Creato da lo_staff_di_Campus il 04/12/2006
Giovani che intrecciano nodi, tessono relazioni, imparano l'arte della libertà

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

FACEBOOK

 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultimi commenti

 
ciao ragazzi, scrivo per una giusta causa... un banbino di...
Inviato da: Anonimo
il 03/05/2008 alle 13:15
 
Auguri per una serena e felice Pasqua...Kemper Boyd
Inviato da: Anonimo
il 23/03/2008 alle 17:00
 
Auguri di un felice, sereno e splendido Natale dal blog...
Inviato da: Anonimo
il 25/12/2007 alle 23:11
 
Scusate ^_^", completamente pieno di erroracci a causa...
Inviato da: io_sono_io90
il 04/12/2007 alle 21:09
 
Nella newlwtter che ho ricevuto c'è il io commento...
Inviato da: Anonimo
il 04/12/2007 alle 21:07
 
 

Webmaster

 
Per comunicare direttamente con il gestore del blog: rossano.ciottoli@virgilio.it
 

Chi può scrivere sul blog

 
Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Ultime visite al Blog

 
luca.rosettaYunie72rizzoracewholesale10fusi75annasanto2008Gemmascarlniko.cantatorefiorellagiovanninicestemarcostrambinstradaCoopGirotondogaetano_d.gGabbiaDiFaradaymark605
 
 

 

 

Commenti dai partecipanti al III° Campus

Post n°3 pubblicato il 04 Dicembre 2006 da lo_staff_di_Campus
 
Foto di lo_staff_di_Campus

Ola!!

Come va cari naviganti?
Vi scrivo perchè il 26-27-28 ottobre a Montecatini si è svolto il 3° Campus sulla Cittadinanza e naturalmente Terra del Fuoco - Lecce non poteva mancare!
E' il secondo anno che la nostra associazione partecipa al campus..e in questa edizione la nostra delegazione è addirittura RADDOPPIATA!(...qualche nostro malpensante potrebbe schernirci sottolineando il fatto ke l'anno scorso ero da solo e ke quest'anno siamo stati in 2...ma si tratta pur sempre di un +100%!)
Quest'anno oltre alla mia presenza c'è stata anke quella del mitico CANNAZZA!
Sono stati 3 giorni intensi, pieni di confronto e di discussione. Abbiamo incontrato i ragazzi di Locri, gli assessori di Polistena(sede del 21 marzo 2007!) , i ragazzi delle banlieu parigine, gli amministratori della Provincia di Pistoia e della Regione Toscana, il Ministro Paolo Ferrero..e soprattutto tanti, tanti, tanti ragazzi da ogni parte d'Italia! Tutti pronti a mettersi in gioco...sempre in prima linea, con le loro facce, con le loro parole..e con tanti fatti..
Abbiamo preso parte al laboratorio "Politica e cultura: sono solo canzonette?"... ed è stato bello vedere riprodotto in scala l'intero territorio italiano, che si confrontave sulle tematiche della partecipazione, della cittadinanza, della cultura della legalità..
e poi l'ultimo giorno..si tirano le conclusioni e si rimanda il tutto nell'operato nei territori.. e a tracciare magicamente il significato  del campus di quest'anno c'erano 2 nostri "amici".. GianCarlo Caselli e Luigi Ciotti..ke dire..li conosciamo..Caselli analizza il prodotto dei laboratori punto x punto..con un lucidità ed una attenzione che solo le grandi mentipossono avere(addirittura citava le frasi dei ragazzi chiamandoli x nome!!).. e Luigi, col suo carisma, con la carica, con la credibilità di chi da sempre si mette al servizio del + debole...mezz'ora di emozioni forti..mezz'ora di occhi lucidi..mezz'ora di pelle d'oca.. e la conclusione, da scrivere in carattericubitale su ogni muro, su ogni porta..ma soprattutto in ognuno di noi..
"NON CI SARA' CHIESTO SE SIAMO STATI CREDENTI, MA SE SIAMO STATI CREDIBILI!" 
 
Grazie mille Campus Montecatini 2006...
 
Viva l'Amore!
 
Paolo Paticchio
 
P.S. anche il campus ha confermato come il connubio Lecce-Torino sia un cocktail di voglia di fare, pazzia, energia che ha del'incredibile... 

 
 
 

Commenti dai partecipanti al III° Campus

Post n°2 pubblicato il 04 Dicembre 2006 da lo_staff_di_Campus
 
Foto di lo_staff_di_Campus

Il movimento SCIO' ad "Albachiara"

Nei giorni 27-29 ottobre una rappresentanza del movimento SCIO' ha partecipato ai lavori del campus sulla cittadinanza "Albachiara", a Montecatini, organizzato dal Gruppo Abele in collaborazione con la Provincia di Pistoia.
Una bella esperienza che ha permesso di far conoscere in altre realtà, in tutt'Italia, l'impegno dei ragazzi di Lentini-Carlentini e la voglia di lavorare per la costruzione di una cultura della legalità ed il contrasto alla mafia.

Un grazie, allora, a quanti hanno reso possibile questo incontro ed a tutti coloro i quali hanno mostrato apprezzamento e solidarietà con le nostre iniziative, a quanti hanno contribuito alla diffusione del nostro messaggio "NO MAFIA" acquistando le nostre maglie.
Un grazie particolare lo rivolgiamo a tutti i ragazzi del gruppo dei comuni di Lentini e Carlentini ed ai ragazzi di Addiopizzo, sempre così vicini.

 
 
 

Concluso il III° Campus di Montecatini

Post n°1 pubblicato il 04 Dicembre 2006 da lo_staff_di_Campus
 
Foto di lo_staff_di_Campus

Sempre più partecipazione e consapevolezza. I giovani chiedono e agiscono. Una sintesi per rendere lo spirito di Campus conclusosi oggi a Montecatini, la tre giorni di incontro nell’ambito del percorso Albachiara di Gruppo Abele, Provincia di Pistoia con il sostegno della Regione Toscana, nato per dare ai giovani una serie di iniziative sulla legalità, partecipazione e diritti. Quasi duemila giovani, da tutta Italia, hanno trascorso tre giorni incontrandosi su questi temi, una parte di loro in particolare ha partecipato ai gruppi tematici e ai laboratori d’arte previsto, parte integrante del percorso. Stamattina la "restituzione" dei lavori dei gruppi che hanno sorpreso per coinvolgimento, originalità, profondità. Ogni gruppo partendo dal suo tema (molto diversi: la fatica di vivere, lo spazio e il tempo, lo straniero, la cultura) ha indicato una via pratica di partecipazione che passava direttamente dalla richiesta di presenza e di responsabilità. Una forza che è stata sottolineata anche dal magistrato Giancarlo Caselli che ha confermato come partecipare a Campus sia sempre una fonte di motivazione e entusiasmo da cui ripartire, lui come tutti, per una società dove ogni cittadino si senta responsabile e partecipe. Ha concluso Campus Don Luigi Ciotti che ha esordito chiedendo da Montecatini la liberazione del fotoreporter Gabriele Torsello. Grandi applausi per questo appello a cui è seguito un ringraziamento a tutte le persone che collaborano e partecipano a Albachiara che sono tantissime: amministratori, studenti, associazioni, giovani, artisti. Un percorso che ormai è tracciato e non si ferma più di persone che lavorano insieme per costruire una società aperta, che non tema ma valorizzi le differenze, che parte dalla fiducia e non dal rifiuto, che pensi in termini di "noi". Nel suo intervento Ciotti ha ricordato Fava, Falcone, Don Puglisi, Chinnici, le loro parole e il loro impegno e ha invitato al prossimo impegno quello degli stati generali dell’antimafia dal 17 al 19 novembre a Roma e della Giornata nazionale per le vittime di mafia il 21 marzo a Polistena. Tante sono le azioni che partono da Campus, ha detto, e devono scendere nella vita di tutti i giorni proprio perché, ha ricordato, la legalità è legata alla nostra responsabilità personale. Ha anche citato la forza, il diritto, di disgustarsi verso le ingiustizie come i milioni di morti nelle guerre e le cifre enormi spese per gli armamenti che potrebbero essere investiti per combattere la povertà.

Tra una riflessione e un incontro, i giovani di Campus hanno fatto tantissimo: costruito le case di cartone che abbellivano il teatro Verdi con Giuliano Tommaino, scritto una canzone che diventerà l’inno di Albachiara con Paolo Benvegnù. Il Vice Presidente della Regione Toscana Federico Gelli, confermando l’impegno della Regione Toscana, ha premiato le opere che hanno partecipato alla rassegna di arte contemporanea Albachiara legata al Campus (i premiati hanno vinto libri della libreria del Gruppo Abele): il premio per la sezione scrittura alla classe III N dell’istituto Ainis di Messina con il racconto"Viaggiare è meglio che arrivare", per la sezione disegno all’associazione Genitori Comunità Incontro di Pistoia con i lavori prodotti nel laboratorio di Arteterapia cui partecipano i ragazzi e ragazze della comunità, per la sezione video la classe III B dell’istituto Salutati Forti di Montecatini con un video inchiesta sulla periferia dei diritti di alcuni giovani immigrati, una menzione all’associazione di volontariato "Pozzo di Giacobbe" di Quarrata per il video "Qual è il nostro posto?" realizzato dai ragazzi e dalle educatrici del progetto Puzzle.

I saluti del Campus e l’appuntamento all’anno prossimo sono arrivati dal Presidente della Provincia di Pistoia Gianfranco Venturi e dall’Assessore provinciale alle politiche giovanili Daniela Gai che hanno ancora chiesto la collaborazione di tutti a Albachiara. Tutti i risultati del Campus saranno messi entro breve sul sito www.campusmontecatini.it e a gennaio ci sarà un nuovo incontro su Albachiara con il Ministro Giovanna Melandri che vuole seguire questo progetto.

Venerdì 27, seguitissimo e sentito incontro – confronto con il ministro del Welfare Paolo Ferrero che, come ha detto, venuto per conoscere e ascoltare, ha risposto alle domande dei giovani che gli hanno anche detto che i politici guadagnano troppo. Lui, seguito con molta attenzione, ha dato ragione ai giovani ma ha anche detto che anche altre spese devono essere messe in evidenza come le spese militari. Inoltre si è augurato che la politica per i ragazzi non sia qualcosa di distante, calato dall’alto ma qualcosa che si crea a partire da sé. Per questo ha chiesto di mantenere questa forza reattiva nel tempo, a mantenere "la faccia tosta" per chiedere e partecipare.

Sono molte le belle immagini che questo Campus ha lasciato: i giovani sporchi di tinte, seduti nel parco, i panini, le chitarre con i libri, gli incontri con gli amministratori, insomma una atmosfera da "pane e rose" e infine la bella immagine sorridente di Ciotti, Caselli e Venturi con la maglia regalata "ad honorem" dalla squadra di calcio, appena costituitasi, di Albachiara.

Per tutte le informazioni: www.campusmontecatini.it

E mail: albachiara@provincia.pistoia.it

Assessorato alle politiche giovanili Provincia di Pistoia
Piazza San Leone 1 – Pistoia tel 0573/374587

 
 
 
« Precedenti
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963