Art Ring - spazio di confronto sull'arte

Inti e la cultura latino americana nella street art

Oggi voglio parlare di uno street artist cileno, Inti Castro, nato a Valparaiso, porto conosciuto nel mondo perché ricco di murales e per le case dai mille colori. L’ambiente stimolante di questa città lo porta già all’età di 14 anni a lasciare il suo segno sulla parete, per entrare a far parte del circolo artistico…
 

Blu, Cosa pesa di pił

In Bolivia, precisamente in Cochabamba si trova l’opera di Blu Cosa pesa di più che occupa l’intera parete di un edificio nel Paseo de las Artes, tra le vie Tarapacá e Jordán. In questa occasione Blu ha realizzato una mano, che per alcuni rappresenterebbe la giustizia boliviana o semplicemente la mano dei potenti che sostiene una…
 

I grattacieli come nuove cattedrali

Passeggiando per Londra mi sono accorta dell'ultimo cantiere a cui stanno lavorando, l'ennesimo grattacielo dal nome The Pinnacle che, assieme a The Gherkin disegnato da Norman Foster e a The Shard progettato da Renzo Piano, va a completare quella che è stata definita la nuova Gotham City, ispirandosi al film di Batman.Il nuovo edificio è…
 

Street Art: facciamo il punto.

A cavallo tra arte ufficiale e arte misconosciuta viaggia un'affascinante forma di espressione artistica contemporanea grazie alla quale lo spazio urbano diventa un laboratorio artistico. Street Art è un termine che vuole indicare il radicale mutamento di un contesto in cui per secoli l'arte era stata collocata.La lotta dei segni pian piano dalla tela si…
 

L'arte come un ring

Mi piacerebbe aprire questo blog spiegando le ragioni del titolo. Il termine ring, che viene ricondotto allo spazio in cui si affrontano due pugili, può essere interpretato, metaforicamente, come luogo di dibattito, in questo caso come spazio di confronto sull'arte. In realtà, nel termine ring c'è un riferimento all'attività di Jackson Pollock che, ad un…