Creato da I_Scuby023 il 06/04/2012

ANIMAL_BLOG

BLOG ANIMALISTA

 

« CREMONA, SUINI ALIMENTAT...Cos’è il bosone di Higgs ? »

GLI AMICI A QUATTRO ZAMPE SULLE FRECCE

Post n°28 pubblicato il 21 Luglio 2012 da I_Scuby023
 

ACCORDO FRA TRENITALIA E LA FEDERAZIONE

Siglato venerdì mattina, a bordo di un Frecciarossa, l'accordo quadro tra Trenitalia e la Federazione Italiana Associazioni Diritti Animali e Ambiente - che riunisce tutte le principali organizzazioni nazionali animaliste e ambientaliste - per promuovere una nuova mobilità "Animal Friendly": parte il nuovo servizio di Trenitalia dedicato ai clienti che scelgono di viaggiare con le Frecce e gli Eurostar e che vogliono portare con sé i propri cani, di qualsiasi taglia.
A partire dal 25 luglio gli amici a quattro zampe potranno, infatti, salire anche a bordo di Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca ed Eurostar Italia, oltre ai treni attualmente previsti (Intercity e Notte), sia in 1a che in 2a classe e nei livelli di servizio Business e Standard, ad eccezione dei livelli Executive, Premium, Area del silenzio e salottini.
L'iniziativa intende facilitare la vita quotidiana dei milioni di italiani che vivono con un animale domestico, promuovendo una cultura sempre più "Animal Friendly", e allo stesso tempo, anche attraverso opportune campagne di comunicazione, garantire un contributo al contrasto del deplorevole fenomeno dell'abbandono e del randagismo.
Museruola e guinzaglio, certificato di iscrizione all'anagrafe canina (per i cittadini stranieri l'apposito passaporto del cane) e libretto sanitario: questo il kit da predisporre prima di iniziare il viaggio. L'amico a quattro zampe potrà viaggiare in 1a e 2a classe e nei livelli Business e Standard e ilproprietario dovrà acquistare un biglietto prezzo Base (previsto per il treno utilizzato) ridotto del 50%. Fanno eccezione i cani guida per non vedenti che possono, invece, viaggiare su tutti i treni gratuitamente e senza alcun obbligo. Il biglietto per il trasporto del cane può essere acquistato nelle biglietterie e nelle agenzie abilitate, collegandolo a quello dell'accompagnatore ed è valido solo se utilizzato per il treno ed il giorno prenotato. Nel caso in cui si decide di viaggiare con l'amico a quattro zampe, dopo aver già acquistato un biglietto, è necessario effettuare il cambio e congiuntamente acquistare il biglietto anche per il cane. Gli animali di piccola taglia, custoditi nell'apposito trasportino, continueranno a poter viaggiare gratuitamente su tutti i treni della flotta Trenitalia, così come avvenuto fino ad oggi.
L'accordo prevede, inoltre, l'opportuna formazione del personale ferroviario, anche attraverso il diretto coinvolgimento delle associazioni animaliste aderenti alla Federazione - Chiliamacisegua , Enpa, Lav, Lega del cane, Leidaa, Noi animali, Oipa, Sos levrieri - circa le specifiche modalità di gestione e rapporto con gli animali in viaggio e le relative necessità di specie, e l'individuazione nelle stazioni ferroviarie di punti di accoglienza dotati di servizi per i turisti a 4 zampe.
Di seguito il testo completo dell'intesa firmata

Accordo Trenitalia Federazione.pdf

Commenti al Post:
Nessun commento
 

Guarda il video della vetrina di Lush, "test" su cavia umana

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

 

AREA PERSONALE

 

 

PERCHè DIVENTARE VEGETARIANO

 

I MIEI BLOG AMICI

Citazioni nei Blog Amici: 5
 

ULTIME VISITE AL BLOG

eric65vuznoveelektraforliving1963animalshelterlacky.procinoveneryI_Scuby023xaxa.axgiusi.leoneHeavenGreyfoolkFenice_A_ngelaarcalfarPuraComeAcqua
 

SITO ANIMALISTA

 

SPOT MC DONALDS

 

STREETS OF WORLD

 

ULTIMI COMMENTI

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963