Creato da lenin86 il 16/02/2006
Che grande uomo politico sarebbe stato Giuda

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Ultime visite al Blog

unamamma1Princiupitohopelove10zoppeangeloAbbyGrantninograg1Hijadaelbirahcavallaro90almorelesposito.emiliahomosapiens78toorresalottergssterminatore1986
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Messaggio #339Prodi Segreto »

Cristiani...

Post n°340 pubblicato il 17 Aprile 2006 da lenin86
 
Tag: Varie

Marcia protestanti, allerta a Belfast
Imponenti misure di sicurezza a Belfast, per la marcia del Lunedì di Pasqua organizzata dal gruppo protestante degli “Apprentice Boys”. Due i cortei, che attraverseranno anche rioni cattolici, con il rischio di tensioni e scontri. Gli Apprentice Boys ricordano nel nome i 13 ragazzi che nel 1689 rubarono le chiavi di Derry per non farvi entrare Giacomo II, il re cattolico deposto dal Parlamento inglese a favore del protestante Guglielmo d’Orange. In Irlanda Giacomo II riunì un esercito per riconquistare il trono, invano.
[televideo]

Del terrorismo cristiano, cattolico o protestante che sia, si parla poco. Meglio fare finta di nulla. Meglio ripetersi che Dio è amore, che Dio qui che Dio là… Ecco cosa porta il fanatismo cristiano: imponenti misure di sicurezza e rischio di tensioni e scontri.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
maxsof1
maxsof1 il 17/04/06 alle 21:38 via WEB
Queste rivalità di religioni le vedo un grosso cazzata, per fortuna che mi sono un pò staccato dalla religione...
(Rispondi)
 
 
lenin86
lenin86 il 17/04/06 alle 21:56 via WEB
peccato che l'italia si è legata troppo alle religioni...
(Rispondi)
 
 
 
luxuria_forpresident
luxuria_forpresident il 18/04/06 alle 07:45 via WEB
:-)
(Rispondi)
 
alex_83_i
alex_83_i il 18/04/06 alle 09:03 via WEB
secondo me non è questione di religione, è questione di gruppo, di appartenenza, di diversità, che in questo caso è data dalla religione, ma può derivare anche da altre cose.. La religione cristiana non dice di uccidere gli altri per scopi religiosi.
(Rispondi)
 
 
lenin86
lenin86 il 18/04/06 alle 09:07 via WEB
Nessuna religione dice di uccidere...e l'interpretazione che ne viene fatta a dire ciò...cosa vorresti dire??? alcune religioni sono pacifiche e altre no???
(Rispondi)
 
 
 
alex_83_i
alex_83_i il 18/04/06 alle 09:28 via WEB
Non volevo dire quello, voglio solo dire che l'odio proviene spesso dalla diversità, e non dal motivo della diversità.. Cmq è vero che certe religioni sono un pò meno pacifiche, ma forse è questione di cultura più che di religione..
(Rispondi)
 
 
 
 
lenin86
lenin86 il 18/04/06 alle 10:51 via WEB
non credo...ogni religione ha lo scopo di togliere all'uomo per dare ad un presunto dio...la sfaccettatura pacifica o no viene data dall'uomo che interpreta quella religione...
(Rispondi)
 
 
jacopo147
jacopo147 il 18/04/06 alle 11:19 via WEB
la diversità è più pericolosa nelle religioni perchè esse sono verità assolute che non prevedono modificazioni ne tanto meno altre possibili verità. gli invasati che ne fanno ragione di vita non possono accettare che possa essere falsa o errata ne vade della loro "esistenza".
(Rispondi)
 
 
 
alex_83_i
alex_83_i il 18/04/06 alle 11:34 via WEB
giusto. Cmq se uno è COERENTE deve fare della religione una RAGIONE DI VITA, perchè non ci deve essere niente di più importante sul quale basare le proprie decisioni, se uno è COERENTE.. Infatti secondo me gli invasati sono più COERENTI della maggior parte dei cristiani che vivono in Italia. Non stò dicendo che fanno bene ma che in base al loro credo sono più coerenti..
(Rispondi)
 
 
 
 
luloca
luloca il 18/04/06 alle 12:05 via WEB
la religione non si basa sulla verità, ma sulla fede. Ogni convinzione basata sulla fede è puramente soggettiva... secondo me non può essere assoluta. Il guaio è che il fanatismo sostituisce la fede con la certezza della verità... è per questo che ci sono tanti invasati in giro.
(Rispondi)
 
 
 
 
jacopo147
jacopo147 il 18/04/06 alle 13:48 via WEB
si è questo il bello, più ti attieni alle regole e a i principi delle principali religioni, che sono anche le più violente, più diventi un pericoloso pazzo, questo dovrebbe bastare a dare un'idea di cosa sia la religione.
(Rispondi) (Vedi gli altri 1 commenti )
 
 
 
 
luloca
luloca il 18/04/06 alle 16:28 via WEB
no non generalizzerei, se la religione vive e matura in uno stato interiore, non è pericolosa per nessuno. Alcune religioni, come ad esempio quella buddista mahayana, sono al sicuro dal fanatismo integralista, proprio perchè lavorano sull'individuo più che sulla società.
(Rispondi)
 
stella_alpina72
stella_alpina72 il 19/04/06 alle 09:15 via WEB
forse non hai capito che la religione è semplice invenzione umana che non ha nulla a che fare con Dio..strano lenin non avrei detto che un ragazzo intelligente come te riusciva a farsi confondere le idee...quello che Dio proclama è amore quello che gli uomni amano è vanagloria...
(Rispondi)
 
 
lenin86
lenin86 il 19/04/06 alle 11:37 via WEB
ma tutto parte dal fatto che io non credo in Dio...non credo in alcun dio che razionalemnte riesce a decidere il mio futuro...quindi vedo dio come un'altra invenzione umana...
(Rispondi)
 
 
 
luloca
luloca il 19/04/06 alle 12:51 via WEB
l'unico aspetto inspiegabile è l'esistenza in vita... la vita stessa. Per quanto abbia riflettutto sull'esistenza o meno di un'entità "superiore", non ho mai trovato alcuna risposta accettabile con la ragione. L'unica certezza che ho è quella di esistere in carne ed ossa e di appartenere a questa specie di miracolo che si chiama universo. Se partiamo dal principio che tutto deve essere creato e che dio ha creato l'universo, una domanda nasce spontanea. Chi ha creato dio?
(Rispondi)
 
 
 
 
lenin86
lenin86 il 19/04/06 alle 12:59 via WEB
"cogito ergo sum"....cmq è troppo semplice porre il mistero della fede ogniqualvolta non si ha una risposta...chi ha creato dio??? mistero della fede...
(Rispondi) (Vedi gli altri 2 commenti )
 
 
 
 
luloca
luloca il 19/04/06 alle 16:12 via WEB
si... ricordo che quando all'ora di religione ponevo questa domanda al prete la risposta era sempre la stessa. Dio non è stato creato è sempre esistito. Allora rispondevo: ma se dio non è stato creato perchè il cosmo deve essere stato creato e non è da sempre esistito anche lui? In seguito ho provato a risolvere l'enigma con lo studio di altre religioni ma con scarsi risultati, soprattutto perchè in questi casi il ricorso alla fede è ovvio. E' strano che solo la scienza, attraverso Lavoisier, ha saputo fornirmi una spiegazione accettabile: "Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma". Questa affermazione, secondo me, oltre ad un valore scientifico, ha un grande significato religioso. Ho deciso di adottarlo come mia personale religione.
(Rispondi)
 
 
 
 
lenin86
lenin86 il 19/04/06 alle 16:59 via WEB
nel vangelo è riportato che dopo l'apparizione di gesù san tommaso volle toccare per assicurarsi che quello non era un fantasma...qui nasce il detto "toccare per credere"...questo detto è stato coniato da loro...ma loro stessi non gli hanno mai dato considerazione...
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963