Creato da Margherita2411 il 26/07/2008

ArteNet

ArteNet nasce dal desiderio di condividere l'interesse per l'arte intesa nel suo significato più ampio: dalle arti figurative alla musica, al cinema, al teatro e ai libri, nella convinzione che, come scrive Brecht, “tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere”.

 

Messaggi del 24/10/2009

PASSIONI ETNICHE 2009

Post n°458 pubblicato il 24 Ottobre 2009 da Margherita2411
 

Ringrazio Anna Maria Pericolini per la segnalazione di

PASSIONI ETNICHE 2009

Teatro di Villa MazzacoratiPer la quarta stagione, nella magnifica cornice del TEATRO BAROCCO di Villa Mazzacorati, l'associazione LA VIOLINA presenta importanti appuntamenti sulla musica popolare con la rassegna PASSIONI ETNICHE, in collaborazione con il Comune di Bologna-Quartiere Savena e l'associazione CULTURA e ARTE del ‘700:

 

 

 

 NOVEMBRE - Sabato 14 ore 21.00 - Passioni Etniche 2009
GRUPPO EMILIANO - Canzone d'autunno. Suggestivo viaggio nella tradizione emiliana di stagione
violino e fisarmonica Paolo Giacomoni, flauti Roberto Losi,
chitarra Marco Chiappelli, contrabbasso Gianemilio Tassoni

 

GRUPPO EMILIANO - Io mi ricordo - serenata

 DICEMBRE - Venerdì 4 ore 21.00 - Passioni Etniche 2009
MORRIGAN'S WAKE

Canti e Danze dell'Area Celtica Nord-Europea
violino Davide Castiglia, voce e bodhran Tiziana Ferretti
flauto dolce, tin e low whistles Barbara Mortarini
chitarra acustica e voce Massimo Pirini
basso elettrico Francois Gobbi, fisarmonica Maurizio Lumini

MORRIGAN'S WAKE Never wed an old man/The wake La grande notte irlandese Ravenna Festival 2008

Organizzazione: Associazione La Violina info: 051 482266
Direzione artistica: Anna Maria Pericolini
TEATRO 1763 di VILLA ALDROVANDI MAZZACORATI - via Toscana 19, Bologna
(Bus 13 fermata Mazzacorati)
E' gradita la prenotazione tel. 051 6235780 - (dal lunedì al venerdì ore 10-12)


Oratorio di San Filippo Neri - PalcoLa rassegna Passioni Etniche 2009 terrà una rappresentazione anche all'ORATORIO DI SAN FILIPPO NERI, via Manzoni 5, Bologna - info 051 225128
FONDAZIONE DEL MONTE

 

 

 OTTOBRE - Domenica 25 ore 16.30 - Passioni Etniche 2009
TRA CLASSICO E TRADIZIONE POPOLARE
Musica delle corti e balli del popolo a confronto
Riccardo Farolfi chitarre storiche, liuto
Roberto Bucci violino popolare, Stefano Stagni chitarra, armonica
Mauro Grassi zirunzò; balli e canti del gruppo La Violina
Straordinaria panoramica che, dal '500, riguarda le musiche delle corti nobiliari che traggono la loro origine dalle melodie dei balli della nostra tradizione orale.

Riccardo Farolfi

 
 
 

CHI SONO I BARBARI?

Post n°457 pubblicato il 24 Ottobre 2009 da Margherita2411
 

"... cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all'inferno, non è inferno, e farlo durare e dargli spazio". (Italo Calvino)

Presso il Circolo Pavese

via del Pratello 53 (BO) tutti i lunedì sera, alle 21.15

lunedì 26 ottobre 2009

Chi sono i barbari? Ciò che raccontano gli antichi
Ovidio, Erodoto, Livio, Tacito, Ammiano Marcellino
Introduce Sandro Degli Esposti


Il termine "barbaro" presenta, fin dall'antichità, un'ampia gamma di significati, corrispondenti a una molteplicità di rapporti culturali e materiali (talora ispirati da ostilità, talora a viva curiosità) che intercorrono tra popolazioni diverse per usi, credenze, comportamenti.


L'incontro si propone di offrire una panoramica di tali atteggiamenti presso gli autori greci e latini, per rilevare al loro interno omogeneità e differenze, e per individuare in essi l'eventuale origine di scelte culturali riemergenti in epoche successive.

 
 
 

Benvenuti in ArteNet!

Timidamente, mi affaccio alla rete con un blog creato per scambiare quattro chiacchiere con altri malati d'arte come me!

Mi auguro che ArteNet offra a tutti l'occasione per esprimere pensieri e opinioni e si configuri come un luogo virtuale in cui trovare informazioni e segnalazioni.

Grazie ai visitatori e a coloro che vorranno dare significato ad ArteNet con i loro contributi personali.

Bologna, 27 luglio 2008

 Margherita

 

UN GIOVANE ILLUSTRATORE

UN'ECCEZIONALE PIANISTA

CLAUDIA D'IPPOLITO

CLAUDIA D'IPPOLITO

BIOGRAFIA

I PROSSIMI CONCERTI

 

UN GRANDE PIANISTA

 

UN GIOVANE CREATIVO

Francesco Bonazzi il giorno della laurea in SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE

FRANCESCO BONAZZI

SETTEMETRI QUADRATI
SETTEMETRIQUADRATI
Via Malcontenti 9/a, Bologna
Apertura 10:30-13:30 - 16:00-19:30

Davide Bonazzi per SETTEMETRIQUADRATI

 

UNO SCRITTORE EMERGENTE

IN PRIMO PIANO

TAGLI ALLA CULTURA

ALTAN: PERCHE' I TAGLI ALLA CULTURA? PER PROTEGGERVI: MENO NE SAPETE MEGLIO E' PER VOI.

 

COME SCRIVERE NEL BLOG

Chi desidera pubblicare un intervento può inviarmelo all’indirizzo

m.dinilibero.it

Chiunque può invece scrivere direttamente commenti relativi ai post pubblicati

 

ULTIMI COMMENTI

articolo molto bello
Inviato da: flappy bird
il 21/03/2014 alle 21:56
 
Le mani di Gesù dipinte da Leonardo nel Cenacolo, uniche...
Inviato da: Ravecca Masssimo
il 31/12/2013 alle 15:20
 
deve avere un bel po' di anni, questo glicine....
Inviato da: saveraptors
il 01/05/2013 alle 19:10
 
Post molto interessante ... Bravo Davide by lu
Inviato da: mariselene
il 01/05/2013 alle 14:00
 
Il concerto su RAI 3 è terminato. Che dire di fronte a...
Inviato da: Margherita
il 30/03/2013 alle 11:21
 
 

 

I miei mici

Le cose che il bambino ama rimangono nel regno del cuore fino alla vecchiaia.
La cosa più bella della vita è che la nostra anima rimanga ad
aleggiare nei luoghi dove una volta giocavamo.

Kahlil Gibran

 

VIA CON ME

  

... non perderti per niente al mondo lo spettacolo d'arte varia di uno innamorato di te
... entra e fatti un bagno caldo c'è un accappatoio azzurro, fuori piove un mondo freddo...

 

UN RACCONTO DI ERRI DE LUCA

 Da Lampedusa uno splendido racconto dello scrittore napoletano sul tema dell'immigrazione.

PRIMA PARTE

SECONDA PARTE

 Il testo del racconto è in
ArteNet bacheca

 Le musiche di Gianmaria Testa

RITALS

SEMINATORI DI GRANO

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

Peccato che,
chissà perché,
il
CERCA IN QUESTO BLOG non sempre funzioni!!!

 

PER CERCARE IN QUESTO BLOG...

MOSTRE  

MUSICA 

FILM 

LIBRI 

DI TUTTO UN PO' 

POESIE inserite in
AGOSTO 2009
I PARTE II PARTE
ANCORA POESIE

BRANI MUSICALI
inseriti in AGOSTO 2009 

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Ottobre 2009 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
 
 

BLOG AMICI

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963