ULTIMO NUMERO DEL GIORNALINO

Post n°10 pubblicato il 07 Marzo 2006 da genitorifellette
 
Foto di genitorifellette

Nota informativa: il logo della scuola e quello del giornalino "Oscar" (che è anche la mascotte della scuola) sono stati realizzati da due alunni della Scuola Elementare di Fellette, risultati vincitori del "concorso di idee" organizzato dal Comitato dei Genitori in collaborazione con gli insegnanti e la Direzione Didattica. A tutti i ragazzi che hanno partecipato con entusiasmo va il nostro sentito ringraziamento. Ai due "vincitori", che non è stato facile scegliere tra tutti per la grande quantità e qualità di lavori pervenuti, vanno i nostri migliori complimenti.

(VEDI ARCHIVIO)


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Post N° 6

Post n°6 pubblicato il 07 Marzo 2006 da genitorifellette
 
Foto di genitorifellette

RENDICONTO ANNO SCOLASTICO 2005/2006

INVENTARIO DEI BENI DI PROPRIETA’ DEL COMITATO
-n. 1 fotocamera digitale Canon Mod. Power Shot A520, matr. 0732131055;
-n. 1 telescopio Clementoni Mod. Cd Interactive;
-n. 1 scanner Canon Mod. F9155900, matr. UZJ658986;
-
n. 1 impianto stereo con mc Philips Mod. Playback Cd6660, matr. KT030424068754;
-n. 1 plastificatrice Fellowes Mod. Laminator FX La4, matr. 0061497.
Tutti i beni sopra elencati sono dati in uso gratuito alla Scuola Elementare di Fellette.
Non risultano debiti fuori bilancio. Il Comitato vanta l’eventuale credito derivante dalla scelta del 5 per mille dei contribuenti nella dichiarazione dei redditi presentata nell’anno 2006, che verrà determinato presumibilmente dentro fine anno 2006 dal Ministero delle Finanze.

RENDICONTO ECONOMICO
COSTI:
Materiale di consumo e cancelleria :
1.249,75
Marche e valori bollati:
73,10
Rimborsi a terzi:
2.908,48
Imposte e tasse: 172,00
Spese postali: 3,80
Contributi/beneficenza a terzi: 380,00
Erogazioni liberali a terzi: 50,00
Libri: 307,50
Stampa giornalino: 388,80
Totale costi: 5.533,43
RICAVI:
Erogazioni liberali da genitori: 2.550,00
Contributi da terzi:
200,00
Raccolta fondi Natale:
1.994,58
Raccolta fondi fine anno: 
260,25
Raccolta fondi per Dvd: 
225,00
Arrotondamenti attivi:
0,05
Totale ricavi: 5.229,88

Risultato economico 2005/2006:
- 303,55
Fondo comune al 1° settembre 2006: 
+ 527,37
Fondo comune al 1° settembre 2005: 
+ 830,92
Differenza 2005/2006:
- 303,55

Il Tesoriere
(Giorgio Gasparotto)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Post N° 5

Post n°5 pubblicato il 07 Marzo 2006 da genitorifellette
 
Foto di genitorifellette


RENDICONTO
ANNO SCOLASTICO 2005/2006


RENDICONTO FINANZIARIO

Saldo iniziale nel libretto al risparmio c/o Banca Pop. di Marostica
+
830,92
28.10.2005: acquisto materiali consumo e cancelleria per scuola
-
560,00
01.12.2005: acquisto materiali consumo e cancelleria per scuola
-
100,00
16.12.2006: incasso contributi liberali genitori Festa di Natale
+
1.994,58
19.12.2005: acquisto marche da bollo
-
73,10
20.12.2005: acquisto materiali consumo e cancelleria per scuola
-
100,00
20.12.2005: rimborsi a terzi per imposte e tasse
-
174,50
20.12.2005: incasso erogazioni liberali da genitori
+
50,00
20.12.2005: pagata imposta di registro
-
172,00
21.12.2005: pagate spese postali
-
3,80
09.02.2006: devoluzione a Direzione Didattica per assistenza alunni
-
80,00
02.03.2006: incasso erogazioni liberali da genitori
+
700,00
06.03.2006: acquisto libri per corsi alfabetizzazione inglese
-
302,50
06.03.2006: acquisto materiale di consumo
-
38,75
06.03.2006: erogazione contributo liberale
-
50,00
06.03.2006: erogazione contributo per adozione a distanza
-
300,00
09.03.2006:  incasso erogazioni liberali da genitori
+
1.100,00
09.03.2006:  incasso erogazioni liberali da genitori
+
400,00
14.03.2006: incasso erogazioni liberali da genitori
+
200,00
20.04.2006: acquisto materiali consumo e cancelleria per scuola
-
100,00
02.05.2006: incassato contributo da Banca Popolare di Marostica
+
200,00
02.05.2006: incasso erogazioni liberali da genitori
+
100,00
06.06.2006: acquisto libri per scuola
-
5,00
07.06.2006: acquisto materiali consumo e cancelleria per scuola
-
200,00
09.06.2006: rimborsati costi a Direzione Didattica per corsi
-
2.733,98
09.06.2006: acquisto materiali di consumo per festa fine anno
-
135,00
10.06.2006: incasso contributi liberali genitori Festa di Fine Anno
+
260,25
14.06.2006: pagati costi stampa giornalino scuola
-388,80
15.06.2006: incasso contributi liberali genitori per Dvd A.S.
+
225,00
15.06.2006: acquisto materiali di consumo per report A.S.
-16,00
31.08.2006: arrotondamenti attivi
+
0,05
TOTALE ENTRATE: +6.060,80
TOTALE SPESE: -5.533,43
SALDO FINALE RENDICONTO A.S. 2005/2006:
+ 527,37
ALL’INIZIO DEL NUOVO ESERCIZIO FINANZIARIO 2006/2007 IL SALDO ATTIVO DEL COMITATO RISULTA PARI AD EURO 527,37.= (DI CUI EURO 245,85 IN CASSA ED EURO 281,52 NEL LIBRETTO AL RISPARMIO INTESTATO AL COMITATO E TENUTO PRESSO LA BANCA POPOLARE DI MAROSTICA - FILIALE DI S. GIUSEPPE DI CASSOLA) E CORRISPONDE A QUANTO RISULTANTE DAL RENDICONTO FINANZIARIO.
Il Tesoriere
(Giorgio Gasparotto)
 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

PERCHE' UN BLOG

Post n°4 pubblicato il 06 Marzo 2006 da genitorifellette
 
Foto di genitorifellette

La scelta di inserire un blog su Internet è sicuramente inusuale, considerata la "natura" del Comitato e gli obbiettivi dal medesimo prefissati.

E' tuttavia importante dare massima trasparenza e diffusione alle iniziative svolte, sia per garantire la partecipazione, sia per "aprire" le porte a chiunque abbia voglia e possibilità di collaborare.

Nel sistema delle comunicazioni tra persone non è solamente il contatto diretto ad essere fondamentale, ma anche tutto l'insieme delle altre modalità con le quali possono essere scambiate le opinioni e confrontate le idee.

Il senso di questo blog, quindi, non è semplicemente di "apertura", nel massimo rispetto dei principi di trasparenza e pubblicità dell'attività svolta. Vorrebbe e vuole essere, invece, una modalità per scambiare opinioni, sostenere confronti e raccogliere idee ed iniziative nuove. Ed è un tentativo di rendere pienamente partecipi i genitori e le famiglie al mondo della scuola.

E' per questo che invitiamo chiunque lo desiderasse ad inserire commenti, critiche, opinioni, o ad inviarci una mail. Nella speranza di poter migliorare sempre e di poter "abbracciare" idee nuove da progettare, programmare e realizzare. A beneficio di coloro che sono la vera ricchezza per tutti: i bambini. A beneficio del benessere e della crescita della famiglia. 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

I PROGETTI FUTURI

Post n°3 pubblicato il 06 Marzo 2006 da genitorifellette
 
Foto di genitorifellette

L'attività di programmazione si svolge in concerto tra il Direttivo del Comitato, i Rappresentanti dei Genitori, gli Insegnanti ed il Direttore Didattico.

Nella programmazione futura sono state finora individuate le seguenti possibili iniziative:

-corsi di alfabetizzazione;
-corsi di italiano per stranieri;
-percorsi culturali con scambi nella Comunità Europea;
-percorsi culturali con scambi nelle diverse realtà regionali italiane;
-acquisizione di supporti tecnici per situazioni di particolari disagio fisico o psicofisico;
-corsi di perfezionamento di inglese ed informatica;
-corsi di educazione civica;
-corsi di sensibilizzazione alla cultura ecologica ed al rispetto della natura e dell'ambiente;
-corsi di dizione e recitazione per genitori ed alunni;

-istituzione di borse di studio e buoni libro
.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

LE ATTIVITA' PROGRAMMATE NEL 2005/2006

Post n°2 pubblicato il 06 Marzo 2006 da genitorifellette
 
Foto di genitorifellette

Il Comitato è impegnato nella collaborazione costante con il Circolo Didattico e la Direzione Scolastica per lo sviluppo, il supporto e la progettazione di iniziative e/o programmi didattici. Si fa carico, inoltre, di sollecitare costantemente l'Amministrazione Comunale e tutti gli altri Enti preposti ad effettuare tutti gli interventi ritenuti necessari od opportuni per il miglioramento delle condizioni di sicurezza, di salute e di adeguatezza didattica degli spazi scolastici.

Per l'Anno Scolastico 2005/2006 le iniziative che sono già state programmate (ed in parte già realizzate) sono le seguenti:
GIA' REALIZZATE:
-ciclo di conferenze sulle tematiche dell'alimentazione degli alunni;
-corsi basi di inglese ed informatica per genitori;
-visite guidate per alunni;
-adozione a distanza (Madagascar - in collaborazione con la Parrocchia di Fellette);
-assistenza economica ad alunni bisognosi;
-periodico informativo della scuola ("Oscar") aperto ad insegnanti genitori ed alunni;
-commissione assaggi per controllo mensa scolastica;
-partecipazione all'organizzazione della "Lucciolata" di Fellette (per raccolta fondi Onlus di Aviano);
-festa del libro;
-acquisto unitario libri di testo per tutti gli alunni della scuola;
-progetto musica per alunni;

-coordinamento iniziative con altri Comitati e coordinamento dei Comitati;
-assistenza ed informazione ai genitori dei prossimi alunni delle classi prime.
DA REALIZZARE:
-corsi avanzati di inglese e/o informatica.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

CHI SIAMO

Post n°1 pubblicato il 06 Marzo 2006 da genitorifellette
 
Foto di genitorifellette

Il Comitato dei Genitori della Scuola Elementare di Fellette è una Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale (ONLUS) riconosciuta dall'Agenzia Regionale delle Entrate di Venezia nell'anno 2005.

Il Comitato, che è apolitico, apartitico e non ha scopo di lucro, si fonda sui valori della solidarietà sociale, sui principi della Costituzione Italiana e della Dichiarazione dei Diritti dell'Uomo e del Fanciullo.

E' un'organizzazione - sostenuta dal volontariato e dalla gratuità dell'opera degli Aderenti - che si impegna nel supporto di percorsi didattici scolastici, nel sostegno dei minori (e delle loro famiglie) in particolari situazioni di disagio ed in progetti che riguardano la natura, l'ambiente e la salute.

E' tra i soggetti ufficialmente riconosciuti come possibili beneficiari della destinazione del 5 per mille delle imposte sui redditi dovute dalle persone fisiche per il periodo d'imposta 2005 (Mod. 730/2006, Mod. Unico/2006) - vedasi l'elenco presente nel sito: www.agenziaentrate.gov.it. Qualsiasi contributo liberale erogato al Comitato con mezzi di pagamento bancari (assegni, bonifici, vaglia) è inoltre riconosciuto fiscalmente quale costo deducibile (per il reddito d'impresa) o onere detraibile (per il reddito delle persone fisiche).

Il Comitato è retto da uno Statuto democratico che garantisce il pieno diritto di partecipazione a tutti gli Aderenti e che vincola a regole precise di contabilità, trasparenza e pubblicità, nel rispetto delle normative di riferimento (L. 266/1991, D.Lgs. 460/1997, L. 383/2000, T.U.I.R.).

Estratto dallo Statuto in vigore (adottato il 17.12.2005):
Art. 2 
Il Comitato è disciplinato dal presente Statuto, si fonda sul valore della solidarietà sociale e si ispira ai principi ed alle prescrizioni di cui alla Legge n. 266/1991 (Legge Quadro sul Volontariato) al D.Lgs. n. 460/1997 (Disciplina Tributaria delle ONLUS) ed alla Legge n. 383/2000 (Disciplina delle Associazioni di Promozione Sociale), ai Principi ed ai Valori sanciti dalla Costituzione Italiana e della Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo e del Fanciullo.
Art. 3 Il Comitato è apolitico, apartitico e senza fini di lucro. Esso è un’organizzazione di volontariato che persegue il fine esclusivo della solidarietà sociale nel settore dell’istruzione dei minori.
Le specifiche finalità del Comitato sono (anche in supporto al Collegio dei Docenti, alla Direzione Didattica, al Circolo Didattico ed agli Enti preposti):
-individuare, approfondire, integrare, segnalare e/o organizzare iniziative e percorsi didattici, formativi, etici, educativi, sociali, culturali e psicofisici destinati ai minori frequentanti la Scuola Elementare di Fellette ed alle loro famiglie, con prevalenza e con particolare riguardo al sostegno, all’alfabetizzazione, all’accoglienza ed all’integrazione dei diversamente abili, dei disagiati e degli stranieri, alle iniziative ed ai progetti di assistenza, di integrazione sociale, culturale, linguistica e razziale destinati al beneficio di soggetti in particolari situazione di disagio familiare, sociale, psichico, fisico o economico, nonché ai progetti di valorizzazione e tutela della natura, dell’ambiente e della salute.
E’ fatto divieto al Comitato di svolgere altre attività se non direttamente connesse a quelle sopra evidenziate. Si considerano direttamente connesse, ad esempio, sempre che non siano prevalenti e che i relativi eventuali proventi non superino il 66% delle spese complessive del Comitato in ciascun esercizio:
-la sollecitazione dell’attenzione dei Genitori, della Direzione Didattica, del Circolo Didattico, dei Capogruppo scolastici, dell’Ente Locale e di ogni altro Ente od Organizzazione competente, sulle problematiche didattiche, formative, etiche, educative, sociali e logistiche delle Scuole Elementari di Fellette, con specifico riguardo alle situazioni di disagio;
-l’organizzazione di conferenze, dibattiti, convegni e corsi strettamente inerenti alle finalità del Comitato, con specifico riguardo alle situazioni di disagio;
-la promozione di programmi intesi a sviluppare la coscienza multietnica, di unità europea e di rispetto della persona e dell’ambiente;
-la collaborazione con altre Associazioni, Comitati o Enti per problematiche strettamente inerenti le finalità del Comitato.
Art. 5
Gli Aderenti, che deliberano in Assemblea, hanno il diritto di eleggere, o di revocare, i membri elettivi del Consiglio Direttivo, con piena facoltà di candidarsi per ciascuna carica. Gli Aderenti, con le modalità più avanti specificate, hanno il diritto di convocare il Consiglio Direttivo e l’Assemblea. 
Gli Aderenti hanno i diritti di informazione e di controllo stabiliti dalle Leggi e dallo Statuto.
Art. 6
Gli Aderenti, qualora si impegnino a prestare la propria attività a favore delle finalità del Comitato, devono farlo in modo personale, spontaneo e gratuito, senza alcun fine di lucro.
Il comportamento verso gli altri Aderenti ed all'esterno dell'organizzazione, è improntato sulla solidarietà ed è attuato con correttezza, buona fede e rigore morale.
Art. 8
Sono Organi del Comitato: l’Assemblea, il Consiglio Direttivo ed il Comitato Esecutivo.
Tutte le cariche sono gratuite.
Art. 13
Le risorse economiche (o patrimonio) del Comitato sono costituite da:
a) beni, immobili e mobili;
b) contributi, donazioni, lasciti, eredità, legati, erogazioni liberali e rimborsi;
c) ogni altro tipo di entrata compatibile con le finalità di solidarietà sociale del Comitato e destinata al finanziamento dell’attività istituzionale dello stesso.
Il Comitato non può esercitare alcuna attività commerciale o produttiva, se non assolutamente marginale e strettamente finalizzata alla realizzazione degli scopi statutari e mai a scopo di lucro.
Art. 14
Il Comitato non può distribuire, nemmeno indirettamente, utili ed avanzi di gestione, nonché fondi, riserve o capitale durante la sua vita, fatti salvi i casi previsti dalla Legge. Tali utili ed avanzi di gestione, durante la vita del Comitato, saranno integralmente impiegati per la realizzazione delle attività istituzionali e di quelle strettamente connesse. In
caso di scioglimento o cessazione del Comitato, le risorse residue (ultimata la procedura di liquidazione sulla base delle indicazioni dell’Assemblea che l’ha deliberata) dovranno essere devolute ad altre ONLUS o a fini di pubblica utilità, sentito l’organismo di controllo di cui all’art. 3, comma 190, della Legge n. 662/1996, salvo diversa destinazione imposta dalla Legge.
Art. 15
Il Rendiconto finanziario del Comitato è annuale (1° settembre - 31 agosto) e corrisponde in sostanza con l’anno scolastico appena chiuso. Esso deve essere sottoposto all’approvazione dell’Assemblea entro il 31 ottobre di ogni anno. Il Rendiconto si basa sulla tenuta di un’ordinata e chiara contabilità. Contiene tutte le entrate e le spese relative al periodo di riferimento, con evidenziazione delle disponibilità iniziale e finale di cassa. In apposito allegato facente parte integrante del Rendiconto dovranno essere indicati eventuali crediti e debiti sussistenti alla data di chiusura del Rendiconto stesso, nonché l’inventario dei beni in proprietà o posseduti a qualsiasi titolo dal Comitato. Esso può essere corredato di apposite relazioni del Tesoriere, del Presidente e del Consiglio Direttivo. Qualora sia stato nominato il Revisore dei Conti, il Rendiconto finanziario sarà corredato anche dalla relazione di sua competenza. Una volta sottoposto all’esame dell’Assemblea, il Rendiconto Finanziario è esposto nelle bacheche della Scuola Elementare per almeno quindici giorni e viene trasmesso per conoscenza alla Direzione Didattica del Comune di Romano d’Ezzelino. Almeno quindici giorni prima della sua approvazione, il Rendiconto è a disposizione di qualsiasi Aderente che voglia esaminarlo. 


La sede è presso la Scuola Elementare di Fellette di Romano d'Ezzelino (Vi) in Via Giovanni XXIII n. 53 (Codice Fiscale: 91022760242).

Segreteria: 339.4709820 (Giovanni)

Presidenza: 347.3594298 (Mauro Pozzobon); 340.0808278 (Mauro Peruzzo)

Tesoreria: 

Presidenza del Circolo Didattico: 349.4950352 (Fabio)

e-mail: genitorifellette@libero.it

Il link del nostro blog è presente sul portale nazionale dei Comitati Genitori: www.comitatigenitori.it

NOTA INFORMATIVA: questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della L. 62/2001.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Precedenti
Successivi »
 
 

AVVISI IMPORTANTI

APPUNTAMENTI:

- BUON ANNO SCOLASTICO A TUTTI!!!

- CINEFORUM INVERNALE

- DELIBERA DEI PROGETTI PER IL PROSSIMO ANNO SCOLASTICO

- FASE DI TEST PER IL PROGETTO "SONAR" (LO SVILUPPO COMPATIBILE DELLA NOSTRA SCUOLA)

 

IMPORTANTE

IL COMITATO GENITORI DI FELLETTE STA PENSANDO AD UN PROGETTO PILOTA CHE PER ORA IN FASE EMBRIONALE ABBIAMO VOLUTO BATTEZZARE COME

PROGETTO SONAR

AGGIORNAMENTO: STIAMO TESTANDO IL NUOVO PROGETTO IN COLLABORAZIONE CON VOLONTARI.

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

grappavalbrentasabbry4patchiarettabarabara.burigoking76sophiaaleli97vinch67totitoti2009RosBi1969mirellaparisiokwaltergenitorifelletteeleonora.ganzerfluez
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963