Creato da: basket.passignano il 31/08/2009
Il Punto d'Incontro del Basket del Trasimeno

Contatta l'autore

Nickname: basket.passignano
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 50
Prov: PG
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

Ultimi commenti

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Scrivi al Basket Passignano: La Nostra E-Mail

Basket.Passignano@libero.it

 

Ultime visite al Blog

erniedscapriolibavaracchioanna.nardelli2008lbaccellitrofeo.luigi.fagioliavv.ale_russosavelligianlucatrasimenoflipperscris3891angelasacconcellimeb2003sirena.loanocryipersiprimarialatina
 

 

 

Dura Sconfitta contro San Giovanni V.No

Post n°96 pubblicato il 28 Novembre 2010 da basket.passignano
 

Pesante passivo di 20 punti nella trasferta toscana per la Watt Passignano. I ragazzi di Coach Garroni subiscono fin dalla prima palla a due un Martina a tratti devastante (29 punti alla fine per lui) ed un predominio in tutte le voci statistiche: punti, rimbalzi, valutazione. Il primo quarto chiude subito le velleità dei ragazzi lacustri, con un parziale di 21-6 da parte dei padroni di casa che riusciranno poi nel prosieguo del match a mantenere il vantaggio acquisito. A nulla sono serviti i 15 punti di un Fumanti che ha ormai messo alle spalle il momento di appannamento antecedente all'ultima vittoria casalinga contro Firenze ed i 38 punti realizzati complessivamente da Farnetani, Giordan Sabini e Bernardo Bruschi. All'appello sono mancati Chianese, 5 punti alla fine per lui con un modesto meno uno di valutazione, ma anche Bianchi, meno otto di valutazione nonostante sia rimasto in campo ben ventidue minuti. Proprio i due ragazzi senesi sono quelli che stanno attraversando il peggior periodo di forma in questa fase del campionato, denotando delle amnesie difensive e poca lucidità in fase offensiva. La prossima partita, in casa contro il fanalino di coda Montevarchi, rappresenta la classica partita dove c'è tutto da perdere e niente da guadagnare: servono i due punti, c'è tensione e la pressione dei favori del pronostico, servirà l'apporto di tutti, anche di coloro i quali stanno cercando ancora una loro dimensione in questo campionato alternando prove ottimali ad altre incolore come quela di sabato contro la compagine toscana. L'appuntamento è per sabato prossimo, ore 21.00, al PAlazzetto di Tuoro.

 

S.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Prossima Trasferta: ancora TOSCANA

Post n°95 pubblicato il 26 Novembre 2010 da basket.passignano

Dal Sito della LEGA NAZIONALE di PALLACANESTRO:
La Oti Galli non vede l'ora di tornare in campo
Effettuato il turno di riposo la Oti Galli non vede l'ora di tornare in campo e riprendere il sui cammino in campionato. Avversario di turno, in una sfida inedita, sarà il Basket Passignano, che sabato alle 21.15 sarà di scena al Palagalli per cercare di rimpinguare una classifica che, con soli quattro punti conquistati (75-41 con Assisi alla sesta giornata e 60-53 con la Fiorentina Affrico sette giorni fa) lo vede rilegato al tredicesimo posto.
 
 
La squadra sangiovannese, durante la pausa, ha lavorato molto sul piano fisico, svolgendo prima i cosiddetti “richiami” la scorsa settimana e scaricando in questa, per essere pronto da qui alle vacanze di Natale (ultimo impegno sabato 18 dicembre) in un buono stato di forma. Tutti i giocatori componenti il roster sono disponibili e pronti a dare il loro contributo, per riprendere il discorso dove era stato interrotto, ossia dalla vittoria con Assisi.
“Passignano -dice il coach della Oti Alessandro Vadi- ha indubbiamente un buon quintetto di partenza , ma perde qualcosa in qualità sui cambi. Non nascondo che si tratta di una partita alla nostra portata, anche se poi il ripartire da una sosta nasconde sempre qualche insidia. Tutto o quasi dipenderà da noi: dovremo essere bravi a riprendere il passo e per farlo dovremo essere concentrati e attenti per tutta la durata della partita”.
Gli umbri arriveranno a San Giovanni col morale a mille dopo la vittoria, definita “storica” nel sito della squadra, con Firenze e cercheranno di dare filo da torcere a Barbarossa e compagni, che dal canto loro sono seriamente intenzionati a restare a ridosso del gruppetto delle prime.
Gli avversari più pericolosi sono senza dubbio Gabriele Chianese, top scorer della squadra, e soprattutto Bernardo Bruschi, cresciuto cestisticamente a Cantù, con una buona esperienza in serie B (Cecina e Perugia solo per fare dei nomi) e dall'alto dei suoi 2.05 metri sarà un cliente scomodo.
Occhi puntati anche sull'esperto Samuele Farnetani, vecchia conoscenza (ex play di Cus Siena e Certaldo) in grado di trovare sempre delle buone soluzioni.

Commento:
I nostri prossimi avversari tendono a sottostimare la qualità del nostro GRUPPO, dando credito al solo quintetto base dei nostri colori. Aspettiamo il verdetto del campo per dimostrare che la nostra squadra è valida in tutti i suoi effetti come dimostrato nelle due vittorie casalinghe. Dopo la scorsa partita ci sentiamo di dire che i nostri avversari si sbagliano: Giottoli è un play titolare alla pari di Farnetani, Fumanti è un centro titolare alla pari di Bruschi, l'esperienza di Fefè nei momenti caldi, la verve di Ferretti nei momenti di appannamento di Bianchi o di Chianese dimostrano che il Basket Passignano è una SQUADRA, dal primo all'ultimo giocatore!!! Forza ragazzi, andiamo convinti delle nostre possibilità!!
S.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Avanti Coś: Storica vittoria contro Firenze

Post n°94 pubblicato il 21 Novembre 2010 da basket.passignano
 

Punteggio:
Watt Passignano - Punto Credito Firenze: 60-53  (12-16; 16-18; 13-8; 19-11)

Tabellino:
Watt Passignano:
Farnetani: 9 (1/3,1/2,2/4); Gimmi Sabini: 10 (3/5;1/3;1/3); Bruschi: 14 (5/10,
4/6, 0/0); Gimmi Sabini: 3 (1/3,1/2,0/2); Chianese: 11 (5/6,1/2,0/2); Bianchi:
0 (0/2, 0/0, 0/1); Fefè: 0 (0/2, 0/0, 0/1); Ferretti: 3 (1/1,1/1,0/1); Fumanti:
6 (3/4,0/0,0/0), Giottoli: 6 (3/3,0/0,0/0).
Punto Credito Firenze:
Scarselli: 15 (2/2,2/4,5/6); Paradisi: 0 (0/0,0/0, 0/1); Passa:9 (3/7, 3/4,
0/4); Rossi: 14 (5/6, 4/5; 0/0); Nezosi: 9 (1/4,1/2,2/5); Silenci:0, Tenerini:
4 (2/5,0/0,0/0), Zita:2 (1/8,0/0,0/5)


Vittoria importante per la classifica ed il morale dei ragazzi di Coach
Garroni contro una squadra, Firenze, ricca di giovani promettenti che daranno
filo da torcere a tutti quest'anno. L'inizio è tutto per i giovani ospiti,
capaci di tenere ritmi vertiginosi e concludere sia in transizione che dalla
lunga distanza con ottimi risultati. I padroni di casa rimangono in scia grazie
ad un Farnetani chirurgico dalla lunga distanza, tuttavia l'inerzia della gara
sembra pendere verso la squadra toscana che vede in Scarselli e Rossi i suoi
realizzatori principali. L'attacco fiorentino sembra un rebus per i ragazzi
lacustri, mentre in attacco si palesano le solite difficoltà realizzative con i
lunghi passignanesi in difficoltà nel recepire un metro arbitrale molto tecnico
con chiamate di sfondamento o infrazione di passi superiori alla media della
categoria. La partita vede il suo punto di svolta probabilmente nel momento in
cui Garroni si fa fischiare un tecnico per proteste a seguito dell'ennesima
infrazione di passi fischiata ai suoi ragazzi: la squadra di casa sembra
svegliarsi dal torpore iniziale e, complice anche l'ingresso degli ottimi
Giottoli e Ferretti, inizia una inesorabile rimonta capitanata dai lunghi,
Bruschi e Fumanti e da capitan Sabini. Come spesso accade in questi casi è la
squadra più giovane a subire il ritrovato equilibrio del match: Scarselli e
compagni trovano via via sempre maggiori difficoltà ad attaccare la difesa
sempre più agressiva dei ragazzi bianco blu mentre dall'altra parte del campo
Bruschi mette in mostra un repertorio offensivo degno di ben altre categorie.
Sembra fatta per i padroni di casa ma l'atletismo e la freschezza atletica dei
ragazzi toscani con Rossi su tutti fa sì che si arrivi al rush finale in un
drammatico equilibrio rotto solo da un paio di scelte avventate degli ospiti in
attacco (due tiri dalla lunga su primo passaggio palesemente fuori ritmo) e
dalla presenza sotto le plance avversarie di Bruschi e Giordan Sabini che
traducono in punti pesanti dei rimbalzi offensivi fondamentali. La gara si
chiude con il risultato finale di 60-53 per i padroni di casa capaci di far
valere una panchina più lunga (15-6 il confronto tra le due squadre tra coloro
i quali non sono partiti in quintetto) ed una maggiore continuità soprattutto
in fase difensiva. Vinta la seconda partita casalinga consecutiva,i ragazzi
della Watt Passignano puntano ora a sbloccare la casella delle vittorie esterne
nel prossimo incontro con il San Giovanni Valdarno, speranzosi di mostrare finn
dal fischio d'inizio la grinta e la determinazione mostrate dal secondo quarto
dell'incontro con i fiorentini.

S.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Archiviata la Trasferta di Montecatini, arriva Firenze

Post n°93 pubblicato il 18 Novembre 2010 da basket.passignano
 

Archiviata la trasferta contro la prima della classe arriva a fare visita ai nostri ragazzi la gloriosa Punto Credito Firenze. Al momento i toscani hanno un bilancio in pareggio, quattro vittorie ed altrettante sconfitte, occupando la settima posizione in classifica. Sulla carta la partita dovrebbe vedere un sostanziale equilibrio, tuttavia confidiamo in quanto fatto vedere dai nostri ragazzi nell'ultima partita in casa contro Assisi per auspicare una importante vittoria che ci permetterebbe di agganciare un treno di sqaudre a quattro punti che saranno realisticamente le nostre dirette avversarie per la salvezza. Firenze si rpesenta con un roster ricco di individualità e con una nutrita presenza di giocatori molto giovani visto che ben cinque atleti sono nati dopo il 1990 ed altri hanno comunque poco più di vent'anni. In quest'ottica l'esperienza di Farnetani e compagni potrebbe giocare un ruolo fondamentale qualora la partita dovesse vivere un finale tirato punto a punto. Dal punto di vista tecnico sarà interessante vedere se pervalrà negli equilibri del match l'attitudine difensiva dei nostri ragazzi piuttosto che la vena offensiva di una squadra che ha ben quattro giocatori in doppia cifra di media (Passa, Nezosi, Zita e Scarselli) ed un quinto, Rossi, ad 8.5 di media. Per quanto riguarda i nostri colori, attendiamo con ansia una ripresa di Matteo Fumanti, apparso nelle ultime uscite sotto tono e la conferma di Chianese e dei fratelli Sabini, in netta ripresa a conferma del fatto che tecnicamente i nostri ragazzi valgono ampiamente la nuova Categoria Nazionale. Non rimane che attendere il verdetto del campo, sperando di vedere una bella partita, corretta sia in campo che fuori, accelerando il processo di inserimento nel nuovo contesto della C Nazionale con una bella prestazione di tutti: FORZA RAGAZZI!!

S.    

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Flippers: Bene coś!

Post n°92 pubblicato il 18 Novembre 2010 da basket.passignano
 

Prosegue all'insegna del grande entusiasmo l'avventura dei Flippers (nati nel 2000) nel campionato CSI. Domenica scorsa i nostri ragazzi hanno "pareggiato" contro i pari età di Chiusi. La partita ha visto una bella cornice di pubblico (genitori e nonni per lo più) ed il solito entusiasmo che accompagagna le partite minibasket dei nostri Flipeprini. L'inizio è stato traumatico per i ragazzi di Coach Pontremoli, con gli ispiti partiti a razzo, tuttavia nel prosieguo del match tutti i bambini in campo hanno saputo vincere l'emozione e, diciamolo pure, la pressione messa più o meno inconsciamente da qualche genitore, riuscendo a divertirsi e divertirci. Da ricordare simpaticamente un gancio in rovesciata del piccolo Bucaioni (buon sangue non mente ) ed una "preghiera" lanciata da un suo compagno depositatasi a canestro da ripresa televisiva.. .

Si vede già il lavoro svolto dal nostro Staff Tecnico, Andrea Pontremoli e Federico Stuart: i ragazzi corpono bene il campo senza andare tutti verso la palla (tipico di questa età) e sono molto limitate le infrazioni di passi o doppio palleggio tipiche per un bambino di 10 anni. L'appuntamento è per questa domenica sempre a Passignano, Viale Europa, per il ritorno contro il Corito Cortona: se qualcuno ha voglia di vedere entusiasmo e sorrisi su un campo di (mini)Basket è invitato a seguire i nostri ragazzi

 

S. 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963