Creato da Marcoseo2014 il 06/04/2014
Tutti gli articoli dei migliori siti sul web

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

dadagrafPerturbabilechristie_malryles_mots_de_sablegioiaamoreil_pabloLoNe.DrEaMIrrequietaDOurLittleSecretELITAtishaElemento.Scostantemargherita88lubopooscardellestellesybilla_c
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Impianti dentali e rigettoUn sorriso da VIP ? »

Un bel bagno in piscina a casa propria

Post n°15 pubblicato il 14 Agosto 2014 da Marcoseo2014

Quante volte avrai pensato alla bellezza di poter nuotare in piscina senza doverti allontanare dalla tua abitazione?

E quanto volte avrai pensato che si tratta solo ed esclusivamente di pura follia, dato che avere una piscina in casa propria comporta tantissimi costi e soprattutto ruba spazio nel tuo terreno? 


Ebbene, tutti questi difetti che sicuramente avrai riscontato potranno essere eliminati, grazie ad un nuovo modello e concetto di piscine, che sta riuscendo ad avere sempre più successo, spesso in quelle case leggermente spaziose, dove il terreno viene purtroppo abbandonato: il nome e concetto delle nuove piscine è uno solo, e questo risponde a piscine interrate. 


Non sai di cosa si tratta? Non ti preoccupare, dato che le piscine interrare non rappresentano nulla di particolare, tranne che per qualche elemento: a differenza delle piscine in gomma, che sicuramente avrai visto in diverse case, le piscine interrate non ti ruberanno alcuno spazio nel tuo giardino. 


Questo per un semplice motivo: tali piscine interrate infatti si costruiscono sotto il livello del terreno, ovvero sulla base del terreno troverai solo ed esclusivamente il bordo, mentre nella parte inferiore, ovvero sotto terra, troverai il fondo della piscina, esattamente quello che viene riempito con l'acqua. 


Sicuramente ora avrai le idee più chiare di cosa si tratta quando si parla di piscine interrate, ma devi sapere che, se per caso vorrai costruirne una nel tuo giardino, prima devi eseguire un'operazione preliminare importantissima. 


Questa consiste nel controllare se, in quella zona del terreno è possibile costruire le piscine interrate: se sono presenti dei tubi o altri tipi di strutture, le piscine interrate non possono essere costruite, perché potrebbero danneggiare gli stessi tubi mentre, in caso contrario, queste potranno essere costruite senza che ci siano problemi di alcun tipo. 


Dunque devi semplicemente richiedere una sorta di controllo, e se ottieni risposte positive, potrai procedere alla costruzione delle piscine interrate nella tua abitazione. 


Ora vorrai sapere quali posssono essere i vari privileggi che derivano da queste piscine: sappi solo che, se decidi di costruirla nella tua abitazione, non dovrai fare i conti con le persone incivili che danno fastidio nei luoghi pubblici, come appunto le piscine, e non dovrai nemmeno rinunciare alle più piccole comodità, visto che essendo a casa tua, le piscine interrate sono private e quindi gli estranei non sono affatto ammessi, ma solo i parenti e amici.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ArticoliWEB2014/trackback.php?msg=12922935

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963