Desperate Mammy

Le mie giornate

 

TAG

 

 

 

Blog d'argento

10000 punti ottenuti

In classifica

 

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

I MIEI BLOG AMICI

Citazioni nei Blog Amici: 53
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cardiavincenzoanonimo.2009ritasimiocuorevagabondo_1962cudo1958belf_agorlokomotivlitisapungi1950TheArtIsJapanfin_che_ci_sonoverux63lonevitodonmichelangelotondoheyoka6EremoDelCuore
 
 

parade

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

 

 

 

 

« ricordi ed immagini...preda della paura... »

immagini da cartolina...

Post n°488 pubblicato il 09 Novembre 2015 da Butturfly66

L'altro giorno sono andata a Nuoro, ed è stato come fare un tuffo nel passato… Partendo da Olbia abbiamo preso la 131 (una super strada, a mio parere una delle migliori che abbiamo nell’isola) fiancheggiando la costa… Il panorama è di quelli da cartolina, perche vedi piccoli paesi e frazioni alcuni nelle alture, altri affacciati sull’infinito mare con di fronte Tavolara… Man mano che la strada avanza verso la città, il paesaggio muta passando attraverso le montagne in cui, pascolano libere mucche pecore e capre... Sempre a lato della strada, vi sono infinite vigne che producono uno dei vini tipici della zona, ma che adesso dopo la vendemmia appaiono malinconicamente addormentate… La macchia mediterranea ed i suoi profumi, si confondono con il paesaggio dando un senso di pace, malgrado in tempi più o meno recenti in alcuni di quegli anfratti, nel periodo del banditismo si nascondevano uomini alla macchia... Nuoro si trova a circa 700 metri sul livello del mare, ed è una cittadina che ha una storia antica… Molti la conoscono per aver dato i natali a Grazia Deledda ed averne ispirato molti dei suoi romanzi, e per Sebastiano Satta... Della Sardegna rappresenta la parte più vera, quella in cui le tradizioni hanno avuto, ed hanno a mio parere tutt’ora la massima espressione... La giornata era luminosa e soleggiata, per cui dopo aver fatto visita i miei siamo usciti per fare un giro, dandomi una volta di più la certezza che nel corso di questi anni è cambiata, senza però perdere la sua pecurialità… Infatti, in essa convivono bene la modernità, senza tuttavia averne intaccato usi e costumi, tanto da renderli tali ed immutati nel tempo… Sentir parlare il dialetto, (perche il sardo è una lingua, ma ogni paese ha il suo dialetto) vedere le donne vestite ancora con i costumi  portando in testa “su mucadore”, non accade dappertutto... È stato per un attimo come se riavvolgessi il nastro della mia vita, a quando ancora vivevo li… Il centro sempre uguale, con la sua parte storica in cui, la casa della Deledda, la casa e la piazza Satta sono parte integrante, ed in cui da ragazza passeggiavo per le sue viuzze strette, con le case molte di esse storiche, che inglobavano anche il vecchio carcere rendendo la passeggiata piacevole e istruttiva... Volendo, poi, si può raggiungere la Madonnina, da cui si gode un paesaggio da favola… Dal suo parapetto in pietra e volgendo lo sguardo verso il basso, è possibile vedere la strada che scende verso la Baronia,  intravedendo in lontananza i paesi che declinano verso il mare... Se poi volgete lo sguardo verso l’alto, vi si apre lo scenario del monte Ortobene, (luogo amatissimo dai nuoresi) che ospita la famosissima statua del Cristo Redentore (di cui è conosciutissima la festa)… Quante volte da bambina, i miei genitori ci hanno portato fin lassù a prendere l’aria buona giocando nell’immenso parco,  che ospita tra  l'altro costruzioni antiche e sorgenti d’acqua fresca sorgiva… Con mio marito poi, non potevano non fare tappa in una delle rosticcerie storiche della città, e che si trova a fianco al mercato civico davanti ai giardini… Li, da sempre, sia i nuoresi che tutti quelli che salgono in città la mattina per sbrigare le commissioni, si fermano per un panino (con la carne di cavallo per dirne uno) e le patatine, che ti danno si diecimila calorie, ma che almeno una volta nella vita devi assaggiare... Non abito più a Nuoro da circa 25 anni, ma il gusto ed il rinomato nome del locale sono gli stessi di allora… Rientrando alla sera, mentre mi lasciavo le montagne alle spalle e scendevo nuovamente verso il mare, ho provato un tuffo al cuore... Nuoro è la cittadina in cui sono cresciuta, quella in cui ho vissuto la mia gioventù, dove ancora vivono i miei, e dove, ogni volta che vado non posso non ritrovare le mie radici…

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/Butterfly1966/trackback.php?msg=13307394

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
aldo.giornoa64
aldo.giornoa64 il 09/11/15 alle 18:34 via WEB
CIAO BUTTY, COMPLIMENTI PER IL POST. UN BUON INIZIO SETTIMANA ED UN CARO ABBRACCIO, ALDO.
 
 
Butturfly66
Butturfly66 il 10/11/15 alle 14:48 via WEB
ciao Aldo e grazie come sempre...felice settimana anche a te...un caro saluto ed un sorriso, butty:-)
 
sagredo58
sagredo58 il 09/11/15 alle 18:52 via WEB
Ho frequentato Nuoro soprattutto nel 1983, quando ero militare a Macomer, poi ogni tanto nel corso delle mie peregrinazioni sarde ci torno, allora mi fermo una mezza giornata a girare per le strade del centro e mangiarmi qualcosa. La prima volta che ho mangiato carne di cavallo è stato qui.
 
 
Butturfly66
Butturfly66 il 10/11/15 alle 14:59 via WEB
anche io in quegli anni andavo spesso a Macomer ospite a casa di una zia, ed uscivo la sera con mia cugina e le sue amiche... ho avuto modo di conoscere alcuni militari di stanza nella caserma, con cui era nata un amicizia continuata poi nel tempo in maniera epistolare... ricordo che passeggiavano anche loro nel corso, e quando vedevano delle ragazze era normale che cercassero di fare amicizia...mi ha fatto piacere leggere che hai visitato la mia città, ed assaggiato il famoso panino(peccherò di gola, ma a me piace tanto)... se per caso, poi riesci a ricordare se era in centro, magari il luogo è lo stesso...
 
   
sagredo58
sagredo58 il 10/11/15 alle 15:42 via WEB
Era un negozio sul corso principale, ma non ricordo altro. Per inciso ho appena finito di leggere (ci si mette mezza giornata al massimo) un libro di una bellezza unica, Mal di pietre, Roma, Nottetempo, 2006, di Milena Agus, l'ho trovato poetico nel rievocare una strana storia familiare ambientata sullo sfondo della Sardegna tra gli anni '50 e '60.
 
     
Butturfly66
Butturfly66 il 11/11/15 alle 14:03 via WEB
allora non è lo stesso, malgrado anche quello di cui parlo io è sempre in centro(ma non nel corso, bensì dietro)...conosco il libro di cui parli(ne ho letto tempo fa un riassunto, ed alcune recensioni) ma non ho avuto il piacere di leggerlo...l'autrice a mio parere, ha saputo raccontare la storia di sua nonna(se non ricordo male) e della sua malata ricerca d'amore, in maniera garbata...
 
     
sagredo58
sagredo58 il 11/11/15 alle 14:11 via WEB
Si, ci farò una serie di post, mi è piaciuto molto.
 
     
Butturfly66
Butturfly66 il 11/11/15 alle 17:17 via WEB
a mio modesto parere è un ottima idea, di conseguenza, sarà per me un piacere leggerli...
 
camnisi1943
camnisi1943 il 09/11/15 alle 19:38 via WEB
Ciao Butty, a presto, Camillo. Clicca, ciaooo.
 
 
Butturfly66
Butturfly66 il 10/11/15 alle 15:00 via WEB
ciao Camillo e grazie per il bellissimo fiore...un caro saluto a te e consorte, butty:-)
 
giovanni.gervasini
giovanni.gervasini il 09/11/15 alle 23:35 via WEB
Butty, ma dove saranno questi bellissimi posti che non conosco ?? Fanno parte di un isola ?? ...ah..ah..ah..... Scherzo naturalmente .......bella e completa la tua descrizione, sei riuscita a riavvolgere anche il mio nastro che mi riporta indietro di quaranta anni e al periodo in cui ho scoperto l'isola Sarda ...... ricordi indelebili !! Ho avuto la fortuna, in parte, di seguire anch'io l'evoluzione di questi luoghi che però hanno mantenuto alcune loro caratteristiche peculiari. Buona notte da un milanese. P.S. La prossima volta ti devi far portare dal marito tra Nuoro e Oristano, in prossimità di Ghilarza, dove il corso del fiume Tirso si allarga per formare un lago .... da vedere !!
 
 
Butturfly66
Butturfly66 il 10/11/15 alle 15:05 via WEB
ciao Gianni...probabilmente non e abbiamo mai parlato, ma il Tirso l'ho visto anche se anni addietro...quando andavo a scuola, le gite organizzate prevedevano la visita anche dei fiumi e dei laghi...era divertimento assicurato, ma anche un modo leggero e spensierato per metterci in contatto con la natura...comunque, una volta di più viene fuori il tuo amore sincero e smisurato per la mia terra, e di questo ti ringrazio...un abbraccio grande a te e alla tua dolce metà...a presto, butty:-)
 
iunco1900
iunco1900 il 09/11/15 alle 23:37 via WEB
Butty, un viaggio a ritroso nel tempo dopo tanto tempo vedi un paesaggio nuovo.Bastano pochi anni èer cambiare la coreogragia del posto. Case a diversi piani, stabilimenti,antenne ricetrasmittenti,, in città le auto hanno preso il posto dei quadrupidi, gli asini sardignoli piccoli di statura,simpaticissimi, pazienti.Vivino in campagna accanto al padrone. Guardando tutto intorno molti pensieri si accavallano ma la Saedegna si può ammirare ma non deturparla. ciao mimmo
 
 
Butturfly66
Butturfly66 il 10/11/15 alle 15:18 via WEB
ciao mimmo...parto dalla tua ultima frase, che condivido in toto...se la mia amata isola ha fin qui mantenuto quasi intatto il suo essere, se la cultura e le tradizioni non sono state intaccate, ma soltanto sfiorate dalla modernità, lo si deve soprattutto al fatto che abbiamo sempre cercato nel corso del tempo, di non modificarla...è vero si è costruito, si è portata la tecnologia com'è giusto che sia, lasciando nello stesso tempo però, immutati usi e costumi...siamo gelosi della nostra terra (ma nello stesso tempo ospitali e generosi con chi la sa apprezzare) perché riteniamo importante riuscire a non perdere la nostra identità...un caro saluto ed un sorriso, butty.
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 10/11/15 alle 13:56 via WEB
Buongiorno Butty...Sicuramente una delle prossime mete estive..Tu annota..e io arrivo... Ti auguro un buon pomeriggio Patty
 
 
Butturfly66
Butturfly66 il 10/11/15 alle 15:21 via WEB
ciao mia cara Patty...tranquilla sarà fatto...preparati a camminare, e soprattutto ad innamorarti delle bellezze che vedrai:-)...un abbraccio grande a te e ai tuoi cari, butty:-)
 
angelheart_2014
angelheart_2014 il 10/11/15 alle 16:23 via WEB

Grazie di cuore per la tua speciale amicizia Butty .Sono qua da te per lasciarti un saluto caldo e solare anche se ancora autunnale. Salutami il mare , perche con le giornate cosi si puo ammirare ancora le spiagge non piu affollate un clikka per te ....un bacio da Angel Heart 

 
 
Butturfly66
Butturfly66 il 11/11/15 alle 14:04 via WEB
ciao Monika e grazie a te per le tue gentili parole...un abbraccio grande e felice metà settimana, butty:-)
 
fico_vintage
fico_vintage il 10/11/15 alle 20:37 via WEB
Ciao Butty...e sara' sempre cosi...un piccolo scorcio,un sapore,un profumo...risvegiera' sempre le proprie Radici...quelle niente e nessuno puo' estirparle...Un'Abbraccio grande ^_____*
 
 
Butturfly66
Butturfly66 il 11/11/15 alle 14:06 via WEB
ciao fico...ha detto bene...le nostre radici, ciò che siamo stati, quelle che sono state le nostre esperienze, resteranno per sempre nei nostri ricordi come nel cuore...un abbraccio grande anche a te, butty:-)
 
apungi1950
apungi1950 il 12/11/15 alle 14:49 via WEB
Ciao Butty.. Gli amici hanno bisogno uno dell'altro proprio come un fiore ha bisogno della pioggia per aprirsi e mostrare la sua bellezza. L'amicizia dovrebbe essere un preziosa carezza di cui non puoi fare a meno.(Sergio Bambarén),,ti auguro un meraviglioso pomeriggio che sia colmo di gioie e pieno d'amore dentro il tuo cuore un abbraccio..Antonio....Clicca
 
 
Butturfly66
Butturfly66 il 14/11/15 alle 18:01 via WEB
ciao Antonio e grazie...sempre bellissime e significative le tue parole...un caro saluto e felice week end, butty:-)
 
GiuseppeLivioL2
GiuseppeLivioL2 il 13/11/15 alle 00:52 via WEB
Ciao, in anticipo ti auguro un felicissimo week end :) Che voto dai alla canzone Alive di SIA? Ti abbraccio, dolce notte, a presto, gius
 
 
Butturfly66
Butturfly66 il 14/11/15 alle 18:02 via WEB
ciao Giuseppe e felice week end anche a te...mi spiace ma non conosco la canzone, per cui non saprei che voto dargli...
 
GiuseppeLivioL2
GiuseppeLivioL2 il 14/11/15 alle 17:44 via WEB
silenzio e preghiera in questa terribile giornata di lutto mondiale, lutto di tutta l umanità per questi atti maledetti e disumani. un grande abbraccio
 
 
Butturfly66
Butturfly66 il 14/11/15 alle 18:03 via WEB
sono concorde, e non aggiungo altro...un caro abbraccio anche a te...
 
antonio.b1946
antonio.b1946 il 16/11/15 alle 18:25 via WEB
ritrovare le nostre radici .e una ricchezza dellanima da trasmettere ai nostri giovani che sono inondati da falsi valori il tempo e una medicina che fa rifletere ....un ciao alla bellissima sardegna
 
 
Butturfly66
Butturfly66 il 17/11/15 alle 19:22 via WEB
ciao pier...hai detto bene, ritrovare le nostre radici, tenere sempre a mente chi e che cosa è stato il nostro passato... con i miei figli non mi stanco di farlo, il mio essere sarda fa si che sia insito in me...un caro saluto e grazie per la tua visita, butty.
 
chiarini_franco
chiarini_franco il 16/11/15 alle 22:36 via WEB
Buona sera Butturfly.......buona serata.....letto la tua dissertazione su ciò che è al centro di ogni incontro a qualsiasi livello dall'operaio al dottore o quant'altro.......commento con sole poche parole........Si respira PAURA....checché ne dicano .....non si vive più Condivido in pieno le parole del nostro presidente della Repubblica.......solo la cultura sarà in grado di sconfiggere questo male............aggiungo che menti fragili e poco istruite...sono un pericolo costante prr il genere umano......non ci sono armi per fermare l'ignoranza....buona serata :-) Franco
 
 
Butturfly66
Butturfly66 il 17/11/15 alle 19:26 via WEB
ciao Franco hai detto bene...l'ignoranza ossia il non sapere rende vulnerabili, e questo potrebbe a lungo andare, essere deleterio...un caro saluto e grazie per il tuo passaggio qui, butty:-)
 
   
chiarini_franco
chiarini_franco il 17/11/15 alle 21:19 via WEB
Buona serata Butturfly....non capisco come sia finito qui il mio commento boh!!! Buon mercoledì Franco
 
     
Butturfly66
Butturfly66 il 18/11/15 alle 12:57 via WEB
misteri di Libero:-)...felice metà settimana anche a te, butty:-)...
 
chiarini_franco
chiarini_franco il 16/11/15 alle 22:41 via WEB
Buona sera Butturfly.......buona serata.....letto la tua dissertazione su ciò che è al centro di ogni incontro a qualsiasi livello dall'operaio al dottore o quant'altro.......commento con sole poche parole........Si respira PAURA....checché ne dicano .....non si vive più Condivido in pieno le parole del nostro presidente della Repubblica.......solo la cultura sarà in grado di sconfiggere questo male............aggiungo che menti fragili e poco istruite...sono un pericolo costante prr il genere umano......non ci sono armi per fermare l'ignoranza....buona serata :-) Franco
 
 
Butturfly66
Butturfly66 il 17/11/15 alle 19:26 via WEB
buona serata ed un sorriso anche a te:-)...
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: Butturfly66
Data di creazione: 23/01/2010
 

 

 

 

VOTA IL MIO BLOG!

classifica siti

 

TAG

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963