« 22/04/2008: EARTH DAY - ...I SETTE PRINCIPI DEL BUSHIDO »

IL BUDO NON HA ETA'

Post n°7 pubblicato il 24 Giugno 2008 da gorinkai

Circa una settimana fa, su di uno Speciale Tg di RAI2, è stato trasmesso un servizio sulla Signora Keiko Wakabayashi, una gentile, ed apparentemente fragile, settantasettenne giapponese che insegna tecniche di difesa personale ai Paracadutisti della Folgore a Livorno. Durante il servizio si è vista questa simpatica vecchina intenta a far volare sul tatami ragazzoni alti e grossi il doppio di lei.. ma il fatto è che la signora Keiko è un 8° Dan di Nihon Budo Kenshyu, esperta di Kashima Shin, 5° Dan di Aikido (è stata allieva del M.° Ueshiba), e 3° Dan di JuJitsu. 

Keiko Wakabayashi, già famosa cantante lirica in Giappone da giovane, ha seguito la figlia in Italia, ed avendo per tutta la vita praticato il Budo, è stata scelta per addestrare i Parà della Accademia di Livorno. Vedendola sul Tatami traspaiono una efficacia ed una capacità sorprendenti, che sottolineano quanto sia vero che il Budo sia legato non alla pura forza fisica o alla giovane età, ma ad un training nella Via che dura tutta la Vita. Ricordiamo che anche il Maestro Otsuka Hironori I si allenò sino al giorno della sua morte, avvenuta a 93 anni. Chiaramente un tale livello richiede una dedizione, un amore ed uno sforzo enormi, ma il fatto che il KI anche in età avanzata possa esprimersi ad altissimi livelli, in barba ad un fisico piccolo o anziano, non è affatto una favola. Inoltre è stato un piacere, dopo molte immagini e servizi su corsi di difesa per Polizia di Stato o Corpi Affini - ispirati a discutibili "stili" più o meno "moderni" di combattimento totale, spesso inutilmente violenti, e privi del retroterra culturale tipico della "vera" Arte Marziale -vedere questa valida Maestra di Budo all'opera con capacità e saggezza.      

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

neviolongo1983albertom4ekhnaton9gianluc.sabgrossodragoilraro1rico861Antonio_Del_Giudicevalentina.mirendaelli675cepikuswezlpdaxSkyOfFreedomTheFonz11
 

Ultimi commenti

:"Sotto le spoglie di uno scopo intellettuale, i...
Inviato da: cinzia
il 12/06/2012 alle 11:26
 
Ikkyu Sojun:sicuramente il più grande Maestro Zen del...
Inviato da: cinzia
il 12/06/2012 alle 11:20
 
sì Maestro il film è stupendo tra l'altro Oh Won nella...
Inviato da: cinzia
il 12/06/2012 alle 11:04
 
Come spesso dice anche il Roshi Hozumi, dovremmo dirigerci...
Inviato da: cinzia
il 12/06/2012 alle 11:01
 
Hokusai era solito autodefinirsi, proprio in questo suo...
Inviato da: cinzia
il 12/06/2012 alle 10:54
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963