Benvenuti!

Il mio amore


Amore mio i tuoi capelli sono un regno del quale il re è l'oscurità la tua fronte è un lancio di fiori la tua testa è una foresta animata piena di uccelli dormienti i tuoi seni sono stormi di candide api sul ramo del tuo corpo il tuo corpo per me è l'aprile nelle cui ascelle c'è la venuta della primavera le tue cosce sono bianchi cavalli aggiogati alla biga dei re sono la sorpresa di un buon menestrello fra esse c'è sempre un piacevole canto amore mio la tua testa è uno scrigno del fresco gioiello della tua mente i capelli .del tuo capo sono un guerriero innocente della disfatta i capelli che ti scendono sulle spalle sono un esercito di vittoria e di trombe le tue gambe sono gli alberi che sognano il cui frutto è il vero alimento dell'oblio (E.E. Cummings) .. Poeta statunitense di Cambridge (Massachusetts) è conosciuto anche per certa originalità delle sue composizioni scritte che assumono l’aspetto di uno strumento pittorico, tanto che nel suo caso l'uso delle maiuscole, i segni di punteggiatura, le interpunzioni e le frequenti spezzature di versi, “consegnano” all'occhio del lettore un testo può essere facilmente interpretato e compreso anche a livello visivo.Nell’uso di questa particolare e personalissima metrica, sviluppò con maestria temi afferenti l’amore e la natura, in alcuni casi con una certa dose di ironia (non però in questo caso). Questa poesia che ho letto oggi per la seconda volta richiama, a mio avviso, versi e sonetti di Neruda – seppur in maniera molto vaga – mentre cassetti della memoria del cuore si aprono e si chiudono in continuazione senza alcuna logica, generando un continuo afflato di intense emozioni, alcune lontane nel tempo, tutte vicine al mio sentire interiore, scolpite da sempre.Percepire la grandiosità, la forza e la tenerezza di quel bel sentimento che ognuno di noi, almeno una volta nella vita, ha conosciuto, vissuto fino a perdervisi dentro con quella semplicità che lo contraddistingue, è un tutt’uno, un attimo che si desidererebbe fosse eterno, come la grandiosità della natura stessa.