BASTA

BASTA

 

I HAVE A DREAM

 
 

19/07 3

 
 

CCCCCCCCCCCCCCC

 
 

BBBBBBBBBBBBBBBB

 

AAAAAAAAAAAAAAAAA

 

LUI SI CHE FA RIDERE COME POLITICO

 

FACEBOOK

 
 

 

Eutanasia: choc a Londra. Quanti inglesi vanno a morire in SVIZZERA

Post n°67 pubblicato il 20 Dicembre 2008 da amarolucano82


Cresce il numero di malati terminali inglesi che scelgono di compiere un ultimo viaggio all’estero, nei paesi in cui l’eutanasia è tollerata. The Independent, il quotidiano della City, pubblica oggi in un articolo le ultime statistiche diffuse dalla clinica svizzera Dignitas: i malati inglesi che hanno scelto di compiere quel viaggio verso la Svizzera sono passati da una media di 14 nel 2003 e 2005 ai 34 del 2006. In Svizzera l’eutanasia non è legale, ma viene accettata la pratica del “suicidio assistito”. La clinica è già stata al centro di polemiche due anni fa, quando circolarono indiscrezioni sull’apertura di una filiale in Gran Bretagna (dove l’eutanasia non è legale). Una delegazione della camera dei Lord andò anche in visita alla Dignitas, nel febbraio 2005. Al di là dei numeri, la notizia e l’evidenza con cui viene data da The Indipendent sono un segnale importante per un paese che da tempo s’interroga sull’opportunità di legalizzare l’eutanasia. Secondo alcuni sondaggi, ricorda il quotidiano, ben 4 britannici su 5 vedrebbe di buon occhio una legge sulla dolce morte, in una forma simile a quella usata dalla clinica Dignitas. Dal 2003, però, falliscono tutti i tentativi di cambiare le norme vigenti, cioè l’anno in cui il primo cittadino inglese decise di affidarsi alla Dignitas: era il 74enne Reginald Crew.

 
 
 

EPPURE è ANCORA LI

Post n°66 pubblicato il 12 Settembre 2008 da amarolucano82

Berlusconi III, già 100 giorni a difesa degli interessi. Suoi. Un e-book de l'Unità li racconta.

copertina dell'Economist su Berlusconi, foto web

Ecco un e-book che abbiamo preparato: in 64 pagine c'è tutto quello che avreste voluto sapere sul governo, ma nessuno vi ha mai raccontato (a parte noi de l'Unità).
Scarica l'e-book I cento giorni di Berlusconi III (pdf, 284 kb)

Chi, se non il Giornale (quello di famiglia, s'intende), poteva dedicare un'esaltante intervista a piena pagina al cavalier Silvio per festeggiare il ferragosto e i primi cento giorni di Berlusconi III? E così il direttore Mario Giordano è volato a Porto Cervo per farci sapere che il presidente del Consiglio quest'anno ancora non si è fatto vedere al Bar del Molo, la sua gelateria preferita. È impegnatissimo con i nipotini, ci riferisce lo stesso Giordano.

D'altronde lo ha spiegato lo stesso Cavaliere qualche giorno fa. Adesso ha un sacco di tempo libero, non passa più il sabato con i suoi avvocati a preparate memorie e trappole per i magistrati che lo indagano. Merito di una leggina che ha tenuto banco per due mesi, bloccando il Parlamento e il dibattito politico. Una leggina che, per salvare Berlusconi dai suoi processi, avrebbe bloccato decine di migliaia di processi pendenti. Alla fine il ministro Angelo Alfano (era assistente di Berlusconi in una delle sue aziende, adesso è ministro della Giustizia) si è inventato il "lodo" che porta il suo nome e Berlusconi ha la sua perfetta leggina ad personam (estesa, tanto per non incorrere nella Corte costituzionale, al Presidente della Repubblica e a quelli di Camera e Senato) che lo tiene al riparo da qualsiasi processo, passato, presente e futuro.

Naturalmente della leggina di Angelino (Alfano) non c'è traccia nell'intervista di Giordano, anche se Berlusconi si lancia in uno sperticato elogio dello stesso ministro, opportunamente servito da una domanda del direttore del Giornale. «Alla riforma della Giustizia sta lavorando il ministro Alfano. Qualcuno dice che, insieme con la Gelmini, è una delle migliori sorprese di questo governo», suggerisce Giordano ad un Berlusconi che non vede l'ora di rispondere: «Angelino Alfano non è una sorpresa, e non lo sono neppure la Gelmini, la Carfagna, Raffaele Fitto e gli altri "giovani". Nel governo con i ministri di esperienza e competenza ci sono questi giovani capaci, entusiasti, appassionati che si stanno mettendo in luce».

Naturalmente Berlusconi si fa grandi elogi per Napoli, per l'Alitalia e per la politica della sicurezza. Peccato che nessuno gli abbia detto che per tutte e tre queste cose la Commissione europea abbia avviato delle procedure di infrazione e che non abbia nessuna intenzione di accontentarsi delle parole di Berlusconi per fermarle. Per Napoli resta aperta la procedura davanti alla Corte di giustizia, per l'Alitalia è in corso l'indagine sul prestito ponte (senza parlare dei settemila licenziamenti ai quali dovrebbe portare i piano del Governo, contro i meno dei duemila dell'ipotesi Air France che era stata percorsa da Romano Prodi e sabotata dallo stesso Berlusconi). Mentre per la politica della sicurezza e per le impronte ai rom, anche ai bambini, oltre all'indagine europea per verificare che non vi siano politiche razziste o discriminatorie vi è una risoluzione di condanna del Parlamento europeo. Dei bellissimi cento giorni.

 
 
 

RAGAZZI MIEI

Post n°65 pubblicato il 05 Agosto 2008 da amarolucano82

RAGAZZI non ostante la crisi io vado in vacanza , una vacanza misera ma pur sempre una vacanza , grazie per aver letto il mio blog in questi mesi ci vediamo  verso meta agosto , l'italia è un paese che è sull orlo del precipizio , i nostri politici non hanno piu la capacità di prendere decisioni forti in quanto vi sono troppi intrallazzi di mazzette o meglio tangenti , per ogni intervento si deve tener conto di quale finanziatore di campagna elettorale si colpisce  o di quale territorio comandato dalla mafia si va ad intaccare cossiche si fanno leggi che colpiscono il popolo che oramai non si ribella piu ,  nello sport chi sbaglia paga , Donadoni non ha portato l'italia alla finale ed è stato allontanato , atleti fanno uso di dopping e vengono sqalificati , nello stesso modo deve funzionare la politica italiana il dopping della politica sono  le tangenti se vieni sgamato devi essere allontanato ,,,,, carissimi lettori grazie ai blog noi riusciamo ad opporci , mi rende ancor piu forte sapere che ce gente che lotta per l'onesta  , comuni cittadini che grazie ad internet fanno arrivare le lore idee a tutta italia ed oltre , ci sentimao tra 2 settimana buone vacanze e buone giornate , MARTIN LUTHER KING DICEVA :: LIBERTà ORA , NOI DICIAMO ONESTà ORA

 
 
 

GOVERNO FATTO DA IMPRENDITORI????

Post n°64 pubblicato il 05 Agosto 2008 da amarolucano82

Manovra, nessun ostruzionismo
E il governo insiste con la fiducia
I tecnici: norma precari incostituzionale Martedì si vota l'ennesima fiducia chiesta dal governo. Questa volta è sulla manovra economica che deve essere approvata in fretta e furia. Il ministro Vito costretto ad ammettere che dall'opposizione non c'era stato ostruzionismo ma, spiega, «per noi il testo è troppo importante». Giachetti (Pd): il ministro ha spiegato che non c'era bisogno della fiducia. Intanto sulla norma precari anche i tecnici della Camera attestano che è incostituzionale. Marina Sereni: il governo ha sbagliato tutto.

[ Torna all'inizio della pagina ]

 
 
 

ATTENTI  MARCIARE

Post n°63 pubblicato il 04 Agosto 2008 da amarolucano82

Arrivano tremila soldati in città: col mitra in metropolitanaSoldati in città. È il "piano sicurezza" della destra: tremila militari scorrazzano nelle città italiane (tranne Firenze e Bologna) con mitra, anfibi e mimetiche. Costeranno 30 milioni di euro. A Roma, scontro tra La Russa e Alemanno. Dalla politica alla piazza, le reazioni | La polizia: operazione di facciata

 
 
 

PLATONE

Post n°62 pubblicato il 02 Agosto 2008 da amarolucano82

Possiamo perdonare un bambino che ha paura del buio.
La vera tragedia della vita è quando gli uomini hanno paura della luce.

 
 
 

BRUNETTA UN UOMO UN PERCHè

Post n°61 pubblicato il 01 Agosto 2008 da amarolucano82

Brunetta, sul sito del ministero ci mette i comics su di luiIl ministro Brunetta ha scelto di trasformare il sito del ministero in una raccolta di fumetti e minacce. Mette on line tutte le vignette su di lui, si vanta dei graffiti dei suoi "seguaci", e raccoglie i casi di fannulloni licenziati. Più che un sito delle istituzioni, la prova vivente di come la destra le sta usando.

 
 
 

UNGARETTI

Post n°60 pubblicato il 31 Luglio 2008 da amarolucano82

Fratelli
Mariano il 15 luglio 1916
 
Di che reggimento siete
fratelli?
 
Parola tremante
nella notte
 
Foglia appena nata
 
Nell'aria spasimante
involontaria rivolta
dell'uomo presente alla sua
fragilità
 
Fratelli

 
 
 

Europa: l'Italia fomenta la xenofobia

Post n°59 pubblicato il 29 Luglio 2008 da amarolucano82


 cpt migranti immigrati extracomunitari razzismo
Non finiscono le bacchettate alle politiche del governo Berlusconi in materia di immigrazione e sicurezza. Questa volta ad attaccare l’Italia è il Consiglio d’Europa, l’organizzazione che raccoglie 47 Stati, ha sede a Strasburgo, e si occupa di promuovere la democrazia, proteggere i diritti dell’uomo e lo stato di diritto.

Insomma, l’allarme arriva da una delle massime autorità in materia di diritti umani. E non usa giri di parole per descrivere la situazione italiana: «Le misure attuate in Italia – ha spiegato il commissario per i diritti umani Thomas Hammarberg – non tengono conto dei diritti umani e dei principi umanitari e potrebbero fomentare altri episodi xenofobi». Il commissario Hammarberg non parla per sentito dire. Il 19 e 20 giugno scorsi è stato in visita nel nostro paese proprio per discutere di persona della nuova politica italiana in materia di immigrazione e della situazione dei nomadi. Il commissario ha visitato, tra l’altro, il campo nomadi Casilino 900, a Roma, e ha definito «inaccettabili» le condizioni in cui è costretta a vivere la popolazione rom.

In Italia, Hammarberg ha incontrato anche i rappresentanti delle ong, che hanno «denunciato la quasi totale assenza di critiche nei confronti di dichiarazioni xenofobe da parte della classe politica». «La comunità dei rom e dei sinti – prosegue Hammarberg - temeva che questa carenza di risposte, combinata con il pacchetto sicurezza, abbia incoraggiato ulteriormente la violenza e l'incitazione all'odio contro di loro». Nelle norme volute da Maroni, aggiunge Hammarberg, c’è «il chiaro rischio di collegare l'insicurezza a un gruppo specifico di popolazione, e di generare confusione fra criminali e stranieri».

Per questo dopo la sua relazione il Consiglio d'Europa si è detto «estremamente preoccupato» per tutti gli atti di violenza avvenuti in Italia ai danni di campi nomadi «senza che vi fosse una effettiva protezione da parte delle forze dell'ordine che a loro volta – sottolineano – hanno condotto raid violenti contro gli insediamenti». Il commissario ha visto con i suoi occhi che «sono stati fatti pochi progressi nell'effettiva protezione dei diritti umani dei Rom e dei Sinti».

Il Consiglio d’Europa è critico anche nei confronti dello stato d’emergenza proclamato pochi giorni fa dal governo ed esteso a tutto il territorio nazionale. Il commissario Hammamberg osserva che «il ripetuto ricorso a misure legislative d'emergenza» per affrontare i problemi legati all'immigrazione sembra indicare «una incapacità di affrontare un fenomeno non nuovo» che dovrebbe invece essere gestito attraverso leggi ordinarie e altre misure. Negativo anche il giudizio sull’aggravante della clandestinità, che «potrebbe sollevare serie questioni di proporzionalità e di discriminazione». Idem per le espulsioni di cittadini comunitari condotte solo sulla base di motivazioni di pubblica sicurezza, che potrebbero sollevare«seri dubbi di compatibilità con la Convenzione dei diritti umani».

Naturalmente, il ministro dell'Interno ha respinto le critiche: «Si tratta di falsità clamorose, la polizia non ha mai compiuto atti violenti di questo genere».

 
 
 

CHE MALE CE A NON UCCIDERE?????

Post n°58 pubblicato il 28 Luglio 2008 da amarolucano82

Herat, a casa due soldati: non spararono ai civiliNon volevano sparare sui civili. Sembra essere questa la colpa di due elicotteristi italiani che sono stati rimpatriati nei giorni scorsi da Herat, in Afghanistan. Misura disposta «esclusivamente per motivi sanitari», giura l’esercito.

 
 
 

FINALMENTE GIUSTIZIA

Post n°57 pubblicato il 27 Luglio 2008 da amarolucano82

Muore in un incidente, risarcito il compagno gayDove non arriva il Parlamento, arriva una compagnia assicuratrice. A Venezia, riconosciuti i diritti di una coppia omossessuale: uno dei due è morto in un incidente, erano francesi e legati da Pacs. Le Generali, così come avrebbero fatto a Parigi, hanno risarcito il vedovo.

 
 
 

CONTAMINARE LA NOSTRA CLASSE POLITICA 

Post n°56 pubblicato il 24 Luglio 2008 da amarolucano82

Nucleare, ancora un incidente in Francia: 100 contaminatiUn centinaio di lavoratori della centrale nucleare di Tricastin, in Francia, sono rimasti «leggermente contaminati». È la stessa centrale in cui era avvenuto un altro incidente lo scorso 7 luglio. È il terzo incidente in 16 giorni. Polemiche sulla sicurezza e sulla possibilità che l'Italia torni su questa strada.
Tricastin, il cuore del nucleare francese

 
 
 

DAL BLOG DI GRILLO

Post n°55 pubblicato il 22 Luglio 2008 da amarolucano82

Il post di Beppe Grillo



LEZIONE DI LEGALITA


Buongiorno a tutti. Intanto, buone vacanze: oggi è l'ultimo
appuntamento di Passaparola prima di un periodo di ferie che durerà
fino al primo settembre, quando ci rivedremo per fare il punto su
questa estate che, nel frattempo, ci avrà regalato altre vergogne.
Abbiamo alle viste, domani, il lodo dell'impunità; abbiamo già
annunciata per settembre una super riforma talmente super che dovrà
impedire addirittura l'arresto di presidenti di Regione che prendano le
tangenti. Sarà veramente una cosa poderosa. Per fortuna, dopo le
volgarità e le trivialità di Piazza Navona, è tornata l'eleganza: ieri
Lord Brummel, al secolo Umberto Bossi, ha dato un grande segno di
civiltà e di civismo, proprio, inneggiando all'Inno nazionale con il
dito sollevato. Poi gli hanno pure bocciato il figlio alla maturità,
quindi è colpa dei professori terroni, ma adesso facciamo eleggere i
giudici e i professori in Padania, così finalmente promuoveranno il
somarello. Purtroppo siamo costretti ancora a parlare di giustizia
perché, insomma, domani siamo a una violenza che non avevamo mai
subito: una legge che renderà quattro persone immuni da qualsiasi
conseguenza per gli eventuali reati che commetteranno. ... [continua]

 
 
 

AIUTATELO

Post n°54 pubblicato il 19 Luglio 2008 da amarolucano82
Foto di amarolucano82

Il Csm contro Berlusconi «Rispetti i magistrati» Il premier rispetti i magistrati. E' la richiesta del Csm nella risoluzione a tutela delle toghe del processo Mills, che sarà discussa giovedì 24 luglio. Berlusconi ha usato «espressioni denigratorie» nei confronti di quei giudici

 
 
 

RELAX

Post n°53 pubblicato il 18 Luglio 2008 da amarolucano82
Foto di amarolucano82

I sette nani sono arrivati al Vaticano ed incontrano il Papa. Brontolo:
- Senti Papa, c'è una suora più bassa di noi?
- No.
- Dai, pensaci un attimo.
- Ma no, non c'è.
Ancora Brontolo, un po' arrabbiato:
- Ma Papa, pensaci ancora. Sei sicuro al 100%?
- Senti, sono sicurissimo che non c'è una suora più bassa di voi.
I sei nani dietro:
- Brontolo si ha scopato un pinguino, Brontolo si ha scopato un pinguino ...

 
 
 

LUI CHE PAGLIACCIO

Post n°52 pubblicato il 17 Luglio 2008 da amarolucano82

IERI BERLUSCONI DICE:::::::    SE LE MULTINAZIONALI DLE PETROLIO NON LAVORANO PER ABBASSARE I PREZZI IO MI VEDRO COSTRETTO A COSTRUIRE PIU CENTRALI NUCLEARI:: LUI IN QUESTA FRASE HA DICHIARATO APERTAMENTE DI NON CONOSCERE UN CAZZO PER TRE MOTIVI:: LE CENTRALI POSSONO ESSERE DISPONIBILI DOPO 30 ANNI CIO SIGNIFICA CHE TRA 30 ANNI NOI AVREMO DELLE AGEVOLAZIONI ( SENZA CITARE LA TECNOLOGIA OBSOLETA E IL NON UTILIZZO DI ENERGIE PULITE ) , TROPPO TARDI , PER LE AUTO CE BISOGNO DI FINAZIARE PEOGETTI ALTERNATIVI DI CONBUSTIONE ,  VEDI I BIOCARBURANTI DEL BRASILE E IN PIU LUI DICE CAZATE PERCHE TANTO NESSUNO LO PUO PIU CONTRADDIRE 

               RIDIAMO

Un club degli amanti delle barzellette. Tutte le barzellette sono catalogate con un numero e tutti i vecchi membri le conoscono. Uno grida:
- Cinque!
Una risata generale. Un altro:
- Ventiquattro!
Ancora una risata generale. E' presente anche uno nuovo, è la sua prima riunione. Visto che è sufficiente dire il numero della barzelletta, decide di provare anche lui:
- Diciotto!
Silenzio di tomba, nessuno ride. Gli si rivolge uno dei vecchi membri:
- Collega, non importa la barzelletta, è importante come si racconta.

 
 
 

NON ACETTATE FACILI FINANZIAMENTI

Post n°51 pubblicato il 16 Luglio 2008 da amarolucano82
Foto di amarolucano82

OGGI MI CHIAMA LA MIA BANCA LA UNICREDIT LA QUALE MI AVVISA CHE UNA FANTASTICA PROMOZIONE ERA STATA FATTA SU MISURA A TUTTI I CLIENTI COME ME:: PENSATE 8 MILA EURO RIMBORSABILI IN 6 ANNI , AL CHE IO LE FACCIO UN PO DI STORIE PERCHE PENSO CHE SE TUTTI OFFRONO CREDITO A FUTURI DEBITORI CE UN PROBLEMA IN QUNATO MOLTE PERSONE ACCETTANO ESPONENDOSI AD UN RISCHIO DI MANCATO ADEMPIMENTO DEL PAGAMENTO DELLE RATE   E CHE TROOPI ISTITUTI BANCARI E FINANZIARIE OFFRONO CREDITO A CHI DALLA PARTENZA GIA SI SA CHE NON POTRA ONORARE I PAGAMENTI ;;; COMUNQUE MENTRE IO E L IMPIEGATA PARLAVAMO IO LE CHIEDO IL TASSO D'INTERESSE E LEI MI DICE CHE è DEL 9.90% PENSATE CHE I MUTUI LI DANNO A 8.50 E CHE UN TASSO COSI ALTO NON CONVIENE COSI IO REPLICO NEGATIVAMENTE E L IMPIEGTA SI RENDE CONTO CHE STA PèARLANDO CON UNA PERSONA CHE NE SA PIU DI LEI E SAPETE CHE FA::::::::::: MI CHIUDE IL TELEFONO IN FACCIA

Sembra che Berlusconi incaricherà Veltroni sull'emergenza rifiuti di Napoli. La motivazione è: tutto quello che tocca... sparisce!

 
 
 

MA..............

Post n°50 pubblicato il 15 Luglio 2008 da amarolucano82

Buongiorno a tutti. Questa è stata un'altra grande settimana per l'informazione italiana. Sono riusciti a raccontare che in Piazza Navona c'era poca gente, mentre Piazza Navona era piena l'8 luglio. Sono riusciti a raccontare che in Piazza Navona si è fatto un grosso favore a Berlusconi, poi Berlusconi ha smentito chiamando spazzatura chi ha manifestato contro di lui. Sono riusciti a raccontare che in Piazza Navona si è insultato e vilipeso il Capo dello Stato, il capo di uno Stato straniero cioè Papa Ratzinger, il povero Veltroni. Invece ci si è dimenticati di parlare dell'argomento che aveva dato il via alla manifestazione cioè le leggi canaglia e, in realtà come tutti sanno, si è parlato quasi esclusivamente di Berlusconi, del Caimano e delle sue leggi canaglia e se si è parlato di altri è perchè gli altri sono i suoi volontari o involontari alleati e aiutano meglio a spiegare la sua resistibile terza ascesa o meglio seconda resurrezione. Ci hanno raccontato che la gente scappava spaventata da Piazza Navona invece non se n'è andato nessuno. Che la gente non applaudiva, mentre in realtà applaudiva entusiasta. E alla fine ci hanno raccontato che per il cittadino italiano le priorità non sono queste, il cittadino italiano se ne infischia della giustizia, della legalità, della legge uguale per tutti. E' indifferente al lodo Alfano sull'immunità delle quattro cariche dello Stato o meglio a seguire Berlusconi, che definisce le manifestazioni "spazzatura", le alte discariche dello Stato. Poi, per fortuna, è uscito, molto nascosto sul Corriere della Sera, con un titoletto piccolo, un sondaggio di Renato Mannheimer che dimostra quanto segue: gli italiani, per il 29.4%, hanno condiviso la manifestazione. Badate che gli italiani rispondevano non su quello che è effettivamente accaduto perchè i telegiornali e i giornali non hanno raccontato quello che è effettivamente accaduto ma quello che volevano far credere che fosse accaduto. Bene, anche su quell'immagine completamente distorta di un'orgia di insulti, di attacchi, di violenze, di oltraggi alla democrazia e alle istituzioni, un terzo degli italiani si è detto favorevole. La cosa più stupefacente è che di questo terzo degli italiani che erano favorevoli alla manifestazione così com'è stata presentata ci sono un elettore del Partito Democratico su due - il 48% - e solo un terzo degli elettori del Partito Democratico ha seguito Veltroni nella sua dissociazione totale - tra l'altro non si capisce bene da cosa si dissocia perchè non si è mai associato, questi qua che prendono le distanze senza mai essere stati vicini fanno abbastanza ridere. Ma addirittura che quella piazza, quella manifestazione contro le leggi canaglia, contro l'immunità per le alte cariche, contro la legge bavaglio sulle intercettazioni e la libertà di stampa, contro il blocca processi, è piaciuta al 22% degli elettori leghisti - un elettore leghista su cinque - ed è piaciuta al 12% degli elettori del Popolo delle Libertà, cioè del partito di Berlusconi e di Fini. La piazza, a differenza dei leader del centrosinistra, è riuscita a parlare a una parte importante e a convincere una parte importante degli elettori del centrodestra. Questa è la realtà rispetto alle fantasie, agli incantesimi messi in moto dal sistema mediatico alla greppia dei partiti. Abbiamo, per fortuna, affermato che in questa democrazia malfamata, sempre più menomata, c'è qualcuno che vuole ancora esercitare fino in fondo non il suo diritto all'insulto - perchè nessun insulto è stato lanciato - ma il suo diritto alla critica anche forte come avviene nelle democrazie: più alta è la poltrona dove il politico si siede, più ampio è il diritto-dovere di critica che hanno i cittadini, gli intellettuali, gli scrittori, i comici, i falegnami, i salumieri o chiunque voglia esercitarlo. La libertà di parola non è stata conquistata al prezzo del sangue per applaudire il potere, perchè quel tipo di libertà di parola c'è anche nelle tirannidi. La libertà di parola è stata conquistata al prezzo del sangue per poter criticare il potere e la satira, con il suo linguaggio, può fare molto di più rispetto alla critica - magari spesso paludata - dei professori, degli intellettuali e dei giornalisti. La satira si è sempre potuta permettere ciò che gli altri non si potevano permettere, proprio perchè la satira è la satira. Come dice Daniele Luttazzi, la satira fa esattamente quel cazzo che le pare, l'unico limite è il codice penale. Insomma, abbiamo affermato il diritto di critica e lo abbiamo esercitato fino in fondo. E' il contrario del diritto all'applauso ed è la ragione per cui le democrazie si distinguono dalle dittature, dove è possibile parlare per applaudire il potere ma non per criticarlo. Nelle democrazie si possono fare entrambe le cose senza, in teoria, subire conseguenze. Che cosa è accaduto? Questo sondaggio non ha suscitato nessun dibattito, è stato immediatamente accantonato perchè gli elettori, quando si dimostrano maturi, debbono essere criminalizzati, occultati, bisogna fare in modo che la gente non sappia di essere un popolo matura, quando si comporta in maniera matura. Quindi quando arrivano buone notizie dai sondaggi, per i cittadini, vengono nascoste. La teoria è sempre la stessa: i partiti hanno sempre ragione, la gente se segue i partiti bene se no ha torto, non capisce, va educata. Va educata al culto dell'impunità, della legge diseguale per tutti, delle violazioni della Costituzione. Va abituata, poco alla volta. Va tenuta in uno stato di torpore per evitare che si svegli, che capisca, che reagisca e anche che si incazzi visto quello che sta succedendo. Da questo punto di vista è spettacolare quello che accade a meno di una settimana dalla manifestazione, cioè che i partiti sono tornati a fare esattamente quello che facevano due-tre anni fa prima dell'uscita del libro "La Casta", prima del V-Day, prima di tutta la polemica salita dal basso nei confronti di una classe dirigente ormai chiusa, autoreferenziale, che parla soltanto a se stessa e di se stessa...

 
 
 

GUARDATE

Post n°49 pubblicato il 14 Luglio 2008 da amarolucano82

Gli alimentari aumentano di quasi il 20%, lo dicono gli italiani che fanno la spesa. Bisogna credergli. La produzione industriale sta crollando. Lo dicono gli industriali. Bisogna credergli.
Morfeo Napolitano firmerà il lodo SchifoAlfano, lo scudo spaziale per la banda dei quattro. Lo psiconano sarà finalmente al sicuro dalla galera e Napolitano, Fini e Schifani potranno, se vorranno, delinquere senza rischi. La banda dei quattro non sa quanto costa il pane e, forse, nemmeno lo champagne. E' immune dal caro vita. Lì fuori. Lontano dai palazzi, la gente è sempre più povera, ma da oggi più consapevole che loro sono loro e noi non siamo un cazzo.

 
 
 

TRIBUTO AD UN GRANDE UOMO

Post n°48 pubblicato il 12 Luglio 2008 da amarolucano82

 
 
 
Successivi »
 
 
 

INFO


Un blog di: amarolucano82
Data di creazione: 05/05/2008
 
 

SUNDAY BLOODY SUNDAY

 
 
 
 
 
 

19/07 02

 

19/07

 

FFFFFFFFFFFFFFFFF

 

CIAO

 

ULTIME VISITE AL BLOG

hopelove10free_1973amarolucano82candeleprofumategallovilfataignorante0SermitmilionidieuroFavoleErotiche2PiccoloPiacere
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963