" ARCIPELAGO "

ETICA BANCARIA


Vittorio Feltri definisce irresponsabile il nostro sistema bancario, che dopo lo scandalo della Parmalat ha continuato ad ingannare i risparmiatori voltando la faccia all'insegnamento che i bond avrebbero dovuto impartire per primi ai dirigenti delle banche.Essi si sono ben guardati dal cambiare atteggiamento nei confronti dei clienti e dei consumatori. Hanno anzi insistito sulla linea all'indebitamento, riducendo in schiavitł i piccoli utenti ai quali si sono praticati mutui esorbitanti per la crescita progressiva degli interessi.Ci chiediamo se esista un'etica bancaria e se i rapporti sempre pił dominati dall'inganno nei confronti del comune cittadino siano comuni al nostro paese e al Giappone, dove pare esistere un clima diverso nelle relazioni tra istituzioni pubbliche e private ed un patto di lealtą con il singolo e la comunitą.Siamo degli ingenui o la differenza dei costumi influenza anche l'economia di quella nazione?Ci auguriamo che sussista anche in questo campo una diversitą sostanziale tra l'Italia e l'impero del sol levante, che consideriamo da sempre un contraltare ai difetti e alle storture del cosiddetto bel paese.