ne stacco
sempre straniero

Nascendo
tornato da epoche troppo
vissute

Godere un solo minuto
di vita iniziale

Cerco un paese innocente

Giuseppe Ungaretti
da " L'allegria"

                       

 
 
 

AREA PERSONALE

 

GUARDIANI DELLA PORTA

 Fionamay10
mariluci_17
Anagoor.ma
Aldobrando_1958
SimonaG70
PrincipeDistratto
Valerio_702013
Valdellatorre1968
Survivor

 

 

 

I disegni di  Fionamay10
 sono tratti da fumetti
ed eseguiti con semplici
matite a mano libera.
E' vietato l'utilizzo
a meno del consenso
dell'autrice.
Chiedere è lecito ed
evita malintesi
.
Inoltre:
E' vietato utilizzare:
le foto personali
i pezzi liberamente
pensati e scritti
i disegni e quanto
altro di proprietà
degli autori del blog
se non su richiesta

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

 

TAG

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

 
 

 
RSS (Really simple syndication)Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963