Un blog creato da locchiodelcittadino il 19/03/2010

L'OcchioDelCittadino

Notizie dalla montagna veneta da un gruppo di appassionati difensori della comunità e della realtà dove vivono...

 
 
 
 
 
 

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 
 
 

TAG

 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

FACEBOOK

 
 
 
 
 
 
 
 

I MIEI BLOG AMICI

 
 
 
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 
 
 
 
 
 
 

SCRIVETECI RICHIESTE E OPINIONI ALL'INDIRIZZO MAIL:

locchiodelcittadino@libero.it

 
 
 
 
 
 
 

 

 
« TANTI AUGURI DA CADOLA E...LA QUARESIMA 2013 IN CAD... »

BRAVI, RAGAZZI!

Post n°59 pubblicato il 11 Gennaio 2013 da locchiodelcittadino

Anche quest’anno il tempo di Natale è finito: tutti coloro che sono transitati per la statale Alemagna in questo periodo hanno potuto ammirare l’abitato di Cadola di Ponte nelle Alpi vestito a festa, in un tripudio di luci e colori.

L’abbellimento della frazione durante le feste, sede del municipio di Ponte nelle Alpi, è stato possibile grazie all’amministrazione comunale e in particolare all’interessamento in prima persona del sindaco Roger De Menech e del vicesindaco Paolo Vendramini.

Grazie alla disponibilità degli esercenti e all’entusiasmo di molti volontari locali, sono state allestite le luminarie, addobbati gli alberi, illuminato il campanile.

In alcune vetrine sono stati allestiti dei classici presepi, molto curati nei minimi dettagli.

E’ stato molto ammirato anche il bel presepe realizzato dai giovani nella chiesa parrocchiale, utilizzando le statuine confezionate dai bambini, impiegando materiali poveri come noci, pigne, tutoli e ritagli di stoffa.

IL PRESEPE DEI RAGAZZI

Questi segni del Natale sono stati rivestiti di profondo significato durante le celebrazioni liturgiche, a cominciare dalla tradizionale benedizione delle statuine di Gesù bambino.

Durante la solenne Messa dell’Epifania, ciascun ragazzo del catechismo ha portato all’altare in dono un grano d’incenso, sull’esempio dei Magi che seguendo la stella si sono recati ad adorare il Signore.

E’ certamente un segno semplice, voluto dall’arciprete don Giuseppe De Biasio per suggellare questo tempo forte, che tuttavia ha il pregio di indicare ancora una volta a tutti la via per seguire Gesù, quella del dono di sé a chi ha davvero bisogno.

(testo integrale dell'articolo di Marco Capponi, pubblicato sull'Amico del Popolo dell'11 gennaio 2013)

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 
 
 
 
 

EYE IN THE SKY - ALAN PARSONS PROJECT

 
 
 
 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 
 
 
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 
 
 
 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963