Creato da: caritasuboldo il 04/01/2008
la carità non ha fine!

BACHECA

LAVORO

 


 

 

Contatta l'autore

Nickname: caritasuboldo
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 23
Prov: VA
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

ost609804caritasuboldoalexander.colomboilgufo2010LolieMiuGiuseppeLivioL2moon_IIrrequietaDofeliblack.whalechiarasanyalbachiara.bmauriziocamagnatormentodolcedglRa.In.Me
 

Ultimi commenti

Ciao, come membro Caritas, in via personale, segnalo che il...
Inviato da: anna rita
il 07/03/2013 alle 10:24
 
ciao a tutti sono una ragazza che stava ricevendo il...
Inviato da: macripo helene
il 22/02/2010 alle 19:41
 
quando i bambini escono da scuola hanno i catechismi e le...
Inviato da: fabi74
il 05/11/2009 alle 08:14
 
ok ho capito
Inviato da: orbo6
il 06/04/2009 alle 15:14
 
Un felice Natale anche a tutti voi e soprattutto ai più...
Inviato da: Foras4x4
il 24/12/2008 alle 12:14
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« SUDAN E CARITASSPORTELLO LAVORO ACLI »

EMERGENZA TERREMOTO EMILIA

Post n°194 pubblicato il 21 Maggio 2012 da caritasuboldo

Emergenza Terremoto Emilia Romagna
20 maggio 2012
E’ domenica mattina 20 maggio sono le 4.04 un violento terremoto di magnitudo 5.9 colpisce una vasta zona delle Province di Modena e Ferrara. L’epicentro nella Pianura Padana localizzato tra i comuni di Finale Emilia e San Felice sul Panaro in provincia di Modena, e Sermide in provincia di Mantova. Sempre i dati dell’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vucanologia) segnalano che la scossa è avvenuta a 36 km a nord di Bologna ad una profondità dal suolo tra i 5 e i 10 km. Lo sciame sismico ha provocato oltre 100 scosse in 24 ore.



Il bilancio attuale è di 7 morti, decine di feriti e oltre 3.000 sfollati. Nelle zone colpite dell’Emilia Romagna, in particolare nelle province di Modena e Ferrara si registrano crolli diffusi di edifici storico-monumentali e di abitazioni rurali e crolli parziali di edifici pubblici e privati. In particolare i comuni più colpiti risultano essere Finale-Emilia, Bondeno, Sant’Agostino, San Felice sul Panaro e Camposanto. A causa dei molti danni agli edifici di culto in numerose parrocchie sono sospese le celebrazioni religiose per consentire le verifiche tecniche sugli edifici. Due ospedali a Mirandola e Finale-Emilia sono stati parzialmente evacuati a scopo precauzionale.

La Diocesi di Milano partecipa al dolore dei famigliari delle vittime, ed esprime vicinanza e solidarietà alla popolazione dell’Emilia Romagna, in particolare all’Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio nella persona di S.E. Mons. Paolo Rabitti e l’Arcidiocesi di Modena-Nonantola nella persona di S.E. Mons. Antonio Lanfranchi.

Caritas Ambrosiana è in stretto contatto con Caritas Italiana, che ha già effettuato un primo sopraluogo, e con la rete delle Caritas Diocesane dell’Emilia Romagna già operative in loco, per favorire il lavoro di aiuto e soccorso alla popolazione.
Ringraziamo sin d’ora le parrocchie e i singoli volontari che ci stanno contattando in queste ore per offrire il proprio contributo economico e personale.
Ricordiamo alle Caritas parrocchiali e decanali che NON dovranno prendere alcuna iniziativa individuale ma coordinarsi con Caritas Ambrosiana per non creare confusione o difficoltà all’opera dei soccorsi.

SOSTIENI GLI INTERVENTI DELLA RETE CARITAS
-Tramite carte di credito: dona ora on line (transazione sicura) oppure fai una donazione telefonica chiamando il numero 02.76.037.324 in orari di ufficio
-Donazione diretta presso l'Ufficio Raccolta Fondi in via S.Bernardino, 4 a Milano (orari: dal lunedì al giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30 e il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30)
-Conto corrente postale n. 13576228 intestato a Caritas Ambrosiana ONLUS
-C/C presso il Credito Artigiano, intestato a Caritas Ambrosiana Onlus IBAN:
IT16P0351201602000000000578
-C/C presso la Banca Popolare di Milano, intestato a Caritas Ambrosiana Onlus
IBAN: IT51S0558401600000000064700
-C/C presso Banca Prossima, intestato a Caritas Ambrosiana Onlus
IBAN: IT97Q0335901600100000000348
-C/C presso IW Bank, intestato a Caritas Ambrosiana Onlus IBAN: IT81D0316501600000701002700

Causale: Terremoto Emilia Romagna 2012
L’offerta è detraibile/deducibile fiscalmente

Per informazioni:
Area Emergenze Nazionali
emergenze@caritasambrosiana.it
02-76.037.277

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963