BASTA

BASTA

 

I HAVE A DREAM

 
 

19/07 3

 
 

CCCCCCCCCCCCCCC

 
 

BBBBBBBBBBBBBBBB

 

AAAAAAAAAAAAAAAAA

 

LUI SI CHE FA RIDERE COME POLITICO

 

FACEBOOK

 
 

 

« CHE MALE CE A NON UCCIDERE?????UNGARETTI »

Europa: l'Italia fomenta la xenofobia

Post n°59 pubblicato il 29 Luglio 2008 da amarolucano82


 cpt migranti immigrati extracomunitari razzismo
Non finiscono le bacchettate alle politiche del governo Berlusconi in materia di immigrazione e sicurezza. Questa volta ad attaccare l’Italia è il Consiglio d’Europa, l’organizzazione che raccoglie 47 Stati, ha sede a Strasburgo, e si occupa di promuovere la democrazia, proteggere i diritti dell’uomo e lo stato di diritto.

Insomma, l’allarme arriva da una delle massime autorità in materia di diritti umani. E non usa giri di parole per descrivere la situazione italiana: «Le misure attuate in Italia – ha spiegato il commissario per i diritti umani Thomas Hammarberg – non tengono conto dei diritti umani e dei principi umanitari e potrebbero fomentare altri episodi xenofobi». Il commissario Hammarberg non parla per sentito dire. Il 19 e 20 giugno scorsi è stato in visita nel nostro paese proprio per discutere di persona della nuova politica italiana in materia di immigrazione e della situazione dei nomadi. Il commissario ha visitato, tra l’altro, il campo nomadi Casilino 900, a Roma, e ha definito «inaccettabili» le condizioni in cui è costretta a vivere la popolazione rom.

In Italia, Hammarberg ha incontrato anche i rappresentanti delle ong, che hanno «denunciato la quasi totale assenza di critiche nei confronti di dichiarazioni xenofobe da parte della classe politica». «La comunità dei rom e dei sinti – prosegue Hammarberg - temeva che questa carenza di risposte, combinata con il pacchetto sicurezza, abbia incoraggiato ulteriormente la violenza e l'incitazione all'odio contro di loro». Nelle norme volute da Maroni, aggiunge Hammarberg, c’è «il chiaro rischio di collegare l'insicurezza a un gruppo specifico di popolazione, e di generare confusione fra criminali e stranieri».

Per questo dopo la sua relazione il Consiglio d'Europa si è detto «estremamente preoccupato» per tutti gli atti di violenza avvenuti in Italia ai danni di campi nomadi «senza che vi fosse una effettiva protezione da parte delle forze dell'ordine che a loro volta – sottolineano – hanno condotto raid violenti contro gli insediamenti». Il commissario ha visto con i suoi occhi che «sono stati fatti pochi progressi nell'effettiva protezione dei diritti umani dei Rom e dei Sinti».

Il Consiglio d’Europa è critico anche nei confronti dello stato d’emergenza proclamato pochi giorni fa dal governo ed esteso a tutto il territorio nazionale. Il commissario Hammamberg osserva che «il ripetuto ricorso a misure legislative d'emergenza» per affrontare i problemi legati all'immigrazione sembra indicare «una incapacità di affrontare un fenomeno non nuovo» che dovrebbe invece essere gestito attraverso leggi ordinarie e altre misure. Negativo anche il giudizio sull’aggravante della clandestinità, che «potrebbe sollevare serie questioni di proporzionalità e di discriminazione». Idem per le espulsioni di cittadini comunitari condotte solo sulla base di motivazioni di pubblica sicurezza, che potrebbero sollevare«seri dubbi di compatibilità con la Convenzione dei diritti umani».

Naturalmente, il ministro dell'Interno ha respinto le critiche: «Si tratta di falsità clamorose, la polizia non ha mai compiuto atti violenti di questo genere».

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/BASTA82/trackback.php?msg=5163290

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
pgmma
pgmma il 31/07/08 alle 11:17 via WEB
L'argomento Rom mi interessa e parlo per esperienza personale. inoltre qualche volta vedo per giornalismo in un campo a 5 km ove vi sono 120 persone; con qualcuno ho discreti rapporti ma miro a fare qualche lezione ai loro bambini mentre gli adulti stanno frequentemente a mangiare , specie carne...3 settimane fa hanno tentato (e quasi riuscito) ad entrare in casa mia rompendo la serratura: sono andato al campo a lamentarmene ed alla fine hanno ammesso di aver sbagliato. E' noto che loro se non accettano di inserirsi nei nostri comportamenti non troveranno di lavorare e DEVONO rubare (almeno l' 80 % di loro), come mi ha confermato una 40 enne loro connazionale da anni stimata imprenditrice di ditta di disinfestazioni. Invece persistono nel continuare a dire che - lo Stato deve darci, siamo italiani(anche se non sanno parlarlo) da cento anni, ecc - Il loro numero in Italia è doppio di quello riportato nel succitato post in virtù degli abusivi che si spostano anch'essi di campo in campo dove gettano ogni tipo di rifiuto nelle aree pubbliche e private ove passano, nè esitano ad attaccarsi direttamente sui fili dell'Enel per avere energia a go-go. Vorrei solamente che qualcuno sapesse esigere il rispetto degli ambienti, delle persone, delle consuetudini di quelli che li mantengono direttamente o indirettamente. La vera causa di questi mali potrebbe essere nella debolezza esiziale delle nostre istituzioni, che non significa andare contro i bambini e degli adulti, ma un elementare diritto di tutti ad eguale rispetto reciproco.
 
 
amarolucano82
amarolucano82 il 31/07/08 alle 17:21 via WEB
Ciao grazie per aver letto il mio blog , ti dico che io sono un educatore ed ho lavorato nei CAV dove si trovano ragazzi segnalati dagli assistenti sociali e li ti posso dire che solo venendo a contatto con questa persone puoi capire il disagio e pensare ad eventuali rimedi , il problema dell attuale governo e dei governi passati e che non hanno mai fatto delle vere politiche di integrazione ma lasciano la libertà alle regioni e ai comuni di decidere, ci vuole uno stato forte che faccia sentire la presenza , nel quale stato tutti hanno la certezza della pena ma ci vuole anche uno stato che faccia politiche di integrazione imponendo tale politiche come leggi ; per quanto riguarda l'attuale governo basti pensare che Fini è di origini fascista , la lega fomenta l'odio raziale e la diversita anche tra gli stessi cittadini italiani , il partito della mussolini non ne parliamo , questa è la dura e tragica realtà , ma noi nel nostro piccolo possimo cambiare tutto , noi simo la piccola goccia nel mare che crediamo nell onesta , nella liberta , nell uguaglianza ,dobbiamo solo aspettare le prossime elezioni??????????????????????????????????
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: amarolucano82
Data di creazione: 05/05/2008
 
 

SUNDAY BLOODY SUNDAY

 
 
 
 
 
 

19/07 02

 

19/07

 

FFFFFFFFFFFFFFFFF

 

CIAO

 

ULTIME VISITE AL BLOG

hopelove10free_1973amarolucano82candeleprofumategallovilfataignorante0SermitmilionidieuroFavoleErotiche2PiccoloPiacere
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963