Creato da centroricerchevalasi il 01/01/2009
SCOPERTE E RICERCHE CON IL MUSEO DI ERBA E DI COMO

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

Ultime visite al Blog

acrilsanremeseacronlusdifatto19acrilmilaneserioerepo1RIO4658ilbaggeserioerepo4658diletta.castellioceano4658ketti1dgloceanorioreposergio.merzario4658umbertofainicrvacr
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« acr.. dalla Biblioteca di A... »

acr il milanese..

Post n°228 pubblicato il 05 Aprile 2013 da centroricerchevalasi
Foto di centroricerchevalasi

ANZIANI. SABATO 6 APRILE NUOVI PRANZI CON I CUOCHI “SOCIALI”
Assessore Majorino: “Oltre 100 ‘chef’ selezionati tra i milanesi per fare compagnia e cucinare a casa di anziani soli”

Milano,  aprile 2013 – Sabato 6 aprile nuovo appuntamento con l’iniziativa “Cuoco sociale”, lanciata lo scorso gennaio dall’assessorato alle Politiche sociali del Comune di Milano e iniziata domenica 24 marzo, con i primi pranzi con una decina di anziani.

All’indirizzo mail info@cittadinifattivi.it, ancora attivo per ricevere candidature, sono arrivate numerose segnalazioni. Persone abili ai fornelli e con la voglia di fare compagnia a signore e signori di una certa età organizzando per loro un pranzo. Il Comune ha selezionato per ora un centinaio di “cuochi sociali”, quasi tutti professionisti nel campo della ristorazione, ma è ancora alla ricerca di volontari, soprattutto tra chi è disponibile a cucinare all’ora di pranzo il sabato e la domenica.

L’Amministrazione comunale ha individuato tra gli anziani seguiti dai Servizi territoriali i destinatari dell’iniziativa. Il resto lo hanno fatto una tavola apparecchiata, risotto, arrosto con patate, orata al forno, colomba pasquale e tanta cordialità. Anche per il prossimo sabato gli speciali commensali sceglieranno il menu in base ai propri gusti.

“Il primo appuntamento è andato bene e il 6 di aprile l’iniziativa proseguirà con altri anziani e altri cuochi volontari”, afferma l’assessore alle Politiche sociali Pierfrancesco Majorino. “Gli anziani hanno scelto il pranzo del sabato e della domenica, rispetto alla cena, come momento preferito di socialità. Il nostro obiettivo è che, dopo il primo incontro, si crei tra i volontari e gli anziani un rapporto di amicizia. Un’occasione per ricostruire i legami di vicinato tra persone che vivono nello stesso quartiere, a volte nella stessa via o caseggiato”.

http://www.radioasso.it/

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963