Grillo? No Grazie

La marcia di Mao o quella di ghandi?


Sembra che il giullare incominci a farneticare (mi aspetto che presto quando verrà avvisato corregga il posto di oggi), parla della marcia del V2 day, e la paragona, a scelta del lettore, a quella di Mao o a quella di Ghandi, ha le idee confuse il poverino, riporto testuale da Wikipedia: Marcia di Mao La Lunga Marcia fu una gigantesca ritirata militare intrapresa dall'esercito comunista (solo in seguito chiamato Esercito di liberazione del popolo) per scappare dal "quinto accerchiamento" da parte delle truppe del Kuomintang agli ordini di Chiang Kai-shek nel 1934. L'esercito impiegò 370 giorni per passare dal Jiangxi allo Shaanxi e per percorrere circa 6000 km tra altopiani aridi, montagne prive di strade, cime innevate e fiumi imponenti come il Chang Jiang. Il tutto continuando a combattere per aprirsi la strada. (Nel 2003 Ed Jocelyn e Andy McEwan rifecero il percorso impiegando 384 giorni. Marcia di Ghandi o marcia del sale: Di fronte al rifiuto britannico Gandhi mantiene la sua parola ed annuncia la ripresa della campagna satyagraha. Nel marzo del 1930 intraprende una nuova campagna contro la tassa del sale. Inizia così la celebre Marcia del sale che parte, con settantotto satyagrahi dall'ashram Sabarmati di Ahmedabad il 12 marzo e termina a Dandi il 6 aprile 1930. Giunti sulle coste dell'Oceano indiano Gandhi e i suoi seguaci, a cui nei 380 km di marcia si erano aggiunti migliaia di indiani, in aperta violazione del monopolio reale, estraggono il sale; lo stesso popolo indiano imiterà il Mahatma nella raccolta . Ora, o non so leggere io o non lo sa fare lui, ma non mi sembrano affatto la stessa cosa, non mi sembrano affatto comparabili i due capi marcia, a meno che il giullare non ritenga Mao un pacifista e Ghandi un comunista marxista. E comunque mi domando, in questa marcia del V2 Day, lui è, Mao o Ghandi? Quale che sia la risposta mi sembra che sia arrivato alla farneticazione