Creato da giada631 il 05/10/2007

NEL VIAGGIO

A PIEDI NUDI NEL PARCO

 

 

PERCHE' MI ODIANO ?

Post n°323 pubblicato il 15 Dicembre 2009 da giada631

15/12/2009 LA STAMPA
Perché mi odiano?
(condivido) 
Non capisco perché mi odino, ha confessato a don Verzé in pieno trauma da giorno dopo, quando al dolore fisico si accompagna sempre la prostrazione morale. Berlusconi è l’opposto di Cyrano. Quello si disprezzava e, disprezzandosi, odiava essere amato. Silvio si adora, e adorandosi, desidera l’amore altrui, senza distinzioni. Non si rende conto che chi pretende l’amore attira con la stessa intensità anche l’odio.

I veri politici non pretendono di essere amati e infatti la gente li apprezza. Li ignora o li disprezza: sentimenti medi, razionali, gestibili. Solo un terrorista può spingersi a odiare un politico, però inteso come simbolo. Non colpisce Moro perché è Moro, ma perché rappresenta lo Stato. Invece Berlusconi viene colpito proprio in quanto Berlusconi. Non un politico, ma un’icona, una rockstar. Uno che suscita sentimenti estremi: nei fan (l’inno della Dc tedesca non si intitola «meno male che Angela c’è») come nei detrattori. Lui parla alle viscere prima che ai cervelli: e le viscere sono incontrollabili, da esse può scaturire tutto il bene e tutto il male del mondo. Questo, ovviamente, non significa giustificare il gesto di uno squilibrato e la violenza verbale di chi lo esalta sul web. È solo il tentativo di dare una risposta alla domanda drammatica che Berlusconi ha posto a don Verzé.

Sventurato il popolo che ha bisogno di eroi, scriveva Brecht. Ma sventurati anche gli eroi che hanno bisogno del popolo.

(Massimo Gramellini)

 
 
 

Milano, arriva dal Louvre il San Giovanni Battista di Leonardo

Post n°322 pubblicato il 12 Dicembre 2009 da giada631

San Giovanni Battista, Leonardo

Dal 27 novembre al 27 dicembre 2009 Palazzo Marino riapre le porte al pubblico per un altro straordinario evento, riproponendo come per la precedente edizione dedicata a Caravaggio, una mostra monografica di altissimo livello. Promossa e organizzata da eni e dal Comune di Milano in collaborazione con il museo del Louvre e con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, curata da Valeria Merlini e Daniela Storti, la Mostra: Leonardo a Milano. Dal museo del Louvre a Palazzo Marino, esposizione straordinaria del San Giovanni Battista di Leonardo da Vinci offrirà al pubblico gratuitamente, per un intero mese, l’opportunità di un confronto diretto e approfondito con un grande capolavoro leonardesco.
Il San Giovanni Battista è una delle opere più enigmatiche eseguite da Leonardo da Vinci e segna il culmine della sua produzione pittorica. Il proposito di questa mostra è quello di esporre l’opera in condizioni ottimali di approfondimento, di spazio e di illuminazione, riproponendo l’approccio monografico che ha connotato il successo ottenuto lo scorso anno dal Caravaggio della collezione Odescalchi.
Il San Giovanni Battista si trovava già terminato nello studio di Leonardo, nel 1517, a Cloux in Francia, dove il maestro trascorse gli ultimi anni della sua vita. In Italia giunse solo una volta, sempre a Milano, nel 1939, in occasione di una mostra dedicata a Leonardo stesso, per poi fare ritorno in Francia, dove è tuttora esposto.
La mostra accoglierà i visitatori in un percorso propedeutico attraverso una serie di pannelli didascalici, immagini e video che forniranno informazioni utili alla comprensione di un quadro in cui lo sguardo magnetico del protagonista, il suo sorriso enigmatico – che tanto ricorda quello della Gioconda – e il rimando alla spiritualità dato dal gesto
della mano si fondono armoniosamente.

Leonardo a Milano: San Giovanni Battista
Milano, Palazzo Marino
dal 27 novembre al 27 dicembre 2009
Sala Alessi
Piazza della Scala, 2
Ingresso libero
Informazioni al pubblico 24h/24
tel. 02.45.07.69.10
Orari di apertura al pubblico
tutti i giorni dalle ore 11.00 alle 19.30
(ultimo ingresso ore 19.00)
giovedì e sabato dalle ore 11.00 alle 22.30
(ultimo ingresso ore 22.00)
24 dicembre chiusura alle ore 18.00
Orari di apertura scuole e gruppi
tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 11.00
prenotazione obbligatoria:
tel. 02.65.97.728
la linea telefonica dedicata
a questo servizio è attiva dal lunedì al venerdì
dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
www.comune.milano.it

 
 
 

UNA CAREZZA A UN CAVALLO

Post n°321 pubblicato il 03 Dicembre 2009 da giada631

Foto di giada631

 
 
 

FIORELLO A MILANO

Post n°320 pubblicato il 30 Novembre 2009 da giada631

Lo show - A Milano la prima tappa del tourSesso e politica, le gag di FiorelloBattute su Marrazzo. Ironie su Berlusconi e Veronica: «Lei può comprarsi Kaká»

 

 

 

 

 

 

FIORELLO MILANO

Fiorello in scena a Milano
MILANO - «Non siamo pronti». Sipario chiuso. Sbuca la testa. Poi esce e si presenta con un accappatoio coloratissimo («un finto Missoni») e retina sui capelli, pedalini neri e ciabatte bianche. Eccolo Fiorello. Che nel prologo del suo show, al Mediolanum Forum di Assago (Milano, attacca con la politica. Si parla e si ride di Berlusconi e Marrazzo, ovvio. «Abbiamo deciso che non parleremo di attualità... se devo parlare di politica devo parlare di sesso... il sesso ti strema, io sono parzialmente stremato... il sesso fa danni». E tocca al divorzio, con la richiesta che Veronica Lario avrebbe fatto a Silvio Berlusconi: «Tre milioni e mezzo di euro di alimenti al mese... la D’Addario ne prendeva solo tremila... a questo punto conviene. Tre milioni e mezzo escluse le bevande... Quella poi si ricompra pure Kaká». Risate e applausi, mentre dalla platea gli chiedono di togliersi l’accappatoio. Altre risate. Ancora Berlusconi è preso di mira.

La notizia di Villa Certosa in vendita. «L’arabo si vuole comprare la villa — dice Fiorello —"Bella, la prendo, ma levatemi il nano dal giardino". Tutti gli danno addosso all’omino di Arcore». Ancora su Berlusconi, sui politici che si sottopongono all’esame del capello per vedere se si drogano: «Sul suo di capello si vedeva la scritta made in China. È stato l’unico dei politici che ha chiesto di farselo ridare indietro». Ce ne è anche per Marrazzo e la sinistra che cercava—racconta Fiorello—uno scandalino: «Ma hanno esagerato. Già con il cognome che si ritrova Marrazzo... vi immaginate il principe Carlo che va a trans? Beh ci è andato vicino». Poi diventa serio: «Ognuno può fare il sesso che vuole». Applauso. «Io sono altri che condannerei: quelli che hanno la forfora e si mettono la giacca blu, quelli che hanno la mano che scivola come una seppia... Loro dovrebbero andare in galera». Poi inizia lo show «vero». «Allegria», il motto che ha dato l’eternità televisiva a Mike, torna con Fiorello, su il sipario. Allegria intesa come comicità e canzoni perché la musica è il tema sotterraneo che attraversa lo show: raccontare la nostra storia e i nostri costumi, seguendone l’evoluzione, attraverso 70 anni di canzoni.

Lo showman canta, duetta con il suo ologramma e continua a tirare fuori battute a raffica, sul digitale terrestre che ha fatto più morti della suina («che viene quando fa un freddo porco »), con tutti quei poveri anziani che guardano Retequattro e cadono dal tetto nel tentativo di capire che cosa ha l’antenna. Canta e balla Fiorello, imita Minà quando parla degli anni Sessanta. Si mischia con il pubblico, balla con una signora solo dopo averle chiesto se ha fatto la suina (intesa come influenza). Poi ce n’è per gli idoli dei giovani, i Tokio Hotel, che Fiorello racconta di aver incontrato all Hotel Bulgari («dove c’è anche il maître per l’acqua e appena entri ti regalano un orologio»). «Per moda i Toki —li chiama così—devono essere depressi, uno forse era pure morto». Applausi.

 
 
 

UNA DOMENICA ALLA RAI

Post n°319 pubblicato il 23 Novembre 2009 da giada631

Foto di giada631

 
 
 

GRAMELLINI HA SEMPRE RAGIONE

Post n°318 pubblicato il 14 Novembre 2009 da giada631

14/11/2009
Coda di scorta
Siamo un Paese meraviglioso. Nel pomeriggio in cui le legioni avvocatesche del premier escogitavano la delizia del Processo Breve, nell’aula della Camera si discuteva della coda dei cani, se fosse giusto o meno tagliarla a quelli da caccia, e senza nemmeno trovare un accordo, come ha rivelato Totò Di Pietro ad Annozero. Cacciatori a favore, animalisti contrari, laici e cattolici divisi. Si ignora la posizione della Binetti. Ma si deve senz’altro deplorare l’inefficienza di un sistema che non consente anche alle bestie di farsi delle norme su misura: certe leggi «ad canem» sarebbero sicuramente più equilibrate e rispettose dei loro corrispettivi umani.

A proposito di code, e di chi cerca di tagliarle, si è avuta conferma che nella patria delle scorte, dove anche l’ultimo tirapiedi del potere sgomma per le strade delle città fra pretoriani incaricati di proteggerlo non si sa da chi, forse dalla furia di qualche automobilista che si vede sorpassare nel traffico, ecco, in questo immondo scortificio è stata tolta la protezione a uno dei pochi che ne avessero davvero bisogno: il capitano Ultimo.

Ma poiché siamo un Paese effettivamente meraviglioso (quando gli va), è giusto aggiungere che proprio ieri i carabinieri del Nucleo scorte di Palermo hanno deciso di accompagnarlo nel tempo libero, pagando la benzina di tasca propria, ogni volta che l’uomo che arrestò Riina andrà in Sicilia per testimoniare nei processi contro Cosa Nostra. Perché per poter fare la cosa giusta, in questo Paese meraviglioso, certe volte bisogna mettersi in ferie.

(da La Stampa)

 
 
 

Padova

Post n°317 pubblicato il 11 Novembre 2009 da giada631

Foto di giada631

 
 
 

ancora sonno....

Post n°316 pubblicato il 11 Novembre 2009 da giada631

soono

 
 
 

sonno

Post n°315 pubblicato il 11 Novembre 2009 da giada631

SONNO

 
 
 

VERONA

Post n°314 pubblicato il 10 Novembre 2009 da giada631

CAVALLO ARABO

 
 
 

CAMBIO DI GALOPPO IN ARIA 2 TEMPI

 

PIROETTA

 

L'immaginazione è una qualità che è stata data all'uomo per compensarlo di ciò che egli non è. Il senso dell'umorismo gli è stato dato per consolarlo di quello che è . (Oscar Wilde)

 

MILLE GIORNI DI TE E DI ME

 

NINNA NANNA

 

FUTURO

 
 

SISTINA

 

AMAZZONE DRESSAGE

 
 

NON ABBANDONARE

 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Gianni1956nflm12ps12eros_in_fabulapoeta_sempliceBandello71giada631thejumpingboomerang1961osso1965angeloal65vadoavanti1ngl60gibbonejIlgabbiano_Jonathanventocaldo500
 

ULTIMI COMMENTI

Inseparabili.....sempre!!!
Inviato da: niceetoile
il 16/09/2011 alle 14:08
 
grazie
Inviato da: giada631
il 23/08/2011 alle 23:00
 
eleganti entrambi, come lei mia dolce Giada, e bellissimo...
Inviato da: Un_Knwon
il 14/08/2011 alle 21:01
 
Bella immagine..... Kiss, Laura.
Inviato da: niceetoile
il 16/04/2010 alle 18:22
 
Speriamo si faccia luce veramente! E non che tutto venga...
Inviato da: niceetoile
il 09/04/2010 alle 18:16
 
 

AREA PERSONALE

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

TAG

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963