CONTROCORRENTE2

BANNATE CHE LO RIMETTO!!!! ( BLOG APERTO A TUTTI SENZA CENSURA, I COMMENTI VERRANNO MODERATI UNICAMENTE PER ELIMINARE FRASI INGIURIOSE, OFFENSIVE O RAZZISTE DI QUALUNQUE TIPO)

 

POSIZIONE AUTARCHICA

 

EL BANDIDO 270BIS

 

OCEANO DI GUERRIERI

 

CHI è IL BASTARDO ???

 

THIS BLOG IS SAFE

 
 

AVANTI RAGAZZI DI BUDA

 

IL MIO TRICOLORE BANNATO

 

INNO SS LAZIO

                9 GENNAIO 1900 !!!
 

PER NON DIMENTICARE

ONORE AI CADUTI

 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 

FACEBOOK

 
 

IO NON SCORDO

 

ROMANTIC BOIA CHI MOLLA

 

SETTEMBRE NERO

 

 

« 23 gennaio 1933VERGOGNA !!! »

270BIS

Post n°39 pubblicato il 24 Gennaio 2009 da acidomuriatico69
Foto di acidomuriatico69

  ASCOLTATE

Un 270 bis non si nega a nessuno

Storia della legislazione repressiva in Italia

 




Nota introduttiva di Miguel Martinez

Questo articolo dell'avvocato Giuseppe Pelazza è tratto dalla rivista Rosso XXI.

In questa breve storia della legislazione in Italia finalizzata a reprimere il dissenso politico, Giuseppe Pelazza sottolinea due elementi che pochi conoscono:

     

  • Si ha un progressivo inasprimento lungo tutta la storia, per cui le leggi attuali sono in realtà molto più repressive di quanto lo fossero sotto il fascismo;

     

  • Il meccanismo principale di inasprimento consiste nell'introduzione di leggi speciali per situazioni di "emergenza", che non vengono mai abrogati quando termina l'emergenza stessa.

    Si consiglia di leggere anche l'articolo "La guerra del diritto", che estende l'analisi al periodo successivo all'11 settembre 2001.

    Di Giuseppe Pelazza abbiamo pubblicato anche l'articolo "Qualcuno odia la nostra libertà... e non è Osama bin Laden".





     



    Alla parte successiva

    Per affrontare l�argomento del delitto di �associazione con finalità di terrorismo anche internazionale o di eversione dell�ordine democratico� (art. 270 bis del codice penale), e del suo utilizzo, può essere interessante svolgere qualche riferimento storico.

    Senza addentrarsi in una dettagliata ricostruzione del succedersi di svariate normative e del dibattito giurisprudenziale della fine del milleottocento (non ne sarei in grado), si può ricordare come i diversi governi della Destra e della Sinistra preferirono, per un certo tempo, condurre la lotta alle associazioni politiche �sovversive� al di fuori di qualsiasi controllo giurisdizionale, privilegiando i collaudati strumenti dei decreti di scioglimento, del domicilio coatto, dei divieti di dimostrazione e delle ammonizioni, avvalendosi, poi, del prevalere dell�orientamento giurisprudenziale che assimilò le associazioni internazionaliste alle associazioni a delinquere.

    Significative, a questo proposito, sono, nella loro brutale connotazione di classe, le parole della Corte di Cassazione di Roma (sent. 16 Febbraio 1880, ric. Bensi):

    �� l�unica questione che sorge è quella di vedere se un�associazione così detta internazionalista, avente capi e composta di gente appartenente alle infime classi sociali, organizzata a solo oggetto di attuare con atti esteriori di violenza le sue sovversive idee contro le persone e la proprietà, eccitando all�assassinio e allo spoglio degli abbienti, possa definirsi una innocua riunione di uomini intenti a discutere problemi sociali o invece debba reputarsi una vera associazione di malfattori ai termini dell�art. 426 e 429 del Codice Penale�E se un�associazione appellata internazionalista non segua con calma il suo preteso apostolato, ma con fatti di violenza eccita alla strage ed allo spoglio, non può darsi ad essa altra denominazione che quella di cui all�art. 426 del codice penale�Essa deve essere punita come reato di per sé stante in ogni governo, qualunque sia la forma, a ragione del pericolo sociale che emerge dal solo fatto della sua costituzione�.
    Peraltro il codice Zanardelli del 1899, nel prevedere, successivamente, la specifica ipotesi di �associazione a scopo sedizioso� (art. 251), stabiliva: per i partecipanti, una pena � da 6 a 18 mesi � che oggi appare, possiamo dire, invidiabile.

    Lasciando da parte gli approfondimenti della questione se la produzione normativa del periodo fascista sia connotata � nel suo complesso � da discontinuità, rispetto al periodo precedente, ovvero ne rappresenti un coerente sviluppo, possiamo ricordare che il delitto di associazione sovversiva (l�ancora attualissimo art. 270 cod. pen.), introdotto con il Codice Rocco, e teso, a colpire comunisti, socialisti, massimalisti ed anarchici, trovava il suo precedente immediato nell�art. 4, commi 1 e 2 della legge 25 novembre 1926 n. 2008, sulla difesa dello Stato, che puniva la ricostruzione e la partecipazione alle associazioni e ai partiti disciolti a norma delle leggi precedenti.

    Correttamente, pertanto, nel primo dopoguerra, alcune sentenze della Corte di Cassazione (ad esempio Cass. 22 marzo 1950, Mazzoni) ritennero che l�art. 270 era stato abrogato dal Decreto luogotenenziale 27 febbraio 1944 n. 159 che, appunto, aveva statuito l�abrogazione di tutte le norme emanate a tutela delle istituzioni e degli organi politici creati dal fascismo. Ma tale atteggiamento mutò subito, e il delitto di associazione sovversiva, con le sue successive �filiazioni�, è rimasto strumento centrale della repressione, nonostante gli evidenti aspetti di incostituzionalità su cui si sono soffermati numerosi, autorevoli, studiosi.




 

 

 

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: acidomuriatico69
Data di creazione: 22/10/2008
 

IL MIO FASCISMO

DEDICATA A PITBULL ED AI RAGAZZI DI FORZA NUOVA

 

NANNI E\\\' PARTITO

 

DAJE PAOLE'

 

CAPITAN HARLOCK E' TORNATO

 

BANNERETE?

 

TI MERITI IL SUO AMORE ???

 

ULTIME VISITE AL BLOG

gaetanogallucciioalfredovaselli.lambertodinovabaantoc_2009rasponziLorenzo.Milangiodivillatebobdeafrancscarcellagiancarlop2004carlotortarolofaith1970saulli.stefano
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

TRIBUTO AD ETTORE MUTI

Hanno ammazzato Ettore Muti
fascista tra i fascisti,
vendetta, sì vendetta
farem sui comunisti.

Hanno ammazzato Ettore Muti,
la pagheranno cara,
col sangue partigiano
gli laverem la bara!


Riposa in pace, Ettore Muti,
dormi tranquillo il sonno:
ti vendicheremo un giorno,
ti vendicheremo un giorno.

Hanno ammazzato Ettore Muti
fascista tra i fascisti,
vendetta, sì vendetta
farem sui comunisti.

Hanno ammazzato Ettore Muti,

la pagheranno cara,

col sangue partigiano
gli laverem la bara!


La nostra patria è Italia bella
La nostra fede è Mussolini
E noi vivremo, con un sol pensiero:
quello di abbatere i comunisti!

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963