COSTANTINE

PARODONTITE


  
Tipicamente, la parodontite è diagnosticata per la prima volta quando un paziente ha > 35 anni di età. L'eziologia della parodontite è simile a quella della gengivite (v. oltre) ma nella parodontite la presenza di microrganismi specifici nella placca può essere più importante della carica totale presente nella placca stessa. Un difetto dell'occlusione che determina un eccessivo carico funzionale sui denti può contribuire a peggiorare la malattia. Le malattie sistemiche che predispongono i pazienti alla parodontite comprendono il diabete mellito (soprattutto il tipo I), la sindrome di Down, la sindrome di Papillon- Lefèvre, il morbo di Crohn, la neutropenia, l'agranulocitosi, la sindrome del leucocita pigro, l'ipogammaglobulinemia, la sindrome di Chédiak-Higashi, l'ipofosfatasia e l'acrodinia.