CARINCI PAOLO BLOG

SITO PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

SopraCOronamatteolepri1977lequattrotigritel_rosleoneilbardocarincijuventinopartenopeofrida722maucoacaterina.galloriannarinaldi1monforte2005gg16041981ANGELOSCOPPA
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

IMMAGINE CON FIORI

 

 

« INDIMENTICABILEUn'ondata di rumeni bus... »

«In Italia 14 milioni di donne vittime di violenza

Post n°519 pubblicato il 07 Giugno 2008 da carinci
 
Tag: sesso, sex

«In Italia 14 milioni di donne vittime di violenza
Contro gli abusi eliminare stereotipo del macho»

FIRENZE (7 giugno) - In Italia più di 14 milioni di donne sono state vittime di violenze fisiche, sessuali o psicologiche. Il più delle volte il maltrattamento arriva dal partner, nel 90% dei casi il sopruso non viene denunciato. Il convegno “Il Rosa e l'Azzurro”, in corso a Firenze e organizzato dall'associazione Medu, medici per i diritti umani, il terzo nell'ambito del progetto nazionale “Maschio per obbligo”, ha provato a fare il punto sulla situazione proponendo una soluzione per prevenire la violenza di cui le donne sono vittime partendo da chi della violenza è autore, l'uomo. Secondo i sostenitori del progetto, per porre fine ai soprusi contro le donne, bisogna liberare il maschio dagli stereotipi oppressivi e favorire la riflessione sul luogo comune che inquadra l'uomo nel cliché della virilità intesa come prevaricazione. 
 
«Troppo spesso - denuncia Medu - nelle società occidentali il maschio è condannato, sin dalla più tenera infanzia, a essere un arrogante prevaricatore. Il panorama dei cliché sui quali agire è ampio e variegato: pervadono la pubblicità, i libri scolastici, i testi militari, i manuali educativi, i mass-media in genere e non ultimo le esternazioni dei nostri attuali governanti e le leggi che emanano».
Il progetto “Maschio per obbligo” ha come obiettivo la rimozione degli stereotipi maschili prevaricanti e aggressivi che sono alla base della violenza alle donne: «Affrontiamo - ha spiegato Paolo Sarti, presidente di Medu - questo problema dalla parte del 'macho"».

L'incontro fiorentino prende spunto dal libro di Loredana Lipperini, Ancora dalla parte delle bambine e per alcuni aspetti può essere considerato il seguito di quello di Elena Gianini Belotti, pubblicato negli anni Settanta, anni rispetto ai quali «non è cambiato nulla, anzi le cose sono peggiorate».

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/CARINCI/trackback.php?msg=4849576

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

INFO


Un blog di: carinci
Data di creazione: 07/08/2005
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: carinci
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 52
Prov: PE
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

SopraCOronamatteolepri1977lequattrotigritel_rosleoneilbardocarincijuventinopartenopeofrida722maucoacaterina.galloriannarinaldi1monforte2005gg16041981ANGELOSCOPPA
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

FREE BURMA

 

QUESTIONI DI PETTO

 

IMMAGINE

 

FREE BURMA

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963