Un blog creato da chiamo_italia il 20/01/2008

CHIAMO ITALIA

...esiste ancora libertà di parola?

 
 
 
 
 
 

BEPPEGRILLO2

Vday

passaparola

 
 
 
 
 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

sim.gravmariarosa.ghinatoelio763superviki73decapianto.dragonCiaibulisse_1939hopelove10fati842008arabiansong0davidzeppamagdalene57Velvet_Vampire_VoiceL_ombra_del_Vesuvio
 
 
 
 
 
 
 

ULTIMI COMMENTI

ciao, come stai? è da tanto che non ci si sente! buone...
Inviato da: OZZYNA
il 29/12/2008 alle 21:30
 
OVVIO CHE SONO IO QUELLO CHE HA RISPOSTO LI..
Inviato da: chiamo_italia
il 03/10/2008 alle 16:29
 
che scemi i butei.. STASERA TUTTI ALLA FESTA DELL'UVA...
Inviato da: mbq
il 03/10/2008 alle 16:22
 
il tone è amico intimo del barista del dery....
Inviato da: Anonimo
il 03/10/2008 alle 13:23
 
il faso è morto, nei campi di sterminio il faso è morto
Inviato da: Anonimo
il 26/09/2008 alle 19:50
 
 
 
 
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 
 
 
 
 
 
 

LINK UTILI

 
 
 
 
 
 
 

 

 
« Taci, il cittadino s'informascandalo intercettazioni »

Tv: testo governo resta sbagliato

Post n°109 pubblicato il 30 Maggio 2008 da chiamo_italia
 

di Giuseppe Giulietti
da:
http://www.articolo21.info/notizia.php?id=6825


E’ bene che non ci siamo equivoci: continuo a ritenere assai importante che le opposizioni unite  e coordinate abbiano sconfitto un governo che ha tentato la via muscolare per blindare ulteriormente i conflitti di interessi del premier. E non vi è dubbio che si è trattato di un risultato positivo e che dovrà portare ad un sempre più intenso coordinamento tra tutte le opposizioni sui grandi temi dell’autonomia dei media, della giustizia e della dei tutela principi costituzionali. Ma al di là di questo deve essere chiaro che il testo proposto dal governo è un testo radicalmente sbagliato che non recepisce nulla né nelle procedure di infrazione avviate dalla commissione europea né della sentenza della Corte europea di Giustizia. Tutto resta dunque inalterato. Se non saranno attribuite le frequenze ad Europa7 si dovrà provvedere ad un elevato risarcimento. Ed è assai probabile che l’Italia possa essere condannata e a pagare la multa di 300mila euro al giorno, e a pagare questa tassa saranno gli stessi contribuenti. L’Italia sarà quindi il primo paese ad essere multato sul conflitto di interessi.  A questo punto è fondamentale non abbassare la guardia e sollevare la questione nelle istituzioni parlamentari  nazionali e internazionali. Articolo21  e la rete di associazioni che hanno sottoscritto il documento per la libertà di informazione ha già chiesto un incontro agli europarlamentari che hanno firmato l’interrogazione, tra i quali figurano anche esponenti liberali.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/CHIAMOITALIA/trackback.php?msg=4799485

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 
 
 
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: chiamo_italia
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 41
Prov: VR
 
 
 
 
 
 
 

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

FACEBOOK

 
 
 
 
 
 
 
 

TAG

 
 
 
 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963