PSICouseling

COMPORTAMENTO ANOMALO


La ristrutturazione porta risultati velocissimi e ha moltissime applicazioni – nello sport, nella comunicazione, negli affari, nello sviluppo personale, nella terapia, etc…Questo potente strumento permette di risolvere la maggior parte delle situazioni attraverso un banale principio: “cambiare la struttura”.Ristrutturare vuol dire “Ri-Archiviare” diversamente le nostre esperienze, per riflettere meglio la “realtà” attuale, o le nostre scelte riguardo la realtà possibile. Anche solo “riconoscere” la possibilità di scegliere, può mettervi in una migliore struttura mentale, per gestire una situazione o prendere una decisione che prima sembrava improponibile. E’ come trovare la luce alla fine del tunnel. Ristrutturare vi può portare a risolvere seri problemi con l’ausilio di interpretazioni creative che sembrano venire da un intuito miracoloso.Ricordatevi che se riuscite a creare -percepire – “molte” strutture, cioè a fare molte ristrutturazioni, avrete già creato un ampio ventaglio di possibili scelte. E tali possibilità rappresentano le risorse che vi permettono di rispondere con efficacia alle vostre esigenze.Ristrutturare significa liberarsi da un modello o da un atteggiamento mentale restrittivo, ipotizzando l’esistenza di una grandissima varietà di possibili scelte alternative (nuovi scenari e cornici differenti)Possiamo cambiare la struttura modificando:a) le condizioni (il contenuto dell’esperienza)b) il quadro temporalec) il contesto (luogo)-a) Nel primo caso potete dare semplicemente un significato differente a un comportamento che vi infastidisce o a una circostanza spiacevole. L’umorismo è un ottimo esempio di ristrutturazione. Se provate a trasformare la situazione tragica in una commedia a lieto fine, vedrete che otterrete immediatamente degli effetti positivi. Ciò vi aiuterà anche a vedere le cose in maniera diversa e a migliorare i vostri rapporti con le altre persone..b) Nel secondo caso si cambia la cornice temporale di una situazione. Modificando la percezione del tempo cambierà anche il significato attribuito a un evento qualsiasi.Classiche domande di ristrutturazione temporale sono:“Come vedo questa situazione a distanza di 10 anni? ra 5 anni avrà ancora importanza quello che sto facendo? Mi interesserà ancora…? Questo come cambierà la mia vita quando avrò tra 60 anni…? 10 anni fa come avrei interpretato questa situazione? Se potessi viaggiare nel tempo come mi piacerebbe vivere queste situazioni?”- c) Nel terzo caso si cambia l’ambientazione di una certa situazione.MA SE VERAMENTE VUOI CAMBIARE.....ORA SAI COSA DEVI FARE