Creato da amicidigaliana il 14/05/2007
Amici di Galiana
 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
 

 

« Configurazione Outlook E...STORIA DELLA VITERBESE CALCIO »

storia della galiana

Post n°3 pubblicato il 21 Maggio 2007 da amicidigaliana
 
Foto di amicidigaliana

Galiana era una bella e avvenente ragazza fidanzata con un giovane contadino chiamato Marco. Tutti i ragazzi attratti dalla sua bellezza venivano anche dai paesi limitrofi per chiederla in sposa. Galiana, respingeva ogni proposta, anche se fatta da persone nobili come Giovanni di Vico, giunto a Viterbo solo per vedere la sua bellezza. Offeso dai continui rifiuti, il nobile decise di rapirla. In una notte particolarmente buia, Giovanni si arrampicò con una fune fino alla finestra della camera di Galiana ,quando ad un tratto un fulmine colpì la campana della torre Monaldesca. Il forte suono emesso dalla campana fece accorrere tutti i Viterbesi impedendo al nobile romano di portare a termine il suo piano. I priori bandirono Giovanni di Vico da Viterbo, proibendogli il ritorno in città.

Giovanni non si arrese, radunò un esercito, minacciando di prendere d’assedio la città se Galiana non fosse diventata sua sposa. Concentrò il suo esercito dalla parte di Valle Faul che era la più debole ma il popolo Viterbese respinse qualsiasi attacco alla città.

Allo stremo delle forze e ferito Giovanni di Vico disse che avrebbe lasciato la città solo dopo aver visto per l’ultima volta Galiana.

Il giorno dopo Galiana si affacciò nella torre di Porta Faul, quando la colpì una freccia lanciata da un soldato per ordine di Giovanni.

La ragazza morì, la reazione dei Viterbesi fù molto violenta, i quali guidati da Guerriante uscirono dalle mura armati per uccidere Giovanni da Vico che morì per le ferite riportate.

Nell’anno 1138 fu sepolto il corpo di Galiana in un sarcofago sul quale venne scolpito il miracolo del leone e del racconto, che fu portato nella chiesa di S.Angelo con la Spada dove oggi si può ancora ammirare.
 
 
 
Vai alla Home Page del blog

I miei link preferiti

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

gloria882alex.polo89simaoptpalazzi5tecnologiaevitaleonardoflamminiomiriam1mtNemesis1965
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963