Creato da lo_staff_di_Campus il 04/12/2006
Giovani che intrecciano nodi, tessono relazioni, imparano l'arte della libertà

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

FACEBOOK

 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultimi commenti

 
ciao ragazzi, scrivo per una giusta causa... un banbino di...
Inviato da: Anonimo
il 03/05/2008 alle 13:15
 
Auguri per una serena e felice Pasqua...Kemper Boyd
Inviato da: Anonimo
il 23/03/2008 alle 17:00
 
Auguri di un felice, sereno e splendido Natale dal blog...
Inviato da: Anonimo
il 25/12/2007 alle 23:11
 
Scusate ^_^", completamente pieno di erroracci a causa...
Inviato da: io_sono_io90
il 04/12/2007 alle 21:09
 
Nella newlwtter che ho ricevuto c'è il io commento...
Inviato da: Anonimo
il 04/12/2007 alle 21:07
 
 

Webmaster

 
Per comunicare direttamente con il gestore del blog: rossano.ciottoli@virgilio.it
 

Chi può scrivere sul blog

 
Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Ultime visite al Blog

 
luca.rosettaYunie72rizzoracewholesale10fusi75annasanto2008Gemmascarlniko.cantatorefiorellagiovanninicestemarcostrambinstradaCoopGirotondogaetano_d.gGabbiaDiFaradaymark605
 
 

 

 

Nuovo e pesante atto intimidatorio nei confronti della Cooperativa Valle del Marro

Post n°9 pubblicato il 03 Maggio 2007 da lo_staff_di_Campus
 
Foto di lo_staff_di_Campus

La prima volta era successo nel dicembre scorso, quando erano stati rubati alcuni attrezzi agricoli ed era stato messo dello zucchero nei serbatoi dei trattori. Nella notte del 26 aprile, un secondo e pensante atto intimidatorio nei confronti della Cooperativa Valle del Marro di Gioia Tauro. Sono stati nuovamente rubati diversi attrezzi agricoli, con uno di essi è stato divelto il cancello d'ingresso, il capannone è stato danneggiato e, a furto e danneggiamenti compiuti, il portone dello stesso è stato saldato. Sul terreno, inoltre, sono state abbandonate croci e altri messaggi simbolici di morte.
La cooperativa Valle del Marro-Libera Terra, gestita da un gruppo di giovani locali, è stata creata nel 2005 da Libera su terreni confiscati alle cosche Piromalli e Mammoliti. Si occupa della gestione di trenta ettari di terreno coltivando uliveti ed agrumeti, secondo i principi dell'agricoltura biologica.
Diverse autorità si sono recate sul posto e, tra queste il Presidente della Commissione parlamentare antimafia, Francesco Forgione, il quale ha dichiarato: «Se questa è la risposta che le cosche pensano di dare alla meravigliosa manifestazione di Polistena del 21 marzo, hanno sbagliato i loro calcoli: quei beni, e tutti gli altri che gli sono stati sequestrati, non li riavranno mai, appartengono ai cittadini della Calabria».«Ora il governo» ha continuato Forgione «deve provvedere per far ripartire al più presto l'attività della cooperativa e garantire la sicurezza. Questo doloroso episodio deve anche spingere il governo ed il Parlamento ad approvare velocemente nuovi strumenti operativi e legislativi per la gestione dei beni confiscati alle mafie ed il sostegno a chi utilizza i beni: questi veri e propri avamposti della democrazia nelle terre più difficili del nostro paese non possono essere lasciati da soli» (articolo tratto dal sito di Avviso Pubblico).

Il Coordinamento Nazionale di Albachiara desidera esprimere piena solidarietà ai giovani che gestiscono la "Cooperativa Valle del Marro": il vostro coraggio, la vostra dedizione, la vostra umiltà fanno di voi un esempio per tutti i giovani del nostro Paese e nutrono quotidianamente la speranza di tutti i cittadini che credono nei valori della legalità e della democrazia, contro ogni tipo di sopruso mafioso.
Desideriamo inoltre invitare tutti i giovani e gli adulti che aderiscono alla Rete di Albachiara ad acquistare i prodotti della "Coop. Valle del Marro" compiendo così un gesto concreto di aiuto per questi ragazzi che sono per tutti noi una avanguardia di democrazia e legalità. Forza Ragazzi, non mollate!

 
 
 

PINO MASCIARI RISPONDE AI PENSIERI DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE DI ALBACHIARA 

Post n°7 pubblicato il 05 Febbraio 2007 da lo_staff_di_Campus
 
Foto di lo_staff_di_Campus

Chi ha partecipato al momento di riflessione e incontro organizzato a Pistoia il 20 marzo, alla vigilia della XII Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie, sa bene di cosa si tratta.
"Pino", testimone di giustizia che vive da anni sotto protezione per le sue denuncie contro alcuni boss della n'drangheta, ha lasciato un impronta indelebile nel cuore di tutti i ragazzi e le ragazze che hanno ascoltato il suo racconto. Un racconto pieno di orgoglio, di coraggio, che con parole semplici ha dimostrato come si può scegliere di stare dalla parte della giustizia.

Insieme a Pino e a tanti altri abbiamo condiviso i toccanti momenti del 21 marzo a Polistena... Ci siamo salutati assumendoci un impegno. I ragazzi avrebbero scritto i loro pensieri e le loro domande su dei foglietti, scambiandoseli poi recirpocamente così da poter leggere ed essere ognuno custode del pensiero di altri... PINO RISPONDERA' AI PENSIERI CHE POTRETE FIN DA ORA PUBBLICARE IN QUESTA SEZIONE DEL BLOG...

FORZA RAGAZZI, NON PERDIAMOCI DI VISTA E "ADESSO ABBRACCIAMOCI TUTTI"... 

 
 
 

12 gennaio 2007 - Iniziativa di "Avviso Pubblico" a Giovinazzo (BA)

Post n°6 pubblicato il 22 Dicembre 2006 da lo_staff_di_Campus
 
Foto di lo_staff_di_Campus

I giovani: una risorsa, mai un problema.
Presentazione di Albachiara, percorso sulla cittadinanza e la partecipazione

Venerdì 12 gennaio, ore 10.00-12.00
Sala Marano - Istituto Vittorio Emanuele
Giovinazzo (BA)

Interventi di:
Cosmo Damiano Stufano, Assessore alla Solidarietà Sociale del Comune di Giovinazzo
Daniela Gai, Assessore alle Politiche Giovanili della Provincia di Pistoia
Don Raffaele Bruno, Referente di Libera Puglia
Paolo Paticchio, Associazione Terra del Fuoco, Lecce

Parteciperanno:
Antonello Zaza, Assessore alle Politiche Sociali della Provincia di Bari
Amministratori alle politiche sociali dei comuni di Bitonto, Corato, Molfetta, Palo del Colle, Ruvo di Puglia, Terlizzi

Moderatore: Pierpaolo Romani, Coordinatore nazionale di Avviso Pubblico

Per maggiori info sull'iniziativa si prega di contattare la segreteria organizzativa al seguente indirizzo mail: coordinatore@avvisopubblico.it

 
 
 

I ragazzi del Campus in sala di Incisione per registrare la canzone di Albachiara

Post n°5 pubblicato il 11 Dicembre 2006 da lo_staff_di_Campus
 
Foto di lo_staff_di_Campus

Sei ragazzi che hanno partecipato, durante il Campus 2006, al laboratorio condotto da Paolo Benvegnu', hanno passato l'intera giornata di domenica 10 dicembre in sala di registrazione assieme al musicista. Lo scopo della giornata: incidere il pezzo musicale composto nella tre-giorni di Montecatini Terme, che è divenuto ormai la canzone ufficiale di Albachiara.
Niccolò, Chiara, Camilla, Francesca, Elena e Simona (questi i nomi dei ragazzi) hanno lavorato con impegno incredibile e con lo stile di veri e propri musicisti e speriamo che tanti altri vogliano unirsi a loro per continuare questa esperienza. Quindi grazie a tutti  ed in particolare a Paolo Benvegnu' per la passione che hanno profuso per la realizzazione del brano e che sicuramente ciascuno potrà apprezzare nell'ascoltarlo.
Da parte nostra l'impegno a riportare, entro pochi giorni, in formato digitale il brano musicale e a diffonderlo tramite il blog ed il sito di "Campus-Albachiara".

 
 
 

Pubblicati on-line i Reports dei Gruppi Tematici di Campus 2006

Post n°4 pubblicato il 04 Dicembre 2006 da lo_staff_di_Campus
 
Foto di lo_staff_di_Campus

E' ora possibile accedere alla pagina del sito di "Campus-Albachiara" dalla quale potrete scaricare i reports dei gruppi tematici. Speriamo di cuore che questo materiale sia per tutti voi un'utile fonte di ispirazione per l'azione concreta sui territorio della rete nazionale di Campus-Albachiara.

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963