« A proposito di Giapponismo..Bruciare completamente »

A proposito di Giapponismo-2

Post n°15 pubblicato il 12 Giugno 2012 da gorinkai

 Klimt, invece ebbe successo e soldi in vita. Era uno di quegli artisti che per lavorare hanno bisogno di una commissione. Ma c'è una storia interessante.Nel 1894, l'Università di Vienna gli commissionò la decorazione dei soffitti dell'Aula Magna, aspettandosi una sobria rappresentazione di tre temi,cioè la filosofia, la medicina e la giurisprudenza.Ma in quel momento era appena iniziata da parte di Klimt una profonda rigenerazione ed evoluzione artistica, così le opere tardarono tre anni, e quando uscirono erano l'opposto di quello che i committenti si sarebbero aspettati, cioè tre opere in aperto contrasto con i canoni estetici dell'epoca e fortemente intrise di una voluttuosa sensualità. Questo caso provocò una vivace protesta di 86 professori universitari e successivamente il caso approdò addirittura in Parlamento. A questo punto Klimt pose fine alla questione rompendo il contratto, e restituendo il denaro, ma non rinunciando alla propria identità di Artista. Stupendo!!! Non trovate . Mi viene in mente anche qui un umile detto Zen ; se la nostra Via è ricca, seguiamo una Via ricca...se la nostra Via è povera, seguiamo una Via povera !!! Ed io aggiungerei, " comunque seguiamo la Via ".

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

neviolongo1983albertom4ekhnaton9gianluc.sabgrossodragoilraro1rico861Antonio_Del_Giudicevalentina.mirendaelli675cepikuswezlpdaxSkyOfFreedomTheFonz11
 

Ultimi commenti

:"Sotto le spoglie di uno scopo intellettuale, i...
Inviato da: cinzia
il 12/06/2012 alle 11:26
 
Ikkyu Sojun:sicuramente il più grande Maestro Zen del...
Inviato da: cinzia
il 12/06/2012 alle 11:20
 
sì Maestro il film è stupendo tra l'altro Oh Won nella...
Inviato da: cinzia
il 12/06/2012 alle 11:04
 
Come spesso dice anche il Roshi Hozumi, dovremmo dirigerci...
Inviato da: cinzia
il 12/06/2012 alle 11:01
 
Hokusai era solito autodefinirsi, proprio in questo suo...
Inviato da: cinzia
il 12/06/2012 alle 10:54
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963