« IL DALAI LAMA IN ITALIA ... | » |
Clima
Italia bocciata alla conferenza sul clima di Bali
L'indifferenza del governo italiano
L'Italia e' in ultima fila nella lotta ai cambiamenti climatici, alla pari
con un gigante energivoro come la
Cina. Lo rivela uno studio dell'organizzazione ecologista
"Germanwatch", presentato oggi alla Conferenza delle Nazioni Unite a
Bali, che prende in considerazione i dati dell'Agenzia internazionale per
l'energia (Aie) sulle effettive emissioni di anidride carbonica e le politiche
governative adottate per limitarle.
Secondo la ricerca, l'Italia si piazza al quarantunesimo posto, a pari merito
con Pechino, su una classifica di 56 Paesi. Il piu' virtuoso e' la Svezia, il primo al mondo a
fare di piu' per proteggere il clima. Segue, tra gli altri, al quinto posto
l'India, l'altro grande gigante economico mondiale, la Turchia al ventunesimo,
l'Iran al trentaquattresimo. I peggiori in assoluto sono l'Arabia Saudita,
all'ultimo posto, preceduta da Stati Uniti, Australia e Canada.
Gli autori dello studio hanno definito "particolarmente
allarmanti" i cattivi risultati dei dieci Paesi, tra cui l'Italia, che da
soli sono responsabili per oltre il 60 per cento delle emissioni di CO2.
La lista dei maggiori consumatori di energia e' guidata dagli Stati Uniti, che
da soli consumano il 20,47 per cento dell'energia prodotta nel mondo, seguiti
da Cina (15,18%), Russia (5,66), India (4,70), Giappone (4,64),
Germania (3,02), Canada (2,38), Gran Bretagna (2,05), Corea del
Sud (1,87) e Italia (1,62).
Lo studio di "Germanwatch" mette anche in evidenza che sul piano
generale la riduzione delle emissioni di anidride carbonica e' stata in parte
dovuta al crollo dei regimi politici dell'est europeo con le loro industrie
altamente inquinanti.
L'organizzazione mette anche in guardia da un'ulteriore estensione delle
centrali elettriche a carbone e sottolinea che in media ogni due settimane
entra in servizio in Cina una centrale a carbone da 500 Megawatt.
Al Gore a Oslo ha ricevuto il premio Nobel che gli è stato
assegnato per la campagna contro il riscaldamento globale e ha invitato i
governi di tutto il mondo a fare presto nella lotta all'inquinamento e ad
anticipare al 2010 il nuovo rapporto di Kyoto previsto nel 2012.
Solo oggi, 15-12-2007 si é raggiunto un accordo con gli USA per la riduzione dei gas serra ma senza fissare date e cioé con un accordo 'diplomatico' in una situazione mondiale in cui gli effetti si vedono non solo in alcuni paesi asiatici ma negli stessi Stati Uniti.
AREA PERSONALE
CERCA IN QUESTO BLOG
MENU
ULTIMI COMMENTI
Inviato da: blog8
il 17/03/2008 alle 18:16
Inviato da: blog8
il 16/03/2008 alle 10:52
Inviato da: Anonimo
il 17/02/2008 alle 15:23
Inviato da: Anonimo
il 22/01/2008 alle 07:58
Inviato da: Anonimo
il 21/01/2008 alle 15:47
CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.