Un blog creato da camillo.golgi il 03/01/2007

Camillo Golgi

Percorso didattico di divulgazione scientifica relativo a Camillo Golgi

 
 
 
 
 
 

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

FACEBOOK

 
 
 
 
 
 
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: camillo.golgi
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 124
Prov: PV
 
 
 
 
 
 
 

 

 
« Caro “Camillo Golgi”….

Un bel libro....

Post n°5 pubblicato il 23 Gennaio 2007 da camillo.golgi

Il Nobel dimenticato: la vita e la scienza di Camillo Golgi

Di Paolo Mazzarello

Editore: Bollati Boringhieri (Collana “Saggi scienze”)

Camillo Golgi e Giosuè Carducci furono i primi italiani a ricevere il Nobel, ma a differenza del poeta il Golgie è rimasto a lungo dimenticato. Tra le molte cause che contribuirono ad appannare e a sbiadire la figura dello scienziato vi è certamente il suo ostinato rifiuto ad accettare la «teoria del neurone»,  paradigma fondamentale delle neuroscienze, sostenuta dallo spagnolo Cajal con il quale condivise il Nobel per la Medicina nel 1906. La sconfitta scientifica di Golgi ebbe il sapore della beffa, in quanto proprio i suoi studi furono tra i contributi più rilevanti per l’affermarsi della teoria da lui tanto avversata.

Obiettivo di Paolo Mazzarello, nel tracciare la biografia scientifica di Camillo Golgi è recuperare la perduta identità storica di questo grande ricercatore, a cui dobbiamo alcuni dei più entusiasmanti contributi che il nostro paese abbia saputo offrire nell’ambito della biologia e della medicina e che sono alla base della moderna concezione del cervello e della cellula. L’attività di Golgi inoltre offre lo spunto per ricreare l’atmosfera culturale dell’Europa nella seconda metà dell’Ottocento e nei primi anni del Novecento,e per ripercorrere i problemi scientifici con i quali si scontrò la ricerca biomedica di allora.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 
 
 
 
 

I MIEI LINK PREFERITI

 
 
 
 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 
 
 
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963