Creato da bisceglie.ba il 03/08/2008
Blog sulle rovine di Bisceglie

Ultime visite al Blog

 
misteriosocolbotto0cassetta2giusy5124Mustang73Nmartolloalibi_divinolaeternafreddimpettolucia.pappagallo1rober980diegolupsNomea91sophia.logosraggi0dlunanewautomation
 

Ultimi commenti

 
Condivido pienamente. E che dire ritrovarsi al mattino in...
Inviato da: pietro ferrante
il 28/06/2012 alle 15:07
 
ah ma ti manchero' :))
Inviato da: messaggeria.normale
il 03/01/2011 alle 00:11
 
Si coglie meglio il contrasto :-)
Inviato da: bisceglie.ba
il 26/12/2010 alle 15:30
 
triste, sì.deprimente sì. e addirittura tu mi metti la...
Inviato da: messaggeria.normale
il 24/12/2010 alle 19:28
 
Buon compleanno :-)
Inviato da: whisperblue
il 02/03/2010 alle 10:29
 
 
 

FACEBOOK

 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Alcune foto di Bisceglie

 

Da sbirciare

 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 
 

Chi può scrivere sul blog

 
Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Per vivere qui...ci vuole un...

 
 
 

Programmi Gratis

 
 

Sistema Controllo Assenza Umani

 
free counters
 
 

 

 
« pioggiaIndovinello »

La fine dei valori

Post n°64 pubblicato il 22 Novembre 2009 da bisceglie.ba

Sabato 6 Giugno 2009, il Divinae Follie compie 19 anni. E come non celebrare questo evento con un grande testimonial? Direttamente da Parigi, torna il gradito guest Martin Solveig, il dj-producer ...  

Dopo aver visto questo video sono ormai certo che l'età post-contemporanea è ormai giunta a compimento, al non senso dell'eistenza, alla disgregazione dei valori universali che per millenni hanno guidato i popoli delle varie parti del mondo.
In un recente film comico-demenziale, post-futuristico, l'astronauta che si sveglia nel futuro si accorge come gli umani si siano rintrucilliti e abbiano perso l'intelligenza che li ha sempre guidati nel corso della storia a causa delle macchine che decidono per loro. Il cervello delega sempre più alla macchine la sua attività e all'uomo non resta che godersi i momenti di relax che aumentano sempre più in una società ricca in cui il lavoro è sempre più delegato ai robot. L'uomo, però, si rende incapace di pensare e accetta passivamente quelle che sono le regole delle macchine.
Le feste, i rituali di una volta, sempre esistiti nel corso della storia avevano un senso, avevano dei valori.
La guerra vinta, il raccolto abbondante, il manifestarsi di eventi naturali rari,  venivano festeggiati con riunioni tribali in cui si danzava e si ringraziavano i totem, gli astri, gli dei per la fortuna ricevuta.
Danze propiziatorie segnavano lo scorrere del tempo, ordinavano la vita, ne scandivano le stagioni.
Ma il video in oggetto ci dice che tutto questo è stato superato. Siamo in un'era diversa. Ogni fine settimana i giovani si riuniscono e trascorrono le loro serate non senso nella capitale del divertimento: Bisceglie. E' proprio nella nostra città che si manifesta il primo cambiamento dalla società di senso a quella del non senso. Noi siamo l'anello di congiunzione tra il passato sensato e il futuro anonimo Come interpretare le danzatrici dai lunghi peli bianchi? E i ragazzi con i bicchieri in mano che sembrano brindare all'infinita notte?  Seguono forse riti orgiastici dopo i balli monotoni e assordanti  della discoteca? Non credo. Il post-contemporaneo è l'assenza di valori, è desiderio di ignoranza, è volersi liberare dal fardello della conoscenza, della saggezza, è un subdolo tentativo di annientare la società. La società che annienta se stessa, forse perché stanca di dover subire l'inferiorità con la natura, sempre combattuta e mai vinta.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963