L'ACQUA CHE SCORREVita, musica e amore |
I MIEI BLOG AMICI
- SOGNI
- SILENZIO INFRANTO
- MaskRed
- DESERTOBLUE
- DANY BLOG
- sognare
- La MiA ViTa
- vari pensieri
- Sempre Con Te
- TUTTO DI BLUES
- Use your Illusion
- Nero Colore
- NEL CIELO
- Editio princeps
- Village Blues
- QUELLI CHE IL BLUES....
- Parole di carta
- miraggi...
- giuseppe306
CONTATTA L'AUTORE
Nickname: bluesmen1974
|
|
Sesso: M Età: 50 Prov: MI |
ME AND MY CRAZY SELF
QUELLO CHE LA MUSICA.....
Io me ne stavo tranquillo
facendo finta di dormire
Lei si avvicina piano
facendo finta di sognare
E poi mi tocca una mano
dolcemente, piano piano.
Io non mi muovo sto fermo
la lascio continuare
è come una bambina
che non sa più cosa fare
per farmi capire
che non devo dormire
vuole fare l'amore!!!
Uuuhhhh!! Ohhh!!Oh!!
MENU
Post n°135 pubblicato il 03 Gennaio 2008 da bluesmen1974
Nel 1942, Tommy Douglas fu eletto leader del CCF in Saskatchewan e due anni dopo guidò il partito alla conquista del governo, vincendo 47 seggi su 53 nell'assemblea provinciale, diventando così il primo capo di un governo socialista in tutto il Nordamerica. Successivamente, il CCF riuscì a confermarsi per cinque volte consecutive maggioranza in Saskatchewan fino al 1960. Le innovazioni, pioneristiche per l'epoca, avviate da Douglas durante il suo periodo da primo ministro del Saskatchewan inclusero la creazione di una società elettrica pubblica con l'obiettivo di estendere la copertura energetica anche alle fattorie ed ai villaggi più isolati, il primo servizio pubblico di assicurazione automobilistica in Canada, la creazione di una serie di aziende a conduzione pubblica provinciale che competessero con i privati e una carta dei diritti pensata a protezione di libertà fondamentali e diritti di uguaglianza. Agevolato dal boom economico del secondo dopoguerra, il governo socialista del Saskatchewan riuscì inoltre a cancellare del tutto il debito pubblico ereditato dal precedente governo liberale e creare un surplus economico, che consentì a Douglas di presentare l'innovazione alla quale il suo nome è ancor oggi associato in Canada, ossia Medicare, il primo sistema sanitario pubblico mai visto in Nordamerica. Dopo aver superato fortissime resistenze da parte del corpo medico, Medicare fu introdotto nel 1962, un anno dopo le dimissioni di Douglas da primo ministro, dal suo successore Woodrow Lloyd. Malgrado ciò, ancor oggi la figura di Tommy Douglas è conosciuta in Canada come padre di Medicare. Tratto da Wikipedia it.wikipedia.org/wiki/Tommy_Douglas |
Post n°134 pubblicato il 15 Dicembre 2007 da bluesmen1974
Siamo stanchi di soffrire per gli errori di vecchi stanchi di vivere, per lasciare in mano a padroni sempre più voraci della nostra età! Siamo stanchi di scimmiottare per Mangiafuoco. Stanchi di prendere sempre le solite legnate come fossimo stupidi ragazzini da iniziare alle arti del fregare il prossimo senza farsi beccare, senza scrupoli, senza cuore. Vi odio, voi istigate i popoli alla violenza voi che spezzate le catene naturali per il profitto voi che siete la feccia di questa umanità. La mafia delle imprese si contorce su se stessa come fosse un mostro malefico che ride, si dimena, sputa fiamme dalle numerose teste nate per uccidere Spiegateci come si fa a vivere con dignità oppure levatevi dai coglioni. Un'onda di pace e violenza vi travolgerà sangue misto a suicidio vi rovinerà e le tenebre vi aprirà. Lasciate stare i vostri bambini o vi distruggeranno per sempre per tornare all'età in cui gli animali vigilavano il mondo della natura senza industrie, senza distruzione, senza dolore delle anime che voi, giganti delle tenebre, continuate a diffondere. |
Post n°133 pubblicato il 21 Novembre 2007 da bluesmen1974
|
Post n°132 pubblicato il 26 Maggio 2007 da bluesmen1974
La guerra in Vietnam finì nel lontano 1973, quando lo stratega americano Henry Kissinger conquistò il Premio Nobel per la Pace, sicuro di aver compiuto una missione interessante!! Poveri stronzi gli Americani in politica. Tutto sommato ci furono quattrocentomila morti. Durante tutti gli anni Sessanta, i menestrelli come Bob Dylan, Joan Baez, che poi saranno gli ispiratori dell'America Rock, il movimento che contestò apertamente l'ignoranza e la cecità dei politici guerrafondai americani, urlarono la pace. Ma soprattutto il movimento afroamericano di BB.King che conosceva bene lo sfruttamento dei generali americani, che arruolarono i neri americani a tutto spiano per mandarli a morire in Vietnam, complice la loro precarietà economica, fu il nucleo della forza di quel movimento che poi portò alle contestazioni del 1967/68, con i Doors, John Lennon, con Janis Joplin e l'affermazione del diritto femminile di rivedere tornare a casa i propri mariti, vittime dell'orrore della guerra per dar da mangiare alle proprie famiglie. Il movimento del rock che riuscì a mobilitare più di 50 milioni di persone in tutto il mondo, a sensibilizzare le masse, divenne molto pericoloso per i partiti sia democratici che liberali, perchè in tutti e due i casi si pronunciavano a favore della libertà dei popoli. E questo fu il primo dei comandamenti della politica ad essere messo in discussione dal movimento del rock che reagì violentemente alla pressione politica che si viveva negli anni Sessanta. Negli anni Settanta il movimento divenne più colorato. E il blues ormai era entrato nell'anima di molti gruppi rock non ne potevano più fare a meno, come i Led Zeppelin, successori degli Yardbirds, i Cream e Jimi Hendrix, il chitarrista americano morto a Londra. Ora la musica è portatrice di questo vento. Let it rock era la parola d'ordine dei rocker da Phil Spector a Andy Warrol, dai Rolling Stones e i Beatles, che seppur produttori di ottima musica, sono sempre stati ai margini del rock politico. Soprattutto i gruppi inglesi come i Led Zeppelin, i Pink Floyd, Sex Pistols, i Police e gli stessi Peter Gabriel, Sting e ultimamente gli U2, sono gruppi che già all'interno dei loro nomi hanno le influenze politiche necessarie che hanno portato alla scrittura di opere che potrebbero essere catalogate fra testi di sociologia della massa. Questi sono stati gruppi e lo sono ancora oggi, che non fanno politica in senso stretto, ma creano pensieri e idee nuove nelle generazioni, oltre che fondamento della vita di gruppo. Ora è musica per non perdersi. Una volta era musica per unirsi. Nei tempi in cui anche in Argentina, nelle Falkland (Malvinas) ragazzi della nostra età morivano mandati a far la guerra per i potenti. Differente invece è la musica americana. Parte dal punto di vista della salvezza, parte dal punto di vista che noi viviamo per chi ci gestisce e non ci possiamo fare niente. Possiamo solo decidere come vivere, scegliere come gridare e immaginare come possiamo morire. Il resto lo decidono cose più "grosse" di noi. Io personalmente non sono d'accordo. Posso dire che alla fine hanno ragione a parlare così dopo l'omicidio di John Lennon, dopo aver cancellato le prove, con la morte di Robert Johnson, dello strapotere della corona inglese nel cercare di tenere il rock e il movimento che portò al Sessantotto, il più possibile sotto il congelamento della repressione. Ma....Let it rock!! E il rock ritorna sotto forma di rhythm 'n' blues con i Blues Brothers, chiaro insulto ai servizi segreti americani, Bruce Springsteen che mi canta l'America che vince le guerre e poi a casa propria ha morti di fame condannati all'ergastolo per aver ucciso 25 persone in una scuola, precari, sfigati di tutte le guerre che si rendono conto solo dopo essere stati mutilati che era meglio tagliarrsi un coglione piuttosto che partire per una guerra. La patria! La patria del cazzo!! Il romanticismo del rock creò gli eroi, i miti e le stronzate che hanno drogato una generazione di imbecilli. Poi gli anni di piombo e la caduta del Muro di Berlino ci hanno fatto venire in mente tutto d'un tratto che ci stavano togliendo di torno il rock, la libertà di massa, i locali di musica dal vivo. E così, l'ultimo atto del grande popolo del rock (che io ho vissuto come un funerale) fu il grande concerto di Berlino nel 1990 che sancì il passaggio dello scettro, dai Pink Floyd ai Metallica! Il resto è il presente! Rage Against the Machine, Linking Park, Nirvana, una generazione di sconvolti senza santi ne eroi?! Non so. Sono molto scettico su queste nuove leve del rock. I loro fans sono labili, soli, incapaci di unirsi, fondamentalmente anarchici, aggressivi o apatici nello stesso momento, molti chiusi, altri a metà! Nonzo. Per ora questo movimento non spaventa nessuno. Però è sensibile. Molto sensibile all'arte, alla necessità di ritovare gli spazi per poter ricostruire la nostra libertà, quella che si chiama Freedom. In tutto questo rimangono irrisolti due grandi problemi. Perchè hanno ucciso Kennedy? E perchè Martin Luther King?? Forse sensibilizzare la massa è scomodo per chi ci gestisce? L'autogestione da fastidio al potere? I soviet erano autogestione e federalismo!! Non che la Lega ci sta facendo i Soviet e noi non lo sappiamo?? Vi lascio con questa!! Dedicato a Quelli del Blues!! |
Post n°131 pubblicato il 19 Maggio 2007 da bluesmen1974
IL NUOVO FILM DI MICHAEL MOORE E' USCITO DA POCO E TUTTO QUANTO TORNA AD ESSERE UN MOTIVO DI DIBATTITO NEGLI STATES. L'AMMINISTRAZIONE BUSH E' STATA CATASTROFICA POCO LUNGIMIRANTE, HA SPESO PIU' SOLD PER LA GUERRA E MENO PER LE FAMIGLIE BISOGNOSE DI ASSISTENZA MEDICA HA SPESO PER LE ARMI E MENO PER LA TECNOLOGIA HA BRUCIATO GLI INVESTIMENTI DELLE AZIENDE ED ORA LA SINISTRA AMERICANA SI RITROVA A DOVER RICOSTRUIRE TUTTO! SI RIPARTE DA ZERO! E QUESTO NON E' UN BEL SEGNO! A MENO CHE NON SIA SERVITO PER FAR LA PACE IN MEDIO ORIENTE! |
Post n°130 pubblicato il 13 Maggio 2007 da bluesmen1974
http://www.tomatonose.it/gallery_dett.php?id=15 Qui potrete trovare quello che sto facendo a Milano con fatica!! CIAO A TUTTI E VENITE A SCRIVERMI POTETE ASCOLTARE ANCHE MUSICA...CIAO!!! |
Post n°129 pubblicato il 04 Maggio 2007 da bluesmen1974
|
Post n°128 pubblicato il 04 Maggio 2007 da bluesmen1974
|
Post n°127 pubblicato il 23 Aprile 2007 da bluesmen1974
|
Post n°126 pubblicato il 20 Aprile 2007 da bluesmen1974
La musica istintiva che mi scorre nelle vene! MA POSSO DARE DI PIU'..... http://www.kennywayneshepherd.net/ |
INFO
AREA PERSONALE
BORN TO RUN
'cause tramps like us, baby
we were born to run
Wendy let me in
I wanna be your friend
I wanna to guard your dreams and visions
Just wrap your legs round
these velvet rims
And strap your hands across
my engines
Together we could break this trap
We'll run till we drop,
baby, we'll never go back....
...I wanna to know if your love is wild
I wanna to know if your love is real....
'cause tramps like us baby
We were BORN TO RUN
....I'M A MAN BABE.....
L'ALBO D'ORO DELLA COPPA CAMPIONI
1955 - 1956 Real Madrid ( Spagna )
1956 - 1957 Real Madrid ( Spagna )
1957 - 1958 Real Madrid ( Spagna )
1958 - 1959 Real Madrid ( Spagna )
1959 - 1960 Real Madrid ( Spagna )
1960 - 1961 Benfica ( Portogallo )
1961 - 1962 Benfica ( Portogallo )
1962 - 1963 Milan ( Italia )
1963 - 1964 Inter ( Italia )
1964 - 1965 Inter ( Italia )
1965 - 1966 Real Madrid ( Spagna )
1966 - 1967 Celtic Glasgow ( Scozia )
1967 - 1968 Manchester United ( Inghilterra )
1968 - 1969 Milan ( Italia )
1969 - 1970 Feyenoord ( Olanda )
1970 - 1971 Ajax ( Olanda )
1971 - 1972 Ajax ( Olanda )
1972 - 1973 Ajax ( Olanda )
1973 - 1974 Bayern Monaco ( Germania Ovest )
1974 - 1975 Bayern Monaco ( Germania Ovest )
1975 - 1976 Bayern Monaco ( Germania Ovest )
1976 - 1977 Liverpool ( Inghilterra )
1977 - 1978 Liverpool ( Inghilterra )
1978 - 1979 Nottingham Forest ( Inghilterra )
1979 - 1980 Nottingham Forest ( Inghilterra )
1980 - 1981 Liverpool ( Inghilterra )
1981 - 1982 Aston Villa ( Inghilterra )
1982 - 1983 Porto ( Portogallo )
1983 - 1984 Liverpool ( Inghilterra )
1984 - 1985 Juventus ( Italia )
1985 - 1986 Steaua Bucarest ( Romania )
1986 - 1987 Porto ( Portogallo )
1987 - 1988 PSV Eindhoven ( Olanda )
1988 - 1989 Milan ( Italia )
1989 - 1990 Milan ( Italia )
1990 - 1991 Stella Rossa Belgrado ( Jugoslavia )
1991 - 1992 Barcellona ( Spagna )
1992 - 1993 Olimpique Marsiglia ( Francia )
1993 - 1994 Milan ( Italia )
1994 - 1995 Ajax ( Olanda )
1995 - 1996 Juventus ( Italia )
1996 - 1997 Borussia Dortmund ( Germania )
1997 - 1998 Real Madrid ( Spagna )
1998 - 1999 Manchester United ( Inghilterra )
1999 - 2000 Real Madrid ( Spagna )
2000 - 2001 Bayern Monaco ( Germania )
2001 - 2002 Real Madrid ( Spagna )
2002 - 2003 Milan (Italia)
2003 - 2004 Porto (Portogallo)
2004 - 2005 Liverpool
2005 - 2006 Barcellona