Creato da: giancla56 il 27/11/2004
Una bacheca, appunto. Un posto dove attaccare foglietti, post-it, annotazioni. Dove appendere pensieri, foto, emozioni, immagini, riflessioni, sfoghi, sentimenti,sorrisi, incazzature e pianti. Ma non una bacheca privata, solo mia. Anche di quelli che, se vorranno, potranno usarla.

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

dbemanuelezhuguihuasteve.20avv.italodimarconuovaitalmarmisimo.maurilemiemanicaldegiacomocavuotiGiuseppebruno0Raider32gheglawilaria.micarialexander.40annastormstopmonetaunica
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« io rollo. e tu?il funerale della Bolkestein. »

si apre a Roma il Congresso Mondiale sulla Libertà di Ricerca Scientifica.

Post n°834 pubblicato il 17 Febbraio 2006 da giancla56
 
Foto di giancla56



Il Presidente della Repubblica: il Congresso Mondiale sulla Libertà di Ricerca Scientifica iniziativa dal valore internazionale

Roma, 16 febbraio 2006

Alle ore 11 è iniziato a Roma il primo incontro del Congresso Mondiale per la libertà di ricerca scientifica, organizzato dall'Associazione Luca Coscioni. Ha aperto i lavori il Presidente Luca Coscioni, ex-professore universitario malato di sclerosi laterale amiotrofica e già in prima linea per la battaglia referendaria sulla legge 40 e sulla laicità in generale, che ricorda "come in Italia la ricerca scientifica sia osteggiata e, nel caso delle cellule staminali embrionali, addirittura proibita".

Dopo un saluto del premio Nobel José Saramago, Presidente onorario dell'associazione che tra l'altro definisce Luca Coscioni "un uomo eroico per la sua battaglia di libertà", il messaggio del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi che, nel salutare Emma Bonino, ha lodato il "valore internazionale dell'iniziativa" dell'associazione. Tra i saluti delle autorità il messaggio del Presidente della regione Lazio, Piero Marrazzo. "Il congresso mondiale per la libertà di ricerca scientifica – ha dichiarato Marrazzo – è un'occasione di confronto importante, su un tema che da tempo fa discutere. Non c'e sviluppo e benessere – ha concluso Marrazzo - senza libertà di ricerca scientifica".

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963