Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Creato da: comitsalutepubblica il 13/05/2008
FRONTE POPOLARE PER LO SVILUPPO DELLE CULTURE DEL DISSENSO

 

 
« ORA E SEMPRE RESISTENZASESSANTESIMA DENUNCIA »

CINQUANTANOVESIMA DENUNCIA

Post n°69 pubblicato il 29 Luglio 2008 da comitsalutepubblica


Non potevamo tacere


piazza_navona.jpg



La Lodo Alfano è incostituzionale, per quanto il Presidente della Repubblica si ostini a ribadire il contrario.



Il Presidente Napolitano invita al dialogo, ma non
c'è nessun dialogo con un governo che non intende sedersi intorno ad un
tavolo per le riforme del Paese e che ha scelto di distruggere il sistema giudiziario piuttosto che occuparsi dei veri problemi del Paese che oggi sono quasi esclusivamente in ambito economico. Un governo che troppo spesso trova sponda in un informazione a servizio della politica. L'informazione deve essere libera, il cane da guardia dei politici.



Riporto una mia intervista pubblicata su La Repubblica di oggi.



Repubblica: Lodo: per il Colle la firma è meditata. Lei sempre per il no?

Antonio Di Pietro: «È una questione di metodo e di
merito. Né io né l´Idv abbiamo mai mancato di rispetto istituzionale e
personale a Napolitano. Ciò premesso, faccio mie le parole di Scalfari
quando dice che, in una democrazia, pure le decisioni di un capo dello
Stato si possono criticare».



Repubblica: Insiste?

Antonio Di Pietro: «L´idea che le critiche sono
legittime se le fanno altri, ma sono rozze, volgari e finanche un
attentato se le faccio io non mi va giù. Al punto che l´Idv non merita
un posto nella commissione di vigilanza Rai. Diamo fastidio a destra e
a sinistra e vogliono a tutti i costi delegittimarci perché ci
rifiutiamo di essere irreggimentati in uno schema politico».



Repubblica: Ma Napolitano doveva firmare o no?

Antonio Di Pietro: «Ci siamo solo permessi di dire che
questa legge è incostituzionale. E immorale. Non potevamo tacere. Non è
un atto di anti-democrazia. Una, dieci, cento piazza Navona, dove non
ci sono state ingiurie per Napolitano o il Papa. Vogliamo essere liberi
di criticare una legge inopportuna e pure il presidente se la firma. Ho
diritto alla mia libertà di pensiero anche se non la penso come lui».



Repubblica: Ma il presidente ha seguito la Consulta.

Antonio Di Pietro: «Sì, ora deciderà la Corte, poi gli
elettori. Il lodo resta una vera e propria porcheria per il modo e il
tempo, e per il conflitto d´interessi che c´è sotto. Domani l´Idv
depositerà il referendum».



Repubblica: Veltroni accoglie l´invito a evitare «il muro contro muro». E lei?

Antonio Di Pietro: «Parole scontate e ovvie. Il
problema è che Berlusconi fa solo i suoi interessi. La manovra
economica col voto di fiducia? E che dialogo è? Tutti decreti,
Parlamento subalterno, in una visione aziendale e non democratica.
Dialogo tra servo e padrone. "Si buana". Noi non ci stiamo. Ma il
presidente, il garante della divisione dei poteri, non deve chiedersi
se il dialogo è possibile in queste condizioni?».



Repubblica: Napolitano è contro i decreti...

Antonio Di Pietro: «Lui non deve fare il Papa urbi et
orbi per la concordia. Deve richiamare chi predica il dialogo, ma non
lo pratica. Ha un dovere, garantire la divisione dei poteri. Gli
rilanciamo la palla. Se la situazione è questa, il capo dello Stato non
può chiedere un dialogo impossibile tra i sudditi e un sovrano?».



Repubblica: Riforme: d´accordo sul «o si fanno o è il nulla»?

Antonio Di Pietro: «Io non ci sto a questo aut aut. O
si fanno buone riforme o niente. Lodo Alfano, immunità, Csm, tutte
riforme pessime. È la stricnina data al malato, così lo lasciamo
stecchito. Più che riforme sono soluzioni finali».



Repubblica: Il richiamo a chi «scade in volgarità e ingiurie»?

Antonio Di Pietro: «Va distinto l´insulto nei fatti e
quello a parole. Per me è più grave il primo, se uno fa satira è
difficile sia penalmente rilevante. Altro è un ministro in carica che
fa quello che ha fatto Bossi. Ma è peggio se il premier si fa una legge
per non farsi processare. Questo è un insulto al Paese e alle
istituzioni».



Repubblica: E Grillo che attacca ancora il Colle?

Antonio Di Pietro: «Fa satira, ma l´Italia la governa
Grillo o Berlusconi? Le forze politiche non si nascondano dietro
Grillo, se lui fa queste critiche vuol dire che c´è una classe politica
che se le merita».



Repubblica: Allora sta con Grillo?

Antonio Di Pietro: «La sua è una parolaccia di
esasperazione. È più grave quello che dice Grillo o chi ha fatto
l´emendamento sulle poste lasciando migliaia di persone senza lavoro?».



Repubblica: La stampa e l´invito alla moderazione?

Antonio Di Pietro: «I processi sono spettacolari
perché personaggi di primissimo piano commettono reati gravissimi che
non farebbe neppure un mafioso di professione. Che la stampa ne dia
conto è garanzia di democrazia».



Repubblica: La paura di una legge bavaglio sulle intercettazioni?

Antonio Di Pietro: «Non condivido il desiderio di
normalizzazione. Voglio una libera stampa che faccia le pulci al
potente di turno perché mi garantisce che non faccia quello che vuole».



 


Postato da Antonio Di Pietro

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

gaudioservicesalvatutti37xiao8ACC66rogor1978hfb_italymarcovr2007lorenzoluinisilvestroamataTheBlackDalhiastey72bradipo111graziano1963uranopromocris78.cf
 

Ultimi commenti

Moncler sito ufficiale morbido e...
Inviato da: xiao8
il 21/10/2011 alle 10:44
 
Il rendimento del comparto moneta di Fonchim del 2008 è...
Inviato da: bradipo111
il 10/12/2009 alle 19:45
 
questa è davvero il top del top.. :-D
Inviato da: laurabl
il 09/09/2008 alle 22:50
 
http://cccrosso.forumattivo.com Salve compagno... visita...
Inviato da: Pik.a.s
il 03/09/2008 alle 16:55
 
di pietro..impara l'italiano che è meglio!
Inviato da: soleitalicoa
il 15/08/2008 alle 17:17
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963