Creato da Margherita2411 il 26/07/2008

ArteNet

ArteNet nasce dal desiderio di condividere l'interesse per l'arte intesa nel suo significato più ampio: dalle arti figurative alla musica, al cinema, al teatro e ai libri, nella convinzione che, come scrive Brecht, “tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere”.

 

Messaggi di Febbraio 2012

I CONCERTI DELLA PIANISTA CLAUDIA D'IPPOLITO

Post n°842 pubblicato il 28 Febbraio 2012 da Margherita2411
 
Tag: MUSICA

DOMENICA 25 MARZO ORE 16.30
Centro sociale La Terrazza di Ponticella

Concerto di musica classica a La Terrazza:
da Soliva-Mozart a Mendelsshon


L'Accademia Pianistica Internazionale "Ferruccio Busoni" presenta al Centro Sociale-Culturale "La Terrazza" in via del Colle 1, a Ponticella, San Lazzaro di Savena, il Concerto del Trio: Luca Troiani al clarinetto, Paolo Rosetti al fagotto e Claudia D'Ippolito al pianoforte. L'affermato Trio eseguirà musiche di Soliva-Mozart, Danzi, Mendelsshon e Glinka.

Ingresso gratuito

GLI ALTRI APPUNTAMENTI:

 
 
 

SAN VALENTINO CON CLAUDIA D'IPPOLITO

Post n°841 pubblicato il 10 Febbraio 2012 da Margherita2411
 
Tag: MUSICA

SAN VALENTINO CON CLAUDIA D'IPPOLITO

Musica pittura e poesia

Teatro San Salvatore, via Volto Santo 1, Bologna

14 febbraio ore 20.45

CLAUDIA D'IPPOLITODopo il grande successo ottenuto il 6 dicembre scorso, l'Associazione Culturale "La Collina delle Fate" ripropone a Bologna questo evento coinvolgente e suggestivo, con un programma modificato e ampliato. Singolare mostra-concerto dove la pittura si intreccia con brani musicali dal vivo - dal Rinascimento all'Ottocento - e poesie recitate, tutto dedicato agli Angeli. Un San Valentino che parla al cuore con romanticismo ed originalità.

Interpreti: Ilaria Sacchi, mezzosoprano; Sara Gozzi, voce recitante; Manuela Turrini, fisarmonica; Claudia D'Ippolito e Paola Tròili, pianoforte; Alessandro Restivo, clarinetto; Riccardo Farolfi, liuto rinascimentale.
Quadri di Elena Boscos.

Musiche di J.S.Bach, Liszt, Wagner, Verdi, Ballet, Newsidler. Poesie di Gandhi, Kahlil Gibran, Emily Dickinson, Alda Merini.

 
 
 

"NEVE ALLA MASSA" DI BARBARA VICENTINI

Post n°839 pubblicato il 07 Febbraio 2012 da Margherita2411
 

La bella foto di Barbara Vicentini pubblicata in LA REPUBBLICA.IT

NEVE ALLA MASSA - foto di Barbara Vicentini

 
 
 

ADDIO A WISŁAWA SZYMBORSKA

Post n°838 pubblicato il 03 Febbraio 2012 da Margherita2411
 

        

       

P O E S I E

 
 
 

UN CAPOLAVORO DELLA NATURA FOTOGRAFATO DA DANIELE CLO'

Post n°837 pubblicato il 03 Febbraio 2012 da Margherita2411
 

Il glicine di Daniele Clò

Il glicine di Daniele Clò

Il glicine di Daniele Clò

Il glicine di Daniele Clò

Le foto e la superba pianta sono di Daniele Clo'

 
 
 

Benvenuti in ArteNet!

Timidamente, mi affaccio alla rete con un blog creato per scambiare quattro chiacchiere con altri malati d'arte come me!

Mi auguro che ArteNet offra a tutti l'occasione per esprimere pensieri e opinioni e si configuri come un luogo virtuale in cui trovare informazioni e segnalazioni.

Grazie ai visitatori e a coloro che vorranno dare significato ad ArteNet con i loro contributi personali.

Bologna, 27 luglio 2008

 Margherita

 

UN GIOVANE ILLUSTRATORE

UN'ECCEZIONALE PIANISTA

CLAUDIA D'IPPOLITO

CLAUDIA D'IPPOLITO

BIOGRAFIA

I PROSSIMI CONCERTI

 

UN GRANDE PIANISTA

 

UN GIOVANE CREATIVO

Francesco Bonazzi il giorno della laurea in SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE

FRANCESCO BONAZZI

SETTEMETRI QUADRATI
SETTEMETRIQUADRATI
Via Malcontenti 9/a, Bologna
Apertura 10:30-13:30 - 16:00-19:30

Davide Bonazzi per SETTEMETRIQUADRATI

 

UNO SCRITTORE EMERGENTE

IN PRIMO PIANO

TAGLI ALLA CULTURA

ALTAN: PERCHE' I TAGLI ALLA CULTURA? PER PROTEGGERVI: MENO NE SAPETE MEGLIO E' PER VOI.

 

COME SCRIVERE NEL BLOG

Chi desidera pubblicare un intervento può inviarmelo all’indirizzo

m.dinilibero.it

Chiunque può invece scrivere direttamente commenti relativi ai post pubblicati

 

ULTIMI COMMENTI

articolo molto bello
Inviato da: flappy bird
il 21/03/2014 alle 21:56
 
Le mani di Gesù dipinte da Leonardo nel Cenacolo, uniche...
Inviato da: Ravecca Masssimo
il 31/12/2013 alle 15:20
 
deve avere un bel po' di anni, questo glicine....
Inviato da: saveraptors
il 01/05/2013 alle 19:10
 
Post molto interessante ... Bravo Davide by lu
Inviato da: mariselene
il 01/05/2013 alle 14:00
 
Il concerto su RAI 3 è terminato. Che dire di fronte a...
Inviato da: Margherita
il 30/03/2013 alle 11:21
 
 

 

I miei mici

Le cose che il bambino ama rimangono nel regno del cuore fino alla vecchiaia.
La cosa più bella della vita è che la nostra anima rimanga ad
aleggiare nei luoghi dove una volta giocavamo.

Kahlil Gibran

 

VIA CON ME

  

... non perderti per niente al mondo lo spettacolo d'arte varia di uno innamorato di te
... entra e fatti un bagno caldo c'è un accappatoio azzurro, fuori piove un mondo freddo...

 

UN RACCONTO DI ERRI DE LUCA

 Da Lampedusa uno splendido racconto dello scrittore napoletano sul tema dell'immigrazione.

PRIMA PARTE

SECONDA PARTE

 Il testo del racconto è in
ArteNet bacheca

 Le musiche di Gianmaria Testa

RITALS

SEMINATORI DI GRANO

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

Peccato che,
chissà perché,
il
CERCA IN QUESTO BLOG non sempre funzioni!!!

 

PER CERCARE IN QUESTO BLOG...

MOSTRE  

MUSICA 

FILM 

LIBRI 

DI TUTTO UN PO' 

POESIE inserite in
AGOSTO 2009
I PARTE II PARTE
ANCORA POESIE

BRANI MUSICALI
inseriti in AGOSTO 2009 

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Febbraio 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29        
 
 

BLOG AMICI

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963