Creato da fufottina il 28/11/2008

PLASTERS AND PIES

I miei Pasticci

 

 

« Pan di Spagna

Cassata Siciliana

Post n°12 pubblicato il 02 Maggio 2012 da fufottina

La Pasqua e' già passata.....ma vi posto il mio 1°esperimento della Cassata
Siciliana uno dei dolci tipici della mia città,e che non può mancare
assolutamente nelle tavole siciliane sia per Pasqua che per Natale
Io ho preparato il pan di spagna,e la crema ricotta,mentre la pasta reale
verde e il fondente di zucchero l'ho comprato già pronto in un negozio
specializzato di prodotti per pasticceria


Ingredienti:

1 Pan di Spagna di 26 cm di diametro
500gr di ricotta di pecora
250 gr zucchero
gocce di cioccolato fondente
vanillina
200gr di pasta reale verde
fondente di zucchero


Per la bagna:
1 bicchiere di acqua
100gr zucchero
mezzo bicchiere di liquore


Per la decorazione
Scorze arancia candite (fatte da mia madre)
ciliegie candite
mandarino candito

Ho iniziato il giorno prima,in modo da farla riposare e ammorbidire.
Preparare un Pan di Spagna

Preparare la crema di ricotta ammalgamandola con lo zucchero e la
vanillina e poi setacciarla,fino a farla diventare crema e aggiungere e
le gocce di cioccolato
Preparare la bagna,facendo sciogliere sul fuoco lo zucchero nell'acqua
fin quando diventa sciropposo,aggiungere il liquore e fare raffreddare.
Tagliare il pan di spagna in 3 dischi.
A questo punto iniziamo l'assemblaggio del tutto:
ricavare da uno dei dischi di pan di spagna dei rettangoli,stendere la
pasta reale e ricavare altrettanti rettangoli e posizionarli sul bordo della
teglia, spolverizzata di zucchero a velo, alternando pan di Spagna e
pasta reale,e posizionarne un altro dei dischi nel fondo della teglia

Base

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


bagnare con lo sciroppo e unire la crema di ricotta livellando bene
e ricoprire il tutto con l'ultimo disco di pan di spagna rimasto
base 2

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



fare riposare tutta la notte,e l'indomani capovolgere la torta e iniziare la
fase di decorazione, io avendo acquistato il fondente già pronto ho
dovuto soltanto farlo sciogliere e versarlo su tutta la superficie,e
ammetto di avere avuto qui le difficoltà perche' tendeva a raffreddarsi
subito e non mi ha permesso di distribuirlo bene, e infatti dalla foto
si vede :-), sicuramente la prossima volta ovvierò al prolema
Decorare a piacere la superficie della cassata,io ho messo il mandarino al
centro e poi ho alternato le scorze con le ciliegine candite

Cassata Siciliana

 

 

 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Blueangel1972/trackback.php?msg=11276225

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

click79wolf1966scriciolo970conannacnp.nazionalecragra1cintsagametaldrinkerfufottinadelfinodgl13Anima.impuraWalkingInTheSkyMarquisDeLaPhoenixkiwai
 

A TUTTI I LETTORI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica e non può quindi essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62/2011.
Le foto e gli oggetti presentati in questo blog sono frutto dell'ingegno dell'autrice e rimangono per tanto di proprietà della stessa.
Per quanto riguarda eventuale materiale di terzi (foto, tutorial, link e quant'altro) l'autrice si impegna a citarne sempre correttamente la fonte e a comunicarne la pubblicazione in questo blog ai legittimi proprietari.

 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963