Benvenuti!

Siamo tutti Narcisi..


«Siamo tutti Narcisi. La differenza è che il fan­ciullo del mito (in particolare quello caravaggesco) si rifletteva in uno specchio d'acqua, noi nel display dello smartphone. D'altra parte la selfie-mania è solo la punta dell'iceberg dell'epidemia di narcisismo che, secondo i sociologi, sta contagiando il mondo intero o quasi. Tutti ci tenia­mo a fare una buona impressione sugli altri, tutti spendiamo soldi ed energie per essere belli e apparire più giovani, tutti ci illuminiamo per ogni "mi piace" aggiunto ai nostri post su Facebook. Ma allora è naturale domandarsi: se narcisisti lo siamo un po' tutti, ha senso considerarla una malattia?» (Focus, febbraio 2015) Per mio conto volersi bene, amarsi è un atto pressoché indispensabile se non altro per sentirsi meglio, essere ancor più in pace con se stessi. Tuttavia comportarsi simil narciso si va ben oltre, si sviluppa una vera e propria patologia, ossessione per la propria immagine a discapito di quello che ci circonda. Da questo deriva un’autostima molto fragile quando si pensa di essere una nullità in confronto agli altri, quando questi pensieri non corrispondono al vero. Ah.. quanto mi piace pensarla, essere perfettamente d’accordo con Kafka quando ebbe a dire: «La giovinezza è felice perchè ha la capacità di vedere la bellezza. Chiunque sia in grado di mantenere la capacità di vedere la bellezza non diventerà mai vecchio.» Questo concetto l'ho espresso in altre occasioni e non smetterò mai di farlo, tanto bene si adatta a qualsiasi età e in qualsiasi epoca..Stare lontani da certe manie che oggigiorno prendono sempre più piede ed intossicano molto spesso i neuroni è più che un dovere, una necessità..