Creato da atlcampobelloc5 il 30/12/2010

AtleticoCampobelloc5

Squadra di calcio a 5

 

 

Colpo grosso dell’Atletico Campobello C5 , arriva Brunetto.

Post n°69 pubblicato il 08 Settembre 2012 da atlcampobelloc5
 

Ancora un colpo di mercato dell'Atletico Campobello C5 che preleva dal Canicattì il forte mediano Massimiliano Brunetto "classe '91". Brunetto, campobellese doc, nonostante la giovane età vanta esperienza anche in serie D di calcio a 11 e si presenta all'Atletico Campobello C5 per rafforzare ancora di più la già competitiva rosa. Per Brunetto è la prima esperienza nel calcio a 5. Il giocatore ha scelto sin da subito di sposare il progetto Atletico, capendo la realtà e le future potenzialità della squadra e della dirigenza. Un acquisto quello di Brunetto, che garantirà qualità alla squadra, con la speranza al contempo di avvicinare ancor di più gli sportivi campobellesi al Calcio a 5. In più di un'occasione nel passato - dichiara mister Uzzo - abbiamo cercato di coinvolgere questo giocatore, che finalmente si è deciso a sposare in pieno il progetto dell'Atletico Campobello mettendosi da subito a disposizione della squadra. Spero - continua mister Uzzo - possa superare fin da subito le difficoltà che un campionato di calcio a 5 presenta, ma sono convinto che grazie alla sua spiccate capacità si saprà imporre. Era stato dichiarato chiuso il mercato estivo dell'Atletico Campobello C5 almeno di sorprese dell'ultimo minuto ed effettivamente la sorpresa è arrivata. Con questo colpo -dichiara il direttore generale Sebastiano Caizza - la società ha consegnato a Mister Uzzo una rosa ampia e competitiva che punta apertamente a svolgere un campionato tranquillo e senza patemi d'animi. Siamo contenti di poter finalmente contare sulle prestazioni di Brunetto a lungo corteggiato e cercato per le sue qualità tecniche. Possiamo dire - conclude Sebastiano Caizza - di avere aggiunto un altro tassello importante ad una rosa che era già competitiva ma che adesso può contare in un ulteriore punto di forza. Ringrazio la società - dichiara il giocatore Massimiliano Brunetto (nella foto con il D.G. Caizza e Mister Uzzo)- che dopo un lungo corteggiamento è riuscita a farmi trovare gli stimoli giusti ed accettare questa proposta entusiasmante. Ho detto si all'Atletico Campobello C5, per il progetto serio ed ambizioso che questi dirigenti vogliono portare avanti. Per me, che provengo dal calcio a 11, non è stato facile approdare nel calcio a 5, ma sicuramente mi servirà da stimolo a far bene e cercare di ricambiare la fiducia che mi hanno dato.

Ufficio Stampa Atletico Campobello C5

 
 
 

COLPO DI MERCATO ATLETICO CAMPOBELLO C5: ARRIVA GIANCONE

Post n°68 pubblicato il 01 Agosto 2012 da atlcampobelloc5
 

Colpo da novanta in casa Atletico Campobello C5 che per il secondo anno di serie C2 si assicura un giocatore universale dai rendimenti alti, quel Giuseppe Giancone a lungo inseguito negli anni scorsi dalla dirigenza campobellese. Canicattinese doc ricopre il ruolo di centrale difensivo, adattandosi ad ogni situazione di gioco mettendo anche la sua firma nel tabellino dei marcatori e difendendo anche col coltello tra i denti. Un acquisto di spessore per una società ambiziosa che non nasconde di puntare alle zone alte della graduatoria. "Un lungo corteggiamento che mi porta qui a Campobello di Licata dove ritrovo una dirigenza che ho sempre stimato e con grande ambizione che strada facendo avrò modo di conoscere bene. Lascio il Canicattì5 dove ho passato anni bellissimi, auguro loro un futuro radioso e permettetemi di salutare tutti gli amici. Ora però tutti i pensieri sono per l'Atletico Campobello C5".


Cosa ti ha spinto a dire di si alla società campobellese?
"Ho detto si perchè l'Atletico Campobello c5 ha un progetto serio e con grandi ambizioni, poi ritrovo giocatori di spessore come Fortino, Termini, Guarneri, Ilardo, Ciuni ed altri. Poi qui avrò stimoli nuovi per fare bene e ripagare della fiducia che mi hanno dato. I presupposti per fare un'ottima stagione ci sono tutti".

 

Tu sei un centrale universale.

"Di ruolo sono un centrale che corre tanto e che cerca di farsi sempre trovare pronto. Mi piace variare la mia posizione in campo diventando anche un po' universale. Sono predisposto sia ad attaccare che a difendere, sarò a completa disposizione di mister e compagni".

Una scommessa che qualcuno dice sia già vinta dall'Atletico Campobello C5.

"Io in ogni scommessa cerco sempre di dimostrare ciò che valgo. Non mi piace dire che vinceremo, di sicuro dovremo lavorare sodo e tanto, correre ogni venerdì più degli avversari, i risultati arriveranno di conseguenza. Il gruppo e il lavoro sono due cose importanti".

Ufficio Stampa Atletico Campobello C5

 
 
 

LE PAGELLE DI FINE ANNO...........

Post n°67 pubblicato il 26 Marzo 2012 da atlcampobelloc5
 

Come ogni anno calcistico che finisce è giunto il momento, come ormai tradizione e consuetudine, dare il giudizio su tutti i giocatori e lo staff dirigenziale. Per la vecchia guardia è il momento più atteso, per i nuovi è un'esperienza da vivere, poi chi vivrà vedrà. In maniera simpatica ed a volte divertente, le pagelle sono frutto di un anno trascorso insieme nel quale si sono evidenziati pregi e difetti di ognuno di noi, che, in maniera divertente sono state evidenziate. Adesso consentitemi di presentarvi ognuno dei protagonisti, accompagnando la presentazione con le mie personalissime "Pagelle di fine anno", che quest'anno sono fatte richiamando tutti i soggetti in ordine sparso.

 

Michele TERMINI: Ormai per il "Senatore" le parole possono sembrare una retorica, ma lui è la conferma di ciò che rappresenta il portiere di calcio a 5. Stupisce con effetti speciali, anzi non stupisce per chi lo conosce para, para e para ancora cresce e fa PARATE FONDAMENTALI. Anche se a volte si intestardisce che vuole fare lui l'eurogol dalla sua porta. Il CAP. da vero capitano non molla è un esempio, ma un esempio non come intendono molti parla poco ma lo sguardo è sempre lo stesso e comunque tutti capiscono quello che vuole dire: Vittoria!!. : EQUILIBRISTA voto: 9,5

 

Gero ILARDO: Lo Spilungone! Si vedono i miglioramenti, cresce tecnicamente e tatticamente nell'arco dell'anno con una costanza invidiabile!.... Segna, anticipa, strappa le palle dai piedi degli avversari, grande temperamento, personalità, visione della porta e intuito nell'inserimento degli spazi, segna parecchio per un centrale, a volte la testardaggine gli fa commettere degli errori! il mister deve tenerlo a bada a volte, ma rientra nella normale amministrazione, quando si butta dentro LASCIA IL SEGNO peggio dei cosacchi. GENGISKAN PUNTO FISSO!: voto 8.

 

Calogero CIUNI: Il ragazzo è un personaggio dalla doppia personalità, ma il problema è che la doppia personalità ce l'ha in campo. Nel senso che a tratti è grintoso, tira fuori le palle e sprona la squadra da autentico capitano. A tratti non è più lui. Se la squadra va sotto per lui la gara è finita in quel momento. Rispetto all'anno scorso ha subito un'involuzione, nel senso che nel campionato scorso segnava i gol, quest'anno purtroppo ne segna con il contagocce. Dicono che è un campionato più difficile, dicono che è il troppo studio! Non so, per me è innamorato. Che dite??? Lui lo sa che deve conservare solo la prima delle due personalità, ENIGMATICO!: voto 7,5


Davide GUARNERI: DAVID, ormai è entrato a pieno titolo nella storia dell'Atletico Campobello C5. CORRE, CORRE, CORRE....i suoi standard: palle recuperate, polmoni, e gol. Alcuni dalla tribuna pensano ci arriva o non ci arriva? ci arriva o non ci arriva MA LUI CI ARRIVA SEMPRE è uno di quei giocatori che pare non arrivare ma è sempre il primo. Il suo campionato risulta essere in crescita costante non esponenziale ma costante. VARENNE! voto: 8.

 

Calogero FORTINO: La PULCE ATOMICA, corre, pressa, tira, urla, dà la carica, chiama, aiuta, preoccupa solo quando è muto o fa troppo tarzan ma quest'anno non è mai capitato boh forse una mezza partita contro il canicattì dicono......! Risulta SPESSO LEADER e IMPORTANTE anzi direi proprio FONDAMENTALE per la vittoria: TROTTOLINO MOTO PERPETUO!: voto: 9,5.

 

Gianluca DI ROSA: Si alterna perfettamente nel ruolo di universale anche per caratteristiche tecniche, segna anche gol importanti ed anche quest'anno va in doppia cifra; costante, perenne giocatore da 6,5, il mister non gli fa fare le tirate tutte d'un colpo... 10-12 minuti max poi riposo e poi ancora e lui le sfrutta alla grande, sbaglia davvero poco.....:FARO PERENNE! voto: 7.

 

Fabio CIOTTA: Evanescente in certi frangenti, parte con grande applicazione vuole fare bene e apprendere, si porta qualche problema fisico dietro, però non molla. Tenace e testardo nel conquistare palla, a volte troppo, ma poi scarica il suo destro verso la porta avversaria. Peccato che spesso tira addosso al portiere. Anche per lui il mister non gli fa fare le tirate tutte d'un colpo... 10-12 minuti max poi riposo e poi ancora e lui le sfrutta alla grande...........lui sa che deve migliorare tatticamente ma è giocatore intelligente e quindi lo farà! OMEOPATA! voto: 7

 

Giuseppe LENTINI: Professionista con la P maiuscola sempre presente tutto l'anno e si vedono i miglioramenti. ......Quando viene chiamato lui c'è e fa sempre la sua parte. Esempio per tutti per serietà e grande applicazione. COCCOLINO! Voto: 7

 

Luigi BONETTA: Quando viene chiamato lui comunque c'è e fa sempre la sua parte. Contribuisce parecchio a fornire una bella botta morale.......purtroppo non si ripete ai livelli dello scorso anno..........può fare la differenza sempre in qualunque momento e contro qualunque squadra a volte la fa ma a volte no.....saggio tatticamente ..... fornisce consigli utili ai compagni... quando sta bene... fa sclerale invece quando tira da tutte le parti.........ed emette il grido del tennista....FENOMENO ENIGMATICO! voto: 6,5.

 

Carmelo RINALLO: RINI, quando fa i numeri, intendo i gol e micidiale. "CARICO COME UNA MOLLA" lui dice sempre..... sin dalla preparazione e fino alla fine! preoccupa quando si guarda le scarpe in campo o fuori dal campo......mah lui dice che gli fa bene!! SEMPRE A SERVIZIO DELLA SQUADRA e fuori dal campo. Per tecnica e capacità non ci sono parole......ma la sua poca applicazione lo rende uno dei tanti. RANOCCHIO! voto: 6

 

Gabriele BRUNETTO: E' il più giovane della compagnia e già solo per questo merita considerazione. In prima squadra si sta facendo esperienza vedendo giocare i propri compagni. Deve imparare ma con l'impegno e la costanza si possono raggiungere i risultati e le soddisfazioni non tarderanno ad arrivare. Di sicuro i maestri da seguire sono all'altezza per farlo diventare un portiere di sicuro affidamento. Sta crescendo in fretta ed è sempre sotto gli occhi di tutti. FUTURISTA! Voto: 6

 

Luigi FARRUGGIO: Fisico roccioso e granitico, quando è in campo dove c'è lui non si passa. E se per caso l'avversario passa, lui lo stende. Ha riscontrato un problema di salute che lo terrà lontano dai campi di gioco per qualche mese. Che dire. Era un po' titubante all'inizio ma solo per il fatto che sia qui con noi stasera, significa che è parte del gruppo. INDURITO! Voto: 6

 

Sebastiano CAIZZA: DIRETTORE, Altro che allenatore! Altro che dirigente! Quest'uomo è il cuore pulsante della squadra. E' lui che tasta il polso e verifica la condizione della squadra e dei singoli giocatori. Sempre presente! Si incazza e si scazza. E l'impersonificazione della professionalità. Visto che è necessario che vada in panchina, a seconda degli arbitri che troviamo, a volte da massaggiatore qual è obbligato a travestirsi e da dirigente addetto agli arbitri e da dirigente accompagnatore. Solitamente non manca mai, ma quest'anno ha cominciato a venire un po' meno ai suoi doveri. Qualche partita l'ha saltata. Che sia sulla via dell'abbandono? (Scene di giubilo da parte di tutti). A parte gli scherzi, per lui i principi della correttezza sono fondamentali. Avanti così. Se non ci fosse bisognerebbe inventarlo. Il dirigente per antonomasia, INGE INTELLIGENCE! Voto: 9

 

Luigi CAIZZA: Umile e modesto. Lavoratore instancabile. Uomo di sicuro affidamento e di grande personalità. Spalla ideale di mister Uzzo, con il quale ha saputo, dentro il campo, dare una grossa scossa a tutta la squadra quando, nei momenti peggiori dell'anno la squadra non riusciva più a reagire. SERGENTE DI FERRO! Voto: 9

 

Salvatore MISTER UZZO: Anche quest'anno per il secondo anno di fila, ha sempre mantenuto il Bilancio in attivo. Il personaggio in oggetto discute, ragiona, replica, ma allo stesso tempo spiega, insegna e dirige. Mister Uzzo è il classico allenatore all'inglese .... SIR ALEX FERGUSSON oppure LIPPI ma no è UZZO. Rimessosi in discussione con umiltà e saggezza ma sopratutto con apertura mentale, è riuscito ridare  alla squadra quell'input giusto per raggiungere l'obiettivo finale. Ha saputo gestire sapientemente e caricato la squadra negli scontri diretti in modo intelligente. E poi tante altre cose, MA SOPRATTUTTO UZZO CONTINUA COSI............!!!!!Voto: 10 e lode.

 

Ufficio Stampa Atletico Campobello C5

 
 
 

ATLETICO CAMPOBELLO C5 AL SETTIMO CIELO PER LA TANTO SOSPIRATA SALVEZZA

Post n°66 pubblicato il 25 Marzo 2012 da atlcampobelloc5
 

Si è consumato a Caltagirone l'ultimo atto della stagione di calcio a 5, serie C2 girone B. Un campionato altalenante, ricco di colpi di scena e chiusosi nel migliore dei modi per l'Atletico Campobello C5. Al termine della gara infatti i festeggiamenti hanno visto coinvolte entrambe le formazioni per motivi diversi ma con la medesima soddisfazione. I Calatini C5 hanno così esultato per il raggiungimento dei play/out salvezza, l'Atletico Campobello C5 ha raggiunto quella salvezza diretta che ad inizio stagione pareva un patetico miraggio. La squadra di Mr. Uzzo ha saputo trovare tutte quelle energie e quelle risorse che le hanno consentito di mettersi dietro 4 squadre e conquistare una fantastica salvezza diretta. Il risultato assume poi i connotati dell'impresa se andiamo a ritroso con la memoria di alcuni mesi quando una squadra giovane e totalmente inesperta senza innesti di spicco si affacciava alla ribalta del campionato regionale di serie C2. E se si aggiungono le tante difficoltà che hanno accompagnato i campobellesi nel corso dell'anno la soddisfazione non può che aumentare. Ricordiamo le incredibili partite del derby con Athena, le due vittorie con la blasonata Nissa5, la netta vittoria con l'Agira, l'affermazione in trasferta a Gela, le difficoltà di un campionato sempre con l'acqua alla gola, con la tensione costantemente alta e pochi momenti per tirare il fiato. E' finita. Contro ogni pronostico certo, ma come tutta la squadra ha sperato e creduto sarebbe finita. E la speranza è quella che non si debba più soffrire così tanto e che l'anno prossimo possa essere una stagione altrettanto emozionante e magari con altri obiettivi. Veniamo alla gara. L'Atletico Campobello C5 non lesina le forze e gli uomini e manda in campo il quintetto di base e comincia senza nessuna paura a fare gioco, ma che trova nei Calatini una formazione del tutto rispetto che fa della grinta e delle individualità l'arma migliore. Una gara equilibrata fino al 57' del secondo tempo, quando l'Atletico Campobello sul 10 a 10 usufruisce di un tiro libero che Fortino, senza'altro il protagonista assoluto della partita, calcia fuori. A pochi minuti dal fischio finale arriva il doppio vantaggio dei Calatini che taglia nettamente le gambe ad un Atletico Campobello C5 stremato. Il fischio finale porta le squadre nello spogliatoio, ma alla notizia dei risultati pervenuti dagli altri campi, esplode per entrambi le squadre una gioia incontenibile che manda in estasi tutta la dirigenza e i giocatori dell'Atletico Campobello C5. I commenti: "Tantissima soddisfazione - dichiara il direttore generale Sebastiano Caizza - per questo traguardo raggiunto, merito di un allenatore come Salvatore Uzzo e del suo staff tecnico che hanno motivato e creduto nei ragazzi, spronandoli e incentivandoli sempre a fare quei sacrifici che alla fine hanno portato la salvezza. Dopo una partenza altalenante questa squadra ha ritrovato quella consapevolezza dei propri mezzi mettendo in campo tutta la sua forza. Questa squadra - continua Sebastiano Caizza - va lodata e sostenuta, non fosse altro per l'impegno e la volontà messa in campo in ogni partita della stagione. Ripensando a questa stagione, abbiamo vissuto dei momenti belli come anche quelli difficili. Sen'altro questo è il momento più bello per avere centrato l'obiettivo salvezza, il più difficile, le tre sconfitte di fila che ci hanno fatto riflettere e ripartire con grande slancio, lottando contro tutti e tutto. Ora ci godiamo il meritato riposo per poi cominciare a pensare sulla prossima stagione". "Abbiamo sofferto tanto in questa stagione - dichiara il capitano Michele Termini - tra alti e bassi incredibili ma abbiamo sempre dimostrato di potercela giocare con tutti alla pari e infatti ultimamente, al completo, le vittorie necessarie sono arrivate.
Sono felicissimo per questa salvezza che vale quanto aver vinto un campionato e spero che l'anno prossimo si possa fare di meglio".
La stagione conclusa è senza ombra di dubbio la stagione più stressante degli ultimi anni in casa Atletico Campobello con la squadra giallonera che ha centrato la salvezza all'ultima giornata di campionato. Un traguardo importante quello conquistato dalla truppa campobellese, che nonostante qualche battuta a vuoto di troppo in casa, ha offerto un rendimento positivo. AVANTI ATLETICOOOOOOO!!!!!!!!!

Ufficio Stampa Atletico Campobello C5

 
 
 

19° Giornata di Campionato di C2 Girone B del 04-02-2012

Post n°65 pubblicato il 06 Febbraio 2012 da atlcampobelloc5

. TRINACRIA GELAARGYRIUM5-3 
NISSA 5ATHENA6-3 
GEMINI SOCCERATL. CANICATTI' 53-3 
ATL. CAMPOBELLO 5LEONFORTE6-7 
STUD. ARMERINAENNESE4-5 
I CALATINI 5SPORTING GELA5-5 
ATENEA F.VIRTUS GELA1-6

 
 
 

ATLETICO CAMPOBELLO C5 SHOCK: CON IL CITTA’ DI LEONFORTE ULTIMI MINUTI FATALI.

Post n°64 pubblicato il 06 Febbraio 2012 da atlcampobelloc5
 

Una beffa incredibile, l'ennesima di questa maledetta stagione. L'Atletico Campobello C5 subisce la decima sconfitta in altrettante partite di un campionato che resta comunque alla portata dei campobellesi, visti i risultati delle dirette concorrenti. E soprattutto visto il gioco espresso da una squadra che anche nel match con la corazzata Città di Leonforte ha dimostrato di non meritare assolutamente la sconfitta. Il 6 - 7 subito al "Tre Torri" per mano del Leonforte, per giunta, è un risultato maturato a pochi minuti dal termine, con un Atletico Campobello intendo a gestire il vantaggio e pronta a brindare a una vittoria sofferta ma che sarebbe stata meritata. Invece il destino ha voluto giocare ancora una volta un brutto scherzo ai campobellesi, puniti da due errori madornali che sono risultati fatali. E alla fine si parla di un Atletico Campobello C5 in crescita, protagonista di una partita gagliarda, tutta orgoglio e determinazione dopo una partenza contratta ma che viene punita dalle ormai solite ingenuità in fase di alleggerimento e dalle tante palle sprecate e due tiri liberi falliti. Una sconfitta che brucia, ma la testa è già al prossimo impegno in campionato, che sabato prossimo vedrà l'Atletico Campobello affrontare l'Argyrium in una trasferta che si preannuncia insidiosissima. Un primo tempo che si chiude in svantaggio (3-4) con un Atletico Campobello sprecone, a tal punto di non sapere approfittare di due tiri liberi falliti rispettivamente da Ilardo e Fortino, ma che allo stesso tempo riesce a stare in partita con grande determinazione. La ripresa inizia bene, su calcio di punizione per l'Atletico Campobello arriva il pareggio con Fortino. A questo punto, l'Atletico ci crede e si fa sotto, mentre il Città di Leonforte cerca di arginare le folate campobellesi sfruttando le ripartenze. I falli si fanno sempre più frequenti e la partita tende ad incattivirsi. E proprio in questi frangenti viene espulso un giocatore del Leonforte per doppia ammonizione. Di questa occasione ne approfitta subito l'Atletico Campobello che si porta in vantaggio con Guarneri. Ma il Leonforte è sempre presente e a metà ripresa perviene al pareggio. Palla a centro e Atletico ancora in vantaggio con Ciuni, capace di sfruttare una disattenzione difensiva del Leonforte. A questo punto mancano cinque minuti al termine della gara, l'Atletico Campobello deve solo gestire e invece accade l'incredibile: una leggerezza difensiva ed una palla persa consentono al Città di Leonforte di andare in gol, 6 - 7. Il fischio finale provoca lo scoramento nell'ambiente campobellese che non si riesce a dare pace dinanzi all'ennesima beffa pervenuta negli ultimi minuti. Questo sport non finirà mai di stupirmi - dichiara mister Uzzo -  ed il suo fascino sta tutto nella cronaca degli ultimi minuti. Ora avrò da raccontare un'altra esperienza che mi auguro serva in futuro a gestire meglio, me compreso, gli ultimi spiccioli di una gara che avremmo meritato di vincere per tanti motivi e che invece perdiamo per aver sprecato diverse occasioni nel 1° tempo soprattutto due liberi. Complimenti all'avversario per avere saputo sfruttare, nel miglior modo possibile, le poche occasioni concesse". "Questa sconfitta purtroppo c'è stata e dobbiamo accettarla - dichiara il direttore generale Sebastiano Caizza. Ma assolutamente dobbiamo fare tesoro degli errori commessi e cercare di non farli mai più. Sapevamo che era una partita difficilissima, sapevamo che il Città di Leonforte è una buona squadra per niente si trova in corsa per vincere questo campionato e avevamo preparato bene l'incontro, di certo non avevamo previsto le disattenzioni difensive che ancora una volta si sono rivelate decisive. Ancora una volta ripeto, che l'inesperienza dei miei ragazzi in questo campionato è un fattore determinante. Pecchiamo di superficialità nel curare quelle fasi di gioco finali, che alla fine fanno la differenza. Il campionato di serie C2 - continua Sebastiano Caizza - è un campionato difficile e se leggiamo attentamente la classifica a lottare per la salvezza ci sono le tre squadre che lo scorso anno sono risalite dalla D. Questo è un campionato che già ci dice che sarà molto combattuto e su nessun campo sarà facile vincere. Meglio cosi, noi continuiamo ad allenarci con intensità e di sicuro ci rifaremo. Sabato abbiamo una trasferta  difficile in casa dell'Argyrium, cercheremo dal punto di vista di intensità ripetere questa prestazione ma cercando di essere più attenti per evitare brutte sorprese".
UFFICIO STAMPA ATLETICO CAMPOBELLO C5

 
 
 

risultati della 17 giornata gare del 21-01-2012

Post n°63 pubblicato il 26 Gennaio 2012 da atlcampobelloc5
 

STUD. ARMERINA

ARGYRIUM

4-4

ATENEA F.

ATHENA

2-7

N. TRINACRIA GELA

ATL. CAMPOBELLO

4-7

SPORTING GELA

ATL. CANIGATTI' 5

7-5

NISSA 5

LEONFORTE

2-7

I CALATINI

ENNESE

2-6

GEMINI SOCCER

VIRTUS GELA

10-3

 
 
 

DERBY AGRIGENTINO TRA IL CANICATTI’ C5 E L’ATLETICO CAMPOBELLO C5

Post n°62 pubblicato il 24 Gennaio 2012 da atlcampobelloc5

C'è grande attesa nell'ambiente campobellese per il derby di Sabato 28 gennaio presso la palestra "M. Mura" di Canicattì, tra il Canicattì 5 e l'Atletico Campobello C5, match valevole per la 5^ giornata di ritorno, del campionato regionale di calcio a 5 serie C2. I canicattinesi presentano un organico molto valido sia dal punto di vista qualitativo che numerico e riescono a dare il meglio di sé proprio in casa, dove vengono sostenuti da un pubblico numeroso e caloroso. Un avversario, quindi, davvero temibile, che i campobellesi affronteranno, comunque, dopo le tre belle affermazioni consecutive. L'Atletico Campobello si presenterà a questo impegno, quindi, in ottime condizioni psicologiche e con la rosa al completo. Una partita particolare - dichiara l'allenatore Salvatore Uzzo - e del risultato incerto, visto anche il cammino fino ad oggi delle due squadre. Andremo a Canicattì - continua mister Uzzo - per fare risultato pieno ed accorciare le distanze tra le due squadre. Certo sarà difficile espugnare quel campo, ma sono molto ottimista e credo nei miei giocatori, che in queste partite riescono a dare il massimo. Siamo convinti di fare una buona partita - dichiara il difensore Gero Ilardo - e di scendere in campo per conquistare i tre punti. Non sarà una passeggiata - dichiara il capitano Michele Termini -  andiamo ad affrontare una squadra che in casa ha perso pochissimi punti e che sta attraversando un momento di grande forma, ma noi daremo il massimo in campo per portare a casa i tre punti sperati. Speriamo di disputare una bella partita - dichiara Calogero Ciuni - sono convinto che faremo bottino pieno, perché credo nelle potenzialità di questo collettivo. Dello stesso parere è Calogero Fortino, noi siamo consapevoli di essere una squadra che, quando riusciamo ad esprimere il nostro gioco, non c'è né per nessuno. Questa sfida, per Davide Guarneri (FOTO) canicattinese puro sangue, avrà un sapore particolare. Vogliamo confermare il nostro trend di vittorie consecutive - dichiara Davide Guarneri - e sperare in qualche passo falso delle squadre che si trovano di pochi punti davanti a noi per raggiungerli. Entreremo in campo fin dal primo minuto con la giusta concentrazione e consapevoli delle nostre forze, stando attenti a non fare errori, che nella partita di andata ci costarono cari. Vincere per noi è fondamentale per proseguire senza sosta la nostra marcia. Dobbiamo riscattarci della prova deludente che abbiamo disputato all'andata. Senz'altro il Canicattì 5 è una formazione di tutto rispetto e dispone di un buon organico. Quindi l'insidia è dietro l'angolo e che non dobbiamo sottovalutare assolutamente l'avversario. Vedremo.

 
 
 

PRESIDENTE PARLIAMO: INTERVISTA ALLA PRESIDENTE ONORARIA DELL’ATLETICO CAMPOBELLO C5, DOTT.SSA MARIA GIOVANNA TERMINI.

Post n°61 pubblicato il 24 Gennaio 2012 da atlcampobelloc5
Foto di atlcampobelloc5

Oggi intervistiamo la dott.ssa Maria Giovanna Termini, presidente onoraria dell'Atletico Campobello C5. Il 2011 si è appena concluso ed è tempo di bilanci per il club campobellese, giunto a metà campionato.
 



Presidente come giudica l'operato della sua squadra in quest'anno solare?
Il 2011 per l'Atletico Campobello C5 è stato un anno bello e sarà ricordato come l'anno della promozione in serie C2. Credo che essendo il primo campionato che disputiamo in serie C2 il bilancio è più che sufficiente, anche se ci è mancata un po' di fortuna. Da presidente onoraria di questa società, devo dire che sono molto contenta per come questa dirigenza in maniera minuziosa riesce a portare avanti questa bella realtà sportiva. Ma sono anche contenta per il rapporto eccezionale che sono riuscito ad instaurare con i ragazzi.

Cosa è mancato in questo inizio di campionato a questo Atletico Campobello C5?
Dopo l'ingaggio di mister Jack Giardina, la squadra aveva iniziato in maniera positiva la nuova stagione. Poi tutto ciò è svanito e siamo stati costretti ad una inversione di rotta ritornando con mister Uzzo. La scelta è stata azzeccata, visto i risultati fin qui conseguiti, ma la strada è ancora lunga. Alla squadra è mancata quel pizzico di cattiveria agonistica in più, rispetto al campionato precedente. Ora i ragazzi mi sembrano euforici dopo avere avuto un momento di smarrimento. Senz'altro posso affermare che questi cambiamenti ci hanno penalizzati e che a quest'ora avremmo qualche punto in più, perché il potenziale tecnico della squadra c'è.

Si sente soddisfatta dei giocatori?
Tutti i ragazzi sono bravi e stanno dimostrando grande attaccamento alla nostra società. Ormai questo è gruppo solido che da anni gioca insieme e riesce a regalarci delle belle emozioni. Sono convinta che può solo migliorare e che il tempo ci darà ragione.

Apriamo il capitolo sponsor, cosa vi sentite di dire come società?
Noi sopravviviamo grazie all'apporto degli sponsor, che ringrazieremo sempre dal più piccolo al più grande, perché senza di loro non potremmo andare avanti. Oltre a ringraziarli gli chiediamo di avere pazienza, perché questo è il primo anno in serie C2 e bisogna attendere per avere dei risultati.

Sabato in trasferta affrontate nel derby il Canicattì5, che partita si aspetta?
Dopo le belle vittorie con la Nissa5 e la Nuova Trinacria Gela, l'entusiasmo è a mille. Bisogna rimanere con i piedi per terra e non abbassare la guardia. Sono sicura che i ragazzi sapranno essere intelligenti e dosare la giusta contentezza e la giusta determinazione per fare risultato. In settimana senz'altro si prepareranno al meglio per poi mettercela tutta e fare una grande partita.

Cosa si augura per il nuovo anno?
Come società ci auguriamo sicuramente un anno bello, ricco di soddisfazioni per noi e per tutti i ragazzi. Sono sicura che alla fine raggiungeremo la salvezza che era l'obiettivo di inizio stagione.

Ufficio Stampa Atletico Campobello C5

 
 
 

COMINCIA MALE IL GIRONE DI RITORNO PER L’ATLETICO CAMPOBELLO C5

Post n°60 pubblicato il 09 Gennaio 2012 da atlcampobelloc5
 

Non inizia bene il nuovo anno per l'Atletico Campobello C5. Combatte e gioca a viso aperto la squadra di Salvatore Uzzo sul campo della Studentessa Armerina, ma capitola per 6-3 condannata da un pizzico di sfortuna da tanta imprecisione e da un arbitraggio spudoratamente casalingo del Sig. Buscemi della sezione di Enna. E' stata una gara scoppiettante e avvincente, per almeno tre quarti di gara, cinquanta minuti in cui si sono date battaglia due compagini che hanno dimostrato di non voler rinunciare facilmente alla posta in palio. Mister Uzzo deve fare a meno ancora di Fortino assente dell'ultimo momento. Ad un primo tempo dove l'Atletico ha tenuto bene il campo, ha fatto seguito una seconda parte di gara dove la compagine campobellese a subito i torti arbitrali nel momento decisivo della gara. Un fallo che ha scaturito il tiro libero per la Studentessa, su un fallo subito dal portiere Termini in uscita, una espulsione e dei torti troppo evidenti per non essere visti. Nel complesso l'Atletico Campobello C5 ha giocato a viso aperto riversandosi all'attacco e producendo una notevole mole di gioco, ma a pesare sono state le innumerevoli azioni non concretizzate e la mancanza dell'uomo in grado di finalizzare nello specchio l'ultimo passaggio. Per l'Atletico sono andati in rete, Ciuni, Ilardo e Rinallo (foto). E' un misto di rabbia e delusione il volto di coach Salvatore Uzzo al termine della partita. "Rabbia perché nel momento topico della gara un errore arbitrale ci ha condannati. E dire che l'arbitro era troppo vicino per non vedere evidentemente non ha voluto vedere. Il sig. Buscemi anche in altri casi ci ha dato dimostrazione delle sue prestazioni, io spero sia solo una coincidenza, ma di fatto le sue decisioni ci hanno lasciato perplessi. Giochiamo bene, facciamo buona impressione a tutti, ma quello che conta e che deve interessarci sono i tre punti a fine partita. Non sono arrivati e c'è grande rammarico perché abbiamo giocato una buona prestazione soprattutto nel primo tempo. Invece abbiamo pagato una imprecisione incredibile sotto porta, tanta sfortuna con pali e traverse colpiti e non riusciamo a mettere a frutto le tantissime azioni costruite. Se vogliamo raggiungere la salvezza dobbiamo mettere in campo tutto il cinismo necessario". La sensazione è di un'occasione persa contro un avversario alla portata dei ragazzi di Mister Uzzo che con maggiore lucidità avrebbero potuto garantire un esito differente all'incontro. Tante le cose certamente da rivedere per l'Atletico Campobello C5, ma mister Uzzo ora ha a disposizione una settimana per poter mettere sotto torchio i suoi e far quadrare i conti. Sabato infatti, l'Atletico Campobello C5 nella gara casalinga affronterà la corazzata Nissa5. Vedremo.

Ufficio Stampa Atletico Campobello C5

 

 
 
 

L’ATLETICO CAMPOBELLO C5, VISITA LA STEDENTESSA ARMERINA

Post n°59 pubblicato il 02 Gennaio 2012 da atlcampobelloc5
 

 

Terminata la sosta natalizia torna il campionato: l'Atletico Campobello C5 va a far visita la Studentessa Armerina di Piazza Armerina in una gara che si preannuncia piena di insidie. Turno pericoloso per i ragazzi di mister Uzzo (FOTO), impegnati nella seconda parte della regular season. Il tecnico campobellese: "Attenzioni a pericolosi cali di concentrazione". Chiusa una prima fase disputata tutto d'un fiato, senza nessuna pausa tra una sfida e l'altra, le  vacanze natalizie sono state meritate. Due settimane di relax, con allenamenti più specifici da un punto di vista atletico, ma senza l'ansia da prestazione dato dal campionato. I festeggiamenti per il Natale sono però ormai un lontano ricordo e alla ripresa per i ragazzi in maglia giallo-nera c'è in programma la trasferta in terra ennese contro la Studentessa Armerina, formazione con un collettivo del tutto rispetto e che all'andata ha battuto l'Atletico. Una formazione quella ennese che dinnanzi al proprio pubblico sa tirare fuori il meglio di se, e che difficilmente concede punti. E' questo infatti uno dei temi che maggiormente preoccupano la squadra di mister Uzzo, in classifica davanti alla stessa Armerina di cinque punti e decisa a proseguire il cammino positivo intrapreso con le due ultime vittorie consecutive prima della pausa natalizia. Il pericolo maggiore risiede proprio in questi confronti dopo la lunga scorpacciata di pandori e panettoni delle feste, oltre alla mancanza del ritmo partita. Per ovviare al primo aspetto l'Atletico Campobello C5 ha lavorato in questa sosta sull'aspetto atletico, richiamando alcuni concetti già visti in sede di preparazione quest'estate. Rimane l'incognita gara, che solo il campo riuscirà a dissolvere, con la consapevolezza che solo grazie ad un'alta dose di concentrazione si possono raggiungere i risultati sperati. Per questo impegno i campobellesi sperano di recuperare il talentuoso Fortino in fase di recupero dopo un piccolo intervento chirurgico. Mister Uzzo conosce bene l'importanza della sfida in terra ennese e spiega: "Speriamo di proseguire sulla scia positiva delle ultime due gare. La prima partita dell'anno nuovo, come la seconda giornata di campionato, possono sempre registrare delle sorprese. Abbiamo ricaricato le batterie, lavorando molto sull'aspetto fisico e poco su quello tattico. I ragazzi li ho visti lavorare con entusiasmo, in un clima sereno consapevoli che ci aspetterà un girone di ritorno difficile, ma convinti di poterselo giocare alla grande".

 
                                                         Ufficio Stampa Atletico Campobello C5

 

 
 
 

NATALE 2011: 3° TROFEO TRE TORRI – CITTA’ DI CAMPOBELLO DI LICATA

Post n°58 pubblicato il 26 Dicembre 2011 da atlcampobelloc5
 

Per il terzo anno consecutivo, in occasione delle festività natalizie si svolgerà a Campobello di Licata il "3° Trofeo TRE TORRI - Città di Campobello di Licata". Il trofeo, organizzato dall'Atletico Campobello C5 con il patrocinio dell'Assessorato allo Sport del comune di Campobello di Licata e la collaborazione dell'ACSI Comitato Provinciale di Agrigento, si svolgera il 28 Dicembre con inizio alle ore 18.30, presso i campetto comunale di via L. Giglia a Campobello di Licata. Saranno presenti, tra gli altri, il sindaco, Michele Termini e l'assessore allo Sport, Calogero Pirrera. Il trofeo vedrà quest'anno la partecipazione di quattro società sportive che svolgono campionati regionali e interprovinciali: Sancataldese C5, di San Cataldo (serie C1), Futsal CL, di Caltanissetta (serie D), Giovanni Paolo II, di San Cataldo (serie D) e l'Atletico Campobello C5 (serie C2). L'idea di questo trofeo di calcio a 5, nasce dalla convinzione che un'iniziativa di sport possa essere motivo di confronto e coinvolgimento dei giovani nelle varie realtà locali. L'impegno di questa dirigenza - dichiara il Direttore Generale Sebastiano Caizza - e quello di portare più in alto possibile, anche attraverso il calcio a 5, il nome della nostra città, non solo con la partecipazione ai campionati federali FIGC, ma anche mediante l'organizzazione di manifestazioni sportive a carattere, regionale e interprovinciale che possano far conoscere questa realtà sportiva, ma anche attraverso lo sport, le nostre bellezze artistiche e culturali presenti nel nostro paese. Coinvolgere squadre - continua Caizza - di altre province per noi è motivo di grande orgoglio. Ormai questo trofeo è diventato un appuntamento importante per le società di calcio a 5. Ogni anno cerchiamo di coinvolgere più squadre, affinchè il tasso tecnico possa essere più elevato. Poi visto la considerazione avuta nelle precedenti edizioni, da parte di tutte le testate giornalistiche e nello specifico di quelle che si occupano di calcio a 5, per il Comune di Campobello di Licata dette manifestazioni assumono un importanza notevole dal punto di vista di immagine e sportivo. Questo il programma della serata: ORE 18.00 - RADUNO SQUADRE PARTECIPANTI, ORE 18.30 - GIOVANNI PAOLO II - ATLETICO CAMPOBELLO C5, ORE 19.00 - SANCATALDESE C5 - FUTSAL CL, ORE 19.30 - FINALE 3° E 4° POSTO, ORE 20.00 - FINALE 1° E 2° POSTO, ORE 21.00 - Premiazione finale con scambio di auguri, panettoni e spumante per tutti, con la presenza del Sindaco Michele Termini e dell'Assessore allo Sport Calogero Pirrera.

 

Ufficio Stampa Atletico Campobello C5

 

 

 
 
 

L’ATLETICO CAMPOBELLO FA IL BIS

Post n°57 pubblicato il 20 Dicembre 2011 da atlcampobelloc5
 
Foto di atlcampobelloc5

 

Ancora una grande vittoria di carattere per l'Atletico Campobello C5 che batte l'Atenea Futsal Agrigento con il punteggio di 5 a 4, al cospetto di una partita combattuta fino alla fine e confermando soprattutto un eccellente momento di forma fisica e mentale. Indisponibili Fortino per infortunio e Ilardo per squalifica, i ragazzi guidati da mister Uzzo scendono in campo con la ferma volontà di far la partita. Dalle prime battute iniziali della gara, l'Atletico cerca di affondare subito i colpi mentre l'Atenea Futsal com'era normale che fosse, si è asserragliato tutto nella sua metà campo a difendere la propria porta sfruttando le ripartenze e i contropiedi. E più passavano i minuti e più gli avversari prendevano coraggio mentre tra le file campobellesi iniziava a serpeggiare un pizzico di nervosismo. In un primo tempo conclusosi con il punteggio di 2 a 2, con i gol di Ciuni (foto) e di Guarneri, si è visto un Atletico Campobello C5, determinato e un'Atenea sempre pimpante che ha permesso di tenere viva la partita e sempre in bilico. Nel secondo tempo la musica non cambia e ad allungare ci pensa ancora Ciuni, oggi autore di una doppietta, che con una azione solitaria porta in vantaggio la formazione campobellese. L'Atenea non ci sta è perviene al pareggio, 3 a 3. La gara diventa maschia, i falli si accumulano ed l'Atletico ha l'occasione del tiro libero che fallisce con Bonetta. Passano pochi minuti e i campobellesi passano di nuovo in vantaggio con Rinallo capace di finalizzare una azione corale della squadra. L'Atletico sembra galvanizzato dal gol ma l'Atenea è sempre li a creare pericoli, e grazie ad alcuni interventi strepitosi del portiere Termini che vengono neutralizzati. L'Atenea ci crede al pareggio e si rende abbastanza pericoloso. E al 50' sfrutta ancora uno svarione difensivo e pareggia 4 a 4. Gli ultimi minuti finali per l'Atletico Campobello C5 sono determinanti, la formazione campobellese attacca a testa bassa alla ricerca del gol della vittoria. Vittoria che arriva ad una manciata di minuti dalla fine, con un bellissimo gol di Sferrazza che manda in delirio il pubblico presente sugli spalti. Il fischio finale sancisce una vittoria sudata contro un Atenea Futsal che è venuta a Campobello per vendere cara la sua pelle. 5 vittorie, 2 pareggi e 7 sconfitte per un totale di 17 punti racimolati in 14 giornate. È questo lo score dell'Atletico Campobello C5 alla vigilia delle vacanze natalizie. Dopo la sosta per le festività, sabato 7 gennaio, il calendario metterà in scena un altro scontro salvezza tra l'Atletico Campobello e la Studentessa Armerina e per entrambe sarà l'ora della verità per misurare le rispettive velleità. Bisogna lavorare sodo, e rimanere sempre umili per raggiungere certi traguardi - dichiara mister Uzzo. Abbiamo dimostrato di non essere "Scarsi" e di sapere essere all'altezza della situazione. La grinta e la voglia di risultato oggi l'ha fatta da padrone. Questo è un gruppo meraviglioso che sa il fatto suo. Sulla stessa linea d'onda anche il DG. Sebastiano Caizza, "Abbiamo vinto e non ci esaltiamo più di tanto. Non è stata una passeggiata: oggi a differenza delle altre volte si è creato tanto sottoporta tenendo sempre in mano le redini del gioco". Possiamo dire che siamo stati non belli ma efficaci. Si conclude così l'anno solare dell'Atletico Campobello, ricco di gioie e soddisfazioni,con l'augurio di riprendere alla grande già dal prossimo impegno ufficiale ( 7 gennaio a Piazza Armerina ). Colgo l'occasione per fare a tutti i nostri atleti, i dirigenti, i tifosi, nonché le famiglie e i bambini della nostra scuola calcio, i migliori auguri di Buon Natale!".

 

 
 
 

ATLETICO CAMPOBELLO C5: LA VITTORIA DEL GRUPPO

Post n°56 pubblicato il 12 Dicembre 2011 da atlcampobelloc5
 

 

E' stata la settimana più travagliata della stagione quella trascorsa dall'Atletico Campobello C5. Dopo l'esonero dell'allenatore, non è stato facile ricompattare un gruppo che in parte aveva perso la propria identità ma che alla fine ha trovato lo slancio per vincere la gara con il punteggio di 4 a 3, contro i Calatini C5 che sono venuti a Campobello di Licata non certo per veder noi giocare. Avevamo detto che era fondamentale giocarsela come una finale, che era fondamentale non perdere per restare agganciati alla zona salvezza ma soprattutto ciò che importava più di tutto a tutti erano i 3 punti per continuare ad inseguire la salvezza. In formazione rimaneggiata con Termini e Fortino, assenti giustificati, con il recupero del centrale difensivo Sferrazza, la squadra ha saputo ricompattarsi ed esprimersi al meglio. Da elogiare la grande prova di Giuseppe Lentini (FOTO), portiere di grande esperienza e di grande affidabilità, che senz'altro non ha fatto sentire la mancanza del capitano Termini. Per non parlare tutti gli altri giocatori che hanno espresso una grande prova di carattere. I 3 punti non sono arrivati molto facilmente perché i Calatini sono scesi in campo determinati per dare filo da torcere. Ne è uscita fuori una partita tosta e combattuta fino al triplice fischio finale, con un arbitro, Modica di Agrigento che è stato all'altezza della situazione, è non ha permesso niente ad entrambi le squadre intervenendo puntualmente a stroncare le situazioni di gioco pericolose. Un primo tempo, nel quale i campobellesi creano tante palle gol ma ne concretizzano poche, finisce con il punteggio di 2 a 1, con le reti di Ciotta e Ciuni. Nella ripresa la partita non cambiava volto, con l'Atletico Campobello che detta il gioco ma che non si sbilancia oltre modo di fronte ai contropiedi condotti dagli avversari. Su uno di questi i padroni di casa trovano il gol del pareggio 2 a 2. L'Atletico Campobello accusa il colpo, i Calatini capiscono il momento difficile dei campobellesi e cercano di affondare i colpi anche rendendo al limite della tollerabilità la gara. A farne le spese di tutto ciò è Ilardo dell'Atletico che viene espluso. L'Atletico Campobello non si intimorisce e inizia a giocare e creare una serie di palle gol nitide che, sebbene non concretizzate, generavano profonda delusione ma, anche, la consapevolezza che la partita si poteva e si doveva vincere. E questa forte determinazione, alla fine, prevaleva su un avversario sempre ostico ma che nulla poteva al 50' quando, a conclusione di un veloce contropiede, Paci riusciva a superare, con un tiro che si infilava tra le gambe, dell'estremo difensore avversario siglando la rete del 3 a 2. L'Atletico sembra galvanizzato dalla rete del vantaggio, passano cinque minuti e con Ciuni allunga il passo portentosi sul 4 a 2. La gara sembra non avere fine, gli avversari mai domi si fanno sotto, creano tante occasioni da gol, ma oggi Lentini sembra una saracinesca inespugnabile, chiudendo alla grande tutti i varchi. Clamorosa l'occasione mancata dai Calatini con un rigore fallito. Ma a pochi minuti dalla fine gli avversari trovano la via del gol, 4 a 3. Gli ultimi minuti sono al cardiopalmo, il triplice fischio finale è una liberazione per una vittoria sofferta ma senz'altro meritata accompagnata dall'esplosione di gioia di tutti per la grande prova di carattere. L'importante era fare tre punti - dichiara Gianluca Di Rosa - e li abbiamo ottenuti. Non stiamo attraversando un buon momento, non siamo fortunati sotto porta, stiamo giocando nelle ultime gare sempre in emergenza di titolari, ma oggi questa vittoria l'abbiamo meritato non tanto dal punto di vista del gioco ma tanto dalla voglia messa in campo da tutti i miei compagni. Sono contento del risultato, - dichiara l'allenatore Salvatore Uzzo - ma per quanto riguarda il gioco espresso dai miei ragazzi, c'è ancora qualcosa da rivedere nella fase difensiva, concediamo troppo alle squadre avversarie e commettiamo troppi errori. L'importante era fare punti, tutto il resto, con il lavoro e l'applicazione negli allenamenti arriverà. Bella vittoria - dichiara il direttore generale Sebastiano Caizza - voluta fortemente e debbo dire grazie ai ragazzi per l'emozioni che partita dopo partita ci regalano. L'uniche note stonate della serata sono l'espulsione di Ilardo e l'ammonizione di Paci, che saranno assenti la prossima partita. Siamo in emergenza - continua il direttore Caizza -  prepariamo la prossima sfida casalinga con l'Atenea Futsal Agrigento, sperando che sia l'ultimo sabato di grande emergenza e questa sarà vera, pesante emergenza. Ecco quindi stilata la lista nera con cui mister Uzzo deve fare i conti, per sua fortuna a disposizione ci sono elementi preziosi come Di Rosa, Termini, Ciotta, Sferrazza, Rinallo, Ciuni e Bonetta, che comunque permettono alla squadra di mantenere alto il livello d'esperienza e qualità. Sul fronte campagna acquisti, l'Atletico Campobello è sul mercato in cerca di un giocatore universale. Questa società - dichiara il presidente Luigi Farruggio - si sta guardando attorno per cercare qualche giocatore e rinforzare la squadra. Adesso dopo aver messo in cassaforte questi punti fondamentali bisogna pensare già alla prossima gara casalinga contro l'Atenea Futsal Agrigento. Un'altra gara che dirà molto sul futuro di questa squadra e di questo progetto. Vedremo.

 

 

 

 
 
 

L’ATLETICO CAMPOBELLO C5 CAMBIA ALLENATORE: TORNA UZZO, ESONERATO JACK GIARDINA.

Post n°55 pubblicato il 06 Dicembre 2011 da atlcampobelloc5
 

L'Atletico Campobello C5 annuncia che Jack Giardina è stato sollevato dall'incarico di allenatore della prima squadra. Dopo i recenti risultati ottenuti in campionato la società ha ritenuto opportuno allontanare il tecnico canicattinese al quale va un sincero ringraziamento per il lavoro svolto e l'impegno profuso. La società ha deciso di chiudere la stagione affidando la panchina ad Salvatore Uzzo, che ritorna in panchina dopo gli ottimi risultati ottenuti lo scorso anno con la promozione di serie C2.

Ufficio Stampa Atletico Campobello C5

 
 
 

ANCORA SCONFITTA PER L'ATLETICO CAMPOBELLO C5

Post n°54 pubblicato il 05 Dicembre 2011 da atlcampobelloc5
 

Continua la striscia negativa di risultati per l'Atletico Campobello C5 nel campionato di serie C2 di calcio a cinque. I campobellesi sono stati superati in trasferta dal Gemini Soccer per 7 a 3, collezionando così la terza sconfitta consecutiva in questa fase della stagione. «Abbiamo disputato una discreta partita - ha affermato Gianluca Di Rosa (FOTO) - ma non è bastato per tornare con un risultato positivo. Soprattutto nel primo tempo, che dopo essere in vantaggio per 3 a 0 si è chiuso in parità 3 a 3. Nella ripresa, invece, la fortuna ci ha voltato le spalle. Abbiamo colto un palo sul 3 a 4 ed il gol del 3 a 6 per i nostri avversari da un errore banale della difesa. Peccato perché non siamo stati assolutamente inferiori al Gemini Soccer ». Un ulteriore battuta d'arresto che non ci voleva. A questo punto - continua Di Rosa - siamo in piena zona play out, dobbiamo rimboccarci le maniche per uscire fuori da questo trend di sconfitte. Dobbiamo reagire al più presto per tornare ad essere una squadra. «In effetti - dichiara Salvatore Uzzo - con questo nuovo stop la classifica è diventata preoccupante. Tre sconfitte di fila hanno scalfito il morale della squadra. Servirebbe un "filotto" di risultati positivi per riportare un po' di fiducia nell'ambiente. Dal punto di vista tecnico paghiamo tanto lo scotto della categoria, pecchiamo di inesperienza nell'affrontare l'avversario per non dire delle assenze pesanti come quelle di Fortino e Bonetta che speriamo che al più presto possano rientrare. Bisogna essere preoccupati ma senza fare dei drammi, siamo ancora solo al girone di andata - dichiara il Direttore Generale Sebastiano Caizza - analizzeremo assieme ai ragazzi, queste partite perse, per capire quali sono stati gli errori commessi per cercare di aggiustarli. La squadra deve rimanere compatta, perché solo con la forza del gruppo si superano i momenti negativi che durante un intero campionato una squadra attraversa. Purtroppo le assenze pesanti si fanno sentire. Ora ci aspettano due partite importanti prima della sosta natalizia. Due partite che non possiamo fallire se veramente vogliamo salvarci. In questi giorni delle apertura della liste  - continua Sebastiano Caizza  -  ci stiamo muovendo per cercare di rinforzare la squadra con qualche elemento di sicuro affidamento e che vuole sposare in pieno il progetto dell'Atletico Campobello. Situazione delicata dunque in casa Atletico Campobello, ma il tempo per recuperare non manca. «Dobbiamo sfruttare meglio - conclude Sebastiano Caizza - il fattore campo a cominciare da sabato 9 Dicembre, quando affronteremo in casa I Calatini una diretta concorrente per salvezza. Sarà un vero e proprio match spareggio che non possiamo fallire. Mancano ancora 15 partite alla conclusione del torneo per cui abbiamo il dovere di lottare. La salvezza è difficile ma non impossibile»

Ufficio Stampa Atletico Campobello C5

 
 
 

L’ATLETICO CAMPOBELLO C5 PERDE MALE CONTRO LO SPORTING GELA. Il Direttore Generale Sebastiano Caizza grida: “Adesso basta!”

Post n°53 pubblicato il 28 Novembre 2011 da atlcampobelloc5
 

Dopo la vittoria di soli sette giorni addietro, contro la Virtus Gela è difficile trovare spiegazioni comprensibili ad un prestazione così e con una tenuta difensiva che, in alcuni casi, è apparsa quanto mai imbarazzante. La sconfitta per 9 a 2 contro lo Sporting Gela appare difficile da accettare non tanto per le assenze dei vari Fortino, Bonetta e Giuliana ma soprattutto per gli errori commessi da un gruppo che, della tenuta difensiva e dell'accortezza tattica, aveva nelle precedenti giornate, fatto un punto di forza. La partita, fin dalle battute iniziali, ha visto i campobellesi effettuare un corretto e ordinato possesso palla che, di fatto, creava i presupposti per alcune palle gol e con pochissimi rischi in fase difensiva ma, nell'unica occasione propizia, lo Sporting Gela riusciva a sfruttare una veloce ripartenza e a trafiggere l'estremo difensore Termini. Palla a centro e lo Sporting va ancora in rete cogliendo di sorpresa la difesa campobellese. L'Atletico sembra stordito, accusa il colpo e non riesce a imporre il gioco. Lo Sporting Gela ne approfitta di questo momento negativo dell'Atletico e crea diverse azioni da rete. La partita si fa dura, i falli da entrambi le parti si sommano, e per l'Atletico arriva il tiro libero che accorcia le distanze con Paci che calcia in rete la palla. L'Atletico si fa sotto, crea azioni e palle gol, senza mai buttarla dentro. La prima frazione che si è conclusa sul 3 a 1, evidenziava la  situazione cronica in fase realizzativa dell'Atletico Campobello. Nella ripresa le cose non cambiano lo Sporting si fa sotto e all'inizio del 2° tempo, e dopo solo 5', allunga il passo portando il risultato sul 4 a 1. L'Atletico Campobello è scosso da questo gol e cerca di recuperare. E in questo contesto, e nonostante un time out nel quale mister Giardina evidenziava i pericoli nel concedere spazi ampi agli avversari, che il tentativo di effettuare un pressing scriteriato e la totale mancanza di cattiveria agonistica nel fronteggiare le percussioni solitarie dei portatori di palla dello Sporting Gela conducevano al micidiale uno-due, al 41' e al 42', portava i padroni di casa sul 6 a 1. Palla a centro e l'Atletico, nonostante l'evidente difficoltà di andare a rete al 50' accorcia ancora le distanze, 6 a 2. L'Atletico si scuote un po', cerca di creare palle gol che non vengono concretizzate. Lo Sporting Gela, ricomincia a macinare gioco, presentandosi pericolosamente dinanzi all'incolpevole portiere Termini. A 4' minuti dal termine, però, arriva il colpo finale per l'Atletico: lo Sporting con l'uno - due, portano il risultato finale sull'9 a 2 ipotecando il successo finale. E' un sabato amaro per l'Atletico di Jack Giardina soprattutto, in vista dei successivi impegni di campionato. Una sconfitta pesante che, nonostante un buon inizio di match i campobellesi non hanno saputo  arginare le folate dello Sporting Gela. Lo Sporting Gela è una bella squadra, - dichiara mister Jack Giardina - la peggiore che potevamo incontrare in questo momento di leggera flessione. Le assenze pensati di questo periodo si fanno sentire. Continua mister Giardina - tutto ciò non ci deve demoralizzare, bisogna alzare la testa, riflettere su gli errori commessi ed andare avanti. Abbiamo qualche problema - dichiara il Direttore Generale Sebastiano Caizza - entriamo in campo poco concentrati e senza grinta. Non accetto alibi. Non sono mai stato cosi esplicito, ma adesso dico basta. Dobbiamo giocare con la giusta cattiveria, non possiamo continuare su questa strada, altrimenti, per noi diventa tutto molto delicato. Mi attendo delle risposte e, malgrado, ci siano assenze pesanti, penso che con l'orgoglio, possiamo riuscire a fare qualcosa di molto importante. Abbiamo dimostrato nelle gare precedenti di avere un organico che può giocarsela alla pari con le migliori squadre del campionato. La società sta facendo di tutto per metterci nelle condizioni di fare bene, la colpa è solo nostra, dichiara il capitano Michele Termini. Io spero - continua il capitano Termini - che questa gara sia solo una semplice battuta d'arresto, perché altrimenti ci sarebbe da preoccuparsi per il prosieguo del campionato. Abbiamo tutto il tempo per recuperare e per questo dobbiamo impegnarci. Una grave battuta d'arresto per l'Atletico Campobello C5, che dovrà portare a un'immediata prova d'orgoglio, già sabato prossimo, a San Giovanni Gemini contro il Gemini Soccer.

 
 
 

Atletico Campobello C5 :“VENI, VIDI,VICI”

Post n°52 pubblicato il 20 Novembre 2011 da atlcampobelloc5
Foto di atlcampobelloc5

Un Atletico Campobello C5 vivace e convinto dei suoi mezzi, fa suo l'incontro valido per la decima giornata di andata del campionato di calcio a 5 serie C2, contro una Virtus Gela mai doma.

Una vittoria conseguita al termine di una prestazione autoritaria e a tratti convincente, soprattutto per come è stata gestita la delicata fase di possesso palla a fronte di un avversario ostico. Unico aspetto che permane con continuità nelle prestazioni stagionali dell'Atletico è la debolezza offensiva a fronte di una serie, nella circostanza, infinita di palle gol puntualmente non concretizzate. Nonostante le assenze degli infortunati, Fortino, Bonetta, Sferruzza e lo squalificato Giuliana, l'Atletico Campobello, ha voluto, fin dai primi istanti del match, giocarsi con convinzione la possibilità di tornare a fare punti lontano dal comunale "Tre Torri", adottando una tattica accorta e sviluppando un possesso palla continuato e privo di particolari sbavature. Un primo tempo, giocato male dell'Atletico, dove Termini e compagni hanno saputo tenere in mano la partita chiudendo la prima frazione di gioco sul punteggio di parità, 1 a 1. Nella ripresa la partita cambiava volto, con l'Atletico Campobello che detta il gioco procurandosi diverse occasione da gol non finalizzate bene, una Virtus Gela che cerca di arginare le folate campobellesi e cercando di colpire di sorpresa la difesa campobellese. Sul 2 a 2, la partita si incattivisce, la Virtus Gela sente l'odore della rimonta, ma che un'attenta direzione di gara del Sig. Mulone di Caltanissetta riesce a tenere sottocontrollo. L'Atletico Campobello non si intimorisce e inizia a giocare e creare una serie di palle gol nitide che, sebbene non concretizzate, generavano profonda delusione ma, anche, la consapevolezza che la partita si poteva e si doveva vincere. E questa forte determinazione, alla fine, prevaleva su un avversario sempre ostico ma che nulla poteva al 55' quando, a conclusione di un veloce contropiede, Fabio Ciotta riusciva a superare, con un tiro che si infilava tra le gambe, l'estremo difensore avversario siglando la rete del 3 a 2 e ponendo il sigillo sul risultato. Non sono soddisfatto della prima parte di gara disputata dalla mia squadra - dichiara l'allenatore Jack Giardina (nella Foto) - ma non importa, era importante il risultato e non la bella prestazione, visto come sono andate le altre gare che abbiamo fin qui disputato. Forse la paura di perdere ha rallentato di molto la mia squadra, ma quella vista nel secondo tempo mi soddisfa e mi fa ben sperare per il prosieguo. Nonostante le assenze pesanti per infortunio, (Fortino, Sferrazza e Bonetta) i ragazzi stanno facendo un ottimo lavoro e giorno dopo giorno i miglioramenti si vedono. Io spero al più presto di essere al completo per potere esprimere tutte le nostre potenzialità.  Ora ci attendono due gare importanti - continua mister Jack Giardina - con la vice capolista Sporting Gela, che nell'ultima giornata ha perso in casa nel derby con il Trinacria Gela e poi la difficile trasferta di San Giovanni Gemini con il Gemini Soccer. L'importante era fare tre punti - dichiara il protagonista della vittoria campobellese Fabio Ciotta - e li abbiamo ottenuti. Non siamo fortunati sotto porta, stiamo giocando nelle ultime gare con l'assenza importante di un attaccante come Fortino, come anche quelle di Bonetta e Sferrazza, ma oggi questa vittoria l'abbiamo meritato non tanto dal punto di vista del gioco ma tanto dalla voglia messa in campo da tutti i miei compagni. Per fortuna - continua Fabio Ciotta - che ci sono elementi preziosi come Termini, Ciuni, Ilardo, Paci, Guarneri e Di Rosa, che comunque permettono alla squadra di mantenere alto il livello d'esperienza e qualità. Con questi tre punti l'Atletico Campobello prosegue la sua marcia, per centrare l'obiettivo della salvezza. Sabato, inizio ore 17.00, big - match al campetto comunale "Tre Torri" di scena arriva la vice capolista Sporting Gela. Partita tutta da vedere dal risultato incerto, ma dove l'Atletico Campobello venderà cara la sua pelle e cercherà di fargli uno sgambetto.

Ufficio Stampa Atletico Campobello C5

 
 
 

RISULTATI 10 GIORNATA DI CAMPIONATO SERIE C2 - GIRONE B

Post n°51 pubblicato il 20 Novembre 2011 da atlcampobelloc5
 

ATHENA

ARGYRIUM

8-3

GEMINI SOCCER

NISSA 5

4-3

ATL. CANICATTI' 5

ATENEA FUTSAL AG

9-2

ENNESE

LEONFORTE

4-1

I CALATINI C5 N.

STUD. ARMERINA

7-7

VIRTUS GELA

ATL. CAMPOBELLO

2-3

SPORTING GELA

TRINACRIA GELA

2-3

 
 
 

All’Atletico Campobello C5 occorre interrompere la serie negativa

Post n°50 pubblicato il 18 Novembre 2011 da atlcampobelloc5
 

La sconfitta con la capolista Ennese ha aggravato il bilancio dell'Atletico Campobello C5, che in classifica resta ferma ancora a 8 punti. In questi giorni i giallo-neri preparano il prossimo incontro di campionato, in programma sabato 19 novembre, in trasferta a Gela, che li vedrà impegnati con il Virtus Gela. Vista la situazione attuale del team campobellese, avrà la connotazione di un vero spareggio salvezza, visto che ai ragazzi allenati da Jack Giardina occorre interrompere la serie negativa. "Siamo in un momento difficile - dice il tecnico Jack Giardina - non facciamo risultati, perdiamo da due gare di fila, giochiamo a testa alta contro avversarie che stanno davanti a noi in classifica ma non riusciamo mai a completare il lavoro mettendo fieno in cascina. Questo Atletico Campobello è squadra che può tranquillamente stare nelle posizioni comode della graduatoria. Ma dobbiamo fare qualcosa in più perché altrimenti, nel girone di ritorno rischiamo di trovarci male. Io comunque ho molta fiducia in questo gruppo ci manca solo una vittoria e speriamo che questa arrivi con la Virtus Gela". Luigi Bonetta (FOTO), attaccante veterano e una delle colonne della squadra campobellese. "Giochiamo bene ma non riusciamo a portare punti a casa. Commettiamo molti errori fatai su calci da fermo, dove subiamo i gol che ci penalizzano. Per il prosieguo, non sono preoccupato perché il nostro è un gruppo solido e che dinanzi alle difficoltà è sempre uscito alla grande. Abbiamo solo bisogno di lavorare per migliorarci e soprattutto di entrare in campo con maggior concentrazione. Di sicuro contro la Virtus Gela, emergerà il vero Atletico Campobello". Speriamo di disputare una bella partita, - dichiara Calogero Ciuni - di essere più cinici sottoporta e più fortunati dell'ultima partita disputata. Sono convinto che faremo bottino pieno, perché credo nelle potenzialità di questo collettivo. Stiamo attraversando un periodo negativo dal punto di vista di risultati -  dichiara Gianluca Di Rosa - ma la squadra è viva, il gruppo è compatto e che certo le sconfitte ci hanno fatto riflettere attentamente. Ora dobbiamo solo aspettare sabato, per entrare in campo con la rabbia e la voglia di portare a casa il risultato. Avanti Atletico.  

 
 
 

 

AREA PERSONALE

 
Get the Google Maps widget and many other great free widgets at Widgetbox! Not seeing a widget? (More info)
 

I MIEI BLOG AMICI

LO SCUDO DELLA RETE

Scudo della Rete

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963