Creato da Spratz il 11/03/2009
Non esiste patto che non sia stato spezzato,non esiste fedeltà che non sia stata tradita,all'infuori di quella di un cane veramente fedele.KONRAD LORENZ
 

 

AI VISITATORI

Vi prego, inserite nel vostro blog/sito il link di questo blog o di uno dei link presenti nella colonna a fianco, affinché la voce di questi cagnolini si diffonda!

A voi non costa niente oltre a un po’ di tempo e per loro significa molto!

GRAZIE INFINITE !!

 

PER INSERIRE IL BANNER DI QESTO BLOG:

CODICE:

<a href="http://blog.libero.it/Amorefedele/" target="_blank"><img src="http://img136.imageshack.us/img136/6600/mybanner49e47d1ea2c4c.jpg" alt='Create your own banner at mybannermaker.com!' border=0 /></a><br><a href="http://www.mybannermaker.com/">Make your own banner at MyBannerMaker.com!</a>

 

Area personale

 

Tag

 

PER CONTATTARMI

scrivete a:

spratz@libero.it

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 1
 

 

SALVIAMO I CANI IN SPAGNA DALLA MORTE!

PER AIUTARE I CAGNOLINI IN SPAGNA SERVONO FONDI!
Per mandare i vostri aiuti, ai quali corrisponderanno fatture e riprova di come è stato speso ogni centesimo, dall'Italia, CLAUDIA CONTE (chi si occupa di tutto) stà utilizzando necessariamente e per il momento il suo conto:

CLAUDIA CONTE
IBAN IT43 Y030 6933 0301 0000 0001 564

E-MAIL:
claudiaconburgos@gmail.com
TELEFONO:
0034-951-021211
 

TAGLIO CODA-ORECCHIE-CORDE VOCALI

RIPORTO FEDELMENTE:
L'Ordinanza 3 marzo 2009 in vigore da oggi vieta gli interventi chirurgici destinati a modificare la morfologia
di un cane o non finalizzati a scopi curativi, con particolare riferimento a:
1) recisione delle corde vocali;
2) taglio delle orecchie;
3) taglio della coda, fatta eccezione per i cani appartenenti alle razze canine riconosciute alla
F.C.I. con caudotomia prevista dallo standard, sino all'emanazione di una legge di divieto generale specifica in materia. Il taglio della coda, ove consentito, deve essere eseguito e certificato da un medico veterinario, entro la  prima settimana di vita dell'animale;

Gli interventi chirurgici su corde vocali, orecchie e coda sono consentiti esclusivamente con finalita' curative e con modalita' conservative certificate da un medico veterinario. Il certificato veterinario segue l'animale e deve essere presentato ogniqualvolta richiesto dalle autorita' competenti.

Sono vietate la vendita e la commercializzazione di cani sottoposti ad interventi chirurgici destinati a modificare la morfologia di un cane o non finalizzati a scopi curativi.

Gli interventi chirurgici effettuati in violazione dell'Ordinanza sono da considerarsi maltrattamento animale ai sensi dell'articolo 544-ter del codice penale.

ARTICOLO RIPRESO DA: ORDINI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI GENOVA

 

si trova al sito:
www.venetocontroibocconi.it

 

I NOSTRI TROVATELLI

Per vedere altri trovatelli in cerca di adozione:  

SITO:  
www.trovatelli4000.tk

FACEBOOK
gruppo "trovatelli4000"

 FORUM
www.trovatelli4000.forumup.it

YOUTUBE
www.youtube.it/trovatelli4000

 

 

 

AVVISO! COPYRIGHT!

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001. Immagini, testi, marchi citati e quant'altro sono © dei rispettivi proprietari.Tutti i contenuti (testo, grafica ed immagini) presenti all'interno di questo sito, sono protetti dai diritti d'autore. Il permesso di utilizzare documenti di questo sito è concesso fatto salvo che:
-la sottostante notifica di copyright appaia su tutte le copie assieme alle presenti condizioni di concessione del permesso.
-l'uso di tali documenti sia solo informativo, personale e non commerciale-non venga apportata alcuna modifica ai documenti utilizzati.
Ogni altro uso è espressamente proibito dalla Legge.Tutti gli elementi prelevati da altre fonti (anche sui link presenti in questo sito) sono anch'essi protetti dai Diritti di Autore e proprietà dei rispettivi Marchi Proprietari.

Se l’autore di qualche contenuto (immagine, musica e/o altro) si consideri in qualche modo nuociuto, potrà contattarmi direttamente e provvederò a rimuovere il materiale quanto prima.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

Spratzd.p.visentinifabiola_martinaCaterinaDAquipalombacarlaluspatirisoldi.silvia1975romeo1964adoro_il_kenyachopin1849fabioc_62lavoce_ilverbogvgiovanniblessingbaby123simovit
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« QUELLO CHE E' SUCCESSO ...GIORNATA NAZIONALE DELLA... »

TERREMOTO IN ABRUZZO : COME AIUTARE!

Post n°9 pubblicato il 09 Aprile 2009 da Spratz
 

foto di

Questo post proporrà un cambio di rotta, però invito comunque a leggere quello sottostante, perché ogni aspetto del sociale è importante … è fondamentale anche il solo “sapere”! Il nemico peggiore che si dovrebbe temere è l’ignoranza (sia intesa come non conoscenza sia intesa come stoltezza!).
Vorrei porre sotto l’attenzione di tutti l’argomento che più sta imperversano e interessando le persone, i giornali, i blog, i politici … IL TERREMOTO IN ABRUZZO!
Credo sia inutile sottolineare quanto questo evento abbia scosso la coscienza, il sentire di ognuno di noi!
È straziante …
Genitori che perdono i proprio figli sotto le macerie … le madri che partoriscono nell’inferno del crollo … madri che si sacrificano per salvare la vita del proprio figlio … anziani che restano senza un tetto, soli, disperati … i sacrifici di una vita spazzati via nel giro di pochi minuti … uomini e donne che oltre ad aver perso la casa e tutti i loro averi si ritrovano senza lavoro …
E poi l’esplosione della malvagità umana chiamata “sciacallaggio” … esseri senza scrupoli che fanno razzia di tutto quello che possono trovare tra le macerie o negli edifici abbandonati … esseri (che non chiamo persone) che sfruttano le disgrazie altrui per arricchirsi …
In questo momento terribile dobbiamo unirci tutti insieme, ognuno dando quello che può … offrendo conforto, ospitalità, soldi (anche un solo euro è importante!)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ecco un elenco di come possiamo intervenire:

1) DONANDO SOLDI

a)
Le donazioni devono essere intestate alla Regione Abruzzo,
sul conto corrente postale 10 400 000
o sul conto corrente bancario con IBAN IT 69 0300 21530 0000 41 0000000
con causale ''Regione Abruzzo - donazione per il sisma''.


b)
Attraverso la raccolta fondi Mediafriends (l’onlus di Mediaset e Mondadori).
Conto corrente intestato a Mediafriends,
con causale “emergenze terremoto Abruzzo”.
Beneficiario: Mediafriends, codice
Iban: IT41 D030 6909 4006 1521 5320 387

c)
Oppure tramite:
- UNICREDIT BANCA DI ROMA SPA IBAN IT38 K03002 05206 000401120727
- INTESA SAN PAOLO, via Aurelia 796, Roma,
Iban: IT19 W030 6905 0921 0000 0000 012
- Allianz Bank, via San Claudio 82, Roma,
Iban: IT26 F035 8903 2003 0157 0306 097
- Banca Popolare Etica, via Parigi 17, Roma,
Iban: IT29 U050 1803 2000 0000 0011 113
- CartaSi e Diners telefonando a Caritas Italiana tel. 06 66177001 [orario d’ufficio].


d)
Donare 1 EURO tramite sms al 48580 numero unico da tutti gli operatori
(Tim-Vodafone-Wind e 3).
e)
Donare 2 EURO da telefonia fissa Telecom Italia,
al numero 48580 (il numero è della protezione civile)

2) ACCOGLIENDO I TERREMOTATI

I cittadini che hanno posti letto o abitazioni da poter offrire come asilo può:

a) chiamare la Protezione civile regionale al numero 803 555.

b)
Contattare la Protezione civile al numero verde 800860146
oppure scrivere all’indirizzo e-mail:
ufficiovre@protezionecivile.it

c) Contattare l'UDU (che sta cercando posti letto):
telefonare allo
06.43411763
oppure scrivere a
organizzazione@udu.it

3) OFFRENDO CIBO E VESTIARIO

Alimenti e vestiti si possono portare
:
a) alla Croce Rossa Italiana.
Altre e ulteriori informazioni al numero verde 803 555 (contatto della Protezione civile regionale).
b) ai centri destinati alla raccolta della propria città.


4) DONANDO SANGUE

a)
Andando sul sito della Regione Lazio
(
www.regione.lazio.it),
nella sezione “speciale terremoto” si trova l’elenco dei centri dove è possibile donare il sangue

b) Seguire le istruzioni di questo link:
http://www.ministerosalute.it/dettaglio/pdPrimoPiano.jsp?id=51&sub=2&lang=it

5) DIVENTANDO VOLONTARI
Poiché si possono modificare esigenze e interventi, se si desiderasse partecipare direttamente è opportuno rivolgersi al responsabile della Protezione civile del proprio Comune di residenza. Oppure telefonare alla Protezione civile al numero
06.68201

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963