AlexNews

Il numero 0 - Come un vecchio eroe


A dire la verità, un mese di settembre che inizia di domenica è una occasione troppo ghiotta per lasciarsi andare a facili proclami, imbarcarsi in fermi propositi di cambiamento o anche più semplicemente ipotizzare strategici inizi di vite nuove e, ovviamente, migliori. E io, da buon uomo comune proprio questo mi accingo a fare. O meglio, a rifare.Per questioni di tempo pratico, in parole povere l'alba che incombe, la struttura di questo post ha subito una serie infinita di tagli e modifiche, ma l'idea che mi ronza in testa veramente da una infinità di tempo è quella di proporre in questo blog quella che è la mia quotidianità legata però anche a quello che è il passato. Perché chi fosse (incredibilmente) rimasto lettore di questo blog dopo i bei tempi passati in cui davvero ogni giorno c'era qualcosa da leggere (diciamo... i bei tempi prima di Facebook per capirci), troverebbe uno stacco piuttosto netto tra l'Alex di quei giorni e quello dei giorni nostri. Perché in realtà non è cambiato nulla... eppure è cambiato tutto.Un po' come i ritorni delle grandi saghe dei fumetti americani (ok, sto esagerando lo ammetto), dove il protagonista della serie ricompare ad un certo punto molto diverso da come ce lo ricordavamo. Lo si vede muoversi in una realtà molto simile a quella usuale ma comportarsi in modo diverso, senza ovviamente che noi ne riusciamo a cogliere esattamente i motivi. Noi lettori sappiamo però che, con l'andare avanti della storia, ne capiremo qualcosa di più. Anche se in effetti molto spesso dobbiamo aspettare molto tempo. Spesso queste "saghe" vengono associate al concetto di "Rebirth", ed è la motivazione principale per cui infilavo il concetto di #rebirth in molti dei miei post pubblici su Facebook.Ok, mi metto nei panni di chi legge e capisco che il discorso non sia di facile compresione. Ma i "vecchi" lettori, anche se avranno perso la mano, ne sono abituati, mentre i "nuovi" spero comprenderanno che, come in questo caso, butto queste righe di botto ad ore improponibili della notte, spesso molto vicine al mattino...Ma se questo blog fosse in realtà parte di una queste saghe, ora ci troveremmo nelle prime pagine, esattamente quelle in cui rivediamo il protagonista dopo qualche anno. Direi che lo potremo chiamare tranquillamente "Alex".A prima vista Alex non è cambiato molto, anche se è inevitabilmente invecchiato. I maligni, in accordo con il protagonista medesimo, direbbero invecchiato male. Capelli grigi, barba incolta e decisamente sovrappeso. Sguardo triste, spesso perso nel vuoto, che insegue chissà quali grandi ragionamenti per lo più comprensibili solo a lui. E nel corso dell'episodio, tramite qualche indicazione sparsa qua e là, scopriremmo che ha una situazione sentimentale, almeno quella, esattamente come sempre: disperata. Molti altri aspetti non lo soddisfano, è evidente, ma forse ce lo dirà nel corso della storia. Di sicuro qualcosa non va fisicamente, visto che ora indossa praticamente sempre un guanto nero sulla mano sinistra. Qualcuno giura di averlo vista indossare anche un manicotto che gli copre tutto il braccio sinistro. Cosa che fa molto supereroe ma che, nella vita di tutti i giorni in cui lui è suo malgrado calato, gli vale per lo più sfottò ed incomprensioni.Sullo però si vedono due cose che lanciano al lettore la speranza che questa non sia la fine della storia, che lo sceneggiatore non ci abbia fatto rivedere Alex per salutarlo un'ultima volta, ma che questo in realtà sia l'inizio di una serie di avventure.La prima è che intorno a lui, anche se ancora non li vediamo, si muove tutta la squadra di vecchi amici (eroi) che sembra nonostante tutto non averlo abbandonato al suo destino.La seconda è che c'è qualcosa, anche se ancora non sappiamo esattamente cosa, che sembra motivarlo a non lasciarsi trascinare a fondo.Ecco, il numero "0" di un ipotetico "Alex #rebirth" potrebbe iniziare così. Illusioni del primo giorno di settembre probabilmente, ma ammetto che mi divertiva l'idea che avevo in testa, e metterla giù in prosa mi è piaciuto.Ora, visto che domani sera avrò una lunga sessione di Fantamercato (cosa si diceva? E' cambiato tutto ma non è cambiato nulla!) dubito che riuscirò a mettere giù i primi due episodi, ma chissà, se avrete fiducia e piacere di dare un'occhiata ogni tanto a questo indirizzo, forse ci troverete qualche nuovo interessante episodio...