Creato da casa.carnazza il 25/02/2008

Carnazzahouse

I 5 +1 di casa Carnazza

 

 

Di chi sono questi bei regali?

Post n°66 pubblicato il 16 Aprile 2008 da casa.carnazza
 
Foto di casa.carnazza

 
 
 

Post N° 65

Post n°65 pubblicato il 16 Aprile 2008 da casa.carnazza
 

 

 
 
 

Post N° 64

Post n°64 pubblicato il 16 Aprile 2008 da casa.carnazza
 

Auguri a

Marittu e Vivittu

 

 
 
 

IN QUESTA CASA NON SI PARLA DI POLITICA.. ALTRIMENTI...

Post n°63 pubblicato il 10 Aprile 2008 da casa.carnazza
 

 
 
 

arriva l'estate...

Post n°62 pubblicato il 10 Aprile 2008 da casa.carnazza
 
Tag: vivitto
Foto di casa.carnazza

bene bene...arriva l'estate eh??in casa carnazza la primavera è molto sentita...direi!!!come non notare l'allegria nell'aria??!!...le belle giornate piene di sole,il caldo,i colori dell'estate...e ovviamente riscoppia la ballerinemania...quante scarpe hanno comprato nell'ultimo periodo le donne di casa carnazza????uhmmmmmm....chi lo sa!!!ma ok ok...tutto è concesso...arriva l'estate...

Facciamo un elenco:
Bianchitto 1 paio
Vivitto 3 paia
Catarì 2 paia
Marikkia 1 paio

Il premio "La ballerina di casa carnazza" va a Vivitto!!!

 
 
 

Scusate non ho saputo resistere

Post n°61 pubblicato il 09 Aprile 2008 da casa.carnazza
 

Spero almeno così di essere convincente...

Il flusso migratorio è motivato e spinto dalle condizioni disagiate di molti paesi in via di sviluppo, in tanti dei quali, regnano ancora fame, miseria, analfabetismo e sovraffollamento. Milioni di persone provenienti dal continente africano, dal sudamerica, dall’Asia, ma anche dai paesi dell’ex “socialismo reale”, insomma dalle zone della terra in cui si vive male, si sono riversate nei paesi dell’occidente ricco e industrializzato, ponendo seri problemi di ricezione, di convivenza, di lavoro, e scatenando, nella maggior parte dei casi, reazioni di diffidenza, di ostilità, di razzismo. Tale situazione, già di per sé difficile, è resa ancora più drammatica dall’arrivo di “profughi” provenienti da regioni in preda a conflitti politici, oppure vittime della crisi dei regimi comunisti, successiva alla dissoluzione dell’Unione Sovietica.  Il fenomeno dell’“immigrazione” nei Paesi più sviluppati,  non è recente: la ricerca di condizioni di vita e di lavoro migliori ha da sempre indotto uomini ed interi gruppi etnici ad abbandonare i luoghi natii per cercare “fortuna” in altre regioni del proprio Paese o all’estero. L’Italia è un esempio, già Paese di antica emigrazione (pensiamo agli imponenti flussi migratori nelle Americhe all’inizio del secolo scorso). Dal secondo dopoguerra in poi, molti giovani contadini disoccupati del sud sono stati costretti a spostarsi nelle città industriali del nord o nei paesi dell’Europa centrale, in particolare in Germania, Svizzera, Belgio ecc. Le stesse persone  che adesso, nel nostro paese, trattano male gli stranieri o gli extracomunitari.

 Si dovrebbe riflettere sulle  difficoltà incontrate in passato per quanti hanno tentato di inserirsi in un paese che non era il loro: vite trascorse nella nostalgia, nella miseria, nello sfruttamento, tra la diffidenza, l’ostilità e i pregiudizi di chi non li accettava o lo faceva con fastidio.
Lo sviluppo delle telecomunicazioni ha permesso la diffusione in tutto il mondo, attraverso la televisione, i giornali e le riviste, d’immagini di benessere, di status symbol, che in ogni modo non hanno mancato di suscitare aspettative, sogni e desideri in chi era costretto per il momento a guardare e sperare solamente.
Purtroppo, però, per tantissimi immigrati, la realtà si è rivelata triste ed amara:
le difficoltà d’inserimento sociale, lo sfruttamento ad opera di tanti datori di lavoro senza scrupoli, l’ostilità dimostrata nei loro confronti da alcuni abitanti locali, hanno fatto sì che molti immigrati rimanessero ai margini di quello stesso “benessere” che ne alimentava le aspirazioni/illusioni.
Per comprendere appieno il dramma di queste persone occorre pensare in primo luogo alla disperazione che le costringe a lasciare la propria terra, le proprie famiglie ad affrontare viaggi spesso molto pericolosi e faticosi per donne e bambini. Al loro arrivo si trovano di fronte a svariati problemi come difficoltà a capire la lingua e a trovare lavoro e casa.  Siamo abituati, causa della disi e mala informazione, a considerare gli immigrati come gente povera e disonesta che vive di elemosina, che fa il lavavetri o il venditore ambulante. Certo queste attività sono molto diffuse, ma i dati dimostrano che la maggior parte di loro è impiegata nell’industria e nell’agricoltura. E a questo proposito si pone una questione essenziale: È giustificato il timore diffuso che questi lavoratori aumentino la disoccupazione del paese? La loro disponibilità ad accettare i lavori più pericolosi con salari bassissimi può indurre imprenditori senza scrupoli a preferirli ai braccianti italiani? Non si può negare che tale preoccupazione sia talvolta giustificata, ma gli immigrati generalmente svolgono lavori che i nostri giovani disoccupati non sono più disposti ad accettare perché dannosi alla salute o precari.

Il sistema economico tende annullare le microculture, la globalizzazione porta a fenomeni di massificazione che annullano le personalità e le diversità. L’immigrazione può essere una grande risorsa, umana, culturale ed anche economica oltre che sociale. Attraverso una politica che garantisca stabilità nei paesi di provenienza e che dia la giusta accoglienza a chi è già partito, le migrazioni possono diventare una grande ricchezza, preservando e donando a chi è ignaro, nuove immagini, nuovi sapori e nuove storie. Alla fine chiediamoci se non siamo un po' tutti "parenti" di qualcuno, legati dal fatto di abitare in questa grande casa che è la Terra, probabilmente se un giorno saremo noi in difficoltà avremo bisogno anche di qualcuno che in passato abbiamo escluso e non considerato come parte della "famiglia" italiana o occidentale.

 
 
 

OFFLAGA_DISCO_PAX

Post n°60 pubblicato il 06 Aprile 2008 da casa.carnazza
 

Chi sono? Un "Collettivo neosensibilista contrario alla democrazia dei sentimenti". Dopo il  “fiero comizio d’esordio”: Socialismo Tascabile (prove tecniche di trasmissione) ieri sera allo Zo hanno presentato  Bachelite, il loro nuovo album.

Bachelite: resina fenolica termoindurente ottenuta per reazione tra formaldeide e fenolo, sintetizzata per la prima volta da Leo Baekeland da cui prende il nome, usata per la fabbricazione di vernici e materiali vari, spec. isolanti. Ieri sera non ci hanno risparmiato nemmeno la definizione. Ho scoperto chi è il giovanotto rigidamente alternativo, supponente ed antipatico...ho scoperto il cantautore dalla promettente carriera, ho visto il pupazzetto della Talpa, quella dei cartoni animati filosovietici,  e poi i 33 giri di Samantha Fox, dei Modern Talking e Felicità di Albano e Romina. Il Toblerone era lì sul palco bene in evidenza "Qualcuno sa perchè!", e poi come fai a capire Onomastica se non possiedi le pagine bianche di Reggio Emilia. Infine ho assaggiato i wafer Tatranky (scaduti tra l'altro), quelli con la scritta Danone...Danone. E allora ti rendi conto che è impossibile e inutile tentare di  scardinare i miti e le ideologie dal percorso socio-culturale di un popolo. La rimozione sfrontata del passato, delle sue ingenuità ha solamente aperto la strada a “nuove ferite della modernità occidentale”. Mi chiedo quindi dove sia finito il socialismo? La risposta è lapidaria nel senso di lapide. Il socialismo è tascabile come una cartina stradale con tutte le vie e piazze dedicate ai grandi socio-comunisti della storia. Ed ora...diciamo le cose come stanno, disocciamoci dall'uso sconsiderato e irresponsabile del vocabolario: i Giacobini avevano ragione, Terrore o no la Rivoluzione Francese era stata una cosa giusta. 

Grandi offlaga.   

 
 
 

oggi pulizia a casa carnazza

Post n°59 pubblicato il 05 Aprile 2008 da casa.carnazza
 
Tag: vivitto
Foto di casa.carnazza

salve a tutti!!!visto ke siamo rimaste io vivitto e catarì a casa carnazza abbiamo deciso di fare un po' di pulizia...ke ne dite???per i pranzetti di questi giorni ci vuole proprio una cucina perfetta...linguine con volgole...tortellini panna e funghi..ke bontààà!!!baci a tutti

 
 
 

Post N° 58

Post n°58 pubblicato il 03 Aprile 2008 da casa.carnazza
 

"DEDICATO AI MIEI COINQUILINI"

 
 
 

... oggi qualcuno ha creato un pò di panico...

Post n°57 pubblicato il 02 Aprile 2008 da casa.carnazza
 
Foto di casa.carnazza

 

 
 
 

PRIMO APRILE...

Post n°56 pubblicato il 01 Aprile 2008 da casa.carnazza
 
Foto di casa.carnazza

Il primo aprile per tutti rappresenta un giorno simpatico.. fatto di scherzi e sorrisi.. io invece questo giorno lo ricorderò sempre come un avvertimento fattomi dalla vita 2 anni fa!!  eheheheh!!!!!

forzaintersempre

 
 
 

copiato e incollato dal blog del mio grande compagno peppe!!

Post n°55 pubblicato il 01 Aprile 2008 da casa.carnazza
 
Foto di casa.carnazza

 
 
 

ANCHE IN QST CASA CAPITA DI SENTIRSI COSI...

Post n°54 pubblicato il 01 Aprile 2008 da casa.carnazza
 

 

 
 
 

ciao

Post n°53 pubblicato il 01 Aprile 2008 da casa.carnazza
 

basta...ora me ne vado da questa casa di pazzi...vivo con una pazza paranoica solitaria,un isterica maniaca,un isterica sguaiata che grida sempre e un pazzo con tendenze omicide...marikkia stamattina ci ha fatto il primo pesce d'aprile...lo scaldabagno è spento non vi potete lavare...minkia skerzoooo !!!ovviamente non ce n'è fregava niente..ma lei si è ammazzata dal ridere..brava a pazza...qualcuno ha qlc consiglio da darmi per farmi studiare?aiutatemi sono disperata...dr privato e dr penale...aiutatetmi amici bloggers...ciao vucca apè

 
 
 

eccoci qui...

Post n°52 pubblicato il 01 Aprile 2008 da casa.carnazza
 
Foto di casa.carnazza

bene..come ogni stupida riccorrenza eccomi qui per contrastare la serietà di qualcuno che nn concepisce l'uso errato del vocabolario!te fari curriri...siamo sempre li,vero?brava!!!!bisogna dimenticare in fretta,bisogna essre velocissimi...amma viriri!!cmq oggi è l 1 aprile...a casa carnazza si prevede l'impossibile...domani mattina credo proprio mi guarderò bene anche dall'uscire dalla mia stanza...ci aspetta una giornata movimentata..scherzosa più del solito...uhmmmmm...aiutooooooooooooo!!!

 
 
 

I'm thinking about...me

Post n°51 pubblicato il 31 Marzo 2008 da casa.carnazza
 

Mi dissocio dall'uso sconsiderato e irresponsabile del vocabolario, diciamo le cose come stanno: 

La pena della ricerca della libertà e della felicità?
La necessità di infrangere la natura delle cose e di superarla.

 
 
 

BIANCHITTO IN ARTE II

Post n°50 pubblicato il 31 Marzo 2008 da casa.carnazza
 
Foto di casa.carnazza

 
 
 

TORTA ALL'ANANAS

Post n°49 pubblicato il 31 Marzo 2008 da casa.carnazza
 
Foto di casa.carnazza

COME TUTTE LE VOLTE CHE LA MAMMA DI VIVITTO PASSA DA CASA CARNAZZA, SI MANGIA BENE!

OGGI LA TORTA ALL'ANANAS  !!!

 
 
 

SANGRIA...!

Post n°48 pubblicato il 30 Marzo 2008 da casa.carnazza
 
Foto di casa.carnazza

Che silenzio stamattina a casa carnazza... tutti dormono.. e chissà ancora per quanto!!! tutto ciò grazie alla sangria del nostro rocchitto, ormai esperto!!! buonissima!!

gente che arriva e gente che parte a carnazza house.... buon viaggio a quanti  stamattina alle 7 circa si sono diretti all'aeroporto!!

ma soprattutto buongiorno a tutti!!!!

 
 
 

Ma dove credete di andare ?

Post n°47 pubblicato il 29 Marzo 2008 da casa.carnazza
 

Bentornati, grazie mille, gentilissimi.

Siamo ritornate/i dalle vacanze pasquali. La prima settimana è andata molto bene direi... Casa Carnazza è al completo e oltre.
Buon fine settimana e buon sabato sera.

 
 
 

VIVITTO VI PRESENTA CARNAZZAHOUSE

hola...benvenuti a carnazzahouse...qst è il blog della nstr super casa..siamo un gruppo di studenti...o almeno dvr esserlo...4girls e 2boys!cataritto,vivitto e tora kiki scienze politike...rokkitto scienze della comunicazione...biankitto è laureata in scienze della comunicazione e adesso è iscritta alla specialistica in pubblica amministarzione...e poi c'è maritto/marikkia ..l'infermiera (mimma)...viviamo insieme ufficialmente da gennaio...

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: casa.carnazza
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 24
Prov: CT
 

CHI SIAMO

Vivitto

          

Maritto

Rokkitto

catarina 

Biankitto

 

I NOSTRI COMPAGNI DI VIAGGIO

Loro non ci lasciano mai dai soli

 

IL NOSTRO PRESENTATORE PREFERITO

 

TRAZIM TRAZUM

Questa è la nostra colonna sonora:

Mitico Magic Voice

 

GUARDA IL VIDEO

 
Ora morirai fra sette giorni
 

LE CAMPAGNE CHE APPOGGIAMO ANCHE NOI

Basta! Parlamento pulito

Free Tibet

 

ULTIME VISITE AL BLOG

maxmatteomarcoviolet_1984lordjolly2011carmenisfedericalepreVivoinmontagnavalentina_tomCognatoRenatomargaret.ccregi.psidopaulgenerali.fabiomelzi_alessiobartolomei.a_10dVious
 

AREA PERSONALE

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963