Cambiamo Angolo 2014

Cambiamo Insieme Angolo - Lista civica per l'elezione del sindaco ad Angolo Terme

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

 

« Il successo del noiPiutost... Vareno »

L’orto del vicino è sempre più brutto

Post n°516 pubblicato il 07 Luglio 2015 da cambiangolo

La rivalità tra gli orti, non solo dei vicini ma anche con quelli di altri paesi, è proverbiale; dalla primavera parte il confronto tra gli appezzamenti coltivati e tutti diventano esperti agricoltori. La possibilità di misurarsi con gli altri e di vedere se sono effettivamente miracolosi i prodotti del proprio orto viene offerta dalla Comunità Montana di Valle Camonica e dal Parco dell’Adamello che, in occasione della Fiera della Sostenibilità nella Natura Alpina 2015, hanno istituito il premio al “migliore orto alpino”. Il concorso nasce dalla volontà di mettere in risalto la tradizione camuna della gestione degli orti privati. “Per orto alpino - si legge nel bando del concorso - si intende quella porzione di terreno adibita alla coltivazione di vegetali, ortaggi e fiori, che da sempre caratterizza la tradizione della gestione famigliare, inserendola, anche dal punto di vista dell'ambientazione e dell’estetica, nel mondo di oggi”. La segnalazione dell’orto alpino potrà provenire direttamente dal proprietario o anche su segnalazione di terzi. Gli orti alpini, potranno essere segnalati a mezzo fotografia (fino a un massimo di 3 fotografie) e saranno poi visitati e valutati da una giuria di esperti, secondo diverse categorie. I sopraluoghi degli orti segnalati si terranno, previo appuntamento con il proprietario, durante i mesi estivi. Essi consisteranno in una breve visita per consentire alla giuria di compilare una scheda tecnica e scattare alcune foto al fine della valutazione finale della competizione. La partecipazione al premio al migliore “Orto alpino” è aperta a tutti i singoli cittadini residenti in uno dei 41 Comuni della Valle Camonica, la partecipazione è gratuita. La segnalazione e le eventuali fotografie dell’orto dovranno pervenire entro le ore 12 del 21 settembre e devono essere correlate dei seguenti dati: • NOME, COGNOME, INDIRIZZO (VIA, CIVICO, COMUNE), RECAPITO TELEFONICO del proprietario; • eventuale NOME, COGNOME e RECAPITO TELEFONICO del segnalatore. Tutte le richieste dovranno pervenire esclusivamente tramite: E-mail (richiedendo notifica di lettura) all’indirizzo: info@parcoadamello.it Oppure per posta ordinaria o consegna manuale (dal lunedì al giovedì 8.30 – 17.00, venerdì 8.30 – 13.00) al seguente indirizzo: PARCO DELL’ADAMELLO, P.zza Tassara, n. 3 – 25043 Breno (Bs) Tel. 0364.324011 – Fax 0364.22629 – www.parcoadamello.it

 

Le premiazioni si svolgeranno in occasione della manifestazione Del Bene e del Bello. In palio ci sono buoni acquisto per prodotti tipici camuni, spendibili presso il Mercato dei Sapori di Vallecamonica, a Esine.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: cambiangolo
Data di creazione: 08/02/2014
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

monellaccio19apungi1950m12ps12giovanni80_7cassetta2acquasalata010prefazione09feeling_lovecambiangolor.11.11.11heraclion0sbaglisignorailtuocognatino1gryllo73felixyax
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963