Creato da lenin86 il 16/02/2006
Che grande uomo politico sarebbe stato Giuda

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Ultime visite al Blog

unamamma1Princiupitohopelove10zoppeangeloAbbyGrantninograg1Hijadaelbirahcavallaro90almorelesposito.emiliahomosapiens78toorresalottergssterminatore1986
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« IL PASTORE MITEMessaggio #349 »

FINALMENTE

Post n°348 pubblicato il 19 Aprile 2006 da lenin86
 

La Cassazione ha confermato la vittoria del centrosinistra alla Camera dei deputati.
All’Unione sono andate 19.002.598 preferenze contro le 18.977.843 della Casa delle Libertà. Rispetto ai dati provvisori diffusi dal Viminale la differenza tra le due coalizioni è di 24.755 voti e non di 25.224.
Tra i voti dell’Unione la Cassazione ha ritenuto di dover computare anche i 44.589 voti della lista Lega Alleanza Lombarda presente in Lombardia 2.
[televideo]

La proclamazione dei risultati elettorali da parte della Cassazione “non esaurisce tutti i controlli sul risultato elettorale”. Lo ha detto il vicepresidente di Fi Tremonti, a ‘Otto e mezzo’. Per Tremonti è necessario fare “un supplemento di controlli” vista la differenza “così esigua” di voti.
[televideo]

E adesso...cosa escogiteranno???

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
dante_mutante
dante_mutante il 19/04/06 alle 19:31 via WEB
io temo!!!non hanno nessun valore ne una cultura, men che meno una cultura democratica o rispetto della legalità! non rispettano nemmeno le leggi che hanno fatto loro!
(Rispondi)
 
 
chiantibroglio2006
chiantibroglio2006 il 19/04/06 alle 20:05 via WEB
Nelle campagne elettorali italiane ci sono sempre state delle anomalie di conteggio, di quadratura dei numeri. Solo che sono sempre state assorbite dalla grandissima differenza di voti. Quando invece lo scarto e’ di 25 mila voti, oltretutto con una legge elettorale come questa, che da’ la maggioranza a chi ha anche solo un voto in piu’, le cose cambiano di molto. Si pone dunque il problema di fare ulteriori controlli. La questione non si esaurisce con i controlli della Cassazione, che fa solo un controllo formale". "Ci sono alcune cose da chiarire: il numero degli elettori non coincide con il numero delle schede. Inoltre il numero delle schede bianche alla Camera e’ enormemente inferiore rispetto a quello del Senato. Quindi e’ giusto chiedersi che cosa sia successo". Alla domanda se il centrodestra creda che ci siano stati brogli, Tremonti ha risposto: "Mi limito a dire che c’e’ una non quadratura di alcuni dati. E per questo e’ necessario un supplemento di controllo". "Ora ci sono le corti di appello e le giunte della Camera e del Senato. Insomma, mi sembra che sia giusto applicare le leggi per arrivare a un esito condiviso da tutti".
(Rispondi)
 
 
 
luloca
luloca il 19/04/06 alle 20:42 via WEB
che le elzioni non si fossero svolte dentro le regole non avevo alcun dubbio. Ad iniziare dall'informazione assolutamente plagiata dei telegiornali. Il punto è che tutti questi errori e svarioni determinati da una legge elettorale tanto perversa, non si sono visti neanche nel più sgangherato paese dell'Africa equatoriale. Il governo uscente, preposto all'organizzazione ed al controllo, ha sorvolato alla grande su aspetti importantissimi non solo della legge elettorale, ai limiti del costituzionale, ma nell'organizzazione e nel controllo. Sembra che fossero troppo presi da altro piuttosto che occuparsi dei problemi della partecipazione democratica al voto. Oggi, il nostro paese sta pagando un caro prezzo per queste ultime loro malefatte, non so se vi siete accorti ma stiamo facendo una figura di merda in tutto il mondo. Se il problema è nel non accettare le sconfitte, penso che Berlusconi e gli altri potrebbero uscire cavilli per lungo tempo. E' chiaro che Berlusconi ha tutto l'interesse a perdere tempo... il suo progetto per beffare la legge antitrust non è ancora pronto ed io penso che gli serviranno ancora almeno 2 mesi... ma in due mesi la nostra democrazia potrebbe anche morire.
(Rispondi)
 
 
 
 
lenin86
lenin86 il 20/04/06 alle 11:20 via WEB
la cosa che mi rende sicuro della vittoria dell'unione è che con tutti i brogli che la CdL ha provato (vedi voto elettronico, vedi voti fotografati) in ogni caso non è riuscita ad avere il governo...
(Rispondi)
 
franco460
franco460 il 19/04/06 alle 20:51 via WEB
Finalmente ci togliamo un peso dallo stomaco. E' il primo passo. Tutti i ricorsi possibili adesso verranno giudicati dalle camere..la speranza è che la cdl si sfasci e che il cav. sparisca per sempre. Ciao
(Rispondi)
 
 
lenin86
lenin86 il 20/04/06 alle 11:20 via WEB
per sempre??? non credo accadrà...ma almeno dalla politica...
(Rispondi)
 
maxsof1
maxsof1 il 19/04/06 alle 21:29 via WEB
Ora si toglieranno dalle palle?
(Rispondi)
 
alex_83_i
alex_83_i il 19/04/06 alle 22:17 via WEB
peccato che adesso la CDL si sia comprata un senatore dell'unione..
(Rispondi)
 
 
maxsof1
maxsof1 il 19/04/06 alle 23:37 via WEB
Per la verità non era dell'Unione...
(Rispondi)
 
 
 
alex_83_i
alex_83_i il 20/04/06 alle 09:15 via WEB
perchè, si è saputo chi è? Tremaglia ieri non ha detto chi è..
(Rispondi)
 
 
 
 
luloca
luloca il 20/04/06 alle 09:19 via WEB
Era solo una balla inventata da Tremaglia per creare un poco di confusione. Il senatore in questione ha smentito.
(Rispondi)
 
luloca
luloca il 20/04/06 alle 09:29 via WEB
I vertici della chiesa faranno di tutto per imbucare qualcuno dell'udc dentro il nuovo governo. La creazione del partito democratico che ha in mente Prodi potrebbe coinvolgere esponenti dell'udc, ma così facendo escluderebbe i partiti laici, con buona pace per le unioni di fatto, per la libertà della scienza e per una legge più giusta sulla droga. La creazione di questo partito democratico assicurerebbe una maggiore governabilità, neutralizzerebbe per sempre Berlusconi e la lega e i rigurgidi autoritari dell'estrema destra, ma ci allontanerebbe, secondo me per sempre, da una visione di stato laico. Si ritornerebbe di colpo ai tempi della DC.
(Rispondi)
 
 
lenin86
lenin86 il 20/04/06 alle 11:28 via WEB
sono cosciente di questo pericolo...ma sono anche certo che rifondazione, PdCI, verdi e una parte dei DS non si lascerebbero sopraffare...e riuscirebbero anche a tornare il PCI di un tempo...che non riuscì a governare solo a causa dei bastoni tra i piedi messi da i servizi segreti statunitensi...
(Rispondi)
 
luloca
luloca il 20/04/06 alle 09:31 via WEB
Ma perchè in Italia non è possibile un partito democratico laico?
(Rispondi)
 
alex_83_i
alex_83_i il 20/04/06 alle 10:20 via WEB
Non credo che vogliano fare un partito Democratico Cattolico, penso che faranno qualcosa stile Ulivo.. o stile partito democratico negli USA.
(Rispondi)
 
 
luloca
luloca il 20/04/06 alle 10:30 via WEB
speriamo! Il problema è che in Italia vedo difficile la formazione di un partito democratico laico, stile quello degli stati uniti. Le ragioni sono fin troppo ovvie... la chiesa in Italia ha un potere ed un'immagine troppo importante per essere sclusa da un partito del genere. La gente identifica la chiesa su una posizione moderata, ma non è assolutamente così. I cattolici per loro natura sono estremisti, ma la loro immagine pubblica è improntata alla moderazione. Non possiamo aspettare altro che la chiesa, attraverso Ratzinger, manifesti pienamente questa immagine pubblica di intransigenza... solo così possiamo sperare di poterli neautralizzare soprattutto sul piano dell'immagine.
(Rispondi)
 
 
 
alex_83_i
alex_83_i il 20/04/06 alle 11:14 via WEB
guarda.. secondo mè in Italia si stà sviluppando una certa mentalità di "credenti ma non troppo", cioè di persone che credono in Dio e nei principi di ugualianza, fratellanza, ecc.., ma che odiano le cose "vekkie" della chiesa, come l'intolleranza verso gli omosessuali, il proibizionismo sessuale, convivenza prima del matrimonio ecc.. Quindi penso che si appoggeranno più a quei principi che al nome "chiesa cristiana", che forse fà più successo negli over 50-60
(Rispondi)
 
 
 
 
lenin86
lenin86 il 20/04/06 alle 11:30 via WEB
ma dove??? dalle mie parti, se qualcuno gli è lo permettesse, i gay li brucerebbero sul rogo...e non solo gli over 50...
(Rispondi)
 
 
 
 
luloca
luloca il 20/04/06 alle 11:35 via WEB
nel mondo cattolico non c'è un sufficiente spirito critico. La gente divorzia è di fatto scomunicata, ma poi va in chiesa a fare le offerte.
(Rispondi) (Vedi gli altri 2 commenti )
 
 
 
 
prodigovermassimo
prodigovermassimo il 20/04/06 alle 11:47 via WEB
per questo anche i comunisti vanno in chiesa per lavarsi la coscienza. dicono.. non si mai....
(Rispondi)
 
 
 
 
lenin86
lenin86 il 20/04/06 alle 11:50 via WEB
se un comunista va in chiesa non è per il suo essere comunista...ma per qualche sua credenza che rascende dalla politica...
(Rispondi)
 
luloca
luloca il 20/04/06 alle 11:48 via WEB
a proposito degli omosessuali, la posizione ufficiale della chiesa è nel riconoscere la possibilità di una sessualità diversa, ma ritengono che la natura sessuale degna di essere espressa pienamente nella sessualità sia solo quella eteresessuale, perchè deputata alla procreazione. In altri termini, chiedono agli omosessuali di rinunciare alla loro vita sessuale, un sacrificio richiesto per amore di dio. Chi ha messo a punto questa teoria si è rifatto ad un santo omosessuale (al momento non ricordo il nome) che sostenava di vivere la sua sessualità nell'astinenza perchè questo sacrificio gli era richiesto da dio che lo metteva alla prova in questo modo.
(Rispondi)
 
 
lenin86
lenin86 il 20/04/06 alle 11:51 via WEB
addirittura c'è chi li ritiene malati...e pensa di poterli guarire...
(Rispondi)
 
 
 
luloca
luloca il 20/04/06 alle 12:11 via WEB
no, questa è una posizione vecchia degli anni cinquanta. La psichiatria ha smentito questa possibilità. Neanche la chiesa li considera più malati.
(Rispondi)
 
 
 
 
lenin86
lenin86 il 20/04/06 alle 12:14 via WEB
non so qual'è la posizione ufficiale...ma i cattolici ferventi li considerano malati...ho un amico che ha scelto la via del seminario e quando parliamo di pacs si infuria ritenendo la possibilità di dare riconoscimento giuridico a "malati" una pazzia...
(Rispondi) (Vedi gli altri 10 commenti )
 
 
 
 
luloca
luloca il 20/04/06 alle 15:20 via WEB
il tuo amico è sessista di suo... aldilà del semicario. Comunque se parliamo di malati, oggi anche i malati di mente hanno un riconoscimento giuridico, entro certi limiti possono rinunciare alle cure, e poi i manicomi sono stati aboliti da molto tempo. Gli unici malati che non hanno voce in capitolo oggi sono quelli terminali... anche se desiderano la morte non sono liberi di darsela e devono soffrire in nome di una religione in cui magari non credono.
(Rispondi)
 
 
 
 
lenin86
lenin86 il 20/04/06 alle 16:11 via WEB
personalmente non condivido chi pensa che con l'eutanasia si risolva qualche problema...c'è sempre quella possibilità di migliorare........ma fortunatamento non mi sono mia trovato in una situazione del genere quindi non mi sento di giudicare...PS.se la chiesa facesse questo stesso ragionamento cambierebbe idea su molte cose...
(Rispondi)
 
 
 
 
luloca
luloca il 20/04/06 alle 16:26 via WEB
purtroppo a volte morire è meglio che vivere. Secondo me è di grande crudeltà costringere qualcuno a vivere nella sofferenza contro la sua volontà... sopratutto se non è sorretto da un credo religioso o dalla speranza di poter guarire. A volte prolungare la vita nella sofferenza, secondo me, assume un senso sadico e cinico, comunque illiberale.
(Rispondi)
 
 
 
 
lenin86
lenin86 il 20/04/06 alle 16:28 via WEB
no...io non credo che dio ti possa salvare...ma che la medicina possa trovare la cura...se tutti i malati di tumore si fossero dati all'eutanasia oggi non si conoscerebbero cure per questo male perchè non ci sarebbero state cavie (che brutta parola) su cui testare...
(Rispondi)
 
 
 
 
alex_83_i
alex_83_i il 20/04/06 alle 16:48 via WEB
checcentra?! allora uno deve patire le pene dell'inferno per portare avanti la ricerca??? Lasciatelo morire in pace.
(Rispondi)
 
 
 
 
lenin86
lenin86 il 20/04/06 alle 17:16 via WEB
no...ho prima scritto che non sono ingrado di giudicare imparzialmente perchè non mi sono mai ritrovato in quella sitazione...ma mi rendo anche conto del fatto che sopra ho spiegato...e cioè che c'è sempre qualche possibilità di migliorare...
(Rispondi)
 
 
 
 
luloca
luloca il 20/04/06 alle 17:38 via WEB
purtroppo in alcune condizioni le possibilità di miglioramento sono nulle... la medicina si affanna solo a prolungare la vita senza interessarsi a quale prezzo. Ci sono persone che a causa di problemi circolatori vengono amputate pezzettino per pezzettino e questo spesso contro la loro volontà. Nel caso del cancro, un malato terminale non verrebbe mai inserito in un progetto di studio (in genere ricercano persone con qualche possibilità di cavarsela), quindi l'eventualità che vengano utilizzati per trovare nuove soluzioni mi sembra piuttosto improbabile. In realtà spesso vengono sottoposti ad accanimento terapeutico e più che la vita prolungano la sofferenza. Secondo me è inumano e crudele.
(Rispondi)
 
 
 
 
lenin86
lenin86 il 20/04/06 alle 17:43 via WEB
si...hai ragione...è crudele...ma ritengo che la morte non dovrebbe essere nemmeno una soluzione...cmq ripeto...forse dico ciò solo perchè non conosco una realtà del genere...dovrebbero essere i diretti interessati a decidere la propria sorte...e non altri per loro...
(Rispondi)
 
 
 
 
luloca
luloca il 20/04/06 alle 17:53 via WEB
infatti. Il problema è che quando un malato terminale dice di voler morire perchè soffre troppo... i religiosi dicono che è giusto che lui soffra perchè così si avvicina a dio e chi se ne frega se lui a dio non crede. Io lo trovo disgustoso!
(Rispondi)
 
 
 
 
lenin86
lenin86 il 20/04/06 alle 20:20 via WEB
su questo hai il mio completo appoggio...è ingiusto...
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963