CARINCI PAOLO BLOG

SITO PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

SopraCOronamatteolepri1977lequattrotigritel_rosleoneilbardocarincijuventinopartenopeofrida722maucoacaterina.galloriannarinaldi1monforte2005gg16041981ANGELOSCOPPA
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

IMMAGINE CON FIORI

 

 

« «In Italia 14 milioni di...    bullissmo   e' reato »

Un'ondata di rumeni bussa alle frontiere 

Post n°520 pubblicato il 08 Giugno 2008 da carinci
 
Tag: romania

Raddoppiate le richieste al consolato di Bucarest a
Lugano


Un'ondata di rumeni
bussa
alle frontiere


Il console: “Cerco di
dissuadere i miei connazionali, qui non è l’Eden”

Mauro Giacometti




Quello
romeno è un esodo annunciato dall’Italia alla Svizzera. Complice il giro di vite
di Roma e Milano nei confronti degli stranieri extra o comunitari, balcanici in
particolare, nell’ultimo anno le richieste di poter entrare in Svizzera di
cittadini con passaporto romeno sono più che raddoppiate. E l’ingresso
principale di questa trasmigrazione potrebbe essere il ‘portale sud’ svizzero,
cioè il Ticino. “Passo il mio tempo a rispondere a richieste informative e su
come ottenere un permesso di lavoro in Svizzera da parte dei miei connazionali -
conferma Marinela Somazzi-Safta, console onorario romeno a Lugano -. Molte
domande dall’Italia, ma anche direttamente da Bucarest. Dopo le prime
informazioni, però, cerco subito di dissuaderli: la Svizzera non è l’Eden che
molti romeni pensano che sia”.
In effetti, Romania e Bulgaria sono rimaste
ora fuori dalla seconda fase degli accordi bilaterali con la Svizzera relativi
alla libera circolazione delle persone dei Paesi Ue. La cosiddetta ‘clausola di
salvaguardia’ che limita gli ingressi di lavoratori romeni e bulgari è ancora in
vigore e lo resterà fino al 2009. “I circa 3.600 permessi di lavoro di breve
durata per romeni in Svizzera sono praticamente tutti assegnati - conferma il
console onorario - . Anche per questo sconsiglio ai miei concittadini di venire
qui. Certo, c’è sempre la via dell’illegalità, ma è una possibilità che non solo
sconsigliamo, ma cerchiamo anche di contrastare, in collaborazione con le
autorità cantonali e federali”.
In Ticino risiedono stabilmente circa 300
famiglie romene, più o meno il 10-12% dell’intera Svizzera. “Sono  tutti
perfettamente integrati e lavorano come camerieri, operai, badanti. Ma ci sono
anche ingegneri, medici e laureati - spiega Marinela Somazzi-Safta -. Così però
il nostro Paese, che sta attraversando un periodo di grande rilancio economico,
sta perdendo manodopera preziosa e qualificata. È assurdo quanto sta accadendo:
in Romania ci sarebbe lavoro e i miei connazionali, purtroppo, scelgono invece
di emigrare, di fare dei lavori umili, sottopagati e sottoqualificati, invece
che restare a casa e vivere più che dignitosamente”.
Lavoratori romeni che
bussano alle porte elvetiche, ma anche caarovane di rom e pericolosi delinquenti
che si aggirano per strade e case dei ticinesi. Alcuni casi di cronaca, come ad
esempio una serie di furti e rapine del Mendrisiotto o il recente arresto di
quattro giovani romeni, responsabili di furti a catena nel Bellinzonese, hanno
riaperto la questione sicurezza. “Ma sono piccoli criminali d’importazione, da
mordi e fuggi - spiega Enrico Baldassari, sergente della polcantonale che segue
in prima persona il fenomeno rom -. Provengono dalle aree nomadi milanesi,
entrano in Ticino per poche ore, il tempo di una rapina o una serie di furti, e
ritornano in Italia. Il nostro territorio è troppo piccolo e supercontrollato
per un ingresso stabile e duraturo di questo tipo di
delinquenza”.
 
mgiacometti@caffe.ch

edizione 25.05.2008
 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: carinci
Data di creazione: 07/08/2005
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: carinci
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 52
Prov: PE
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

SopraCOronamatteolepri1977lequattrotigritel_rosleoneilbardocarincijuventinopartenopeofrida722maucoacaterina.galloriannarinaldi1monforte2005gg16041981ANGELOSCOPPA
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

FREE BURMA

 

QUESTIONI DI PETTO

 

IMMAGINE

 

FREE BURMA

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963