Creato da: giancla56 il 27/11/2004
Una bacheca, appunto. Un posto dove attaccare foglietti, post-it, annotazioni. Dove appendere pensieri, foto, emozioni, immagini, riflessioni, sfoghi, sentimenti,sorrisi, incazzature e pianti. Ma non una bacheca privata, solo mia. Anche di quelli che, se vorranno, potranno usarla.

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

dbemanuelezhuguihuasteve.20avv.italodimarconuovaitalmarmisimo.maurilemiemanicaldegiacomocavuotiGiuseppebruno0Raider32gheglawilaria.micarialexander.40annastormstopmonetaunica
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« Orvieto.ecco mio figlio. »

l'allegato A e i catto-comunisti.

Post n°839 pubblicato il 23 Febbraio 2006 da giancla56
 



dunque, l'abbandono della Bonino del vertice dell'Unione non era proprio un' "espediente di visibilità", come è stato detto.
forse, aveva ragione il british Diliberto a parlare di rogna da grattare.
vediamo perchè.

dopo quell'episodio sono accadute alcune cose.
- il mondo dei discriminati (GLBT, in buona parte da sempre schierato a sinistra) si incazza e si mobilita contro un compromesso al ribasso che a loro no! proprio non gli sta bene. soprattutto se stipulato sulla loro pelle.
- tre persone di area DS (alle quali, fin'ora, nulla di inconfessabile era stato addebitato) decidono di continuare il loro impegno politico nella Rosa nel Pugno. Turci, De Giovanni e Buglio dànno, delle loro scelte, fondamentalmente una motivazione: i DS sono troppo prudenti sul tema della laicità dello Stato e dei diritti civili, troppo concentrati sull'accordo con la Margherita per occuparsene.
nessuna mini-scissione (come pure qualcuno dice), solo scelte personali.
- ieri, la RnP incontra Prodi e di comune accordo si mette nero su bianco che:
a) la RnP fa parte dell'Unione, ma dato che
b) non ha avuto la possibilità di partecipare alla stesura del Programma
c) firmerà quel Programma, ma mantenendo autonomìa sui propri temi specifici.
vergogna? non pare proprio. quando si vuol fare i notai, bisogna pure rispettare le regole e accettare gli allegati al rogito.

le reazioni non si fanno attendere e portano un unico segno: il catto-togliattismo.
Castagnetti evita l'ulcera solo mandando giù un paio di Maalox e la compagna-suora Livia Turco si agita a sproposito, dicendo, nel suo afflato, anche sciocchezze.
la Velina Rossa cita Togliatti: "pulci che albergano nella criniera di un cavallo di razza". bello.

allora, ecco che si comprende cosa intendesse davvero il compagno Diliberto (pur se inconsapevolmente, essendo egli abituato ad abbracciare Fidel Castro e i dirigenti di Hamas, in modo, come dire, un tantìno ideologico).
esiste, certo, una rogna.
ma non è la rogna radicale destinata ad essere grattata dai compagni socialisti.

esiste, piuttosto, una rogna radicale, socialista, laica e liberale, che qualcun'altro dovrà grattarsi.
e cioè tutti quelli che perseguono il vecchio progetto catto-comunista berlingueriano. che non hanno ancora capìto (nonostante le amare lezioni della storia, e gli schiaffoni presi) che i cattolici (come i musulmani, come gli ebrei) non sono una massa indistinta ed amorfa.
che la migliore risposta ai mullah imbroglioni e ai tiranni tribali, ai Calderoli, ai Pera, ai Ferrara, alla Fallaci e (da ieri lo sappiamo) anche a quella povera soubrette pseudo-intellettuale di rinquarto di Daniela Alberoni, e a tutte le loro guerre di civiltà è la laicità dello Stato.
di tutti gli Stati.

si capisce, allora, chi è che, davvero, dovrà grattare quella rogna.
tutti quelli che dicono di voler costruire un Partito Democratico (vecchio pallino di Marco Pannella) sperando, nel profondo del loro intimo, di riproporci, nel terzo millennio, un compromesso storico bonsai.
obsoleto, miope, tatticista e, purtroppo, anche molto pericoloso.

ad oggi, non è dato sapere se quella rogna, da piccola macchiolina che ancora è, diverrà piaga e chi (e come) deciderà se grattarla (facendola sanguinare) o curarla, con una energica iniezione di antibiotici.
lo decideranno, come è d'uso in democrazìa, gli elettori.
le premesse per la sintesi della medicina ci sono, e sono a disposizione di chiunque vorrà farsene produttore (oltrechè consumatore): i Cittadini, il loro impegno, il loro voto.

:)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
n.d.r
n.d.r il 24/02/06 alle 00:00 via WEB
sei stato chiaro e puntuale, ma mi chiedo, certi personaggi non vanno in pensione? Nuit... (( ;
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963