Blog
Un blog creato da bergedorfunited il 15/03/2008

Bergedorf United

Calcio - www.bergedorfunited.tk

 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

 

PAGELLE Bergedorf 2-7 Banda Barzotti

Post n°42 pubblicato il 28 Marzo 2009 da bergedorfunited

Lotta 7 Riconferma dopo la sfortunata prova di mercoledi scorso la maglia numero 22 di Mareggini, è carico a mille, sogna l’impresa il portierone di Zeddiani.

Sull’uno a zero deve alzare la muraglia per difendere il risultato, è decisivo in due occasioni con due voli strappa applausi ed è fenomenale nell’anticipare l’attaccante lanciato a rete con una sorta di tacco volante diventato ormai il suo marchio di fabbrica.

Dopo 15 minuti di assedio è sfortunato nell’incassare il primo gol di giornata con una bordata da 25 metri.

Le reti a fine primo tempo saranno 4 e a fine partita diventeranno 7.

Della serie “IL PALLONE NON E’ IL MIO MIGLIORE AMICO” su una palla apparentemente innocua combina una frittata con la sfera che gli passa sotto le gambe, poco male il risultato va benissimo alla squadra, anche lui come gli altri giocatori è tra i protagonisti indiscussi.

ALAN CROCKER

 

Scanu 7.5 Cambia compagno di reparto per la terza volta in tre partite ma non per questo la sua prestazione ne risente.

Il confronto con gli ex lo stimola particolarmente e la fascia da capitano rappresenta per i lui l’equivalente degli spinaci per Popeye, si batte e lotta come sempre risultando uno dei migliori in campo.

Potrebbe saltare le restanti partite assieme a Messina e Doneddu per via di una positività ad un controllo anti doping effettuato a sorpresa a fine gara, pare che nei bicchieri d’acqua ingeriti ci fossero sostanze dopanti..

BOE

 

Messina 8.5 Nel riscaldamento avverte un dolore al ginocchio destro mettendo in dubbio la sua presenza nella partita, il posadino stringe i denti e si va a piazzare al centro della difesa, il risultato è una partita mostruosa, ai limiti della perfezione forte anche dell’acqua bevuta prima dell’inizio della partita.

CAVALLO

 

Sanna 7 Trova la prima maglia da titolare nel ruolo che lo consacrò anni fa nel Posada calcio, si piazza a destra nella linea a 4 in difesa facendosi apprezzare in più occasioni, è grandioso quando al minuto 27’ arriva in anticipo sull’attaccante lanciato a rete mettendo la sfera in calcio d’angolo. pallone in rete.

Il contratto con la Bergedorf prevede che  un posadino a partita deve regalare un calcio di rigore, così .dopo Messina contro gli Stazzi, è lui il numero 20 a continuare la tradizione dei falli in area regalando così il gol del 3-1 alla squadra ospite.

Esce stremato nel secondo tempo.

DECISIVO

 

Pilloni 7.5 Ha l’arduo compito di dover arginare l’esterno destro della Banda Barzotti, se la cava egregiamente anche se subisce un numero non ancora quantificato di tunnel, si batte come sempre ed è dalla fascia sinistra che la Bergedorf tesse le proprie trame offensive.

Vince la sfida personale con l’onnipresente Messina per l’imprecazione più “stilosa”

AMEN

 

Stella 8 Dopo Messina è lui l’altro gioiello della squadra, mister Maricosu lo tolse a fine primo tempo nella sciagurata partita contro il Werder Crema, mai più scelta fu sbagliata e così con il cambio di allenatore il talentuoso numero centrocampista trova finalmente la sua consacrazione nella Bergedorf United ,  maglia numero 21 come Zidane delizia lo spettatore (il custode del cus…) con passaggi e geometrie precise al millimetro per i compagni, è sfortunato nella ripresa quando su punizione da lui stesso procurata sfiora il gol con il pallone che esce di poco a lato a portiere battuto.

STRARIPANTE

 

Pippia 8 Finalmente Mauro!! Dopo due partite mediocri il regista della Bergedorf sfodera una pretazione degna del suo numero di maglia.

E’ un piacere vederlo giocare, incanta e delizia i tifosi con giocate d’alta scuola facendo impazzire la retroguardia ospite con doppi passi tunnel e finte varie.

La ripresa lo vede protagonista in negativo per una rabona mal riuscita che suscita l’ira dei compagni di squadra e soprattutto del suo allenatore che deluso dal comportamento del suo pupillo, pare abbia spostato la sua attenzione per Angotzi.

AHHHH COME GIOCA PIPPIA!!!!!

 

ANGOTZI 7.5 In una giornata buia e cupa, un bagliore illumina la fascia destra nel campo del Cus, è lui il numero 2 della Bergedorf, Antonio Angotzi da Oristano regala alle proprie fans la più bella partita in stagionale

Combatte come un leone aiutando spesso il terzino in fase di copertura andando a sfiorare il gol con una sforbiciata volante nel primo tempo su invito di Pippia appena dentro l’area di rigore.

Prestazione superlativa anche per lui.

ASTRO NASCENTE

 

DONEDDU 7.5 Sarà l’acquavite di Simone sarà il confronto con gli ex di turno eppure il piccolo mediano della Bergedorf regala ai propri tifosi una prestazione super, corre per 90 minuti senza mai avvertire la fatica, tenta di mettere la museruola ai due mastini del centrocampo in maglia arancione.

La cosa più bella la fa al 25’del secondo tempo, quando in un impeto di follia calcistica si fa uno scatto di 50 metri per raggiungere un pallone che sembrava perso e, ad attaccante vicino anziché mettere il pallone in calcio d’angolo spazza senza pensarci due volte trovando la faccia del malcapitato avversario, ottenendo una rimessa dal fondo.

ROTTWEILER

 

MARICOSU 7.5 In settimana dichiara a mezzo stampa “se vinciamo mi taglio i capelli a zero!!” Dopo 5 minuti la Bergedorf passa in vantaggio cosi il numero 11 inizia ad immaginarsi senza più la sua folta chioma.

La sfida a centrocampo  con il numero 4 della Banda Barzotti  ex di turno lo sfianca, cerca di farsi trovare in tutte le zone del campo e nei primi 30 minuti del primo tempo gioca da difensore aggiunto. In fascia sinistra è più a suo agio facendo vedere qualcosa di interessante in fase offensiva come un tunnel di suoletta apprezzato in panchina.

Nella ripresa riparte giocando da esterno sinistro, è bravo e allo stesso tempo fortunato nel finale di partita, il disimpegno errato del difensore ospite gli concede un autostrada davanti a se siglando il secondo gol della squadra che rende meno amara la sconfitta.

SANSONE

 

MANCA 7.5 Pagella positiva anche per lui nonostante l’astio di lunga data con l’ex allenatore per il quale spende parole al veleno per tutta la durata dell’incontro.

Gioca da difensore centrale senza infamia ne lode nei 30 minuti a sua disposizione nel secondo tempo.

POLEMICO

 

CAMPUS  s.v E’costretto ad alzare bandiera bianca per via di un ginocchio che non gli da tregua, così è costretto a guardare l’intera partita dalla panchina.

RONALDO

 

SALIS 8.5 Potrebbe tranquillamente giocare titolare in qualsiasi squadra del Torneo Universitario e invece ha scelto di sposare la causa Bergedorf United.

Una prestazione sontuosa nonostante la caviglia dolorante suggellata dal primo storico gol della squadra al Torneo Universitario.

E’ il 5’ del primo tempo e dopo un batti e ribatti dalla difesa arriva un pallone, è bravissimo a partire in velocità e calciare a botta sicura: traversa, negli occhi e nelle menti di tutti i componenti della squadra passa di tutto, sfortuna, maledizione, e invece… il pallone  rimbalza proprio sui piedi dell’attaccante che senza esitare troppo sfodera un destro che va a infilarsi in rete.

E’ delirio,la Bergedorf è in vantaggio, il nostro grande attaccante viene sommerso da tutti i componenti della squadra in campo è fuori, scene mai viste neanche dopo la vittoria ai mondiali.

Nella ripresa aiuta i compagni in fase difensiva facendosi trovare pronto in tutti i contropiedi.

DEVASTANTE

 

Mister CARTA 8 Subentra a Maricosu in settimana, ha grinta da vendere il neo allenatore della Bergedorf, apprezzato dai giocatori mette in campo una formazione battagliera.

Sull’uno a zero entra in campo di corsa nonostante la caviglia dolorante per abbracciare il compagno goleador.

MAZZONE vs tifosi ATALANTA

 

 
 
 

IL PUNTO DOPO DUE PARTITE

Post n°41 pubblicato il 23 Marzo 2009 da bergedorfunited

Ragazzi stiamo entrando nel vivo del torneo, dopo due partite siamo ancora a 0 punti, abbiamo preso una valanga di gol lasciando ancora a 0 la casella dei gol fatti.
Contro la Banda Barzotti pretendo una prova d'orgoglio, gli undici che partiranno dall'inizio in campo e tutti i giocatori che entreranno a gara in corso dovranno mostrare tutto il loro attaccamento alla maglia, bisogna dare tutto dal primo all'ultimo minuto, non importa il risultato che verrà, la partita può anche finire 30 a zero per loro, l'importante è crederci e non mollare mai.

Faccio gli auguri di pronta guarigione al nostro super-mediano sperando di rivederlo quanto prima calcare i campi del Cus.

Forza Giova!

Andrea M.

 

 
 
 

BERGEDORF -STAZZI UNITI 0-troppi gol PAGELLE

Post n°40 pubblicato il 20 Marzo 2009 da bergedorfunited

LOTTA MATTEO 4.5 Due parate in 90 minuti, il mal di schiena causato dalle 6 pappine rimediate  contro il Werder Crema diventa un disturbo assai più grave per via delle innumerevoli realizzazioni degli Stazzi Uniti.

Parte bene il portiere oristanese ma poco aiutato dalla difesa deve incassare un numero non ancora quantificato di gol, per la serie “BERGEDORF feat CIRCO ORFEI” regala nuovamente un sombrero sull’attaccante strappa applausi.

FUNAMBOLO

 

SCANU 4.5 Del leone ammirato la scorsa settimana rimane uno sbiadito ricordo, complice un reparto difensivo “ballerino” il forte centrale deve capitolare.

Memorabile la stecca del secondo tempo “sul pallone” secondo il difensore, “sullo stinco” secondo la perizia medica del malcapitato attaccante ospite, offerta dal numero 3 della Bergedorf

SPAESATO

 

FRESU 4.5 Uno dei più carichi alla vigilia del match, viene letteralmente preso a pallate dagli attaccanti ospiti che sembrano essere motorizzati tanta è la loro velocità negli spostamenti probabilmente anche per via del pranzo in mensa un’ora prima della partita che destabilizza alcuni elementi della Bergedorf United.

Non è presente al terzo tempo con grande tristezza di Carmine.

DIFENSORE CON NUMERI

 

 

PILLONI 5 Parte bene il laterale sinistro poi si affloscia assieme al resto della squadra, duetta con Stella per tutto il primo tempo e dalla fascia sinistra nascono le occasioni più importanti della squadra. Nella ripresa non può offrire la consueta spinta sulla fascia anche per via delle pessime condizioni del campo che a tratti ricordava la spiaggia di Bosa…

Si fa apprezzare per una stecca strappa applausi sul finale di partita, ma è bravo a guadagnare le lodi  della squadra o per lo meno del mister con la frase “gioca gioca” rivolta a Stella che nel frattempo si apprestava a restituire il pallone agli avversari.

MY GAME IS FAIR PLAY

 

MESSINA 5.5 Mezzo punto in più per via dell’arduo compito che lo attende, il numero 20 ospite è una scheggia “corre un bè ma con i piedi è una schiappa” sussurrava qualcuno della Bergedorf dieci minuti prima del fischio di inizio e invece… sull’ 1-0 stecca malamente lo scarsone degli Stazzi con la maglia numero 20 causando rigore.

Dalla sua ci mette tanta grinta e tanto cuore, dopo una rimessa dal fondo si fa notare per un’imprecazione che resterà negli annali del cus,.

Come una famosa canzone: “Tutto il resto è….un pallone da raccogliere dalla rete e rimettere a centrocampo…”

I BELONG TO….BERGEDORF

 

STELLA 6+ Sembra voglia spaccare il mondo il trequartista silanese, è il più in palla dei suoi, schierato nel ruolo di centrocampista sinistro sfiora il gol nel primo tempo con due belle discese coadiuvato da Pippia prima e da Maricosu poi.

Esce per crampi nella ripresa.

RIGENERATO

 

PIPPIA 5 Prova sottotono per il regista con la maglia numero 10, duetta con Stella più volte ma non è mai incisivo.

Nella ripresa sfodera il suo pezzo forte del suo repertorio ovvero il drobbling davanti alla difesa, applausi per lui ma il punteggio è inesorabile..

DENILSON

 

CARTA 5.5 Non riesce a fare filtro a centrocampo, i giocatori in maglia bianco-azzurra sembrano quelli della pubblicità del gratta e vinci e così per loro è vita facile in superiorità numerica farsi gioco di centrocampo e difesa, resta in campo nonostante i crampi e finisce la partita in difesa dominando tutti i duelli aerei.

LORIA vs ARSENAL

 

ANGOTZI 4.8 Non entra mai in partita il “più figo della Bergedorf” come è stato chiamato in una delle tante discussioni in internet sulla squadra, la motivazione della scialba prestazione e per questo il motivo del 0.3 di voto in più viene trovata nel famoso circoletto..

In una delle innumerevoli foto scattate dalla panchina si vede benissimo che il numero 2 della Bergedorf ha un problema negli scarpini ed è costretto per tutto il tempo a correre con il capo chino rivolto alle calzature.

Esce a fine primo tempo chiedendo una bombola d’ossigeno ai compagni scoppiati forse più di lui per via della precaria condizione atletica della squadra.

COSI BELLO DA MOZZARE IL FIATO

 

MARICOSU 3 I tifosi si aspettavano di più dal numero 11 macomerese, passa il primo tempo a trotterellare per il campo tentando una busta dal limite dell’area comodamente parata dal modesto portiere ospite.

Nella ripresa inizia la battaglia personale con l’undici griffato TRICICLO con stecche e calcioni che gli fruttano un cartellino giallo e un principio di rissa sedato dall’arbitro con il difensore ospite tutto rigorosamente in stile “orgolese” come è stato notato da alcuni componenti Bergedorf nel finale di partita.

ROCKY

 

CARTA MANTIGLIA 6- Partita di sacrificio per il folletto della Bergedorf, nel primo tempo è poco servito e si ferma a 0 nella casella dei tiri in porta, nella rispresa servito da Maricosu sfiora il primo gol stagionale con un bel pallonetto che per sua sfortuna coglie l’incrocio dei pali.

E’ caparbio nell’andare a saltare di testa contro i difensori arcigni degli Stazzi, ed è l’ultimo ad arrendersi.

L’ULTIMO DEI ….GIOCATORI BERGEDOR

 

CAMPUS 5 “Mattì scaldati” E’ il 15’ del primo tempo e il buon Mattia da Cossoine inizia il suo riscaldamento, due saltelli una corsetta e il suo ginocchio fa crack.

unica persona a infortunarsi durante il riscaldamento... Forse è x quello ke si è perso!” scrive nel suo face book e infatti il dolore al ginocchio lo spinge ad esplorare zone di campo a lui sconosciute per cercare di rimontare il risultato..

FREE ROLE

 

SANNA 5.5 Altra partita senza intoppi per il “ricciolino” della Bergedorf come veniva chiamato ai tempi del suo soggiorno in via Alghero 81, si limita a correre da una parte all’altra toccando per la verità pochi palloni.

FURIA

 

MANCA 5 L’occhio vigile delle telecamere Sky riesce ad inquadrare il numero 23 della Bergedorf nel momento in cui esclama “sotto di 9 reti, voglio fare tutto il secondo tempo…”

Sarà un nuovo caso Trezeguet?

Entrato a metà della ripresa catalizza l’attenzione verso di se con un blocco cestistico per fermare l’attaccante.

GRANDE FRATELLO

 

BRANDONE 7.5 Non è un giocatore ma potrebbe arrivare per lui l’ingaggio nella gloriosa squadra in maglia rossa, sempre  presente nei tre tempi delle partite, è un autentico trascinatore.

Mezzo voto in meno perché scende di livello e si limita a mangiare pochi tranci di pizza lasciando i compagni in balia delle giganti di “Goringo”

 
 
 

-PAGELLE- BERGEDORF UNITED - WERDER CREMA

Post n°39 pubblicato il 14 Marzo 2009 da bergedorfunited

Lotta Matteo 5.5 Mezzo punto in meno per non aver indossato la maglia di Mareggini richiesta a più riprese dai tifosi, dei sei gol presi ha responsabilità solo sul secondo con pallone basso calciato sul suo palo, regala alla platea un pallonetto su il malcapitato attaccante sul finale di partita

PANTANELLI

 

SCANU 6.5 La fascia da capitano lo trasforma in un leone, nei primi trenta minuti di partita innalza assieme al compagno di reparto una muraglia difensiva indistruttibile, cala come il resto della squadra sul finale di partita

LEADER

 

LOTTA ANDREA 6 Forma il muro difensivo assieme a Scanu, senza l’aiuto dei centrocampisti è spesso costretto a spazzate alla viva al parroco per arginare il pressing ospite.

MURAGLIA

 

PILLONI 5.5 Nel primo tempo cambia più volte posizione in campo non riuscendo a fornire la giusta spinta sul binario di sinistra, meglio nella ripresa, quando con spazi maggiori riesce a proporsi costantemente in fase offensiva.

AGOSTINI

 

Doneddu 6 Prestazione tutta cuore e sacrificio per il veterano della Bergedorf, soffre sul finale di tempo le incursioni del velocista ospite.

RINGHIO

 

Pippia 6- Mezzo punto in più per essere sceso in campo nonostante l’infortunio che lo ha colpito in settimana, il talentuoso regista silanese non riesce a trovare la giusta collocazione in campo, sul finale di tempo regala l’ovazione della panchina e del pubblico per un colpo di testa che lo costringerà a risistemare la pettinatura nell’intervallo.

STOICO

 

FRESU 5.5 Il mister lo schiera in una posizione a lui poco consona, inizia bene poi si smarrisce come il resto della squadra.

GENEROSO

 

MESSINA 6 Sembra voglia spaccare il mondo il giocatore ex Posada, prima sul versante sinistro poi su quello destro, cerca in ogni modo di arginare le incursioni ospiti.

Rude quanto basta soffre per via della scarsa condizione atletica e viene sostituito a metà ripresa.

CARDANCA

 

CARTA MANTIGLIA 6 Soffre anche lui la posizione in campo scelta dal mister, impiegato da esterno destro di centrocampo, prova con qualche guizzo a cambiare il risultato.

TROTTOLA

 

STELLA 5.5 Croce e delizia della Bergedorf United, emozionato quanto basta per l’esordio al Torneo Universitario, ha come compito quello giocare tra le linee.

Maglia 21 come il grande Zidane, non trova la giusta collocazione tattica, svariando su tutto il campo in cerca di palloni giocabili.

A fine primo tempo resta negli spogliatoi per scelta (errata?) del mister che nonostante sia sulla graticola per la pesante sconfitta crede in lui e lo riproporrà titolare nelle prossime partite.

DA RIVEDERE

 

SALIS 7- il meno è solo perché dal bomber i tifosi si aspettano i gol.

Autentico trascinatore, regge per 90 minuti l’intero reparto offensivo, sfiora il gol in più circostanze con una rovesciata strappa applausi che si spegne sul fondo.

BULLDOZER

 

ANGOTZI 6 Esordio esplosivo il suo, con discesa in fascia stile Babangida di Iss Pro Evolution, aiuta in fase di contenimento il terzino ed è bravo nelle ripartenze offensive.

CAPARBIO

 

CARTA 5 Il voto è basso perché da lui ci si aspettava di meglio ma sicuramente farà tesoro di questa scarsa prestazione per fare meglio in futuro.

Il Roy Keane del Cus nonostante la prestazione sottotono odierna è uno dei pilastri della squadra e dalla prossima partita mostrerà il suo repertorio fatto di takle e colpi di testa.

SU CON LA VITA

 

MARICOSU 6- Fa appena meglio in campo che in panchina, nella ripresa va a fare l’attaccante in coppia con Salis, è sfortunato nel cogliere la traversa con una bella punizione, e con una girata udite udite di destro, il suo piede per accelerare in macchina, su calcio d’angolo battuto da Carta Mantiglia

SENZA INFAMIA NE LODE

 

SANNA 6 Scampolo di match senza sbavature

 

CAMPUS s.v Partecipa all’azione circense allestita in seguito al pallonetto del portiere Matteo Lotta sull’attaccante e nell’occasione rischia di combinare una frittata consegnando un gol facile facile all’avversario che, per sua fortuna colpisce il pallone con la mano facendosi fischiare contro punizione dall’arbitro.

Goliardico quanto basta, parla del suo colpo di testa (unico in 20  minuti) come un gesto di rara bellezza tecnica, una sorta di Pelè contro l’Italia ai mondiali del ’70.

La sua votazione in pagella poteva essere ben superiore se non fosse che a transizione ultimata si rifiuta di comperare un simpatico porta cd in legno a forma di cavallo offerto da uno dei personaggi del circoletto.

Con Davide Manca forma la coppia giullare della squadra come si denota dalle innumerevoli foto scattate in panchina.

PIZZA CON RAVIOLI

 

MANCA s.v. Vedi Campus

 

 

 
 
 

BERGEDORF UNITED 0-6 WERDER CREMA

Post n°38 pubblicato il 13 Marzo 2009 da bergedorfunited

Esordio amaro per la Bergedorf United, impegnata nella difficile sfida contro il temibile Werder Crema.
Al triplice fischio il risultato parla chiaro, 6-0 per gli ospiti con tre gol per tempo e mesto ritorno negli spogliatoi.
Nei primi 25 minuti la squadra, schierata dal mister Maricosu sembra bene messa in campo, sfiora il gol prima con Carta Mantiglia con un bel colpo di testa su invito di Salis, e poi ancora con il bomber con un’incursione solitaria colpendo la parte superiore della traversa.
Al 27’ del primo tempo la Bergedorf  non è più  la squadra compatta  di inizio gare lasciando campo agli avversarsi che graziano dapprima il portiere Lotta in due occasioni colpendo la traversa per poi infilare il pallone in rete per tre volte.
Nel secondo tempo cambia il modulo, il 4-5-1 iniziale lascia spazio al classico 4-4-2 con gli innesti di Maricosu, Carta e Angotzi al posto del trio Doneddu, Pippia e Stella con quest’ultimo molto polemico con l’allenatore (trasferimento in arrivo?)
E’ un’altra Bergedorf quella del secondo tempo, i nuovi innesti sembrano dare freschezza al reparto offensivo, nonostante la poca lucidità in fase offensiva.
Salis con un destro che va fuori di poco dal limite dell’area e Maricosu su punizione sfiorano il gol del 1-3.
Dopo la sfuriata iniziale dei birraioli in maglia rossa torna in partita il Werder Crema andando a segno altre tre volte.
Gli ultimi venti minuti di partita sono accademia pura della squadra in giallo-nera, sancendo di fatto la fine anticipata dell’incontro e dando inizio al valzer delle sostituzioni su entrambe le sponde.
Nei minuti di recupero a risultato acquisito il numero 13 ospite dimostra il suo spiccato senso del fair play stendendo Salis lanciato a rete , vedendosi giustamente sventolare in faccia dall’arbitro il rosso diretto.
Nonostante il malumore al ritorno negli spogliatoi, la squadra reagisce offendo una prestazione super nel terzo tempo della partita.
Coadiuvati dal  duo Carmine – Pinuccio, il team Bergedorf riesce a regalare ai propri tifosi momenti di cabaret d’alta scuola nel circoletto di Tziu Angelinu con comicità, azione e thriller.
Mercoledì 18 contro i campioni in carica degli Stazzi Uniti bisognerà ripartire dalla grinta e dall’entusiasmo del terzo tempo per cercare di strappare un risultato in discussione.
Società in silenzio stampa e squadra in ritiro fino al 18 mattina, all’allenatore Maricosu reo di aver sbagliato formazione e di aver gestito male i cambi tra primo e secondo tempo è stata concessa un’ultima possibilità, tutto dipenderà dal risultato della prossima sfida.
Pinuccio Solinas pare sia pronto a prendere le redini della squadra..

Formazione Bergedorf United 4-5-1 : 1 Lotta Matteo , 18 Pilloni, 3 Scanu , 5 Lotta Andrea (dal 75’ s.t. 23 Manca) 19 Doneddu (dal 46’ - 2 Angotzi) 99 Messina (dal 65’ 20 Sanna) 10 Pippia (dal 46’ 16 Carta) 6 Fresu (dal 75’ 24 Campus) 7 Carta Mantiglia,  21 Stella (dal 46’ Maricosu) 9 Salis

 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

M.BoumbetStie7rox.kruegerfrancesco_coronafernandopiccianodottorpietrooro.colatoselena1974andrea7770bergedorfunitedpsicologiaforensearmandostabilefrizzoli_namaxlioda
 

ULTIMI COMMENTI

ormai sei il presidente onorario...
Inviato da: mat
il 09/05/2009 alle 16:34
 
Mattì vedo parecchi errori in queste pagelle.. ehehehe!!...
Inviato da: Il mister
il 04/05/2009 alle 12:05
 
ahahah
Inviato da: aaa
il 02/05/2009 alle 12:18
 
Troppo buono, ho già visto un paio di errori...
Inviato da: Giovanni C
il 08/04/2009 alle 18:25
 
Le pagelle sono una "IRA", troppo generose...
Inviato da: Andrea M
il 06/04/2009 alle 20:01
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963