Mohamed H. Kalif
Consulente del Lavoro (Email: mhk.consul@gmail.com)
Post n°416 pubblicato il 27 Maggio 2023 da mohamed21
Buongiorno, se ti avvali dei mezzi di trasporto pubblici e il tuo reddito lordo dell’anno 2022 è inferiore a 20.000,00 euro, hai diritto anche per quest’anno a beneficiare del bonus trasporti. Questo bonus è una misura residuale per il sostegno al reddito e copre totalmente il costo dell’abbonamento qualora sia inferiore a 60,00 euro. Se diversamente il costo è superiore la differenza verrà integrata direttamente dal richiedente stesso. Il buono può essere utilizzato per tutte le tipologie di trasporto pubblico locale, ragionale, interregionale e anche per il servizio di trasporto ferroviario nazionale. Non è occorrente essere in possesso dell’Isee in corso di validità e la richiesta potrà essere inoltrata tramite spid al link che ti riporto in basso.
Grazie e un carissimo saluto.
https://www.bonustrasporti.lavoro.gov.it/ |
Post n°415 pubblicato il 22 Maggio 2023 da mohamed21
|
Post n°414 pubblicato il 19 Maggio 2023 da mohamed21
Buongiorno, il 16.06.2023 scadrà il termine per il pagamento della prima rata dell’imposta municipale unica (Imu) relativa all’anno 2023. Questo tributo è dovuto per tutti gli immobili non adibiti ad abitazione principale, ovvero in cui non si è anagraficamente residenti, e di cui si è proprietari o titolari di un diritto reale di godimento (es. usufrutto). L’Imu è altresì dovuta sull’abitazione principale qualora sia accatastata nella categoria A/1, A/8, A/9, ovvero sia un immobile di pregio, villa o castello. Il pagamento dell’imposta è effettuato in due tempi: il primo entro il 16.06 come acconto mentre il secondo entro il 16.12 a titolo di saldo. Siamo quindi a poche settimane dal termine per adempiere al pagamento e se hai necessità di predisporre la prima rata avrò certamente il piacere di fornirti l’assistenza fiscale occorrente.
Grazie e un caro saluto. |
Post n°413 pubblicato il 13 Maggio 2023 da mohamed21
Ella Fitzgerald, voce Tee Carson, pianoforte Keter Betts, contrabbasso Joe Harris, batteria |
Post n°412 pubblicato il 18 Aprile 2023 da mohamed21
Buongiorno,
Contratti di lavoro, elaborazione cedolini, 730/Unico, Isee, Imu, Regime Forfettario, Locazioni, Colf |
Post n°411 pubblicato il 16 Aprile 2023 da mohamed21
|
Post n°410 pubblicato il 06 Aprile 2023 da mohamed21
Buongiorno, se hai necessità di predisporre la tua dichiarazione dei redditi avrei certamente il piacere di fornirti l’assistenza fiscale occorrente. La mia modalità operativa è come di consueto da remoto e tutta la documentazione necessaria potrà essere inviata tramite posta elettronica. A mia volta quando avrò predisposto la dichiarazione te la rinvierò sempre tramite email unitamente alla ricevuta di trasmissione. Il tutto è pensato per venirti incontro nel migliore e più efficace dei modi possibili dal punto di vista temporale e operativo. Grazie come sempre e un carissimo saluto. P.s. Se mi hai già dato l’incarico di predisposizione della dichiarazione dei redditi non è necessario rispondere a questa email (post) e sarà mia cura ricontattarti a breve. Grazie.
Mohamed H. Kalif Consulente del Lavoro
Contratti di lavoro, elaborazione cedolini, 730/Unico, Isee, Imu, Regime Forfettario, Locazioni, Colf |
Post n°409 pubblicato il 01 Aprile 2023 da mohamed21
Lester Bowie, tromba Roscoe Mitchell, sassofono contralto Joseph Jarman, sassofono tenore Malachi Favors, basso Don Moye, batteria |
Post n°408 pubblicato il 24 Marzo 2023 da mohamed21
Buongiorno, la giurisprudenza in materia di lavoro non consente in linea generale l’instaurazione di un contratto di lavoro dipendente tra parenti entro il terzo grado. Questo è un orientamento consolidato e giustificato dalla circostanza che in caso di parentela potrebbe venire meno il tipico conflitto di interessi di un ordinario rapporto di lavoro, e quindi potrebbe venire meno la necessaria funzione di terzietà del sostituto d’imposta (azienda) nel rapporto tra il lavoratore e l’erario. A riguardo l’interesse principale del lavoratore è ricevere lo stipendio al termine del mese a prescindere dall’andamento positivo o negativo della situazione aziendale. L’interesse dell’azienda, invece, è avere il miglior apporto professionale dal collaboratore con possibilmente il minor costo e tempo. Oltre a ciò il sostituto ha l’obbligo di trattenere mensilmente dal cedolino i contributi e le imposte previste dalle normative in materia di fisco, previdenza e assistenza. Si evince dunque che tra i due soggetti vi sono obblighi, finalità e divergenze che non sarebbero ravvisabili con certezza in caso di parentela tra gli stessi. A tal fine vige una presunzione di esclusione assoluta di divergenza nel contratto tra coniugi in quanto non è contemplabile una conflittualità di interessi, e quindi tra gli stessi non è mai possibile instaurare un contratto di lavoro dipendente. Per gli altri parenti non vi è analoga presunzione di esclusione assoluta a condizione però che non convivano tra loro, non vi sia comunanza di interessi e in caso di ispezione siano in grado di dimostrare con prove certe l’onerosità della prestazione. Se vi è modo di rispettare queste tre condizioni basilari si potrebbe in linea teorica instaurare un contratto di lavoro dipendente anche tra fratelli e sorelle e/o genitori e figli. Vi riporto in basso due delle innumerevoli sentenze della Corte di Cassazione relative a questo tema: “nel caso in cui i soggetti del rapporto di lavoro siano conviventi le relazioni di affetti familiari di parentela e di interessi tra essi esistenti giustifica la presunzione di gratuità, mentre, nell’ipotesi di soggetti non conviventi sotto lo stesso tetto, ma appartenenti a nuclei familiari distinti e autonomi, tale presunzione cede il passo a quello di normale onerosità del rapporto superabile con la dimostrata sussistenza di sicuri elementi contrari.” (Cassazione sentenza n. 3287/1986). __________ “Il rapporto di lavoro subordinato tra familiari va dimostrato in maniera rigorosa, nel senso che la presenza di versamenti contributivi non è sufficiente a configurare il rapporto come subordinato, perché è necessaria una rigorosa prova degli elementi costitutivi e di svolgimento del rapporto di lavoro subordinato.” (Cassazione sentenza n. 9043/2011) Grazie e buona giornata Mohamed H. Kalif Consulente del Lavoro
Contratti di lavoro, elaborazione cedolini, 730/Unico, Isee, Imu, Regime Forfettario, Locazioni, Colf |
Post n°407 pubblicato il 10 Marzo 2023 da mohamed21
Buongiorno, |
Post n°406 pubblicato il 25 Febbraio 2023 da mohamed21
Donald Byrd, tromba Hank Mobley, sassofono tenore Donald Best, vibrafono Kenny Burrell, chitarra Herbie Hancock, pianoforte Butch Warren, contrabbasso Lex Humphries, batteria Coleridge Perkinson, direzione del coro Duke Pearson, arrangiamenti |
Post n°405 pubblicato il 17 Febbraio 2023 da mohamed21
|
Post n°404 pubblicato il 09 Febbraio 2023 da mohamed21
Buongiorno, |
Post n°403 pubblicato il 08 Febbraio 2023 da mohamed21
Buongiorno, se nel corso dell’anno 2022 hai percepito redditi per lavoro dipendente, assimilato, autonomo, per disoccupazione (Naspi), cassa integrazione o altre prestazioni Inps, riceverai entro il 16 marzo dalla tua azienda (sostituto d’imposta) la Certificazione Unica 2023. Con questo documento il datore di lavoro o l’ente pubblico certifica l’ammontare complessivo dei redditi erogati, le trattenute operate, detrazioni riconosciute e i contribuiti pagati. Se per caso dovessi ricevere due o più certificazioni sarai tenuto a presentare la dichiarazione dei redditi in quanto è necessario conguagliare la somma degli stessi. Questa fattispecie di casistica riguarda sovente coloro che hanno effettuato due o più lavori nel 2022 o un solo lavoro ma fruendo per una parte dell’anno, ad esempio, della Naspi o della cassa integrazione guadagni con pagamento diretto da parte dell’Inps. Anche qualora dovessi avere una sola Certificazione Unica, pur non essendo tu obbligato a fare la dichiarazione dei redditi, potrebbe essere nel tuo interesse farla per recuperare gli oneri fiscalmente detraibili come le spese mediche, quelle veterinarie, il contratto di locazione dell’abitazione principale, l’abbonamento dei mezzi di trasporto, familiari a carico ecc.. ecc.. |
Post n°402 pubblicato il 04 Febbraio 2023 da mohamed21
John Coltrane, sassofono tenore McCoy Tyner, pianoforte Steve Davis, contrabbasso Elvin Jones, batteria |
Post n°401 pubblicato il 31 Gennaio 2023 da mohamed21
Buongiorno, |
Post n°400 pubblicato il 10 Gennaio 2023 da mohamed21
Buongiorno, |
Post n°399 pubblicato il 30 Dicembre 2022 da mohamed21
Buongiorno,
Grazie e buona giornata. |
Post n°398 pubblicato il 27 Dicembre 2022 da mohamed21
Buongiorno, |
Post n°397 pubblicato il 20 Dicembre 2022 da mohamed21
Buongiorno,
|
Inviato da: mohamed21
il 05/02/2023 alle 17:43
Inviato da: Mr.Loto
il 04/02/2023 alle 19:50
Inviato da: mohamed21
il 02/01/2023 alle 09:13
Inviato da: maresogno67
il 31/12/2022 alle 17:25
Inviato da: mohamed21
il 15/11/2022 alle 08:51