ArteNet
ArteNet nasce dal desiderio di condividere l'interesse per l'arte intesa nel suo significato più ampio: dalle arti figurative alla musica, al cinema, al teatro e ai libri, nella convinzione che, come scrive Brecht, “tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere”.
Illustrazione di Davide Bonazzi
Messaggi del 02/07/2009
Sabato 6 giugno è iniziata la stagione estiva del San Giacomo Festival, che accompagnerà i week-end bolognesi (ma non mancano gli appuntamenti durante gli altri giorni della settimana) fino al 26 settembre. Ricco il cartellone del festival organizzato dai padri agostiniani, con concerti che si divideranno tra l'oratorio di Santa Cecilia, in via Zamboni, 15, e il tempio di San Giacomo Maggiore, in piazza Rossini, con alcuni appuntamenti ospitati ai giardini del Guasto. Organizzato dalla Cappella musicale di San Giacomo Maggiore, con la collaborazione del conservatorio G. B. Martini, del Comune di Bologna e del Quartiere San Vitale, il festival sarà inserito tra gli eventi di Bolognaestate09.
Il cartellone spazia dal madrigale al jazz, passando per il concerto lirico, la musica sacra, d'orchestra, da camera e le canzoni napoletane. «Più che ricercare un filo conduttore tematico - spiega padre Domenico Vittorini, parroco del convento di San Giacomo -, abbiamo cercato di mettere insieme diverse esperienze. Nella programmazione di quest'estate coesistono musicisti di fama internazionale e giovani all'esordio». Così accanto ai nomi di Giancarlo Monsalve, tenore cileno che arriverà a Bologna dopo un tour in Asia, ed Elena Rapita, soprano all'Opera di Mosca, troviamo l'Orchestra dei giovanissimi, composta dagli studenti al primo anno del conservatorio e l'Orchestra dei giovani "Dorelli", composta da ragazzi che suoneranno insieme per la prima volta. (da CORRIERE DI BOLOGNA)
|
Post n°388 pubblicato il 02 Luglio 2009 da Margherita2411
Tredici aperture straordinarie serali del Palazzo dell'Archiginnasio nell'ambito di bè bolognaestate09 Il Settore Cultura del Comune di Bologna ed Ascom hanno promosso una serie di tredici aperture straordinarie serali dell'Archiginnasio, che offriranno al pubblico l'occasione, non solo di visitare in un orario insolito lo storico palazzo, ma anche di seguire un articolato programma di conferenze su temi di cultura e vita bolognese con illustrazione delle mostre ospitate. In particolare, nella splendida cornice della Sala dello Stabat Mater, si svolgeranno incontri sulla storia dell'arte condotti da Eugenio Riccòmini, Pier Luigi Cervellati, Angelo Mazza e Marilena Pasquali, cui si alterneranno riflessioni tra storia, letteratura e cinematografia di Gian Mario Anselmi, Marco A. Bazzocchi, Gabriele Falciasecca, Gian Paolo Brizzi. Non mancheranno approfondimenti sullo sport e la storia del Bologna Football Club con Claudio Santini, e un'anticipazione di Rosaria Campioni sulle celebrazioni per il IV centenario della morte di Giulio Cesare Croce, in previsione della grande mostra che verrà organizzata in Archiginnasio nel prossimo ottobre. PROGRAMMA mercoledì 1 luglio LUIGI SERRA - "Jone" (dal sito della FONDAZIONE CARISBO) Luigi Serra - Irnerio che glossa le antiche leggi di Giustiniano (1886) particolare Luigi Serra - Annibale Bentivoglio che gioca agli scacchi Luigi Serra, Bozzetto per il dipinto 'I coronari' (Bologna, Collezione Antonio Pezzoli) Luigi Serra, Bozzetto per il dipinto 'Irnerio che glossa le antiche leggi' (Bologna, Collezione Stefano Pezzoli) Luigi Serra, Dipinto per "Sipario del teatro di Fabriano" mercoledì 8 luglio -------------------------------------------------------------------------------- mercoledì 15 luglio -------------------------------------------------------------------------------- mercoledì 22 luglio -------------------------------------------------------------------------------- mercoledì 29 luglio -------------------------------------------------------------------------------- mercoledì 5 agosto -------------------------------------------------------------------------------- mercoledì 12 agosto -------------------------------------------------------------------------------- mercoledì 19 agosto -------------------------------------------------------------------------------- mercoledì 26 agosto -------------------------------------------------------------------------------- mercoledì 2 settembre -------------------------------------------------------------------------------- mercoledì 9 settembre
|
Benvenuti in ArteNet!
Timidamente, mi affaccio alla rete con un blog creato per scambiare quattro chiacchiere con altri malati d'arte come me!
Mi auguro che ArteNet offra a tutti l'occasione per esprimere pensieri e opinioni e si configuri come un luogo virtuale in cui trovare informazioni e segnalazioni.
Grazie ai visitatori e a coloro che vorranno dare significato ad ArteNet con i loro contributi personali.
Bologna, 27 luglio 2008
Margherita
UN GIOVANE ILLUSTRATORE
UN'ECCEZIONALE PIANISTA
UN GRANDE PIANISTA
UNA BRAVISSIMA CANTANTE
UN GIOVANE CREATIVO
UNO SCRITTORE EMERGENTE
IN PRIMO PIANO
TAGLI ALLA CULTURA
ULTIMI COMMENTI
Le cose che il bambino ama rimangono nel regno del cuore fino alla vecchiaia.
La cosa più bella della vita è che la nostra anima rimanga ad
aleggiare nei luoghi dove una volta giocavamo.
Kahlil Gibran
VIA CON ME
... non perderti per niente al mondo lo spettacolo d'arte varia di uno innamorato di te
... entra e fatti un bagno caldo c'è un accappatoio azzurro, fuori piove un mondo freddo...
UN RACCONTO DI ERRI DE LUCA
Da Lampedusa uno splendido racconto dello scrittore napoletano sul tema dell'immigrazione.
PRIMA PARTE
SECONDA PARTE
Il testo del racconto è in
ArteNet bacheca
Le musiche di Gianmaria Testa
RITALS
SEMINATORI DI GRANO
CERCA IN QUESTO BLOG
Peccato che,
chissà perché,
il CERCA IN QUESTO BLOG non sempre funzioni!!!
PER CERCARE IN QUESTO BLOG...
POESIE inserite in
AGOSTO 2009
I PARTE II PARTE
ANCORA POESIE
BRANI MUSICALI
inseriti in AGOSTO 2009
TAG
LINK UTILI
- Servizio Bibliotecario Nazionale
- Arena del Sole
- Teatro Duse
- Teatro Comunale
- MUSICANDO
- Archivio Zeta
- Passepartout
- Il grande pittore Wolfango
- TRENITALIA
- Radio Oltre
- Liber Liber
- BIBLIOTECA LAME
- I VIAGGI di Repubblica
- PER ESTRARRE FILE MUSICALI
- PER SALVARE DA YOUTUBE
- Mostre in questo blog
- Musica in questo blog
- BELL'ITALIA (rivista)
- ART E DOSSIER (rivista)
- BELL'ITALIA (rai 3)
- MEDITERRANEO (rai 3)
- ART NEWS
- LE STORIE (Augias)
BLOG AMICI
Gatti fatti e misfatti di Paola
Un paio di uova fritte di Marco
Mariselene di Marialuisa
Acta Diurna di Mario
Inviato da: flappy bird
il 21/03/2014 alle 21:56
Inviato da: Ravecca Masssimo
il 31/12/2013 alle 15:20
Inviato da: saveraptors
il 01/05/2013 alle 19:10
Inviato da: mariselene
il 01/05/2013 alle 14:00
Inviato da: Margherita
il 30/03/2013 alle 11:21